Posts Tagged ‘bersani’
23 marzo 2015
Riceviamo e pubblichiamo

Guido Lanzo
Si riuniscono sempre, perché sempre hanno da discutere, da confrontarsi, ma, per come finisce, solo per farsi vedere, per farsi notare, e nulla più.
Soni i vari Capetti delle varie correntucole di un PD sempre più proprietà privata di Renzi, sempre più insignificanti, impotenti, e, perciò, mortificati. Sabato, coi Bersani, Cuperlo, Fassina, Civati, Bindi, equivalenti, nullavalenti, si è rivisto D’ Alema che, quando c’è da menar le mani, le parole cattive nel caso, c’ è e si fa valere, il più capace in malevolenze, in odiosi rancori. (more…)
Tag:bersani, bindi, civati, cuperlo, d'alema, fassina, francesco, guido, in, lanzo, mir, moderati, papà, POLITICA, renzi, rivoluzione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 gennaio 2015

Di
Ciuenlai
Vi stupirò con effetti speciali. La lettura della candidatura di Sergio Mattarella è, per me, l’esatto inverso di quello che sostengono i media, che sospetto abbiano avuto una imbeccata perché hanno tutti lo stesso titolo. Aperture, editorialisti, conduttori tv, affermano all’unisono che è una rottura del patto del Nazareno.
(more…)
Tag:alfano, berlusconi, bersani, ciuenlai, civati, cristiana, della, democrazia, fassina, forza, governo, italia, mattarella, nazareno, patto, pd, presidente, renzi, repubblica
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 settembre 2014
“Ho ricevuto nei giorni scorsi l’invito all’iniziativa ‘La sinistra che cambia’, la festa regionale dell’area politico-culturale Il coraggio di cambiare. Comunico agli organizzatori di dover declinare l’invito. E non per la presenza dei relatori in programma, dirigenti del Pd come Fassina, Cuperlo e Bersani, che rispetto pur non avendone condiviso negli anni la linea politica”. Così il segretario del Pd Umbria Giacomo Leonelli, che spiega: “Dal programma dell’iniziativa si evince un’organizzazione dei lavori (more…)
Tag:bersani, cuperlo, fassina, leonelli, pd, sinistra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 aprile 2013
Il Pd deflagra. Lo smacchiatore del giaguaro si è dimesso. Ha annunciato che lascerà la guida del partito dopo l’elezione del capo dello Stato.
“Abbiamo prodotto una vicenda di gravità assoluta, sono saltati meccanismi di responsabilità e solidarietà, una giornata drammaticamente peggiore di quella di ieri”, ha affermato Pierluigi Bersani all’Assemblea del Pd.
Non ce l’ha fatta con Marini, non ce l’ha fatta con Prodi, ma non ce l’ha fatta neppure Matteo Renzi, che esce sconfitto da questa tornata elettorale per il Colle. “Continuerò a dare una mano. I capigruppo con me devono da subito contattare le altre forze politiche per trovare una soluzione definitiva sul Quirinale.
Noi da soli il Presidente della Repubblica non lo facciamo”, ha affermato Bersani al teatro Capranica. E comunque, “Uno su quattro di noi ha tradito. Per me è inaccettabile”.
E per sabato mattina allo scrutinio per l’elezione del presidente della Repubblica il Pd voterà scheda bianca.
fonte:www.piazzolanotizia.it
Tag:bersani, dimesso, dimissioni, marini, pd, prodi, renzi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 aprile 2013
di Ciuenlai
La resa dei conti in casa Pd dimostra ogni giorno di più l’incompatibilità tra due
mondi lontani tra di loro e assurdamente arruolati in un’unica formazione politica. Bersani e Renzi guidano due concezioni diametralmente diverse, spesso opposte, perché provengono da storie e culture distanti e non conciliabili tra di loro in termini di valori ideali. I nodi vengono al pettine e non potranno più essere elusi. Qui non si tratta di schierarsi con l’uno o con l’altro si tratta (finalmente) di prenderne atto. E’ questa la prima riforma della politica. Quella che fa chiarezza sul campo di appartenenza, escludendo tutti i “ma anche” possibili.
