Posts Tagged ‘bocca’

ARCHETIPI ALFABETICI: la vibrazione che tutto crea l’espansione del suono/parola nell’archetipo PITH

4 gennaio 2017

tipLETTERA P – ORIGINE: PITH – SIMBOLO: BOCCA – CONCETTO: VOCE – FUNZIONE: ESPANSIONE

Nell’essere umano, ciò che è interiore è messo in comunicazione con ciò che è esteriore tramite le vibrazioni, che di volta in volta hanno modo di manifestarsi sotto forma di verbo/suono/voce/musica. Infatti, così come la voce nomina il segno che perciò diventa simbolo, il suono concretizza l’imago (immagine), nel percorso che vede il concetto farsi realtà in quanto espresso a parole = viene nominato. Non a caso Dio dette all’uomo il compito di nominare le cose, come narrato in Genesi, concedendogli in tal modo la facoltà di dominare il Creato e quindi la responsabilità di agire per delega divina. Elargendogli il potere della razionalità, Dio rende appunto l’uomo in grado di catalogare e di distinguere, cioè di cogliere l’essenza delle entità – animate e non – che lo circondano. Con tale facoltà, che potremmo definire tassonomica, l’uomo produce un sistema di classificazione che agisce secondo una gerarchia concettuale, semplicemente assegnando il nome alle cose: fattore, questo, che inoltre gli permette di riconoscerle e identificarle. (more…)

Consigli per una bocca perfetta

24 febbraio 2013

a cura di Michele CantarelliKiss

La bocca è uno dei punti di maggior importanza nell’architettura generale del volto. La prima cosa per avere un aspetto fresco e giovane è: avere labbra curate. Questa è una zona delicata del viso, esposta continuamente agli agenti atmosferici come il freddo, il sole e il vento che inevitabilmente fanno screpolare e perdere di volume le nostre labbra.Per evitare tutto ciò esistono balsami nutrienti che idratano e proteggono e vanno messi anche prima dei rossetti. Per lo spessore esistono specifici prodotti a base di acido ialuronico effetto filler che danno turgore e volume, oppure balsami riparatori con protezione privi di colore che (more…)

Giorgio Bocca e il funerale in diretta Rai

29 dicembre 2011

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

Il rispetto per chi muore non può esimere di tracciarne un profilo professionale obiettivo. Infatti è inconfutabile che l’ipocrisia di Giorgio Bocca sia inferiore solo a quella della “grande Informazione progressista”. Basta una semplice sbirciatina al suo curriculum (vedi anche Wikipendia) per demolire l’immagine decantata da tutti i ben allineati media.   Sarebbe sorprendente, se non fosse già assodata la loro peggior faziosità, la loro distratta ricostruzione di una figura che fino al 1942 è stato un acceso fascista ed antiebraico , poi , al mutar del vento, partigiano, poi leghista, poi ,dopo aver munto Fininvest (leggi Berlusconi), talmente antimeridionalista da sconfinare nel razzismo. L’autoreferenzialità (omertosa) delle sinistre ha persino garantito i suoi funerali in diretta RAI., in nome della vera ed imparziale informazione.

Leonida Laconico

nota di redazione: come scelta editoriale non avevamo commentato la morte di Giorgio Bocca, un personaggio, come da lei raccontato caro Leonida, molto contraddittorio sia per le sue scelte politiche che come professionista dell’informazione. Certo era uno tosto, spesso provocatorio, e anche una prima donna. Adesso ha terminato il suo racconto terreno e lo consegnamo alla storia (con la s minuscola).