Posts Tagged ‘bicini’

Teatro: “La serva padrona” al Franco Bicini di Perugia

9 dicembre 2016

servaQuesta settimana al teatro Franco Bicini, sabato alle 21,15 e domenica alle 17,15 è di scena l’opera buffa “La serva padrona”, due intermezzi de “Il prigionier superbo”, libretto di Gennarantonio Federico e musica di Giovan Battista Pergolesi. Ad esibirsi è il cast di cantanti lirici e musicisti  che tanto successo ha già riscosso nelle precedenti edizioni e nella Pan Opera Festival dello scorso settembre al teatro Caporali di Panicale. Tra i cantanti, il soprano Francesca Bruni, il baritono Pedro Bomba, Daniel Bastos, Riccardo Adamo; Maestro al Cembalo Sabina Belei, Violoncello Catherine Bruni, violino e concertazione Patrick Davide Murray; regia, scene e costumi di Virgilio Bianconi,  infaticabile fondatore ed animatore della TéathronMusiké. Il teatro Bicini, questo piccolo gioiello dall’acustica perfetta, nella sua pur breve vita, ha voluto dare spazio anche alla lirica con serate indimenticabili come “Calda diva”, “Tre soprani in concerto”,  “Il salotto lirico” dello scorso ottobre ed ora con “La serva padrona”. Tutti spettacoli che hanno riscosso un notevole successo sia per la bravura degli artisti che si sono succeduti, sia perché, a quanto pare, c’è una certa domanda di questo genere che non trova molto spazio nei  palcoscenici umbri.

Info-prenotazioni 333.3879119  www.teatrofrancobicini.it

RIAPRE LA STAGIONE AL TEATRO BICINI

5 ottobre 2016

bicini-1IL 15 OTTOBRE ALLE 21,15 CON “IL SALOTTO LIRICO”

Regia di Alessandro Avona

Monica Colonna (soprano), Maria Grazia Pittavini (soprano), Francesco Marcacci (tenore)
Alessandro Avona (basso), Linda Di Carlo (pianoforte) e con la straordinaria partecipazione di Mariella Chiarini

Alcuni dei testi più deliziosi della letteratura del primo ‘900, scorrono in un racconto in cui brani della letteratura musicale più  significativa del periodo diventano i veri protagonisti. Autori quali Palazzeschi e Gozzano tendono la mano a musicisti come Tosti, Gastaldon, Denza  e Satie per accompagnarci in un viaggio nei luoghi di un tempo che fu…

Mariella Chiarini – Presidente
Canguasto – Teatro Club Perugia
—————————————————-
Info: Telefono e fax 075-5726047

Teatro Bicini : “Platero e io” per il Malawi

11 giugno 2016
lazzeriDomenica 12 giugno ore 21 -Perugia Teatro Bicini
ingresso ad offerta
PLATERO E IO
adattamento teatrale di L. Falcinelli e L.Tironzelli
Luca Tironzelli, voce recitante
Sandro Lazzeri, chitarra
musiche di Eduardo Sainz de la Maza
disegni di Chiara Cardini

TEATRO BICINI: la Compagnia del Canguasto presenta “Vitaliano amore mio”

2 novembre 2015

tea7-8, 14-15, 21-22 e 28-29 novembre 2015

ATTO UNICO DI FRANCO BICINI

Tratto da «Pericolosamente» di E. De Filippo Al termine verranno presentate alcune scene brillanti della produzione cabarettistica del Canguasto REGIA MARIELLA CHIARINI 7-8, 14-15, 21-22 e 28-29 novembre 2015 (more…)

Teatro Bicini, presentata la stagione 2015 – 2016

21 ottobre 2015
mariella chiarini

Mariella Chiarini

Il TEATRO BICINI,gestito dall’Associazione Canguasto e diretto dall’impareggiabile Mariella Chiarini, rappresenta una tradizione consolidata e costituisce un importante punto di riferimento per il pubblico cittadino e regionale. Molti infatti sono coloro che privilegiano la cultura locale connotata non solo dal nostro dialetto, ma dal costume, dal colore, dal carattere che ci identifica pur nel processo di globalizzazione del mondo moderno.

“Noi siamo fedeli a questa tradizione, ma siamo anche aperti ad altri panorami ed orizzonti. Ne consegue una programmazione variegata ed intensa, se consideriamo la piccola capienza del teatro. Infatti, abbiamo messo in campo ben due lavori con la firma di Bicini, ma abbiamo selezionato anche alcune realtà teatrali tra le migliori in Umbria. Si spazia,dunque da Cechov al Teatro-Canzone, dalle Pulcinellate napoletane al giallo interattivo, dalla commedia di costume alla intensa,drammatica e affascinante vita di Eleonora Duse, dalla comicità e la brillantezza di Corrado Petrucco e del meta teatro di Lillo e Greg, al tragico e grottesco presente ne “L’umile amore” di Baffetti-Lisetto-Rotella, dall’ umanissima pièce neorealista di Gianni Clementi, Autore romano contemporaneo fra i più interessanti e rappresentati del momento, alla follia erotica de “La casa di Bernarda Alba” di Garcia Lorca.” (more…)