Posts Tagged ‘candidatura’

La Sinistra del Pd stigmatizza la mancata candidatura di Cintioli a Spoleto

17 aprile 2015

a sinistra 3Riceviamo e pubblichiamo

Il coordinamento della sinistra PD dell’Umbria in esito alla approvazione della lista PD per le prossime elezioni regionali, esprime la sua soddisfazione perché in tale lista sono stati recepiti in misura adeguata proposte di uomini e donne avanzati dalla sinistra, capaci di portare alla proposta complessiva del PD umbro , un valore aggiunto di competenze, esperienze e sensibilità che permettono di arricchire l’insieme. (more…)

Lista Pd, Leonelli: “Grande amarezza per la mancata candidatura di Chiara Pucciarini, ma senza i necessari margini sul territorio rischiavamo di disperdere una risorsa”

14 aprile 2015

pd umbriaRiceviamo e pubblichiamo

“Confermo, rispetto a quanto emerso dalla stampa, che era stata sondata, nelle ore precedenti l’assemblea regionale di ieri, la disponibilità di Chiara Pucciarini rispetto a una sua candidatura alle regionali di maggio nella lista del Pd. Non ci è stato possibile e la mia amarezza è quantomeno pari a quella da lei espressa”. Così il segretario regionale del Pd Umbria Giacomo Leonelli. “Non è un mistero per nessuno, infatti, che io abbia sostenuto personalmente e con forza la sua candidatura – dice Leonelli – ritenendola un valore (more…)

ELEZIONI REGIONALI: NEL PD DEFLAGRA IL CASO PESARESI

26 marzo 2015
  • Lorena Pesaresi

    Lorena Pesaresi

    Riportiamo qui di seguito alcuni dei numerosi commenti a favore della candidatura di Lorena Pesaresi, la sensazione è che all’interno del Pd sia diventato ormai il caso politico del giorno. Ma nessuno dei dirigenti del partito ha voluto inviarci almeno uno straccio di comunicazione … a smentire. Ormai non ci resta che aspettare la pubblicazione della lista delle candidature per un eventuale commento finale. Ma in questa situazione,  pur sollecitandola,  abbiamo dovuto incassare  un più che dignitoso silenzio della diretta interessata.F.L.R.

     

    Marco Roscini “Credo che un tempo ci si poteva far da parte in un, forse, malinteso spirito di servizio. Per un bene ideale, probabilmente, o per generosità politica. Oggi è cambiato il basamento e anche la finalità. Non è tempo di tirarsi indietro, subendo, ma di resistere combattendo responsabilmente, non egoisticamente. Siamo con te.

    Massimo Rigucci “sono convinto che Lorena, che conosco e stimo personalmente, non merita questa esclusione in nome di un “finto rinnovamento” che invece ripropone una improponibile Marini 2
    Marinella Saiella “Così come per Cernicchi: errore gravissimo, cari amici del PD, escludere due persone che hanno fatto bene nella loro attività amministrativa ed hanno molti fans, che hanno apprezzato loro e le loro battaglie!
    Flavia Baldassarri “La via maestra per perdere anche la Regione. Mi dispiace tanto Lorena. Non andrò a votare
    LUCA CIMAROLI “potresti richiedere asilo a Ricci ormai prende tutti
    NAZZARENO NERI “Anche da Roma ti vogliamo e ti votiamo”
    STELLA DORA “Quanti delle vecchie mummie di Palazzo Cesaroni dovevano essere estromesse, piuttosto che la Pesaresi, che io credo sia l’unica che si salvava nell’amministrazione del Principe Wladimiro. Chi ha preso la decisione di estrometterla, non sarà per caso lo stesso Leonelli ?”
    Narciso Rossi “questo non è una cosa,che li farà andare in gloria. …….”
    Mary Guidone “Lorena tu fai parte della buona politica e moltissimi di noi lo sanno……”

    PATRIZIA STEFANI “oh cazzo!!! si può dire?” (sarebbe meglio di no, ma …ormai lo hai detto. N.d.R.)

     

    Paola Meattini “Lorena già era difficile prima far passare le problematiche ambientali che la nostra regione ha… ora sarà impossibile
    Anna Bondi “A loro quelli bravi danno fastidio! !!!!
    M.R. “In generale, nello scacchiere della politica dovrebbero essere utilizzate solo figure certificate con il criterio dell’onestà e della concretezza. Oggi si percepisce la mancanza di coraggio e assenza di strategia. Le decisioni sono lasciate a gruppi capitati al centro della scena e che monopolizzano il sistema dei partiti, fino a quando altri gruppi lo consentono. Il passaggio da un gruppo ad un altro lo chiamano rinnovamento. Questo è se vi pare! Relativismo delle forme, delle convenzioni e dell’esteriorità, un’impossibilità a conoscere la verità assoluta.”
    M.R. “se il PD avesse voluto giocare la vera carta del rinnovamento avrebbe dovuto averex il coraggio di proporre Leonelli come presidente della giunta regionale e non presentare “la minestra riscaldata Marini 2″ per poi dare un falso segnale di rinnovamento con l’esclusione dalla lista della Pesaresi, Pesaresi che ha lavorato come assessore del comune di perugia in maniera capace ed onesta, qualità queste oggi sempre più rare nella politica.”
    Stelio Bonsegna “E meno male che il PD, si definisce Democratico. Solo a parole, però!”
    Di Lorena Pesaresi io mi fido … Antonio Lusi

 

 

 

 

ELEZIONI REGIONALI: E’ tempo di scegliere con serietà, ma stupisce la non candidatura di Lorena Pesaresi

