Posts Tagged ‘cani’

RIFLESSIONE SUI CANI CHE SBRANANO I BAMBINI

28 ottobre 2016

cane1Non conosco il sinistro ammontare, in un anno qualunque, del numero di volte in cui un cane sbrana un bambino, so solo che non se ne può più. In estate ma anche in inverno, all’aperto in un lussuoso giardino, ma anche al chiuso di un garage o peggio, dentro un confortevole salotto, si verificano questi tremendi episodi, evocatori di truculente faide medievali o di gravi mancanze nei confronti di un’infanzia abbandonata o di strada. A poco servono tutti gli argomenti accampati dai cinofili più esagitati circa eventuali episodi attenuanti, odiosi distinguo, criteri di eccezionalità, la verità è che per impedire che questi barbari episodi abbiano a ripetersi occorre evitare che siano consentite vicinanze (more…)

A Silve di Armenzano (Assisi), “Giornata degli Amici Di Forza10”

7 settembre 2015

Immagine giornata amici di forza10FORZA10, uno dei più importanti brand a livello nazionale nel settore petfood, ha scelto Assisi, per la precisione Armenzano, per celebrare domenica 13, a partire dalle 10.30 la “Giornata degli Amici Di Forza10”, l’evento annuale che vede a raccolta gli amanti di cani e gatti che hanno a cuore la loro salute e benessere.

Nella splendida location dell’hotel residence Le SIlve di Armenzano, immerso nel parco naturale del Monte Subasio, i partecipanti avranno a loro disposizione alcuni dei massimi esperti di alimentazione e benessere animale che forniranno importanti informazioni basate anche sulle ultime ricerche dell’azienda, pubblicate in importanti riviste scientifiche internazionali, e il Vet corner, presso il quale potranno far visitare il proprio amico peloso.

Attività per i più piccoli, passeggiate con gli amici a quattro zampe e relax completeranno il programma della giornata. Per tutti i dettagli e per partecipare gratuitamente alla giornata consultare il sito: http://www.forza10.com

Lettera al sindaco di Perugia … anche i cani hanno sete

18 luglio 2015

cane-che-beveSignor Sindaco e Gentile Assessore,

Come cittadino e proprietario di un cane, mi permetto sollecitare il Vostro intervento, in questo particolare periodo di torride temperature estive.

Un sollecito invito  nei confronti degli esercenti commerciali del centro storico, dai  ristoranti, alle pizzerie, i bar e vendite di bevande in generale, invitandoli a predisporre, davanti ai loro esercizi, una semplicissima bacinella d’acqua, per dissetare i cani accompagnati dai loro proprietari, o fossero anche dei semplici randagi, che si trovano a percorrere lungo i marciapiedi della Città. (more…)

DIRITTO DI CITTADINANZA ANCHE PER I CANI NELLA NOSTRA CITTA’

30 gennaio 2014

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

caneE’ auspicabile ricreare un clima di civile convivenza, tra i cittadini, compresi anche proprietari di cani; riproponendo quali siano le regole di comportamento, nel reciproco rispetto.

Molto spesso dialogando con persone incontrate per strada o leggendo nelle cronache quotidiane dei giornali, emergono le lamentele da parte di cittadini, che mal volentieri, tollerano comportamenti irresponsabili dei padroncini di cani. (more…)

TARES – Sconti a chi adotta un Cane. Aumento a chi ha Figli !! Uno Scandalo all’Italiana.

12 gennaio 2014
  • Lettera di Riccardo Maria Gradassi

cane-neonato-fotoCon la consapevolezza del rispetto totale per gli Animali non possiamo rimanere in silenzio leggendo, nel Sole 24 Ore (link: http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2014-01-09/tares-sconti-chi-adotta-cane-anche-comuni-ci-guadagnano-121006.shtml?uuid=AB1FrZo) una notizia che va contro la dignità e la logica dell’Essere Umano e della Sacralità della Vita.

Molti Comuni stanno cercando di ridurre i costi dei Canili (e fin qui l’idea è (more…)

PERUGIA: NEI GIARDINI DEL FRONTONE UNA NUOVA FONTANELLA PER GLI AMICI A 4 ZAMPE

29 agosto 2013

fontanaChe bella sorpresa, questa mattina hanno potuto trovare nei Giardini del Frontone i proprietari degli Amici a 4 Zampe.

