E’ quanto è emerso da questa 23esima edizione di Cantine Aperte in Umbria: il vino è storia ma anche innovazione; è tradizione ma anche sviluppo sociale ed economico. Il vino, insomma, è cultura. Anzi, è uno degli elementi sicuramente più autentici del territorio di produzione ed è proprio su questa autenticità che si deve puntare per la promozione e la valorizzazione del territorio stesso, oltre che del prodotto.
I cinque convegni che hanno aperto l’edizione 2015 di Cantine Aperte in Umbria hanno dimostrato come, al di là del divertimento, c’è voglia di conoscere il vino sotto ogni aspetto e l’aver aperto le cantine anche il sabato ha permesso al pubblico più attento di soddisfare questa esigenza di cultura. Le visite in cantina, complici o meno gli incontri di (more…)