La giornata dell’11 settembre, di cui quest’anno ricorre il decennale del massacro delle Twin Towers di New York, è stata degnamente ricordata, nell’ambito del Meeting”L’Oriente incontra l’Occidente sul sentiero francescano per una nuova civiltà di pace”, in programma ad Assisi dal 9 all’11 scorso, in cui Arte, Scienza, Ecologia, Etica, Economia, hanno determinato parametri per risvegliare la consapevolezza del proprio sé, quale contributo allo sviluppo di una cultura di Pace.
L’ appuntamento, significativo per la Fondazione “Mandir della Pace”, rappresentato da Gabriella Lavorgna, promotrice dell’evento, per il suo impegno di Cooperazione tra popoli da Oriente ad Occidente , è stato evidenziato con una suggestiva Cerimonia che si è estrinsecata in momenti culminanti quali alle ore 14. 47, ora esatta in cui avvenne il disastro, nella Piazza del Comune di Assisi, al suono delle campane di una chiesa francescana, in cui si è proceduto all‘Accensione della Fiaccola della fratellanza tra i Popoli, accompagnata da preghiere, mantra, bajans e meditazioni con i rappresentanti delle varie religioni, concatenati in un cerchio di “Unità nella diversità”, con la partecipazione del Sindaco Claudio Ricci , dell’Ass.re Franco Brunozzi, del Sindaco di Valfabbrica Oriano Anastasi e dell’Ass.re Cultura e Turismo di San Leo Carla Bonvicini (rapp. sentiero francescano), dell’Imam di Perugia Dr.Abdel Qader Mohammad Pres. Centro islamico culturale di Perugia – Umbria), di Padre Ernesto Piacentini (teologo francescano) , di Padre A.Elenjimittam (discepolo di Gandi), di Lama Ghesce del Monastero Samantabhadra, di numerose autorità civili e religiose, e di illustri ospiti del mondo dell’Arte e della Cultura come Pamela Villoresi,Enzo Decaro, Gianni Gandi , Paola Zanoni (giornalista televisiva) ed il pianista compositore internazionale “Gabriele Denaro “, autore di un brano d’orchestra, dedicato al tragico evento.
Numerosi i messaggi di Pace, pervenuti da istituzioni, associazioni e capi spirituali come il Maestro Roberto (fondatore di Anima universale), nell’esprimere condivisione e apprezzamento per l’alto contenuto filantropico dell’iniziativa, nonché quello del capo dello Stato Giorgio Napolitano che ha conferito al Mandir della pace una medaglia di Sua rappresentanza .
La manifestazione è proseguita nella Sala della Conciliazione del Comune, con una tavola rotonda interreligiosa di riflessioni sulla ricerca di una sicurezza condivisa, per una tangibile testimonianza di fratellanza Universale e di Unità di intenti nel costruire un ponte di unione tra le differenti culture per una nuova civiltà di Pace.
Gabriella Lavorgna – Presidente Mandir della Pace
Franco Brunozzi – Consigliere Comunale di Assisi