Tag:bersani, ciuenlai, pd, POLITICA, renzi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 marzo 2013
di Ciuenlai
Doveva ad andare a sbattere su quel muro. E tutti hanno fatto in modo che ci andasse a sbattere. Napolitano gli ha posto condizioni capestro, impedendogli persino di presentarsi davanti alle Camere, com’era suo (more…)
Tag:banchieri, bersani, cancellieri, ciuenlai, d'alema, destra, fioroni, governo, letta, passera, renzi, saccomandi, veltroni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 marzo 2013
Vi ricordate la “Lampada di Aladino”? Ebbene, Bersani (nelle vesti del giovane perdigiorno della fiaba) crede di averla trovata nelle urne, con la quasi-sconfitta di febbraio 2013. Solo che, pur sfregandola furiosamente, il Genio che la abita si rifiuta di affacciarsi e di mettersi a disposizione del disperato “Pigì”, per tramutare Grillo in Biancaneve! Incaricato (o “caricato”) a metà, cioè “a salve”, da un prudentissimo Giorgio Napolitano (che non ne vuole sapere di fare il Pietro Micca della situazione, dando fuoco all’arsenale della politica), Bersani se la deve vedere con un rompicapo a tre (Pd, Pdl e M5S), in cui nessuno dei tre ermafroditi politici intende maritarsi (more…)
Tag:aladino, berlusconi, bersani, bonanni, craxi, governissimo, governo, grillini, grillo, lampada, maurizio, monti, napolitano, pd, pdl, renzi, spadolini
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 marzo 2013
12mila candidati in 8 giorni, e l’ultimo giorno di prova mette in tilt le ferrovie
Io, le consultazioni, se fossi Bersani, le farei in stazione, a Foligno. Vada lì, tra i 12mila giovani che in otto giorni da tutta Italia hanno fatto avanti e indietro per sperare di superare in una delle più (more…)
Tag:bersani, concorso, ferrovie, foligno, militare, perugia, primarie, roma, tilt
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 marzo 2013
Piazza del Popolo invasa da circa 300 mila simpatizzanti esalta un Berlusconi in gran forma, il presidente del Pdl ne ha per tutti, e lancia il suo guanto di sfida agli avversari politici che mai come in questa occasione sembrano impantanati al mezzo al guado.
«Grazie per essere qui così tanti, questa piazza d’ora in avanti la chiameremo piazza (more…)
Tag:berlusconi, bersani, del, elezioni, grillo, napolitano, piazza, popolo
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 marzo 2013
di Ciuenlai
Scarica Bersani che “se si torna alle urne dovrebbe tenere conto dell’esito di questo voto”, scarica la linea del partito “Non so quale diavoleria inventeranno a Montecitorio, ma i nomi che sono girati nulla hanno a che vedere con il cambiamento”, scarica il vecchio gruppo dirigente del Pd che “deve cedere il (more…)
Tag:bersani, ciuenlai, marini, renzi, scarica
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
21 marzo 2013
Hanno vinto, sono il primo partito alla Camera, dunque sono cavoli amari e, si sa, nella vita non si dà niente per niente. Grillo è salito al Colle, e ha esposto le richieste legittime della sua bottega. Chiaro: o un incarico di governo pieno oppure la presidenza delle commissioni di garanzia: Copasir e Vigilanza Rai.
