Se sembra ormai chiuso il campionato del Perugia calcio, con sempre più flebili possibilità di approdare ai play off, tutt’altro fa registrare il trofeo ‘Miglior Grifone Gioielleria Bartoccini’. Quando mancano solo quattro partite alla fine del campionato, sono in tanti, infatti, a insidiare la prima posizione, da tempo nelle mani del portiere Rosati. Negli ultimi incontri, a smuovere la ‘classifica’ al vertice del campionato parallelo, organizzato dal Coordinamento Perugia Clubs, sono stati l’attaccante Matteo Ardemagni e il giovane centrocampista Pierre Desiré Zebli premiati dai tifosi biancorossi il primo in Brescia-Perugia 2-2, il secondo in Perugia-Avellino 2-0. (more…)
Posts Tagged ‘calcio’
“UN GIORNO PER LA NOSTRA CITTA'”/ DOMANI, MARTEDI’ 20 OTTOBRE DALLE 9.45 I GIOCATORI DEL PERUGIA CALCIO IN VISITA ALL’ASILO NIDO DELLA NESTLE’
19 ottobre 2015Anche quest’anno l’AC Perugia Calcio ha aderito all’iniziativa della Serie B denominata “Un giorno per la nostra città”, giunta alla sua terza edizione e realizzata in collaborazione con Anci (associazione italiana comuni italiani), Aic (associazione italiana calciatori) ed Aiac (associazione italiana allenatori di calcio) e gli assessorati di competenza dell’Amministrazione Comunale rappresentata dagli assessori Edi Cicchi (Assessorato alle Politiche Sociali, Famiglia e Pari Opportunità) e Emanuele Prisco (Sport). (more…)
I Grifoni a favore dell’Integrazione sociale con l’associazione “Intrecciamo i Fili” e i ragazzi della scuola media Bonazzi-Lilli di Ponte Felcino
10 marzo 2015Si conclude il progetto della Lega Calcio Serie B “Un giorno per la nostra città”, realizzato in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il patrocinio di AIC (Associazione Italiana Calciatori) e AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio) che prevede che ognuna delle 22 Società dedichi un giorno al mese alla propria città, volta a rafforzare i legami tra le Società di calcio ed il tessuto sociale. (more…)
Catania ancora al buio. A Perugia la luce non si accende
14 settembre 2014
Buio pesto. Il Catania cade anche allo stadio Renato Curi. Prestazione da dimenticare per i rossoazzurri che soffrono dannatamente sin dai minuti iniziali del match. Ci si aspettava un segnale di reazione dalla squadra dopo avere vissuto una settimana “calda”. Invece il campo ha decretato la seconda sconfitta consecutiva. Atteggiamento molle, troppi errori in fase d’appoggio, scarsa lucidità negli ultimi metri e poca incisività.
Praticamente inoperoso l’estremo difensore del Perugia, che ha vissuto un pomeriggio tranquillo “abbronzandosi” nella propria area di rigore sotto il sole perugino. Pellegrino ha provato svariati schemi per impensierire la retroguardia del Grifone: il 4-2-3-1, il 4-1-4-1 ed il 3-5-2. Il risultato? Generare confusione in una squadra in netta difficoltà nella costruzione della manovra.
Si è fatta sentire l’assenza in extremis di Rinaudo per un problema fisico. L’apporto di Calello avrebbe dovuto non fare rimpiangere l’assenza dell’ex giocatore dello Sporting Lisbona, invece il centrocampo del Catania non ne ha beneficiato in qualità e Calello ha perso palloni in quantità industriale. Ripartenze macchinose e prevedibili, giro palla lento, pressing biancorosso asfissiante che ha messo in apprensione il Catania per l’intera durata del match.
