L’umanità è il tema principale dell’evento il “Cortile di Francesco” che si svolgerà ad Assisi dal 23 al 27 settembre. Tra le 90 personalità della società civile, della cultura, della politica e dell’arte che parteciperanno a questa cinque giorni, ci sarà anche un confronto tra Susanna Camusso e Giorgio Squinzi sulla questione lavoro e umanità il 25 settembre alle 18.30 nella piazza della Basilica Superiore di san Francesco. Più di 12.000 gli iscritti, completi workshop e eventi dedicati ai bambini che vedranno la partecipazione di Bauman, (more…)
Posts Tagged ‘camusso’
CORTILE DI FRANCESCO: CAMUSSO E SQUINZI A TU PER TU AD ASSISI
19 settembre 2015LANDINI CHIEDA SCUSA ALLE FORZE DI POLIZIA. IL PD AI LAVORATORI!
3 novembre 2014Riceviamo e pubblichiamo
Un video sul web mostrerebbe cosa sia successo mercoledì a Roma: gli operai sfondano il cordone, i poliziotti reagiscono.
Insomma un video che arginerebbe almeno in parte le furibonde polemiche divampate il giorno successivo.
Tutto o quasi. Quel che viene difficile da sopportare è lo sbraitare a caldo di Maurizio Landini, pronto a (more…)
LA MODIFICA DELL’ART. 18? GIA’ FATTO! La colossale presa in giro di una trattativa mai avviata e già conclusa
20 marzo 2012di Ciuenlai
Bersani e Camusso parti in gioco, nel gioco delle parti.
Tutta questa diatriba su quando, come e per che cosa possano essere sottratti i licenziamenti individuali alla norma del reintegro per la revisione dell’art.18 dello Statuto dei lavoratori, è una colossale presa per i fondelli. Perché l’oggetto del contendere non c’è già più. L’art.18 è già sparito dal tavolo. Si tratta solo di stabilire quali e quante sono le possibilità di superamento. Come ha spiegato esaurientemente Sergio Cofferati, anche se si potrà fare solo per i licenziamenti economici (ma non sarà così), indovinate cosa scriverà sulla causale di cessato rapporto il titolare dell’azienda? Licenziato perché mi era antipatico, aveva le scarpe di un colore orrendo, non metteva il deodorante sotto le ascelle, mia moglie non lo sopportava ecc. Ma per piacere! Signora Camusso, Signor Bersani, piantatela di fare finta di non sapere e di partecipare a questo ignobile e stucchevole gioco delle parti. La verità la sapete anche voi : fine dell’art.18 fine delle tutele. E voi ne siete responsabili. Punto!
P.S. Che brutta pagina l’intervento a gamba tesa del Capo dello Stato che, ancora una volta ha, secondo me, travalicato i margini dei suoi poteri. Il suo richiamo non era per la Camusso, che la penna per firmare (che le ha regalato Bersani) se la porta sempre dietro, ma per i mal di pancia dentro la Cgil. Non quelli di Landini e soci che sono scontati e anche ben accolti (qualcuno che è contro ci vuole sempre se no dicono che è una dittatura), ma per quelli della maggioranza della Cgil che hanno “smusato” le proposte del segretario e che devono mettersi rapidamente in riga. Volete il titolo del prossimo libro su Napolitano? Vi servo subito . “Dalla dittatura del proletariato, alla dittatura del caporalato”.
CGIL -” LA SOLUZIONE FINALE” – GRECIA CHIAMA ITALIA E CAMUSSO (SENTITO BERSANI) CHIAMA LA MARCEGAGLIA
28 giugno 2011di Ciuenlai
La Cgil e la sua nuova segretaria la signora Camusso, si appresterebbero a firmare con Cisl e Uil un accordo con Confindustria che, stante a quello che dicono Landini, Cremaschi e la Fiom “cancella il voto dei lavoratori, apre alle Rsa ( e cioè ad una specie di legge porcata sulla elezione delle rappresentanze), alle deroghe, alla limitazione del diritto di sciopero e rischia di rendere inutile il contratto nazionale”. E che non sia una buona cosa lo dice il fatto che la Fiat questo accordo ” lo auspica”. Insomma, se quello che si dice è tutto vero ,oltre alla necessità di ricostruire una grande sinistra, questo inizio di secolo ci consegnerebbe anche l’urgenza di rimettere in piedi una qualche rappresentanza sindacale degna di questo nome.
L’Italia somiglia sempre più alla Grecia, la grande madre di tutte le battaglie,dove il liberismo fa la prova per scaricare le sue perdite finanziarie sulla povera gente. Prova ad estendere poi a tutti i paesi scelti per essere sacrificati (Italia, Spagna, Portogallo in Primis, Belgio e Irlanda in secundis).
P.S. – A me quella lì non è mai piaciuta, mi è subito sembrata una funzionaria del Pd più della Cgil, messa lì per dare dimostrazione dell’affidabilità di governo dei democratici. Più che il segretario della Cgil mi sembra la governante di D’alema