Posts Tagged ‘bianca’
16 dicembre 2016
Arte, Musica, Giochi e Giocattoli, Street Food, 32 appuntamenti per le vie e le piazze del centro
Un sabato speciale in vista del Natale. A Città della Pieve il 17 dicembre si terrà La Notte Bianca d’Inverno, un’intera giornata di eventi e attrazioni che proseguiranno fino a tarda notte. Trentadue appuntamenti in meno di 24 ore “a misura di famiglia”. Si va dalle visite guidate alle bellezze artistiche con laboratori per bambini, ai concerti, agli spettacoli (sia a teatro che nelle strade e piazze pievesi), dalla presentazione di prodotti tipici, alla proposta di street food da parte di tutti i ristoranti. Senza dimenticare che sarà di nuovo aperto l’ufficio postale di Babbo Natale al Terziere Casalino e che la giornata si chiuderà con un concerto del Trasimeno Gospel Choir ed una sorprendente nevicata. (more…)
Tag:bianca, città. della, natale, notte, pieve
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
8 ottobre 2016
Sono due prodotti della terra e fanno di Pietralunga un borgo vocato all’eccellenza. Il tartufo e la patata bianca sono pronti a ‘dare spettacolo’ nella 29esima mostra mercato nazionale loro dedicata nel borgo altotiberino, in abbinamento al progetto di Pietralunga autentica che esalta le tipicità del territorio. In programma nei due fine settimana di 8 e 9 e poi 15 e 16 ottobre, l’evento è stato presentato al Sina Brufani hotel di Perugia da Mirko Ceci e Federica Radicchi, rispettivamente sindaco e presidente della proloco di Pietralunga. Presente all’incontro anche Antonella Brancadoro, direttore dell’Associazione nazionale Città del tartufo che sta concretizzando il percorso per la candidatura Unesco de ‘La cultura del tartufo’ a patrimonio immateriale dell’umanità in cui la stessa Pietralunga ha creduto fin da subito. (more…)
Tag:bianca, mercato, mostra, patata, pietralunga, tartufo
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
6 ottobre 2015

da sinistra: Giancarlo Picchiarelli, Mirko Ceci, Fernanda Cecchini
Bianca la patata, bianco il tartufo. È il colore simbolo della purezza a sancire nuovamente lo sposalizio tra due prodotti d’eccellenza della gastronomia umbra, ‘cerimonia’ che a Pietralunga si ripete con successo da ben 28 anni. Da venerdì 9 a domenica 11 ottobre e nel weekend del 17 e 18 ottobre, nel borgo ‘autentico’ alto tiberino si rinnova l’appuntamento con la Mostra mercato nazionale del tartufo e della patata bianca. Venticinque stand di prodotti tipici e artigianato locale saranno allestiti tra piazze e strade del centro storico mentre degustazioni, eventi musicali, folcloristici, sportivi e motoristici animeranno i cinque giorni della manifestazione. A presentare il programma completo, all’hotel Brufani palace di Perugia, lunedì 5 ottobre, sono stati Mirko Ceci, sindaco di Pietralunga, Giancarlo Picchiarelli, vicepresidente dell’Associazione nazionale Città del tartufo, Fernanda Cecchini, assessore a politiche agricole e (more…)
Tag:aurelio, bianca, bianco, cecchini, ceci, cocchini, fernanda, giacarlo, mercato, mirko, mostra, pata, picchiarelli, tartufo
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
2 luglio 2015
FESTIVAL DELLA PSICOENERGIA – Todi 24-25-26 luglio 2015
Nell’ultimo weekend di luglio si svolgerà a Todi il primo Festival della PsicoEnergia. L’evento sarà strutturato alternando momenti di formazione e momenti ludici e di spettacolo, con l’intento di diffondere tra le persone il concetto di Energia umana. Le antiche tradizioni orientali ed occidentali in questo campo troveranno il loro posto in relazione con i recenti studi scientifico nel campo della psicologia, della medicina e delle recenti neuroscienze. I lavori si apriranno il venerdì con delle domande di carattere sociale contemporaneo e si concluderanno la domenica con una sintesi che sarà stimolata nei partecipanti guidati dai moderatori. Tutto è stato pensato e calibrato sull’analisi delle esigenze e dei bisogni attuali di carattere socio-culturale, tenendo in considerazione la necessità sociale di offrire modelli solidi ed equilibrati per le nuove generazioni. (more…)