Per loro il Comune di Perugia, dopo una petizione sottoscritta che era stata presentata dai residenti del Borgo Bello, proprietari di cani, ha installato una nuova fontanella per farli dissetare.

Finalmente potrà così quietarsi la ricorrente lamentela delle mamme che non (more…)

AREA DI SERVIZIO SUPERSTRADA: FIDO SI FIDA

3 giugno 2013

A Perugia c’è una stazione di servizio Q8 lungo la superstrada E45 (direzione Cesena), tra le uscite di Montebello e Balanzano, che ha sviluppato un’ area destinata al tuo cane. Si tratta di una zona sicura completa di recinzione, ombrellone, acqua, ciotola ecc. Nella quale il tuo amico può sgranchirsi mentre tu ti rifocilli con una delle nostre specialità caserecce.

Questa ci mancava: Spunta una nuova tassa su cani e gatti

18 Maggio 2012

La proposta, già in commissione Affari Sociali della Camera, prevede che i Comuni possano istituire una tariffa per i proprietari di cani e gatti e finanziare così iniziative contro il randagismo. “I comuni  potranno  deliberare, con proprio regolamento, l’istituzione di una tariffa comunale al cui pagamento sono tenuti i proprietari di cani e gatti.

Nota di redazione: A quando la tassa sui figli? e sull’aria? Aspettiamo con trepidazione questo nuovo balzello.

DETENZIONE, MALTRATTAMENTO, ABBANDONO,UCCISIONE DI ANIMALI: LA LAV PLAUDE ALL’INTERVENTO DEL CFS IN UMBRIA

10 Maggio 2012

Il lavoro svolto, in soli 3 mesi e con pochi strumenti normativi a disposizione, dal CFS guidato dal Comandante Guido Conti merita il nostro plauso per avere portato alla luce le gravissime condizioni nelle quali vivono la maggior parte degli animali in Umbria, per avere scoperto e denunciato 36 casi di maltrattamento e uccisione di animali, per avere elevato 259 verbali a carico di chi non rispetta le leggi, per essersi interessati, cosa non da poco, delle condizioni di vita di animali quali pecore e mucche – che non sono animali “da reddito”- ma animali senzienti sfruttati per ottenerne un reddito, per essere intervenuto con decisione nel rispetto delle leggi in un’ottica di salvaguardia dei diritti dei non umani così come degli umani.. (more…)

TOLLERANZA ZERO ANCHE PER I CANI SCIOLTI SENZA GUINZAGLIO .

