Posts Tagged ‘borgobello’

FINALMENTE POTRA’ RIPOSARE IN PACE ROGER: IL CLOCHARD DEL BORGO BELLO

28 febbraio 2016
Il Sindaco Andrea con Diana e Thommy

Il Sindaco Andrea Romizi con Diana e Thommy

Nel pomeriggio, dopo una giornata grigia d’inverno, alcuni raggi di sole s’intravvedevano fra le nuvole, a rischiarare la mesta folla, dinanzi alla Chiesa del Cimitero Monumentale di Perugia, che li attendeva per la cerimonia funebre, in onore di Roger, meglio conosciuto, come il “Clochard” del Borgo Bello.

Finalmente qui, Roger potrà riposare, nella tomba a lui destinata, dopo essere rimasto, per diverse settimane in giacenza, in una fredda cella dell’Obitorio, nell’attesa che i suoi familiari, residenti nel suo paese di origine il Nicaragua, esprimessero la loro volontà, di reclamarne la salma, per rimpatriarla nella sua terra natia. (more…)

UNO SCHIZOFRENICO INDIVIDUO STA TERRORIZZANDO IL BORGO BELLO

13 luglio 2015

borgobelloLettera a

Goodmorningumbria

I residenti del Borgo Bello, da alcuni anni, sono sottoposti a ripetute aggressioni, sia verbali che fisiche, da parte di un pericoloso individuo, oggi residente nel quartiere, da quando aveva inscenato discutibili proteste, davanti a Palazzo dei Priori.

Il precedente Sindaco, pur di evitare il proseguire dell’insolita protesta, demandò ai Servizi Sociali del Comune, il compito di trovargli una nuova situazione abitativa.

E guarda caso, l’allora responsabile degli stessi Servizi Sociali, non trovò altra soluzione migliore, che quella di assegnargli un alloggio delle proprietà comunali, nel quartiere di Borgo Bello. (more…)

Libro: La Croce, il Legno e il Fuoco, di Nino Marziano

1 aprile 2015

nino 001

La redenzione costituisce il fondamento delle tre storie, costruite su altrettanti personaggi di diversa estrazione: Radulo, giovane soldato romano il cui essere pagano viene travolto dall’esperienza del martirio di Costanzo che lo segna nel corpo e nello spirito; Marco, un ricco ragazzo di nobile famiglia perugina, la cui superbia è piegata dall’incontro con un vecchio condannato e dalla testimonianza di un armigero, sull’eroismo ascetico di Ercolano ed infine, Perusio, un rinnegato dedito ai vizi e baro di professione, che viene raccolto in fin di vita e curato da Lorenzo, ne esperisce quindi la santità, sino al martirio. 

L’opera di Nino Marziano e l’associazione Borgo Bello, sono state tra loro complementari e sinergiche nel progetto di questo volume, per il semplice fatto che i primi due racconti erano “commissionati” all’autore, a cura e completamento degli spazi e dei tempi organizzativi degli eventi culturali, per le ricorrenze dei santi Costanzo ed Ercolano.

Questi due Patroni, possiamo dire, “risiedono” nel Borgo Bello: le loro rispettive chiese, peraltro sapientemente ristrutturate di recente, sono parte dei tesori inestimabili e perle artistiche del rione; le loro Reliquie inoltre, riposano in esse per la venerazione dei fedeli.

E’ con soddisfazione che guardo alla diffusione di quest’opera. Penso ad esempio ai giovani che vi potranno trovare buoni spunti per conoscere ed approfondire in un secondo momento, la storia di Perugia, in un modo diverso dalle lezioni canoniche scolastiche, un modo leggero e nello stesso tempo fecondo. (more…)