Tag:bianca, festival, notte, psicoenergia, todi
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
8 ottobre 2014
la 27ª edizione da venerdì 10 ottobre, alle 17, in piazza Fiorucci
Manca poco all’apertura della Mostra mercato nazionale del tartufo e della patata bianca di Pietralunga. Dopo il successo dell’evento di solidarietà che, complice Libera Umbria, ha riportato l’attenzione sulla città, annunciando l’arrivo della mostra, venerdì 10 ottobre, alle 17, in piazza Fiorucci, il sindaco Mirko Ceci taglierà il nastro per aprire la 27ª edizione dell’evento. Saranno presenti, inoltre, Anna Dominici, assessore al turismo del Comune di Pietralunga, Marco Sarti, direttore artistico del contenitore ‘Jazz al tartufo’, Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, e Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole della Regione Umbria. (more…)
Tag:anna, bianca, dominici, mostra, patata, pietralunga, tartufo
Pubblicato su Eccellenze Umbre | Leave a Comment »
18 settembre 2014
Appello via Facebook di padre Danilo Reverberi ad acquistare il libro “La scuderia dei miracoli” per contribuire alla tutela e salvaguardia dei cavalli abbandonati o destinati al macello e a far crescere bene e in serenità ‘Via Lattea’, la cavallina bianca (albina), unica in Europa, figlia di trottatori pronta a scendere in pista ed entrare nella leggenda.
“Facciamo di questa cavalla una ‘mascotte” – è il pensiero di padre Danilo –, acquistiamo il libro ‘La scuderia dei miracoli’ per garantire ad essa e agli altri cavalli un grande futuro, un motivo di speranza, una diversità che diventa una risorsa”. “Un ‘miracolo’ della natura che spero diventi un volano per (more…)
Tag:bianca, cavallina, lattea, libro, via
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
5 settembre 2014
“Un’importante vetrina per la città”. E’ così che il sindaco di Bastia Umbra Stefano Ansideri definisce la Mezza Notte Bianca, la lunga serata di divertimento, buona tavola e shopping sotto le stelle in programma a Bastia Umbra per domani sera, sabato 6 settembre, dalle ore 21.00 alle ore 03.00. L’evento, inserito nella rassegna “Bastia Estate”, è realizzato dal consorzio Bastia Umbra City Mall in (more…)
Tag:ansideri, bastia, bianca, mezza, stefano
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
11 agosto 2014
La prima ed unica cavallina “bianca” (albina) nata in Italia e forse in Europa pronta a scendere in pista. Ora anche la scienza conferma, quello che qualche mese fa era già apparso a tutti come un evento straordinario quasi miracoloso. Qualche giorno prima di Pasqua, la scorsa primavera, nelle scuderie dell’allevamento di Sergio Carfagna ad Assisi, ai piedi della Basilica in uno scenario mozzafiato, era venuta alla luce da “mamma” Melodiass, fattrice con ottimi trascorsi sulle piste di trotto (il papà e’ Gruccione Jet, altro assiduo frequentatore egli ippodromi), una cavallina totalmente bianca, “albina”, che aveva lasciato letteralmente basiti coloro che in quel momento si trovavano li per dare una mano al veterinario Angelo Paris e agli addetti di scuderia. “La puledra nata ad Assisi presso l’allevamento di Sergio Carfagna – precisa il professor Maurizio Silvestrelli, direttore del Centro di Studio del Cavallo Sportivo, presso la facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Perugia, primo in Italia per questo genere di studi – è il primo caso di mantello bianco riscontrato nel trottatore italiano e forse va bene al di là anche dei confini nazionali.