8 Maggio 2012

LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA

A chi è indirizzato lo slogan “Tolleranza zero” che da mesi il Sindaco Boccali, va ripetendo, di fronte a un evidente degrado della pubblica sicurezza? Forse agli ignari cittadini, indisciplinati nel rispettare le regole, trasgrediscono quelle norme previste nei regolamenti comunali, introducendo i loro cani sciolti negli interni delle aree verdi e pubblici giardini, come quelli del Frontone, oppure a quella parte di cittadini, spesso stranieri che nella nostra città e anche all’interno delle aree verdi, svolgono la pericolosa attività dello spaccio di droga. Inutile nascondersi ipocritamente, per timore di essere considerati senofobi e razzisti, dover constatare che gran parte degli spacciatori sono i soliti nord africani, spesso clandestini e per giunta mantenuti da noi, quando qui vivono come ospiti usufruendo di permessi di soggiorno per ragioni umanitarie, parte di questi vengono arrestati per spaccio soggiornando brevemente nelle patrie galere, per essere rapidamente liberati e rivederli l’indomani a proseguire i loro traffici di morte nelle nostre contrade. Ad aggiungersi a questo esercito di spacciatori ci sono anche i borseggiatori, i delinquenti che si introducono violentemente nelle nostre case, come altri forse meno pericolosi ma altrettanto negativi per l’immagine della nostra città, gli accattoni per mestiere che ci ritroviamo giornalmente sui nostri percorsi o i lavavetri ai semafori. Non è contro questi ultimi che il nostro Sindaco Boccali avrebbe dovuto intraprendere una battaglia senza tregua per estirpare un marciume che infanga e adombra la nostra Perugia? Non doveva essere questa una delle prime priorità per ridarci la sicurezza tanto sbandierata, della quale nessuno crede che sia stata fin qui raggiunta? Ebbene no, la battaglia per la sicurezza viene ora dirottata nell’interno delle aree verdi, con pattuglie di vigili “in borghese” seminascosti dietro i cespugli per spuntare improvvisamente all’arrivo di ignari cittadini che qui vengono a portare i loro fedeli amici a 4 zampe, che magari li lasciano sciolti e liberi per rincorrere una pallina di gomma o giocare con altri cani, momento utile per socializzare i cani e i padroni. Rapidamente i “vigili in borghese” presentando la loro tessera di riconoscimento contestano al malcapitato padrone del cane il crimine commesso commutandolo con una sanzione di 150 euro per ogni bestiola senza guinzaglio. Pur non contestando l’esistenza di norme che vietano di lasciare i cani sciolti all’interno di aree verdi, vorremmo che questa Amministrazione usi maggiore buon senso nell’applicare certe norme, distinguendo le circostanze e i luoghi dove queste trasgressioni avvengono. Vanno fatte le opportune differenze tra dei Pitt Bull e cani di minuscola taglia, spesso giocherelloni ed inoffensivi anche per le mosche. Smettiamola di continuare a vessare ulteriormente i cittadini, già penalizzati dalle troppe tasse, queste multe applicate solo per far cassa, rischiano di allontanare la presenza di cittadini onesti, che con i loro cani frequentando i parchi e i giardini pubblici, restano l’unica garanzia per allontanare altri frequentatori senz’altro più pericolosi per la pubblica incolumità.

Lettera firmata

Teatro: La commedia Harmonica di Adriano Banchieri al Cucinelli di Solomeo

15 febbraio 2012

Con un concerto dedicato alla più nota delle commedie madrigalesche, l’accademia del Ricercare presenta un programma leggero, realistico e comico al tempo stesso: Il festino del giovedì grasso di Adriano Banchieri. La commedia Harmonica, è questo il nome del curioso genere frutto dell’intellettualismo tardo-cinquecentesco, vide nelle opere di Vecchi principalmente, e poi di Banchieri i momenti di più felice Manifestazione. Orazio Vecchi (1550-1605) e Adriano Banchieri (1568-1634), entrambi emiliani (modenese il primo e bolognese il secondo) e monaci benedettini, rappresentano al meglio lo spirito e la natura della “comedia harmonica” che, muovendo da episodi minimi di vita quotidiana – fortemente contaminati da elementi desunti dalla commedia dell’arte o esplicitamente caricaturali e più o meno pretestualmente confezionati in senso narrativo – recupera la tradizione della villanella, del balletto, della canzonetta negli anni stessi in cui la monodia inizia la sua marcia trionfale.La commedia armonica, così come la definì Vecchi, rientra nel genere del madrigale rappresentativo e del madrigale dialogico. Queste le parole usate da Vecchi nell’avvertenza “ai lettori” che apre L’Amphiparnaso (1597) che ci forniscono la migliore definizione del genere: “accoppiamento di Comedia et di musica”, che “si mira con la mente, dov’entra per l’orecchi e non per l’occhi” e in cui la musica non è “tramezzata dalla vaghezza della vista”.

Interpreti:Teresa Nesci, soprano Laura Lanfranchi, soprano Gianluigi Ghiringhelli, alto Alberto Allegrezza; tenore Dario Previato; basso Manuel Staropoli, Germana Busca; flauti Gianmarco Gaviglio; cornamusa Roberto Terzolo; dolzaina Massimo Sartori; viole da gamba Claudia Ferrero; clavicembalo – Direttore Pietro Busca

PERUGIA: “ABBATTERE I CANI NEI CANILI”, CASAPOUND SI SCAGLIA CONTRO LA PROPOSTA DEL CONSIGLIERE CAROCCI.

