Posts Tagged ‘bistocchi’

L’8 marzo Bastia e Dintorni con la Rete Anti Violenza

4 marzo 2015

bastStasera mercoledì 4 marzo ore 20:20 ca appuntamento settimanale con “BASTIA E DINTORNI” di Roberta Bistocchi, trasmissione TV in onda su TeF Channel canale 12 DTT Umbria (in replica ore 21:20 Tef Channel 608).

“Bastia e Dintorni” ha accolto l’invito della Rete delle Donne Antiviolenza di Bastia Umbra, a realizzare un progetto in occasione del prossimo 8 marzo, Giornata Internazionale della donna.

Come lo scorso anno, la Rete vuole ricordare questa giornata ed affrontare il tema della condizione delle donne nel nostro territorio partendo dal mondo della scuola, mettendosi in ascolto delle ragazze e dei ragazzi, dei loro bisogni, dei loro desideri e delle loro paure.

Siamo andati all’Istituto d’Istruzione Superiore “Marco Polo-Ruggero Bonghi” e, grazie alla disponibilità del dirigente Carlo Menichini e dei docenti, abbiamo passato lì un’intera mattina, girato per le classi e intervistato giovani di varie età. Buona visione!

Regia e montaggio: Arturo Pellegrini 

Repliche:

Tef Channel canale 12 giovedì 5 marzo ore 23:05
Tef Channel canale 608 giovedì 5 marzo ore 24:05
Tef Channel canale 112 venerdì 6 marzo  ore 20:30
Tef Channel canale 112 sabato 7 marzo ore 20:00
Tef Channel canale 112 domenica 8 marzo ore 22:30
Tef Channel canale 12 lunedì 9 marzo ore 14:00

Tef Channel canale 608 lunedì 9 marzo ore 15:00

La suddetta puntata sarà visibile sul nostro sito a partire da venerdì 27 febbraio

www.bastiaedintorni.com

www.bastiaedintorni.com
info@bastiaedintorni.com

PERUGIA: TAVOLA ROTONDA “DONNA E DIRITTO AL LAVORO”

28 febbraio 2012

C.R.A.L. PERUGINA VIA MIGLIORATI – S. ANDREA DELLE FRATTE

giovedì 8 marzo ore 18.30

In occasione dell’8 marzo l’Associazione Ossigeno organizza alle ore 18:30 presso il C.R.A.L. della Perugina una tavola rotonda sul tema del rapporto tra donne e lavoro: in Italia rimane difficile essere donna in tema di ricerca e mantenimento di una occupazione. Dalla vergogna delle dimissioni in bianco, alla questione del precariato e del salario, fino alla tutela della maternità saranno trattati tutti gli argomenti che oggi più che mai preoccupano e rendono difficile l’esercizio del diritto al lavoro da parte delle donne, ci auguriamo la partecipazione di più persone possibile che possano contribuire ad una discussione propositiva e costruttiva.

Il 30% delle madri interrompe il lavoro per motivi familiari, le donne percepiscono salari decisamente più bassi rispetto agli uomini, il precariato e l’alto tasso di disoccupazione giovanile colpiscono in particolar modo le donne, la vergognosa pratica delle dimissioni in bianco viene utilizzata soprattutto contro le donne e il loro desiderio di maternità… se preferire un posto fisso significa essere monotone invitiamo tutte le donne che amano la monotonia a partecipare alla tavola rotonda.

INTERVERRANNO : CINZIA ABRAMO – FLC Cgil Università di Perugia,  GIUSEPPINA CONSOLI- lavoratrice precaria, VJOLA LUARASI- lavoratrice precaria, MARISA NICCHI – relatrice e prima firmataria della l. 188/2007, PAOLA PASINATO- Donnexledonne, LORENA PESARESI – Assessore alle pari opportunità Comune di Perugia

COORDINA: ELENA BISTOCCHI – Associazione Ossigeno

Torna il 1 maggio il Motoraduno “Città di Spello” organizzato dal Motoclub Fuorigiri 2001

28 aprile 2011

Torna domenica 1 maggio il Motoraduno “Città di Spello” organizzato dal Motoclub Fuorigiri 2001. Il programma prevede alle ore 9 l’apertura delle iscrizioni secondo il regolamento Fmi a Piazza Kennedy, con la consegna del Patch del decennale del Motoclub Fuorigiri 2001 di Spello. Seguirà la colazione offerta dal Motoclub a tutti i motociclisti e la premiazione, con un prosciutto, della coppia di motociclisti più pesanti che si avvicina di più al peso di 220 kg, e alla coppia di motociclisti più leggera che si avvicina di più al peso di 130 kg (coppia non necessariamente uomo e donna) iscritti regolarmente al motoraduno. Alle 11.45 partenza per il Moto-Giro, per le panoramiche strade di Spello, con sosta per aperitivo offerto dal MotoClub a Collepino di Spello, con possibilità di visita del piccolo borgo medievale. Alle ore 13.30 previsto il pranzo al Centro di Cà Rapillo di Spello con possibilità di vedere il MotoGp del Portogallo “Estoril”. Seguiranno la premiazione Motoraduno secondo regolamento Fmi e i saluti per il prossimo anno. “Siamo orgogliosi- spiega il presidente del Giorgio Bistocchi e il vice presidente Roberto Mazzoccanti – di aver organizzato per il decennale del motoraduno una splendida festa con l’aiuto di tutti i cento soci”.