21 marzo 2015
Lorena Pesaresi

Lorena Pesaresi

Leggo sui giornali le cosiddette “indiscrezioni”, le solite anonime voci che raccontano con dovizia di particolari i nomi di chi va su e chi va giù nella lista del PD per le elezioni regionali. Qualcuno ha interesse a trasformare un dibattito politico- questo dibattito politico- in un gossip che incuriosisce, diverte e non lascia nulla in mano. Ma ce lo possiamo ancora permettere? La crisi non ha ancora espresso tutta la sua capacità distruttiva, la luce in fondo al tunnel è più raccontata che lontanamente visibile, ed in Umbria il corpo del tessuto sociale e delle imprese è già pieno di cicatrici e lividi. E’ proprio ora quindi che dobbiamo investire nel futuro con energia, su strategie nuove, motivanti e condivise, magari cercando di rinforzarle con figure forti per esperienza e capacità. L’Umbria, per le sue caratteristiche, dovrà fare molto affidamento sulle risorse che potranno venire dall’utilizzo ragionato e coordinato (more…)

Amministrative di Perugia, il sindaco Boccali disponibile a ricandidarsi

27 gennaio 2014

pd_logo“E’ con sincera gratitudine che ricevo la lettera del sindaco Wladimiro Boccali, che ci conferma la sua disponibilità a mettersi al servizio del Pd, della coalizione, della comunità cittadina per portare avanti una visione per la Perugia che verrà e di indicare prospettive condivise e partecipate di crescita e sviluppo”. (more…)

NOVITA’ A SINISTRA – D’ALEMA SI RICANDIDA

24 aprile 2012

di Ciuenlai

Visibilmente invecchiato, impacciato, noioso e capace solo di raccontare, con preoccupanti e sorprendenti titubanze, quattro formulette in politichese stretto. Questo è il Dalema stanco e più arrogante del solito apparso, nel programma Otto e Mezzo di La7. Ha continuato a proporre storie e bugie in evidente contraddizione tra di loro, senza ritegno e senza che, naturalmente, i giornalisti presenti avessero il coraggio di farglielo notare. La linea è quella che ha dettato al suo ventriloquo Bersani; dire cose vagamente di sinistra (perché tira) e fare cose profondamente di destra (perché è utile alla sopravvivenza). E allora viva Hollande che è contro il fiscal compact (il pareggio di bilancio), per le tasse ai ricchi, per pensioni a 60 anni, per salari e assegni di pensione più alti e via proletarizzando. Viva Hollande senza ricordare che in parlamento lui e il suo Pd hanno votato, non proposto, l’inverso (pensioni a “babbo morto” con tanto di “esodati” al seguito, tasse di cento tipi che hanno falcidiato il reddito delle famiglie, fine dei diritti sul lavoro). E’ come per i referendum sui beni comuni; il Pd non li promuove, ci monta sopra se ne attribuisce la vittoria e poi, negli enti locali, continua imperterrito a privatizzare acqua, rifiuti e compagnia bella (in Umbria, per esempio, si sta ancora aspettando l’eliminazione dei famosi 7 euro sulla bolletta dell’acqua). Carte truccate insomma, che però, nessuno va a vedere. E se il baro lo lasci fare, ti porta via anche le mutande. Ma c’è una cosa sulla quale non ha mentito. Ha annunciato che si ricandiderà nel 2013. E’ la novità che tutti aspettavano. Lo slogan del Pd è cambiato in un istante : dall’usato sicuro al rudere sempiterno.

P.S. – Il momento più sconcertante della trasmissione è stato quando “baffino”, per salvarsi la faccia, ha spudoratamente tentato di accumunare gli obbiettivi di Hollande con quelli di quel “comunista” che va sotto il nome di Monti. Traduco Mario Monti, è contro il pareggio di bilancio e le politiche dei suoi datori di lavoro (banche finanziarie e affini che stanno affossando banche e spread per ricattare i francesi e indurli ad eleggere Sarkozy), è contro la Merkel (perché state ridendo?), è per mandarci in pensione prima dei 67 anni, è per la patrimoniale, le tasse ai ricchi e l’aumento di stipendi e pensioni. Si il troppo contatto con Berlusconi gli ha nociuto. Racconta anche lui barzellette che non fanno ridere

Todi: Futuro e Libertà appoggia la candidatura del Pdl Ruggiano

10 marzo 2012

A conclusione di un confronto, basato in maniera prioritaria e preponderante sulle problematiche concernenti il territorio tuderte, Futuro e Libertà ha deciso di appoggiare la candidatura a sindaco di Antonino Ruggiano convergendo sul programma che lo stesso presenterà e sulla lista del candidato a sindaco della quale entreranno a far parte i candidati di FLI. In piena assonanza con la politica che caratterizza FLI nella sua azione sul territorio, la decisione di sostenere Ruggiano nasce da un’attenta valutazione sulla persona che – a differenza di altri amministratori, non soltanto di sinistra – ha sempre agito correttamente, improntando la propria attività al buon governo. Futuro e Libertà è in perfetta sintonia con il programma che il Sindaco Ruggiano propone e darà il proprio contributo in particolare sui temi del ripopolamento e della valorizzazione del centro storico, della sicurezza, della legalità, della trasparenza nella pubblica amministrazione, della razionalizzazione della spesa pubblica, della valorizzazione delle attività turistiche, degli interventi sull’artigianato legati alla formazione ed alla tradizione. Tutti punti programmatici pienamente condivisi da FLI e che FLI intende portare avanti anche a Todi.

Carla Spagnoli – Coordinatore Regionale di Futuro e Libertà

Francesco Siciliano – Coordinatore Provinciale di Futuro e Libertà