Rosina mai pericoloso in avanti, giocando lontanissimo dalla porta per dare manforte ad un centrocampo asfittico. Perugia capace di sfondare sia per vie centrali che sulle corsie esterne. Gyomber regge, Spolli pure ma poi va in tilt lasciando Falcinelli libero di colpire di testa in occasione dell’1-0. Per quanto riguarda il reparto offensivo, generoso ma impalpabile Martinho, Calaiò sgomita ma i compagni non lo assistono a dovere. Nessuna parvenza di gioco, le idee latitano, manca la grinta. I segnali sono sempre più preoccupanti, la luce è spenta e bisognerà fare qualcosa per riaccenderla.
foto: ilcalciocatania.it
Livio Giannotta
Libri: “Quel sogno chiamato serie B” di Antonello Menconi
2 luglio 2014L’esaltante stagione appena conclusa dal Perugia e il ritorno della squadra biancorossa tra i cadetti sono raccontati in un libro dal titolo “Quel sogno chiamato serie B”, in uscita venerdì, in occasione dell’avvio della rassegna “UmbriaLibri”. Il volume (240 pagine, Intermedia Edizioni) scritto da Antonello Menconi narra l’intera stagione 2013/2014, iniziando dal momento iniziale della presentazione da parte del nuovo allenatore Cristiano Lucarelli da parte del presidente Massimiliano Santopadre, passando per le prime delusioni, il mercato estivo e quindi il ritorno di Andrea Camplone al post dello stesso Lucarelli. Si parla della lunga ed appassionante sfida in testa alla classifica in un campionato di Prima divisione di Lega Pro che, con il passare dei mesi, ha riservato tante sorprese. Poi la vittoria finale, la conquista della serie B, le feste e l’entusiasmo della tifoseria e di una città che da quasi un (more…)
Poesia in ricordo del giovane Ciro Esposito
26 giugno 2014Lettera a Goodmorningumbria
Napoli, tutta, è in lutto!
Da quel, nefasto, 3 maggio Ciro è stato sottoposto a svariati interventi ma, nonostante la solerzia e le capacità dell’equipe medica che lo aveva in cura, il giovane non è riuscito a sopravvivere. Pareva che il ragazzo reagisse alle cure somministrategli ma, dopo un barlume di speranza, che rincuorò famigliari e l’Italia intera, un ulteriore infezione polmonare, lo ha stroncato. I parenti, che gli erano accanto affermano che, prima di esalare l’ultimo respiro, Ciro abbia confermato che a sparargli fosse stato l’ultrà Daniele De Santis,il quale seguita a negare la paternità di tale efferato evento. (more…)
Romizi(F.I.): “Lo Sport ha un valore strategico. Si devono incrementare le strutture,
5 Maggio 2014La promozione del Perugia in serie B è segno di grande vitalità
sportiva.Complimenti a Società e giocatori.
“E’ necessario rafforzare il rapporto con le società sportive e le associazioni che svolgono un ruolo educativo e di aggregazione fondamentale nella nostra comunità. Si deve sostenere e valorizzare questa straordinaria vitalità sportiva, con tutte le azioni che un’Amministrazione comunale può mettere in campo, sia strutturalmente, su aree ed impianti sportivi, sia nella promozione e nella formazione dei nostri ragazzi”. (more…)
Promozione del Perugia, festa guastata da una rissa
26 aprile 2012Durante i festeggiamenti per la promozione in C1 del Perugia Calcio un giovane, indicato poi come uno spacciatore, disturbato dagli schiamazzi avrebbe inveito a piazza Cavallotti contro dei tifosi e poi avrebbe colpito un tifoso con una bottiglia, la reazione dei tifosi non si è fatta attendere e a quel punto gli hanno dato addosso tutti quanti. Risolutivo e tempestivo l’intervento delle forze dell’ordine che lo hanno sottratto alla folla.
Assisi, l’orgoglio bianconero rialza la testa e va in testa al campionato
3 gennaio 2012I Promotori del neo Juventus Club Assisi – PG – convocano una riunione presso il Ristorante “75” in Fraz. Rivotorto, domenica 8 GENNAIO 2012 dalle ore 9.00.