E poi barra dritta, per la base: “Il M5S non accorderà alcuna fiducia a governi politici o pseudo tecnici con (more…)
Tag:bersani, commissione, consultazioni, copasir, grillo, la, notizia, piazzo, rai, vigialnza
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 marzo 2013
di Ciuenlai
Il maggiore ostacolo sulla strada di Bersani non sono i grillini, ma Napolitano. Il Capo dello Stato non vuole un Governo cosiddetto di minoranza, per tentare di dare il via ad una specie di modello Sicilia, ricercando, volta per volta, un maggioranza in Parlamento. Per questo il tentativo di Bersani, salvo miracoli o cose che non sappiamo (leggi improbabili defezioni a 5 stelle, leggi la ancora (more…)
Tag:bersani, governo, napolitano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 marzo 2013
di Ciuenlai
Dopo che Bersani (come dice Renzi) “sarà andato a sbattere contro quel muro” che chiamano Napolitano, cominceranno i veri giochi. E il valzer delle poltrone più accreditato è una barzelletta. Ma visto che l’Italia ormai è governata solo da comici potrebbe anche diventare realtà. Naturalmente il capo inciuciatore, manco a dirlo, sarebbe Massimo D’Alema. Allora alla camera va Lorenzo Dellai il più centrosinistrista della lista Monti (in alternativa Ichino per il gaudium (more…)
Tag:berlusconi, bersani, ciuenlai, d'alema, finocchiaro, grillo, napolitano, renzi, schifani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 marzo 2013
È comprensibile che Pier Luigi Bersani non rinunci al proposito di installarsi a Palazzo Chigi dopo aver combattuto per un anno di seguito per questo unico obbiettivo. Ed è anche comprensibile che per raggiungere questo traguardo anche dopo il sostanziale fallimento della campagna elettorale abbia deciso di fare tra i neo parlamentari del
(more…)
Tag:arturo, berlusconi, bersani, de gaulle, diaconale, elezioni, grillo, monti, pd
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »
9 marzo 2013
di Arnaldo Ferrari Nasi
Leggo con sconcerto sulla stampa della possibilità che sia Rosy Bindi a sostituire un dimissionario Bersani nel mandato esplorativo per la costituzione del nuovo governo. Lo sconcerto è dovuto al contenuto dell’iniziativa. Come può un partito politico capace di esprimere proposte del genere in un momento del genere pensare di ottenere qualcosa di positivo? E’ stato (more…)
Tag:arnaldo, berlusconi, bersani, bindi, del, ferrari, fine, grillini, grillo, nasi, pd, renzi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
26 febbraio 2013
di Ciuenlai
Non c’è da meravigliarsi che il Pd rimanga al palo per la seconda volta. E’ la storia di un errore blu della sinistra, di una “cosa 3” , nata senza cuore e soprattutto senza identità e senza progetto. In una crisi, in una bufera che travolge milioni di famiglie che prospettive poteva avere una forza politica che ha come slogan principale il culto del “ma (more…)
Tag:bersani, ciuenlai, d'alema, fassina, fassino, finocchiaro, pd, renzi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
26 febbraio 2013

Costanza Bondi
di Costanza Bondi
Un dato di fatto è certo: vince la protesta, sia con le percentuali ottenute da Grillo che con quelle dell’astensione. Altra certezza: gli italiani hanno cassato i relativismi di parte, rispedendoli chi alla finanza e chi alla magistratura, chi a “fare” invece che a millantare e chi in (more…)
Tag:berlusconi, bersani, bondi, casini, coccogrillo, come, costanza, fa, fini, giannino, grillo, ingroia, parodia, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »
25 febbraio 2013
Cronache dal seggio. Ebbene sì, mentre i miei colleghi sono in TV a fare gli opinionisti o nei loro uffici a gestire gli “in house poll”, io sono al seggio. A fare il presidente.