Pur essendo nati puledri bianchi in altre razze ed essendo noti alcuni geni responsabili di tale evento, il Centro di Studio del Cavallo Sportivo del Dipartimento di Medicina Veterinaria di Perugia sta indagando sulle possibili mutazioni responsabili di tale mantello, testando i geni già conosciuti e predisponendo ulteriori valutazioni nel caso questi non fossero responsabili del caso presentato nel trottatore.”Il mantello bianco – prosegue il professor Silvestrelli – da non confondere con il grigio, allo stato domestico non presenta particolari aspetti negativi (a parte alcuni specifici geni), mentre risulta sfavorito lo stato selvatico dove sono avvantaggiati i mantelli base (esempio baio).” E’ evidente che se questi ulteriori approfondimenti di laboratorio dovessero confermare la straordinarietà di un evento rarissimo quasi unico ed andare ancora oltre dove i confini della scienza e genetica non sono ancora arrivati, la cavallina albina potrebbe davvero rappresentare una vera e propria scoperta a livello mondiale. Il Centro di Studio del Cavallo Sportivo nasce per promuovere e coordinare attività di ricerca, sia metodologica che applicativa, sul miglioramento genetico per la valorizzazione del Patrimonio Equino Nazionale ( Purosangue Inglese, Trottatore Italiano, Sella Italiano e Maremmano ) dando soprattutto importanza all’aspetto sanitario fondamentale nella valutazione dei soggetti atleti. Appena nata dunque la cavallina bianca, che non si separa mai dalla madre, e’ già una star. E’ inseguita sul web con migliaia di “mi piace” sulla pagina facebook dell’allevamento predisposta da padre Danilo Reverberi, frate francescano amico di Sergio Carfagna, vero e proprio regista della scuderia, visitata direttamente ad Assisi da tante famiglie e turisti con bambini al seguito smaniosi di accarezzarla o di fare un “selfie” da incorniciare e mettere fra i ricordi piu’ cari. La cavallina bianca però ancora non ha un nome che verrà ufficializzato alla fine del libro-intervista che Giorgio Galvani e Marco Vinicio Guasticchi hanno a lei e agli altri cavalli super della scuderia Carfagna dedicato. “La scuderia dei miracoli” (Futura edizioni), questo e’ il titolo del libro (corredato da foto di Enzo De Nardin e Marco Agabitini) che verrà presentato ufficialmente lunedì 8 settembre presso l’agriturismo-allevamento di Sergio Carfagna. Nel frattempo la cavallina bianca e’ pronta a fare la sua prima passerella in un vero ippodromo. Martedì 12 Agosto infatti in occasione della riunione di corse al trotto dedicata all’Umbria e all’altotevere all’ippodromo Savio di Cesena (uno dei piu’ gettonati in estate) la cavallina “albina” assieme a mamma Melodiass, padre Danilo Riverberi e Sergio Carfagna, affronterà il suo primo bagno di folla per la gioia di appassionati e soprattutto di bambini veri e propri fans. “Una storia straordinaria, inedita di alto valore scientifico – hanno dichiarato gli autori del libro Marco Vinicio Guasticchi e Giorgio Galvani – che entra a pieno titolo nel quotidiano di una regione come l’Umbria fatta di personaggi veri che in silenzio senza troppo clamore lavorano e contribuiscono a raggiungere obiettivi che tutti ci invidiano. L’idea di scrivere un libro su uomini e cavalli, su un territorio di rara bellezza e suggestione, con fotografie che sono autentiche cartoline – hanno concluso Guasticchi e Galvani – nasce proprio dalla consapevolezza di dare un piccolo contributo per diffondere un “brand”, un immagine che non teme confronti e di cui siamo orgogliosi”.
(more…)
Tag:assisi, bianca, carfagna, cavallina, sergio, swcuderia, trotto
Pubblicato su Eccellenze Umbre, Sport | Leave a Comment »
20 giugno 2014
Il popolo dei lettori non demorde e, nonostante la crisi e a dispetto del calo delle

Viviana Picchiarelli
vendite, si organizza per il terzo anno consecutivo con l’evento “Letti di notte” fissato per il 21 giugno 2014.
Un appuntamento collettivo e sempre più virale, questo, con cui si inaugura l’estate e che coinvolge librerie, biblioteche, musei e circoli di lettura lungo tutto lo Stivale,
impegnati ad animare la notte bianca dei libri, una notte intensa e, sì, anche un po’ folle.