9 novembre 2011

La foresta che avanza – afferma Marco Menghini, responsabile umbro del gruppo – condanna senza mezzi termini e mezze misure le aberranti dichiarazioni di questo individuo che in un intervista a una televisione locale propone, per risparmiare, di abbattere tutti i cani ospitati nei canili. Il ‘signor’ Carocci dimostrando e dichiarando alla stessa intervistatrice la sua ignoranza delle leggi e quindi la sua inadeguatezza come consigliere provinciale, non è in effetti a conoscenza delle normative vigenti in materia; ricordiamo che la legge 189/04 punisce con la reclusione fino a due anni chiunque cagiona senza alcuna necessità la morte di un animale. A lui va tutto il
nostro disprezzo sia come uomo che come politico”.

ABERRANTE E ILLEGALE LA PROPOSTA CAROCCI IN COMMISSIONE : LEGALIZZARE L’UCCISIONE DI CANI E GATTI

8 novembre 2011

che dite? si amano?

Dall”intervista rilasciata agli amici di Umbria TV, Francesca Ricci e Mirko Loche, risulta che il consigliere provinciale Giancarlo Carocci ha inoltrato in commissione una proposta di legge per rendere LEGALE l’uccisione di quei cani e di quei gatti che non si desideri più tenere nelle proprie case, e di tutti i cani presenti nei canili per consentire ai comuni il risparmio del loro mantenimento. Una proposta ignorante e assurda contro una legge blindata ma che rende il Carocci disumano. La Provincia di Perugia, tramite una nota del presidente Marco Vinicio Guasticchi, si dissocia dalle dichiarazioni rilasciate dal Carocci. La LAV plaude a tale presa diposizione della Provincia di Perugia ma chiede al Presidente Guasticchi di sapere in quale commissione il Carocci ha avuto l’ardire di presentare tale aberrante proposta, di conoscerne il testo integrale e di sapere a che punto è il voto in commissione. La LAV chiede l’immediato RITIRO della proposta in oggetto essendo questa in forte contrasto con ben 14 riferimenti normativi nazionali e le varie leggi regionali sul randagismo quale disciplina sui cani, i gatti e le strutture di ricovero per animali. Normative che riguardano la responsabilità e le competenze degli enti pubblici deputati al controllo e alla TUTELA degli animali. Fra queste ci preme ricordarne almeno 2 al Carocci:

– La Legge 20 luglio 2004, n. 189 “Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonchè di impiego degli stessi in combattimenti o competizioni non autorizzate;

– Gli Art. 544-bis, 544-ter,544-quater,544-quinquies,544-sexies, 638,672 del Codice Penale.

La LAV chiede, altresì, l’immediato ritiro di questa squallida, opprimente, fortemente ingiusta proposta che offende l’opinione pubblica nazionale ed è altamente diseducativa in un campo così delicato come quello della tutela degli animali – dove solo pochissimi fortunati vedono rispettato il loro diritto alla vita e alla non sofferenza – si impegna ogni giorno per il rispetto delle leggi vigenti e per l’ottenimento di nuove leggi in grado di rendere il rapporto umani e altri animali più bello, giusto, equo, pacifico, rispettoso dei diritti di tutti i viventi.