Facevo lo scrutatore ai tempi dell’università e adesso faccio il presidente di seggio. Mi diverte, ma soprattutto vedo in faccia le persone, vedo in faccia chi viene a votare. Sono a Milano, nella zona dei Navigli/Porta Genova. E’ una zona demograficamente e (more…)
Tag:arnaldo, bersani, elezioni, ferrari, grillo, la, monti, nasi, notizia, pd, pdl, piazzo, seggi, votazioni
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
19 febbraio 2013
di Elena Testi
Sarà la sala gremita di gente a togliere l’aria ai polmoni. Sarà quella stanzetta da cinquanta posti a essere claustrofobica. Quella stanzetta prenotata dopo un flop pazzesco ad Agrigento. Quella stanzetta all’Hotel Brufani di Perugia, noto ai più per essere il luogo della non storia da dove (more…)
Tag:berlusconi, bersani, casini, elena, fini, grillo, lilla, michele, monti, testi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 febbraio 2013
di Ciuenlai
Tutti gli indicatori e i sondaggi in mano ai partiti dicono chiaramente che la rincorsa è finita. il centrosinistra vincerà sicuramente alla Camera e , molto probabilmente, anche al Senato. Vincerà, però, portando a casa (Le ultime rilevazioni assegnerebbero a Bersani una quota che va da un minimo del 32,5% ad un massimo del 34,9%) poco meno o poco più di un terzo dei voti. Dovrà governare con il consenso di un italiano su tre, avendo contro i due terzi della nazione. Sarà (more…)
Tag:bersani, breve, ciuenlai, ichino, legislatura, operazione, pd, pdl
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 febbraio 2013
Il confronto dell’impatto delle misure dal 2012 al 2018 commissionato dal quotidiano di Via Solferino alla “Oxford Economics”. Ma il verdetto viene “imboscato”.
Il Corriere della Sera ha promosso l’iniziativa parlando di “obiettivo trasparenza”. Lo studio è stato affidato all’imparziale Oxford Economics. Obiettivo della ricerca, stabilire da oggi al 2012 – anno per anno – quale programma di governo tra quelli proposti dalle formazioni politiche che si presentano alle elezioni sia il più efficace. Il “core business”, ovvio, è l’economia. Ma la (more…)
Tag:bersani, civica, corriere, della, economics, economisti, lista, monti, oxford, pdl, programma, sera
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
8 febbraio 2013
”Mantenendo fede agli impegni che ci siamo assunti durante le primarie riteniamo importante riaffermare la nostra piena e collaborativa presenza all’interno del PD, in vista delle prossime Elezioni Politiche del 24 e 25 febbraio 2013 per il rinnovo del Parlamento Italiano. A questo fine abbiamo ritenuto utile convocare un incontro tra coloro che hanno sostenuto la proposta politica di Matteo Renzi alle Primarie 2012, per (more…)
Tag:bersani, bottini, falaschi, ginetti, giuliana, guasticchi, incontro, nadia, pd, renzi, vinicio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
6 febbraio 2013
L’inciucione tra culatello Bersani e sherpa Monti gia’ definito e addirittura con i ministri principali gia’ incasellati. eccoli: lo sherpa, manco a dirlo, va agli esteri. il direttore generale di bankitalia, Fabrizio Saccomanni va all’economia, Letta Enrico allo sviluppo economico (more…)
Tag:bersani, civica, d'alema, dei, elezioni, letta, lista, monte, monti, paschi, pd, saccomanni, siena
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
5 febbraio 2013
di Ciuenlai
Tutti si meravigliano della lenta, ma costante rimonta di Berlusconi e della lenta, ma costante discesa del Centrosinistra. Ma nessuno si chiede come mai accade, come mai la “strampalata” campagna del caimano riesce a far breccia e quella “seria” del (diciamolo) noioso Bersani (more…)
Tag:alternativa, berlusconi, bersani, ciuenlai, grillo, lavoro, pensioni, POLITICA, tasse
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 gennaio 2013