Amanti di lungo corso delle parole scritte, appassionanti dell’ultima ora e semplici curiosi potranno, quindi, partecipare a una miriade di appuntamenti: letture ad alta voce, tornei di parole, giochi, monologhi e tutto ciò che di creativo può essere organizzato in nome di “sua maestà il libro”, per celebrarlo e coccolarlo. (more…)
Tag:andrea vitali, bastia, bianca, Christian Raimo, Claudia Tarolo, Cristiano Cavina, dario fo, dei, di, e, la, libreria, Libri, Marco Zapparoli, Melania Mazzucco, Musica, notte, Sveva Casati Modignani, umbra, Viviana Picchiarelli
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
12 dicembre 2013
di Sergio Guarente
Dopo il grande successo dello scorso anno scolastico, il Liceo “Jacopone da Todi” è lieto di annunciare la riproposta del ciclo delle “Notti Bianche del Liceo”, che si terranno nei mesi di febbraio e maggio 2014. Una importantenovità di quest’anno è rappresentata dall’”Anteprima della Notte Bianca del Liceo”, che si svolgerà sabato 14 dicembre 2013, con il titolo “Bellezza e (more…)
Tag:anteprima, bianca, castrica, da, del, giulio, guarente, jacopone, liceo, notte, sergio, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
24 ottobre 2013
Per il suo ultimo appuntamento, domenica 27 ottobre, la XXVI Mostra mercato nazionale del tartufo e della patata bianca di Pietralunga promette diverse sorprese. Tra queste la partecipazione di circa 30 espositori provenienti dall’Abruzzo, che, oltre ai loro prodotti tipici, metteranno in scena anche la rievocazione di antichi mestieri, in piazza Fiorucci, alle 10.30, subito dopo l’apertura della mostra mercato. Dislocati nel borgo antico, i 65 stand della manifestazione si arricchiranno così di altre prelibatezze che affiancheranno i protagonisti (more…)
Tag:bianca, ceci, dei, fiorucci, locanda, mercato, mirko, mostra, patata, pietralunga, ristorante, sindaco, tartufo
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
10 settembre 2013
riceviamo e pubblichiamo
Un fine settimana di festa per il Borgo Bello, che ha celebrato la sua Notte Bianca, collaudata iniziativa che richiama tantissimi giovani e residenti del centro a ritrovarsi lungo il percorso che va dal S. Ercolano ai Giardini del Frontone.
Dopo la Notte Bianca, la festa è proseguita negli stessi Giardini del Frontone con il City Vintage, che da cinque anni offre ai partecipanti e visitatori ricordi e (more…)
Tag:bello, bianca, borgo, city, del, flower, frontone, giardini, notte, perugia, show, vintage
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
5 settembre 2013

Anna Lisa Baldi
E’ tutto pronto per l’attesissima edizione 2013 della Mezza Notte Bianca, che sabato 7 settembre accenderà il centro di Bastia Umbra con musica, danza, divertimento, buona tavola e shopping sotto le stelle.
Giunta alla quinta edizione, la Mezza Notte Bianca chiude la rassegna “Bastia Estate” realizzata dall’assessorato comunale alla Cultura. L’organizzazione è affidata all’esperienza del consorzio Bastia City Mall, che ha preparato per l’occasione un programma denso di eventi inediti ed esclusivi. Le iniziative, tutte rigorosamente ad ingresso gratuito, saranno dislocate nell’intera area del centro urbano (da piazza Mazzini a via Garibaldi, da via della Rocca a via (more…)
Tag:anna, baldi, bastia, bianca, city, condotta, in, lisa, mall, mezza, notte, zero
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
31 Maggio 2013
Lettrici e lettori,
non perdete gli appuntamenti del programma letterario di giugno che le WOMEN@WORK dedicano a tutti gli amanti della narrativa e della poesia:
1 GIUGNO, ORE 17.30 – foyer teatro Morlacchi, Perugia – LE VENE VORTICOSE, quando l’ironia è femmina, BERTONI EDITORE: un caleidoscopio di storie e di emozioni raccolte, (more…)
Tag:@, amalfi, bastia, Bertoni, bianca, costanza bondi, costiera, felice de martino, feltrinelli, futura, Katia Zeffiri, letteratura, librerie, Libri, lolita rinforzi, morlacchi, Musica, narrativa, notte, perugia, pina izzo, poesia, presentazioni, prosa, Teatro, Viviana Picchiarelli, women, work
Pubblicato su Libri | 1 Comment »
14 Maggio 2013

Benedetta Tintillini
di Benedetta Tintillini
Scopo del Liceo, sin dal suo concepimento nella Grecia del VI – V secolo a.C., è l’affermazione della cultura e della bellezza. Come afferma Platone nel Simposio, si deve ricercare la conoscenza non disgiunta dalla bellezza, anzi, è proprio attraverso (more…)
Tag:benedetta, bianca, castrica, giulio, guarente, jacopone, liceo, notte, tintillini, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
18 febbraio 2013
di Benedetta Tintillini
Il Liceo chiama e la città risponde. Giustamente fiero e pienamente soddisfatto della riuscita dell’evento e della risposta della città il Dirigente Scolastico Sergio Guarente, al termine della lunga serata.