Graziella Gori – Responsabile LAV Perugia

REPLICA DELL’ ASSOCIAZIONE X 4 ZAMPE ALL’ ASSESSORE CAROCCI

7 novembre 2011

Lisa Ficai

A nome dell’associazione x 4 zampe  nonché di tutti gli amanti e gli amici degli animali umbri mi ritrovo a spendere due parole in merito alle dichiarazioni fatte dal consigliere della provincia di Perugia sig. Carocci, il quale risvegliatosi dal beato torpore indotto dagli incarichi istituzionali ai quali e’ stato da noi (e sottolineo noi 6-700) preposto e’ balzato agli onori della cronaca aprendo bocca e dandogli fiato. Poiché ultimamente non siamo nuovi a simili scoppi di follia ed assistiamo ad episodi sempre più frequenti in cui  intervengono in tv con ricette più o meno deliranti rivolte alla salvezza della nostra fragile economia a scapito dei nostri ignari amici a 4 zampe meno fortunati, noi non possiamo e non vogliamo più tacere. Credo di poter parlare a nome non solamente degli animalisti e degli amanti degli animali in genere quanto di tutte le persone di buon senso che ancora fortunatamente popolano la nostra verde regione quando le dico consigliere Carocci che la sua formula ipotizzata per scongiurare la crisi che ci opprime è a dir poco aberrante e degna dei peggiori regimi totalitari. Ed e’ proprio prendendo spunto dai principi e dai valori dal simpatico ventennio che abbiamo tanto faticosamente debellato chi  al grido di ” meglio morti che per strada” ha pensato bene di proporre una sorta di “olocausto animale legalizzato” sterminando gli animali “indesiderati” e randagi per rifocillare le gementi casse provinciali  e sollevare la coscienza a chi l’animale non lo vuole più (sue parole)  una proposta geniale nella sua semplicità. Tuttavia sono costretta a farle notare due piccole incongruenze che forse, nell’enfasi del suo vaneggiamento le sono sfuggite. Innanzitutto istigare all’uccisione di animali domestici o meno (voluti o meno consigliere) e’ reato.
Siamo consapevoli che la sua era una burla, una gaffe, ma vede consigliere il mondo è pieno di deficienti e voglia mai che qualcuno di tanto in tanto la ascolti e prenda anche sul serio quello che dice.  Secondo,  ad un politico come lei votato dal popolo in grado di far proposte coraggiose, quasi suicide come questa, solo contro tutti eticamente teso alla salvezza economica della nostra bella regione non viene in mente che basterebbe dimezzare il numero dei consiglieri provinciali per ottenere lo stesso risultato traendone maggiori benefici?
Non vorremmo mai dover paragonare l’utilità sia sociale che economica apportata dai nostri amici a 4 zampe a dispetto della vostra categoria poiché è chiaro a tutti che ne uscireste sconfitti
Le basti pensare che il 90% circa degli animali utilizzati per therapy, per i non udenti, per i non vedenti, per i bambini affetti da autismo, per i salvataggi in acqua, per i salvataggi a terra…etc etc…fino ad  arrivare al recentissimo utilizzo per il riconoscimento delle cellule tumorali, sono proprio i meticci,  consigliere, quelli prelevati dai canili, quelli che gente come lei addormenterebbe per sempre per far spazio al nuovo lcd da 30 pollici.  Certo è che la sfortuna di vivere abbandonato e randagio non viene scelta dall’animale, ma viene imposta dall’uomo.
Certo e’ che la sfortuna di essere oggetto di business scellerati da parte di ogni sorta di delinquenti di ogni latitudine e longitudine non e’ scelta dall’animale, e’ imposta dall’uomo.  Certo e’ che la scelta di non sterilizzare i propri animali salvando quelli dei canili da gente che la pensa come lei è ancora una volta imposta dall’uomo.
Certo è,  consigliere Carocci, che se è vero che, come diceva mio nonno …” nel dubbio …e’ meglio tacere….” lei oggi ha perso un’ottima occasione di stare zitto.

Lisa Ficai – associazione  x 4 zampe

La Provincia si dissocia con forza dalle dichiarazioni di Giancarlo Carocci

7 novembre 2011

“La Provincia si dissocia con forza dalle dichiarazione rilasciate alla stampa dal consigliere

Marco Vinicio Guasticchi

provinciale Giancarlo Caroccidi Umbria Tricolore il quale ha proposto di sopprimere, con una puntura, gli animali che si trovano nei canili, o ritenuti inutili, in modo tale che ‘questi non soffrono e ci sono meno spese per i comuni’. Una dichiarazione che va evidentemente contro la legge e contro l’impegno, da anni messo in campo dall’Ente che rappresento, volto alla tutela e alla difesa dei diritti degli animali”. Sono le parole del presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi il quale afferma di non poter entrare nel merito della richiesta delle dimissioni di Carocci da parte di numerosi soggetti che le hanno richieste in quanto non è ovviamente in suo potere dimissionare un consigliere eletto prima nella lista di Lega Nord e poi approdato ad Umbria Tricolore.  Siamo stati tra i primi anche ad istituire lo Sportello a 4 Zampe su cui abbiamo sempre puntato per intervenire e sensibilizzare i cittadini in direzione di comportamenti di buona educazione civica in questo contesto, non tralasciando l’impegno a stimolare atteggiamenti di affezione verso gli animali”.

“Sopprimere i cani piuttosto che lasciali in gabbia…bella soluzione no? questa proprio ci mancava

7 novembre 2011

Sopprimere i cani piuttosto che lasciarli in gabbia in canile” è questa la soluzione scaccia crisi di Giancarlo Carocci consigliere provinciale a Perugia espulso dalla Lega Nord ora approdato, con l’appoggio di Forza Nuova, al gruppo politico Umbria Tricolore.