Per la sinistra, da Bersani a Vendola, sembra che la crisi economico-finanziaria che vive l’Italia e la stessa possibilità di superarla dipenda dal mantenimento o meno del programma degli F 35; ne chiedono insistentemente la soppressione, accecati da un malinteso “antimilitarismo”, senza minimamente preoccuparsi dei pesanti risvolti che una tale decisione comporterebbe sull’economia nazionale e sui livelli occupazionali. Il progetto F 35, pur con la riduzione operata dal Governo di 41 apparecchi sui 131 inizialmente previsti, garantisce la (more…)
Tag:bersani, carla, f35, fli, futuro, libertà, spagnoli, vendola
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 gennaio 2013
di Ciuenlai
Le simulazioni sondaggistiche di oggi dicono che al Senato il centrosinistra potrebbe avere 140 seggi, Monti e soci una venticinquina. Insieme farebbero quello striminzito 51% che Bersani vuole usare come il 49%. In giro, nel mondo che conta, c’è ancora voglia di Gross Coalition. Le doverose inchieste della magistratura stanno dando una involontaria mano a risistemare i conti. E (more…)
Tag:berlusconi, bersani, casini, ciuenlai, la, monti, pareggiata, POLITICA, vittoria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
23 gennaio 2013
In questo inizio di campagna elettorale scendono in campo i “pagliacci” di ogni schieramento politico. Clown di un sistema che tassa e spende ben oltre metà del reddito nazionale pronti a giurare il taglio o l’eliminazione di questa o quella imposta. Persino Monti, dopo aver portato il carico tributario ad un livello mai raggiunto prima, sta raccontando che è possibile invertire la (more…)
Tag:barnum. vendola, berlusconi, bersani, casini, Circo, claudio, fassina, imu, monti, POLITICA, romiti, tasse
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 gennaio 2013
di Ciuenlai
Guardando i diversi sondaggi emerge che numeri e risultati dipendono, più che dalle risposte degli intervistati, dai desideri dei committenti. L’unica cosa certa sono le tendenze generali che sono uguali per tutti : Centrosinistra saldamente in testa e in lento ma progressivo calo, (more…)
Tag:ballarò, berlusconi, bersani, bufale, centro, com, destra, grillo, ingroia, ipsos. spin, nascoste, sinistra, sondaggi, verità
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
21 gennaio 2013
di Magdi Cristiano Allam
Per la prima volta nella Storia dell’Europa e della Democrazia un esponente politico rivendica la guida del Governo dello Stato, dà vita ad un proprio partito, partecipa attivamente alle elezioni ma rifiuta di sottoporsi al voto dei cittadini. Persino Hitler e Mussolini assunsero il (more…)
Tag:alfano, allam, amo, bersani, casini, ciampi, cristiano, democrazia, dittatore, finanziario, io, l'italia, magdi, monti, napolitano, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | 3 Comments »
19 gennaio 2013
di Ciuenlai
C’era una volta la carta di intenti. Giorno dopo giorno, Bersani e soci del Pd la smantellano, soprattutto nelle parti che avevano fatto dire alla concorrenza, che l’alleanza Democratici – Sel era troppo spostata a sinistra. E smantellarla non è una cosa facile, perché il 90% del testo (more…)
Tag:austerità, bersani, city, ciuenlai, elezioni, fassina, londra, monti, pace, patrimoniale, pd, POLITICA, sel
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
14 gennaio 2013
Scena prima, Cagliari.
Giorgio La Spisa è assessore al Bilancio della giunta berlusconiana in Regione Sardegna. Ex Forza Italia, cattolico, iscritto alla Fraternità di Comunione e Liberazione. Annuncia lo strappo dal Pdl e la candidatura nella Lista Monti. Capolista al Senato. Tante grazie all’eurodeputato Mario Mauro, (more…)
Tag:amicone, berlusconi, bersani, casini, cattolici, Comunione, cristiani, etica, formigoni, fratelli, holland, liberazione, luigi, mauro, monti, mussulmani, obama., POLITICA, riccardi
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
9 gennaio 2013
Carissimo Pierluigi BerZani, ti scrivo con molta sincerità, amareggiato e deluso, tengo a precisarlo. Non sono mai stato un uomo di fede comunista, almeno per quel comunista che intendi tu. Paolo Vinti, ma tanto tu non lo conosci, ogni volta che mi incontrava mi diceva con (more…)
Tag:aperta, bersani, comunista, elezioni, giampiero, lettera, liste, pd, POLITICA, primarie, renzi, tasso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