Gremita l’Aula Magna dell’Istituto, dove risuonano note di canti gospel, clarinetto, chitarra classica e del bellissimo pianoforte (more…)
Tag:benedetta, bianca, da, guarente, jacopone, liceo, notte, sergio, tintillini, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | 1 Comment »
11 febbraio 2013
di Benedetta Tintillini
Il prossimo 16 Febbraio, per la prima volta in Umbria, e forse anche nell’intero Paese, una scuola aprirà le sue porte alla città per la sua Notte Bianca.
Ma non una notte bianca qualsiasi, non una notte bianca come quelle che conosciamo, organizzate dalle amministrazioni locali o dagli esercenti per movimentare le città dal punto di (more…)
Tag:benedetta, bianca, da, jacopone, liceo, notte, tintillini, todi
Pubblicato su Scuole università e formazione | Leave a Comment »
30 aprile 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Ringrazio anzitutto Massimo (concittadino che mi ha visto nascere e che conosco e stimo da anni) per l’opportunità – che colgo al volo – di approfondire questa spinosa questione dicendo la mia. Tengo prima di tutto a precisare che il fatto che i cittadini arrivino a presentare esposti è chiaro indice del forte malcontento e dello spiccato senso di ingiustizia che si respira nel comune di Panicale, comune in cui agli occhi dell’Amministrazione sembrerebbero esserci cittadini di serie A e di serie B (a Panicale, per dirne una, si tollera lo scempio della Danese, ma non vasi di fiori che stanno li da 13 anni a beneficio del paese e dei turisti che vi sostano a fare le foto). Per me è un vero e proprio invito a nozze poter dire come stanno le cose su quello che sta succedendo. Ecco la mia esperienza personale: mia madre (titolare del ristorante Lillotatini a Panicale) è stata tra i primi destinatari (forse la prima) dell’invito alla rimozione dei fiori che circondavano lo spazio pubblico da lei pagato salatamente per 12 mesi all’anno. Il sindaco che ci concesse l’autorizzazione a suo tempo ci “impose” di circondare lo spazio con fiori, congratulandosi poi della bellezza dell’investimento e per la passione con cui mia madre teneva lo spazio a lei concesso e pertanto, la missiva della Municipale ci ha lasciato basiti.
Inizialmente abbiamo creduto che si trattasse di un errore: abbiamo dunque cercato di far valere le nostre ragioni cercando in tutti i modi di “mediare” ponendo l’amministrazione di fronte a quelle che sarebbero state le conseguenze della Tosap sui fiori, tentando di farla desistere da questo scellerato proposito, ma ogni tentativo è stato vano. Abbiamo allora rimosso (anche con notevole dispendio economico) tutti i fiori e tutte le piante cresciute in 13 anni ed amorevolmente curate in tutto questo tempo ed abbiamo cercato di pubblicizzare la cosa avvisando quante più persone siamo riusciti a raggiungere nella zona del Campanone che presto gli sarebbe toccato lo stesso trattamento. Ci siamo poi rivolti all’unica voce che a Panicale recepisce le istanze dei cittadini e che si prodiga per tutelare il patrimonio artistico e naturalistico del paese: Pan Kalon, nella persona del suo Presidente. Da settimane Pan Kalon ha infatti ricevuto una mia mail sulla situazione e mi ha concesso, per il numero della Voce del Campanone di Giugno, uno spazio per spiegare ai miei concittadini come stanno le cose. Sarebbe stato semplice evitare questa situazione incresciosa e lesiva della reputazione del nostro comune: sarebbe infatti bastato che nel momento in cui