
Loriana Mari
Caratteristiche: pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Amarillidacee. E’ una pianta spontanea, che ha fusto eretto fino a venti cm, le foglie lineari, nastriformi, glauche, di colore verde bluastro si sviluppano solo nella parte basale della pianta. Il fiore solitario ha petali bianchi con sfumature verdi all’interno. Generalmente spuntano tra la neve a gennaio-marzo. I frutti sono costituiti da legumi lineari e subcilindrici.
Habitat: si trova facilmente nei prati umidi, negli incolti erbosi e nei boschi di latifoglie aperti dalla pianura fino alla zona montana.
Proprietà: come altre specie bulbose viene usato di rado a scopo medicinale anche se possiede particolari proprietà officinali. Svolge azione cardiotonica, ma può essere sfruttata raramente, per uso esterno favorisce la maturazione di ascessi, foruncoli e pustole ed è molto utile per eliminare le cipolle dei piedi.
Storia, leggenda, mito e magia: il nome del genere deriva dal greco e significa “latte e fiore”
La leggenda narra che Adamo ed Eva nei loro primi giorni sulla Terra camminavano oramai da molto tempo nel pieno gelo dell’inverno. Eva era ormai scoraggiata al pensiero di passare tutta la sua vita in quelle condizioni. A nulla valsero le attenzioni di Adamo, né la promessa di stagioni migliori fattale da un Angelo: Eva era più sconsolata che mai. Fu allora che l’Angelo mandato dal Signore soffiò su di lei dei fiocchi di neve comandando loro di trasformarsi in boccioli di speranza; questi giunti a terra, si mutarono in bucaneve. Eva finalmente rincuorata riprese il cammino al fianco di Adamo. Da quel giorno si dice che basta raccogliere un bucaneve nella prima notte di luna dopo la fine di gennaio per essere felici tutto l’anno.
Il bucaneve è anche chiamato “bicchiere della Madonna”, perché si dice che un giorno di febbraio Gesù avesse sete. La Madonna andò alla fontana ma la trovò gelata e disse: “ come farò a dare l’acqua al mio bambino?” la terra udendo le sue parole, fece spuntare dalla neve un bel fiore bianco dal quale la Madonna prese l’acqua e fece dissetare Gesù.
————————————————————————————————-
VUOI ESSERE AMICO DI GOODMORNINGUMBRIA?
scrivi a redazione@goodmorningumbria.it
————————————————————————————————————————
HOTEL RISTORANTE LA ROSETTA****
Centro Storico di Perugia p. Italia tel. 075 5720841
larosetta@perugiaonline.com
————————————————————————————————
“C’ERA UNA VOLTA” – GIOCATTOLI
di Lorena Tega
PROSSIMA APERTURA Via Vittorio Veneto – Gualdo Tadino
tel. 075 9140664
————————————————————————————————————————
OTTO Abbigliamento Donna
di Maurizio Giorgelli
via Bonazzi 8 Perugia tel. 075 5729084
————————————————————————————————————————
PARAFARMACIA EMALFARMA
di Emanuela Coreno e C.
via Settevalli 208/b Perugia tel. 075 5004777
————————————————————————————————————————
HOTEL RISTORANTE RESIDENZA FONTANELLE
Perugia – Via Montepulciano 24 tel. 075 5055526
www.residenzafontanelle.com
———————————————————————————————————————–