7 gennaio 2013
di Magdi Cristiano Allam – Io Amo L’Italia
Se volessimo immaginare quale sarà l’Italia della “Terza Repubblica” potremmo fare riferimento ai primi provvedimenti che i tre principali leader dicono che assumeranno qualora dovessero diventare il nuovo capo del governo. Per Monti sarà “una legge elettorale seria”, perché “questa non è degna di un Paese come l’Italia”. Per Bersani “sarà assicurare che chi nasce qui figlio (more…)
Tag:allam, berlusconi, bersani, cristiano, elettorale, imu, legge, magdi, monti, POLITICA
Pubblicato su POLITICA | 7 Comments »
3 gennaio 2013
Chissà perché nella mia mente continua a tormentarmi l’ idea che i miei connazionali si stiano facendo prendere in giro un’ altra volta! Dunque, circa tredici mesi fa avevamo un governo eletto dal popolo italiano. Governo che stava scomodo a molti, non tanto perché di centro destra, ma perché guidato da una persona che stava sui calli a molti, anzi a moltissimi! È stato fatto di tutto per delegittimare il volere del popolo. A partire dalla guerra scatenata dalle procure, dal gossip (more…)
Tag:berlusconi, bersani, casini, giovanni, golpe, montezemolo, monti, POLITICA, verrecchia
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 dicembre 2012
di Darko Strelnikov
Si chiamano regole le protagoniste dell’operazione di salvataggio dalla famosa e temuta “rottamazione” dell’intero gruppo dirigente del Partito Democratico. Dovremmo dire l’uso di esse, più che le regole stesse. Perché è indubbio che punti di riferimento normativi e di (more…)
Tag:bersani, bocci, bottini, cecchini, cernicchi, darko, lorenzetti, maria, marina, marini, matteo, parlamento, pd, primarie, renzi, rita, sereni, strelnikov
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 dicembre 2012

Roberto De Vivo
Non so ancora con che faccia, il signor Monti, si ripresenti di fronte agli italiani; e non so nemmeno con quale coraggio il signor Bersani e tutta la Sinistra italiana continui ad appoggiare un personaggio che ha distrutto il nostro paese. Dati alla mano dimostrano che nell’anno in cui Berlusconi lasciò il Governo in mano al Prof. Monti, ricordo era il 2011, tutti i dati economici erano di gran lunga più positivi rispetto ai dati che fanno riferimento all’anno corrente, cioè al 2012. La disoccupazione giovanile era al 27,9%, mentre oggi è al 33,9%; la (more…)
Tag:bersani, de vivo, monti, pd, pdl, POLITICA, roberto, sinistra
Pubblicato su Senza categoria | 2 Comments »
20 dicembre 2012
di Ciuenlai
Fior di commentatori stanno facendo finta di arrovellarsi il cervello per cercare di spiegare come mai Mario Monti abbia la voglia di cimentarsi alle elezioni, sapendo che il risultato del suo raggruppamento non potrà superare il 15/20% e rischiando quindi di arrivare terzo o addirittura quarto. Semplice, perché, lui non corre proprio per vincere, ma per aiutare la vera coalizione. Deve soccorrere i centristi per fare in modo che l’accordo Pd – moderati abbia, soprattutto al Senato, una ampia maggioranza, tanto ampia da metterla al sicuro anche da un possibile abbandono di Vendola e di Sel, se l’agenda del professore, come tutto lascia presagire, diventerà il (more…)
Tag:bersani, ciuenlai, monti, pd, POLITICA, sel, vendola
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
14 dicembre 2012
di Ciuenlai
Bersani se la sta facendo sotto. Scaricato anche dai suoi, (Hollande, Schultz ecc.) la possibilità che Monti scenda in campo e gli soffi la poltrona di Premier si fa sempre più concreta. E la paura che fa 90, lo ha portato ad assumere posizioni che vanno oltre anche il “nudo e crudo” liberismo di (more…)
Tag:agenda, berlusconi, bersani, capitalismo, ciuenlai, monti, sinistra
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
11 dicembre 2012
di Ciuenlai
L’uscita del cavaliere è stata utilizzata per una gigantesca opera propagandistica a favore di Monti. Il professore era in caduta libera in tutti i sondaggi. La ragione è semplice; le cifre e i fatti parlano per lui e raccontano di un sonoro fallimento su tutta la linea (debito pubblico su, pil giù, (more…)