la Polizia Municipale invitava “alcuni” cittadini e non altri a rimuovere i fiori si fosse presa la responsabilità dei propri atti e soprattutto avesse avuto ben presenti le conseguenze che essi avrebbero recato con sè. Non si può infatti pensare di applicare la legge (che per sua natura è atto GENERALE ed astratto) ad personam e non nei confronti di tutti e di celarsi poi dietro la frase “è stato un atto dovuto”. Atto dovuto è applicare la legge in maniera uniforme, così come dice la Costituzione Italiana (art. 3 comma 1 e 2 sancisce il principio di uguaglianza formale e sostanziale secondo cui casi uguali devono ricevere uguale trattamento). In questo caso però la Municipale nonostante le molte avvisaglie ed i tentativi di farla desistere da questo aberrante proposito ipotizzando le conseguenze della Tosap sui fiori (tutti nero su bianco) ha deciso di andare avanti per la sua strada ed ora è giusto che non si nasconda addossando le conseguenze delle proprie azioni dietro agli esposti di poveri cittadini esasperati. Non è mai troppo tardi per riconoscere i propri errori e per tornare sui propri passi. Peccato solo per quei fiori e per quelle piante faticosamente cresciuti in 13 lunghi anni! Oggi più che mai rimpiango i tempi in cui il Sindaco Orlandi, uno al quale il paese stava davvero a cuore, si premurava affinché tutti contribuissero a renderlo gradevole con fioriere o altri abbellimenti. Oh tempora, oh mores!! Resto a disposizione di quanti vorranno visionare il materiale in mio possesso (carteggio con l’Ufficio di Polizia Municipale) dopo di che ognuno avrà gli strumenti oggettivi per farsi una propria idea sulla questione.
Bianca Boldrini – Panicale
Commento di Stelio Bonsegna: Le chiacchere non servono a nulla. In concreto, la ragione è che il comune ha bisogno di tenere sotto stress la popolazione, affinché non sfugga al suo controllo. Purtroppo è una disarmante verità, in questi tempi di antipolitica.
Tag:bianca, boldrini, fiori, panicale, rassa, sui, tassati
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
6 aprile 2012
“ARIA NUOVA è un movimento apartitico, nato dalla libera iniziativa di alcuni valtopinesi stanchi della situazione di immobilità in cui è piombata Valtopina nel corso degli anni. Ognuno di noi ha un proprio lavoro e non abbiamo nessun interesse alla carriera politica personale, e lo scopo del movimento è quello di portare a Valtopina una ventata di novità nel modo di amministrare la cosa pubblica: noi pensiamo che l’amministrazione comunale sia il luogo dove vengono formalizzati i desideri dei cittadini, compatibilimente con le risorse disponibili, non i desideri personali degli amministratori, e per questo ci impegnamo ad indire pubbliche riunioni dove sentire di volta in volta la voce dei
cittadini, col massimo della trasparenza. Noi vogliamo creare turismo nel paese,vogliamo creare una rete con le aree limitrofe e quindi opportunità di lavoro in loco, vogliamo far tornare Valtopina un posto in cui è piacevole vivere, ricreando una comunità e soprattutto un senso di appartenenza. Il nostro gruppo aperto su facebook è il primo timido passo in tal direzione. Come ben saprete ormai abbiamo presentato una nostra lista civica, ma vogliamo che siano i Valtopinesi a dirci cosa vogliono, vogliamo essere indirizzati e criticati perchè non abbiamo la pretese di sapere in anticipo cosa è meglio per voi, ma vogliamo anzi essere solo un mezzo di comunicazione nelle vostre mani”.