L’invito è rivolto a tutti i tifosi, sostenitori e simpatizzanti bianconeri, non solo del Comune di Assisi ma anche dei Comuni limitrofi; nella riunione sarà illustrato il progetto del Club ed avverrà il tesseramento per il periodo Gennaio 2012 – Giugno 2013. I promotori hanno voluto dotare il nostro territorio di un nuovo Club come gesto di grande manifestazione della nostra Juventinità. Non è dato neanche pensare che in questi ultimi anni il nostro sostegno sia diminuito, anzi, dopo la vicenda “Farsopoli” la nostra Fede bianconera si è ancora di più rafforzata. Il Club, oltre al valido apporto di tutti i promotori, si avvarrà della presenza di due punti storici del tifo bianconero, conosciuti ed apprezzati anche nel nostro comprensorio: Renato Brunelli, già presidente dello “Juventus Club Due Stelle” di Santa Maria degli Angeli e Fioroni Emidio, da sempre bandiera Juventina. Ora che il campionato ha ripreso i suoi valori naturali, essendo finiti gli effetti di “Farsopoli”, la classifica vede in testa le squadre che hanno conquistato i successi sul campo e non a tavolino. Dopo questa piacevole constatazione, che ci riempie di orgoglio e soddisfazione, è doveroso un sentito saluto tutto bianconero ed un arrivederci alla riunione. La mattinata sarà allietata da un buffet offerto ai partecipanti .
il Direttivo
Ronconi: Farina testimonial dell’Umbria
27 dicembre 2011Simone Farina, il calciatore del Gubbio che non ha ceduto alle lusinghe del facile e disonesto
guadagno del calcio scommesse, venga nominato testimonial dell’Umbria onesta. Non è un caso che proprio un calciatore di una squadra umbra si segnali per un comportamento di civiltà e di trasparenza; il contesto della regione e i rapporti sani che ancora qui si vivono favoriscono comportamenti ed atteggiamenti da portare da esempio. Farina venga nominato testimonial dell’Umbria e della voglia di questa regione d’essere da esempio per tutto il paese, un insegnamento per i giovani spesso fuorviati da miraggi di guadagni e successi facili.
Maurizio Ronconi – udc
Il Calcio con PerugiAssisi capitale europea della cultura
9 dicembre 2011Petrucci: “Il calcio e’ malato di doping legale”
16 novembre 2011”Basta basta io non ci sto”. Gianni Petrucci, presidente del Coni lancia un duro atto di accusa, dopo la sentenza del Tnas che si e’ dichiarato incompetente sul ricorso della Juve sullo scudetto 2006. ”Il calcio e’ malato di doping legale. Se va avanti cosi’ sara’ commissariato dall’opinione pubblica”.
Nota di redazione: il calcio è stato commissariato dalle tv e basta e avanza, non sarebbe male invece che il pubblico commissariasse il Coni. Il presidente Petrucci ha una bella opportunità: dimettersi anche lui e azzerare tutto.
Nel 2012 Campus Sportivi dell’AC Perugia Calcio all’isola Polvese
14 settembre 2011Bertini “Polvese isola dello sport: un progetto che diventa realtà”
La connotazione di isola dello sport, la Polvese se la sta guadagnando giorno per giorno, evento per evento, e dal prossimo anno potrebbe essere una ulteriore sede dei Campus estivi del Perugia Calcio. A seguito dell’incontro avvenuto recentemente tra il direttore generale del Perugia Calcio Luigi Agnolin e il Presidente della Provincia Marco Vinicio Guasticchi, ieri Roberto Bertini Assessore allo sport della Provincia di Perugia, ha accompagnato il neo direttore nella splendida isola per capire tempi e modi per una collaborazione attiva. Lo scopo è quello di far conoscere questa “perla” del Trasimeno ai piccoli calciatori in erba che in una settimana potranno divertirsi ma anche allenarsi sotto la super visione di istruttori e tecnici. L’isola dispone di due campi da calcio regolamentari in erba perfettamente tenuti e di un percorso pedonale ombreggiato, che si estende lungo tutto il perimetro dell’isola, di circa 3 km.
