Posts Tagged ‘breve’

Parola d’ordine “cancellate la sinistra” OPERAZIONE “LEGISLATURA BREVE”

19 febbraio 2013

fotodi Ciuenlai

Tutti gli indicatori e i sondaggi in mano ai partiti dicono chiaramente che la rincorsa è finita. il centrosinistra vincerà sicuramente alla Camera e , molto probabilmente, anche al Senato. Vincerà, però, portando a casa (Le ultime rilevazioni assegnerebbero a Bersani una quota che va da un minimo del 32,5% ad un massimo del 34,9%) poco meno o poco più di un terzo dei voti. Dovrà governare con il consenso di un italiano su tre, avendo contro i due terzi della nazione. Sarà (more…)

Croce Rossa: Le tappe di una storia pluricentenaria

27 ottobre 2012

24 giugno 1859, la battaglia di Solferino …nell’Ospedale e nelle Chiese di Castiglione sono stati depositati, fianco a fianco, uomini di ogni nazione. Francesi, Austriaci,Tedeschi e Slavi, provvisoriamente confusi nel fondo delle cappelle, non hanno la forza di muoversi nello stretto spazio che occupano. Giuramenti, bestemmie che nessuna espressione può rendere. Risuonano sotto le volte dei santuari. Mi diceva qualcuno di questi infelici: “Ci abbandonano, ci lasciano morire miseramente, eppure noi ci siamo battuti bene!”. Malgrado le fatiche che hanno sopportato, (more…)

Seminario sul tema: La Mediazione Familiare

12 marzo 2012

Maria Rita Valentini

martedì 20 marzo 2012 ore 18.00

Libreria C.L.U., via Ponchielli 5, Ellera Perugia

…un’alternativa all’auto aiuto, a chi può essere somministrata e chi può farne uso…Una nuova figura professionale, indiscutibilmente utile e ancora poco pubblicizzata nella nostra società

Organizzazione di  Dott.ssa Maria Rita Valentini, laureata in Sociologial Mediazione Familiare è nata negli USA , ad Atalanta esattamente nel 1974 per opera dell’Avvocato e Psicologo statunitense James Coogler. Nel 1975 sempre ad opera di Coogler nasce la Family Mediation Association che offre un servizio di mediazione alle coppie in via di separazione o divorzio. Saranno trattati  infatti questi argomenti con  accenni sulla nuova proposta di legge sul divorzio breve.

per informazioni: 331 372 4223

GIUSTIZIA, IL PROCESSO BREVE PASSA ALLA CAMERA

18 aprile 2011

RIFLESSIONE DI FRANCESCO BORDONI

La camera ha approvato il disegno di legge sul c.d. “processo breve” o “prescrizione breve” con 314 voti contro 296. Il provvedimento passa ora al senato e se non vi saranno ulteriori modifiche il disegno di legge diventerà legge.
IN CHE COSA CONSISTE?
Il punto chiave è l art 3. Infatti la prescrizione di un processo (cioè l’estinzione del reato) si calcola sul massimo della pena aumentato di un 1/4. Ora con il testo ieri passato a Montecitorio questo 1/4 diventa un 1/6. Ad es. Per un certo reato la cui pena massima è di dieci anni la
prescrizione attuale scatta dopo 12 anni e 1/2. Invece quando la legge saràpassata la prescrizione sarà di 11 anni e 6 mesi.Suddetta modifica vale per gli incesurati ed sono esclusi i reati di grave allarme sociale. In generale il disegno di legge stabilisce che la durata del processo non possa superare i 3 anni in primo grado i 2 anni in appello e l’ anno e mezzo in cassazione.
Quindi 6 anni e mezzo in tutto che permetteranno di avere procedure più veloci rispetto ai tempi medi della nostra giustizia.