capolista e candidato sindaco:
Cesare Ninassi
consiglieri:
Christian Bazzucchi
Andrea Frasconi
Bellani Massimiliano
Bianca Rosa Gallina
Laura Rocchi
Tag:andrea, aria, Bazzucchi, bellani, bianca, candidato, cesare, christian, Frasconi, gallina, laura, lista civica, massimiliano, ninassi, nuova, Rocchi, rosa, sindaco, valtopina
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
22 settembre 2011
Piazza Clai – Terni
ore 20:00 – Performance musicali a cura della scuola “Sintonie”
ore 23:00 – Esibizione della tribute band “The Dangerous”, cover di Michael Jackson
ore 24:00 – Degustazione gratuita primi piatti realizzati dalla “Chef Academy” e assaggio gratuito di vini di qualità offerti dalla cantina “Castello delle Regine”
ore 01:00 – Degustazione gratuita di dolci tipici napoletani offerti dal Ristorante “Anema e Core”
Tag:anima, bianca, castello, core, dangerous, delle, e, Musica, notte, regine, ristorante, sapori, terni, vini
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Eventi | Leave a Comment »
22 settembre 2010
di Michele Rossi – Coordinatore Comunale PDL Terni 
Esprimiamo apprezzamento per gli eventi che si stanno organizzando per sabato 2 Ottobre, per ciò che si annuncia come il primo esperimento di “notte bianca” della città di Terni. Questa prima, ancora timida, apertura dell’amministrazione comunale, verso quegli eventi di massa che possono richiamare pubblico anche da fuori città, va certamente sostenuta e incoraggiata. Personalmente da sempre credo nell’importanza di tali iniziative e ricordo di essere stato tra i primi a domandarsi pubblicamente il motivo per cui a differenza di altre città, anche a noi vicine, non si riuscisse qui a organizzare nulla di simile; ricordo inoltre di aver sostenuto l’idea di sviluppare la notte del Cantamaggio proprio in questa direzione. La strada del coinvolgimento della categoria dei commercianti e dell’associazionismo è certamente la strada giusta da percorrere. Finalmente dopo una lunga estate infuocata per i rapporti tra il Comune e la categoria in tema di ordinanze anti alcool e anti rumore, desolante per la mancanza di proposte culturali e ricreative , l’Amministrazione Comunale, in particolare gli assessori competenti, sembrano aver capito quali sono le vere esigenze di questa città in termini di iniziative pubbliche.
Questo grazie anche al successo riscosso da non troppo complicate iniziative come “lungonera 2010” svoltasi lo scorso fine settimana e anche grazie alla pressione e il rilancio dell’associazione dei locali del centro città in termini di proposta e futura programmazione. E’ l’avvio di un percorso di collaborazione e di apertura che ci fa ben sperare e che non possiamo che sottolineare anche con il nostro apprezzamento.
Allo stesso tempo però esprimiamo alcuni dubbi su aspetti prettamente di metodo e di organizzazione.
Innanzitutto le perplessità legate ai tempi; non ci si può permettere di organizzare quella che dovrebbe essere una “notte bianca” in meno di due settimane, perché solo adesso ci si accorge della necessità di legare una simile iniziativa ad alcuni eventi forse meno popolari che si svolgeranno in concomitanza (si pensi solo ai tempi minimi necessari per organizzare un’appropriata pubblicizzazione). Si tratta d’iniziative che vista la concorrenza, ormai quasi tutti organizzano notti bianche, non si possono improvvisare con pressappochismo e inesperienza ma vanno ragionate, vagliate con attenzione e soprattutto prendendosi i giusti tempi. La stessa denominazione di “notte bianca” deve poter essere utilizzata solo nel caso in cui si riesca veramente a mettere insieme un articolato programma paragonabile a quanto riescono a fare realtà a noi vicine; non solo proposte di puro spettacolo e intrattenimento (concerti musicali e cabaret) , ma anche proposte prettamente culturali come musei gratuiti, visite guidate e aperture eccezionali.
Ben vengano iniziative ed eventi in grado di animare il centro cittadino ma attenzione a usare la terminologia ormai comunemente conosciuta di “notte bianca”, questo potrebbe generare aspettative, specialmente in chi viene da fuori, che rischierebbero di essere poi deluse dalla limitatezza, visti i tempi tecnici, di ciò che si è riuscito a organizzare. Proprio sugli eventi da organizzare, occorre uscire da quel provincialismo che troppo spesso ci caratterizza e questo lo si può fare solo ragionando senza nessuna fretta, con il completo, fin dall’inizio, coinvolgimento dei commercianti come del mondo dell’associazionismo, prendendosi i giusti tempi e non in modo affrettato. In questo senso ricordiamoci che manca ancora un grande evento popolare di rilevanza nazionale da legare alla città, come succede per altre realtà civiche umbre. Dunque registriamo la nuova e positiva apertura dell’amministrazione su questo fronte, ma auspichiamo per il futuro un ancor più serio e meno frettoloso coinvolgimento di tutti i soggetti utili.
Nota di Redazione: dispiace verificare ancora una volta l’insensibilità del Comune dii Terni nel comunicare l’evento a http://www.goodmorningumbria.it , un giornale sempre attento e puntuale nel presentare eventi di carattere sociale nel territorio umbro.
Tag:bianca, comune, michele, notte, pdl, rossi, terni
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »