Un ricco programma di appuntamenti, per promuovere la bellezza della Valnerina e delle sue aziende, è alla base della terza edizione della manifestazione ‘Il trionfo del Bosco’ che il Comune di Vallo di Nera ha organizzato nella frazione di Meggiano sabato 12 e domenica 13 ottobre.
Un appuntamento che coniuga natura, cultura e gastronomia, dedicato alla scoperta dei piccoli e pregevoli paesi montani, spesso sconosciuti, di cui Meggiano e le altre frazioni sono un esempio. Posto a più di 700 metri di altitudine, ai piedi del Monte Maggiore, Meggiano conserva una parte della sua struttura medievale e una bella chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, protettore del paese e delle transumanze in terra di pastori. Pastori e anche boscaioli, data la vasta presenza di selve appartenenti ai privati o alle proprietà collettive, qui gestite dall’Università agraria di Meggiano e Piedipaterno. (more…)
Posts Tagged ‘bosco’
Fine settimana a Meggiano di Vallo di Nera con ‘Il Trionfo del Bosco’
13 ottobre 2019UmbriaEnsemble –Musica e Natura
10 Maggio 2017
Nuova Società: LA FAVOLA DELLA MORALE
6 giugno 2016
LIBRI: IL MISTERO DEL BOSCO DI PINO NAZIO
6 Maggio 2014Mercoledì 7 maggio,nell’ambito della quarantaseiesima edizione della Corsa all’Anello a “TRACCE 2014 Creatività Intelligenze Produttive e Cultura della Città “alle 15,30, nell’auditorium San Domenico di Narni, l’Associazione Minerva e il Comune di Narni, in collaborazione con il Corso di Laurea in Scienze per l’Investigazione e la Sicurezza, Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, presenteranno il libro “Il mistero del bosco, che diventerà anche lezione universitaria. L’incredibile storia del delitto di Arce”, di Pino Nazio.
Introduce Mariacristina Angeli, Presidente dell’Associazione Minerva, Coordina Gianni Giombolini, Assessore alla Cultura del Comune di Narni.
Interverranno: Sabina Curti, Ricercatrice di (more…)
PERUGIA CHAMPAGNE 2012 1^ TROFEO DELLO SCIABOLATORE
7 settembre 2012L’OSTERIA DEL BOSCO -Strada Fabrianese
DOMENICA 9 SETTEMBRE 2012 dalle ore 18 in poi
B & B – BOLLINGER & BARBECUE
Cena Degustazione in Giardino Con carne alla brace, tanta carne….e non solo (more…)
Caccia al tesoro a Montecastrilli – Avigliano
29 Maggio 2011Una passeggiata speciale per i boschi di Farnetta, che si svolge nell’ambito delle attività del Laboratorio del Paesaggio Avigliano Umbro – Montecastrilli coordinato dalla Provincia di Terni.
Il farnetto (Quercus frainetto ) è un albero con portamento maestoso e che può raggiunge i 25 m di altezza dopo una lentissima crescita. I rami sono pelosi e la corteccia del tronco è grigio-bruno mentre negli esemplari adulti la corteccia è suddivisa in piccole squame rugose. Le foglie sono piuttosto lunghe (15/20 cm) e di un bel verde intenso. L’albero non ha particolari esigenze di terreno ma soffre i climi freddi con frequenti gelate e quindi è adatto alle zone del centro-sud Italia.
CUCINA. LE RICETTE DI MARINELLA
20 aprile 2011RISOTTO ALLO CHAMPAGNE E FRAGOLINE DI BOSCO
di Marinella Ragni
Preparazione:
Sciogliere in un tegame 50 g di burro, unendo la cipolla tritata finissima e mescolare facendola rosolare a fuoco lento, senza lasciarle prendere colore. unire il riso e tostarlo a fuoco vivace, aggiungere lo champage e attendere l’evaporazione. coprire il riso con il brodo e cuocere mescolando di tanto in tanto. quando il risotto è quasi prontp unire le fragoline (conservndone alcune per la decorazione finale), la panna. il parmigiano, il burro, e mantecare bene per raggiungere la cottura desiderata. servire spolverizzando con il pepe e aggiungendo alcune fragoline.
Ingradienti per 4 persone
320 g di riso
2 cestini di fragoline di bosco
20 g di cipolla tritata
4 dl di champagne
2 dl di brodo
40 g di parmigiano grattugiato
100 g di burro
sale e pepe q.b.