PETIZIONE PUBBLICA AL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

CHIEDIAMO LE DIMISSIONI DEL CONSIGLIERE PROVINCIALE (PG) GIANCARLO CAROCCI (UMBRIA TRICOLORE) PER ISTIGAZIONE A DELINQUERE PER LE PAROLE RIPORTATE NELLA PROPOSTA SHOCK DI SOPPRIMERE TRAMITE EUTANASIA I CANI CHE I PROPRIETARI NON VOGLIONO PIU’ E QUELLI NEI CANILI PER ELIMINARE LE SPESE DEI COMUNI.

FIRMA ANCHE TU

vedi il sito www.petizionepubblica.it

URBAN LIVE MUSIC CLUB, concerti della settimana

12 ottobre 2011

Giovedì 13 Ottobreall’Urban Club di Perugia l’hard & heavy nella sua forma originaria torna a

Gun

dettare legge grazie ad una delle band fra le più autorevoli interpreti nella penisola del verbo dell’heavy metal: gli emiliani Tarchon Fist!Nati a Bologna nel 2005 per volontà del chitarrista Luciano “Lvcio” Tattini – fondatore di un’altra storica realtà del metal felsineo, i Rain – in pochi anni i Tarchon Fist hanno saputo ricalcarsi un proprio spazio nel panorama hard ‘n heavy nazionale, grazie a due album – “Tarchon Fist” e “Fighters” – acclamati da pubblico e critica, ma soprattutto grazie a performance live al fulmicotone e ad una proposta che mescola riff granitici con melodie e refrain più “catchy”, tali da catturare l’attenzione di un’audience anche al di fuori dagli standard dell’heavy metal. Ad accompagnare i Tarchon Fist

Hellraiser

nella loro calata a Perugia saranno dapprima i G.U.N., giovane formazione che si divide fra Arezzo e Perugia devota ad un hard rock semplice, diretto ed immediato allo stesso tempo, ispirato alle band che hanno fatto la fortuna del genere (Hardcore Superstar, Skid Row, Crashdiet ecc.). In seguito, il compito di far scaldare ulteriormente il pubblico spetterà agli Hellraiser, formazione di Città di Castello, di navigata esperienza ed assolutamente terremotante in sede live, devota al sound metal classico di cui sono capiscuola formazioni come Iron Maiden e Judas Priest.

Venerdì 14 ottobre Friday I’m in rock è orgoglioso di presentare  il fenomeno indie dell’estate 2011, premiati da Supersound (costola del MEI), come “Miglior Artista del 2011” (unico caso di artista – singolare – plurale): on stage I Cani! Dopo tantissime parole, interviste, curiosità e speculazioni arriva finalmente il momento che tutti stavano aspettando: I Cani sono pronti a fare sul serio e portare la loro musica nella dimensione che ancora mancava, quella del live. Un vero e proprio concerto dal vivo, con i musicisti che suonano, cantano e sudano cercando di riprodurre in maniera analogica un album che nasce come progetto solista per diventare tutt’altro.

Aftershow by Fab. & Fooly.

Sabato 15 ottobre

Takatatum

Gran Bazar è lo spazio dedicato alla musica folk di qualità, che anche quest’anno saprà portare sul

Nuju

palco dell’Urban i migliori gruppi che caratterizzano questo genere. Grandi nomi si prospettano all’orizzonte e si inizia subito con un concerto di altissima qualità. On stage i Nuju! Il gruppo nasce nei primi mesi del 2009 dall’incontro tra Marco Ambrosi, Fabrizio Cariati, Giuseppe Licciardi, Roberto Simina e Stefano Stalteri, a cui si aggrega strada facendo Roberto Virardi.

Prima di loro sul palco i Takatatum, gruppo di musica popolare scaturito in seguito alle serate organizzate dal TarantArci Perugia. Il loro repertorio affonda le radici nella musica popolare pugliese e campana, proponendo i brani in una chiave tradizionale, per esaltare la danza ad essi collegata.

A seguire il circo di Milo che ci farà ballare fino a mattina!