Presentazione libro FOLIGNO CALCIO LA SQUADRA DEL CUORE
7 dicembre 2010mercoledì 8 dicembre 2010 (è festivo)
ore 17,30 Palazzo Trinci – Sala rossa (Piazza della Repubblica) FOLIGNO
Tanti calciatori e dirigenti hanno confermato la loro partecipazione, addirittura c’è anche chi verrà appositamente da Pompei, chi dalla Toscana, dalle Marche…
Sarà una bella occasione anche per vedere insieme alcuni ex presidenti del Foligno Calcio, dirigenti, calciatori e tifosi di ieri e di oggi che potranno ricordare ai presenti qualche interessante aneddoto.
Sarà presentato un video a colori inedito degli anni ’60 che raccoglie immagini di gioco delle amichevoli Foligno – Juventus e Foligno – Milan disputate al vecchio comunale, presenti migliaia di spettatori.
Selci Lama, “SECONDO VEGLIONE CALCIO AMATORIALE”
18 novembre 2010Sabato sera presso il ristorante Il Musicista di Selci-Lama, la società Amatori Lama 1982, organizza il suo secondo veglione, dopo l’incredibile successo della scorsa edizione che si è svolta al Castello di Sorci l’anno passato. Il motto rimane lo stesso: “CUORE, PASSIONE e TRADIZIONE”, valori che da sempre hanno contraddistinto una delle realtà più solide del panorama amatoriale. Una serata da non perdere assolutamente, durante la quale verranno presentati giocatori e dirigenti neroazzurri. Ci sarà anche modo per festeggiare a dovere la supercoppa amatoriale appena conquistata dalla truppa lamarina, il tutto accompagnato dalla coinvolgente musica dal vivo di Silvia Epi la quale intratterrà e sicuramente farà diverire i tanti presenti. La società sportiva AMATORI LAMA 1982, ha invitato a partecipare all’evento, i vertici federali rappresentati dal presidente della Figc umbra Dott.Luigi Repace e la delegazione locale della sezione di Città di Castello, il consiglio comunale di San Giustino, e soprattutto tutte le squadre del campionato amatoriale umbro, le quali sembrano aderire con una finora discreta partecipazione. Non vi resta dunque che… partecipare! Per info: 3395332622″
Spello, la “ultimi calci” batte la nazionale italiana dei segretari comunali
6 novembre 2010Debutta con una vittoria nel calcio amatoriale la rappresentativa “Città di Spello”, la squadra
“ultimi calci” che si è informalmente costituita quest’anno, dopo alcune partite di prova nel 2009. Il battesimo ufficiale si è tenuto contro la Nazionale italiana dei segretari comunali, organizzata e capitanata dal dottor Giuseppe Borgia, segretario del Comune di Pisticci in provincia di Matera e con giocatori provenienti da diverse Regioni. La partita di Spello, che si è svolta in notturna allo stadio dell’Osteriaccia, ha visto invece prevalere i locali per 2-1 dopo un confronto particolarmente combattuto. Formazione: Livio Fancelli (miglior giocatore dell’incontro), Gianluca Insigna, Enrico Pergolesi, Mario Geninatti, Simone Castellani, Andrea Pergolesi, Stefano Luccioli, Antonio Foglietta, Antonio Luna, Roberto Buono, Andrea Mattei. Sono subentrati nella ripresa Mirko Trippa Buono, Nicasio Della Vedova, Roberto Penna.
Molto impegnativo il prossimo appuntamento: il 4 dicembre , all’interno dell’evento Oro di Spello, si disputerà il Memorial Mauro Buono, triangolare di calcio con i Carabinieri di Foligno e la Questura di Perugia.