Tag:alfano, berlusconi, bersani, casini, cicchitto, ciuenlai, elezioni, fini, governo, maroni, monti, napolitano, POLITICA, schifani, veltroni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 dicembre 2012

Stefania Verruso
di Stefania Verruso – segretario regionale de La Destra Umbria
Le incertezze che hanno scosso il centrodestra – dopo il tormentone primarie, comitati, ex An, scissioni e ora l’imminente ritorno di Berlusconi – sia a livello nazionale che umbro, non riguardano in nessun modo il partito de La Destra. Gli uomini e le donne del segretario Francesco Storace sono pronti per la prossima tornata elettorale con un programma, con proprie liste e con le idee ben chiare su valori, giudizio sul Governo Monti e rilancio del Paese. Una realtà questa anche per la sezione dell’Umbria. A noi interessa il futuro dell’Italia post-Monti, un governo che in un anno ha messo in ginocchio cittadini, famiglie e (more…)
Tag:bersani, casini, elezioni, eurpoa, la destra, monti, stefania, storace, vendola, verruso
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
7 dicembre 2012
riceviamo e pubblichiamo
di Ciuenlai
Sono diverse le canzoni che possono essere accostate alle recenti mosse dell’agonizzante Berlusconi. “Desperado” degli Eagles, “Salviamo il Salvabile” di Edoardo Bennato, “Ancora tu” (more…)
Tag:berlusconi, bersani, casini, ciuenlai, dorian, gray, greiy, monti, POLITICA, ritratto
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
29 novembre 2012
di Ciuenlai
Non hanno voluto sentire le critiche e gli stimoli a cambiare, hanno continuato a chiudersi nei palazzi, hanno privilegiato un rapporto oligarchico con la loro base e il risultato è che un’intera classe dirigente è stata “rottamata”, in una sola notte, dalle primarie del centrosinistra. Solo la (more…)
Tag:bersani, boccali, bottini, ciuenlai, da, guasticchi, leonelli, lorenzetti, marini, primarie, regione, renzi, riscrivere, sel, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 novembre 2012
Abbiamo avuto l’ ennesima prova dell’ incapacità amministrativa della nostra classe politica e di Monti & C. D’improvviso ha deciso che non si sente di garantire, per il futuro, l’ assistenza (more…)
Tag:bersani, giovanni, ilva, inps, monti, prodi, sanità, sindacato, verrecchia
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
27 novembre 2012
di Ciuenlai
Il risultato non inganni. Il segretario del Pd Bersani è andato un pò peggio di come lo dipingono la maggior parte dei media sempre ben disposti verso Garganella. Il dettaglio dei fatti rivela un’altra realtà : (more…)
Tag:bersani, ciuenlai, occhetto, pd, primarie, renzi
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
27 novembre 2012
La vittoria di Renzi alle primarie in Umbria (Bersani 6490 voti, Renzi 6763 voti) si traduce in una bocciatura per tutta la politica regionale. Il sindaco di Firenze ha infatti ottenuto in Umbria la maggioranza dei consensi, nonostante la campagna elettorale sia stata portata avanti da molti (more…)
Tag:bersani, enzo, gaudiosi, marini, primato, pvertà, renzi, ugl, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
22 novembre 2012
Il comitato Castiglione del Lago x Bersani invita a partecipare all’iniziativa “Cambiamo rotta. Quale strada per l’Italia” con il prof. Miguel Gotor. Parleremo di politica e di società. Aprirà l’incontro l’On. Walter Verini. L’iniziativa si terrà alla Sala Filarmonica di Panicarola Venerdì 23 alle ore 21.
Tag:bersani, castiglione, del, lago, primarie, verini, wlater
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 novembre 2012
di Roberto Corcione
Gli eventi politici negli Stati Uniti , con la vittoria di Obama, che si voglia ammetterlo o no, ci hanno regalato un autentico spettacolo di “fair play” politico, peraltro autentico, non (more…)
Tag:alfano, berlusconi, bersani, casini, corcione, di, fini, grillo, impazzite, la, obama., pietro, POLITICA, roberto, scimmie
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »