Posts Tagged ‘buongiorno’

Ma guarda un po’….”Buongiorno Regione” e “Goodmorning Umbria”…..forte!!!!!!!

22 settembre 2011

Commento alla nota sulla trasmissione “Buongiorno Regione” su RAI 3 Umbria

di Emanuela Marotta

Era da un po’ di tempo che volevo scrivere un mio commento su questo fantastico portale? giornale web? blog? quotidiano? non saprei come definirlo perchè Goodmorning Umbria è unico nel suo genere. Perchè? Non sto leccando il sedere a nessuno, non mi serve! Mi sembra giusto dire che è gestito bene e con professionalità, soprattutto perchè quando si manda il pezzo non si devono aspettare anni e anni per vederlo pubblicato con la paura che venga cestinato senza essere letto o che scade come un barattolo del supermercato e se chiedi quando esce…miracolo… ti viene detto!!! Vieni avvisato!!!! Quasi tutti possono scriverci o dare le notizie o indicazioni, se l’articolo non piace o c’è qualcosa che non va, con grande cortesia ti si dice no o ti si dice di sistemare il pezzo. Cosa ancora meglio e ormai rara è che puoi scrivere di tutto anche la sacrosanta verità. Molti giornalisti o scrittori fissati e con la puzza sotto al naso (che non sanno fare il loro mestiere perchè già vantarsi di se stessi vuol dire che sei insicuro e quindi che non sai fare nulla) penseranno che è troppo libero e quindi che se una cosa è per tutti non può essere di valore…beh certo in questo paese sbagliato a causa di molti purtroppo dove hanno il potere molti ingnoranti e dove una parte del popolo, troppo poca (quello ancora intelligente e non corrotta) vuole parlare e sa parlare cosa ci possiamo aspettare: la censura! Ma questo paese e quelli che in questo momento leggendomi pensano di essere meglio di molti vorrei dire: ma non dovrebbe essere così invece?… se è per tutti è di grande valore perchè più siamo e più ci si confronta e ci si arricchisce e invece se è per pochi è noioso, uguale e non ha novità e idee per crescere!!!!Non penso ci siano arrivati tutti a questo mio concetto. Comunque non commento il pezzo perchè va bene così e la trasmissione “Buongiorno Regione” va benissimo così… commento qui sotto perchè vorrei che arrivasse un messaggio a quei giornalisti che si sono dimenticati di guardarsi in torno: il vero giornalista è quello che ha una vasta cultura e umiltà e che collabora ma soprattutto che fa arrivare le notizie, tutte senza distinzioni e che dice sempre la verità come “Goodmorning Umbria”.

Ma guarda un po’….”Buongiorno Regione” e “Goodmorning Umbria”…..forte!!!!!!!

RAI 3, “Buongiorno Regione” torna in onda lunedi 26 settembre alle ore 7,30

22 settembre 2011

Il  26 settembre 2011 sulla Terza Rete Rai ritorna “Buongiorno Regione” la trasmissione in onda dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 8 a cura del Tgr dell’Umbria.

“Trenta minuti di informazione di servizio con news, collegamenti con gli inviati sul territorio, rassegne stampa, previsioni del tempo, situazione del traffico, l’agenda del giorno, ospiti in studio ai quali – ha spiegato il responsabile dell’informazione regionale della Rai Alvaro Fiorucci –  abbiamo aggiunto un segmento di partecipazione diretta dei cittadini con le loro segnalazioni e i loro contributi filmati”. Tra le novità le rubriche  “Il vostro tg”  che coinvolge gli ascoltatori, “Sportello amico” con i patronati Acli, Inas-Cisl, Inca-Cgil, Ital-Uil.  “Il Trovalavoro” con le offerte di occupazione per i giovani monitorate delle province di Perugia e di Terni, “la Storia nel piatto” con la partecipazione dell’ Unione  regionale Cuochi Umbri, “Colophon” per le ultime novità in libreria in collaborazione con l’ Associazione Editori Umbri, “Sipario” per la presentazione dei maggiori eventi culturali, “Ombregialle” per un viaggio nella cronaca degli ultimi trenta anni. Il lunedì ospite in studio un personaggio del mondo dello sport e ampio spazio alle attività sportive dei più giovani. Confermati tutti i collegamenti quotidiani in diretta  che hanno fatto di “Buongiorno Regione” una trasmissione particolarmente seguita  con il Centro Funzionale Protezione civile, la Centrale operativa del  Comando Regionale Polizia Stradale, Arpa, la  polizia municipale di Perugia e Terni, gli uffici stampa dei comuni di Foligno, Spoleto, Gubbio, Orvieto, Assisi, Città di Castello.

A dare il buongiorno agli umbri si alterneranno quattro conduttrici: Federica Becchetti, Erika Baglivo, Serena Scorzoni e Vicky Sorci.

ASSISI, I PARCHEGGI DELLA CASTA?

29 aprile 2011

Il “sobrio” e “mite” Claudio Ricci ritiene di appartenere ad una casta di privilegiati, che possono sentirsi esentati dall’osservanza delle regole per i cittadini comuni. Tutti ricorderanno la nostra battaglia contro l’utilizzo privato, a favore delle macchine del sindaco e degli assessori, della piazzetta della Chiesa Nuova, che era zona interdetta al traffico. Invece di fare ammenda per il disprezzo delle regole che la stessa amministrazione si era date, Ricci, Bartolini ed i loro assessori preferirono cambiare le regole ed ora la culla della storia Francescana è sempre invasa dalle macchine. Abbiamo denunciato che Ricci e Bartolini avevano commesso un ulteriore abuso, apponendo sulle loro macchine private un bollino rosso che contraddistingue solo le macchine di servizio per il pubblico interesse, e così parcheggiare in piena Piazza del Comune in barba al codice della strada. A Ricci tutto questo è sembrato poco, è passato direttamente alla violazione anche delle norme etiche e di buon senso, che impongono il massimo rispetto per i diritti dei diversamente abili, parcheggiando sul posto loro riservato, come dimostra la foto che ci hanno inviato e che pubblichiamo. Invece di chiedere scusa, ha preferito esternare un puerile “può capitare”. E no, caro sindaco, a chi è chiamato a dare esempi per i propri concittadini e ad essere un testimone del rispetto delle regole, una cosa del genere non può capitare. Per molto meno, negli altri paesi europei, l’unico gesto accettato dalla comunità sarebbe stato quello delle dimissioni dalla carica.

Franco MatarangoloPortavoce di Buongiorno Assisi per Cianetti Sindaco  

Elezioni Assisi – Travicelli (Pd): “Si va avanti solo se si agisce insieme”

2 gennaio 2011

Claudia Maria Travicelli

Il consigliere del Pd di Assisi, Claudia Maria Travicelli, si inserisce nel dibattito relativo alle prossime amministrative anche a seguito delle decisione dell’Italia dei Valori di appoggiare il candidato di Buongiorno Assisi, e di rompere il vecchio patto di alleanza con il Pd. “Come diceva Enrico Berlinguer: “Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno”. In vista delle primarie di coalizione vorrei rammentare ai dirigenti del Pd a tutti i livelli che le primarie di coalizione vanno votate dal direttivo comunale a maggioranza assoluta (come recita lo statuto regionale del nostro partito).Tale passaggio non mi risulta sia avvenuto nel Pd di Assisi. Tra l’altro le regole per le primarie di coalizione devono avere le stesse modalità su tutto il territorio interessato alle amministrative 2011. Il regolamento delle primarie è fondamentale per una corretta e democratica valenza politica. “Nel nostro direttivo – dice il consigliere – non abbiamo avuto il piacere di discutere nè di programma, nè di nomi candidabili tantomeno abbiamo mai votato l’assenso alle primarie. “In questa fase sono preoccupata e amareggiata per l’assenza politica del mio partito, molti militanti e simpatizzanti mi hanno espresso il loro disagio e in alcuni casi disappunto per il loro mancato coinvolgimento nella fase democratica che il Pd non ha svolto. Sono a favore alle primarie,convinta però che queste debbano essere una grande occasione e un inizio di campagna elettorale serio. Ad oggi, tuttavia, non è stato fatto ancora alcun passo per andare in questa direzione. Ho molti dubbi su quello che accadrà, sulle decisioni che il Pd di Assisi vorrà prendere. Sempre che qualcuno decida veramente di fare passi in avanti, cosa che auguro per i miei concittadini”. “Appena entrati nel nuovo anno non abbiamo ancora né nomi né un programma – dice Travicelli – da sottoporre all’attenzione degli elettori in vista delle primarie del 30 Gennaio,cosa che le altre liste hanno già fatto da molto tempo. La pazienza degli iscritti, simpatizzanti e dei consiglieri comunali è finita. Da una parte, infatti si cerca ancora un Papa nero, che si evoca ogni volta che non si hanno le idee chiare e dall’altra c’è un clima che tende a rinviare qualsiasi decisione a tempi migliori. Chi sarà questo candidato del Pd? Speriamo che non ci si debba accontentare di uno o più nomi buttati allo sbaraglio, messi lì per celare trattative già svolte per avere un candidato sindaco che non sia espressione del Pd.Una situazione che non può portare a nulla di buono. Io sono sempre stata a disposizione del mio partito, lavorando per tutti e per tutte le campagne elettorali,ma sono amareggiata e dispiaciuta e in questi giorni mi pongo molti interrogativi. “Sono tanti gli interrogativi ancora aperti e le cose da chiarire. Parliamo di primarie veramente volute o non volute dal Pd? E mi chiedo nelle primarie di coalizione i candidati perdenti si impegnano a sostenere il vincitore,sarà così anche ad Assisi?Chi sosterrà il candidato o i candidati del Pd,anche se nelle primarie di coalizione il PD potrà esprimere un solo candidato,altrimenti in presenza di più candidati si dovrebbero prima fare le primarie di partito. Ci sarà un solo nome o più nomi per il Pd? “Mi aspetto – conclude Travicelli – uno scatto di orgoglio del mio partito e chiedo un coinvolgimento fattivo dei vertici regionali e provinciali, non possiamo lasciare ridurre il Pd così e non avere prospettive per la prossima sfida elettorale”. Queste mie riflessioni mi permetto di farle, prima come dirigente di partito e poi come consigliera comunale al primo mandato, forte del consenso avuto nelle amministrative del 2006,che ho cercato di onorare sempre in questi anni con un impegno fattivo e costruttivo.