
Fabrizio Gareggia
‘Il Bilancio del Comune non è stato approvato con conseguente procedura di commissariamento dell’Ente.
Fabrizio Gareggia
‘Il Bilancio del Comune non è stato approvato con conseguente procedura di commissariamento dell’Ente.
Luca Pastorelli
Il coordinatore di Cannaresi Liberi, Luca Pastorelli prende posizione sulla crisi politica di questi giorni, richiamando al senso di responsabilità l’alleato PD.
Riceviamo e pubblichiamo
RUOLI E RESPONSABILITA’
Il sindaco Gareggia ha postato sul suo profilo Facebook un comunicato in cui invita i consiglieri comunali tutti a:
“rispettare l’istituzione che rappresentano e i cittadini di Cannara” partecipando ai consigli comunali per l’approvazione del bilancio 2017. (more…)
Il sindaco Fabrizio Gareggia
In occasione della tappa a cronometro individuale ‘Crono del Sagrantino’ che si disputerà il 16 maggio con partenza da Foligno – attraversando i territori del Sagrantino – e arrivo a Montefalco, la Pro Loco di Cannara in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, saluterà la carovana rosa (tappa numero 10) con un tappeto floreale realizzato maestri di Cannara sulla Piazza principale di Montefalco.
La Festa della cipolla di Cannara mette il cappotto. Dopo il successo della versione settembrina, infatti, sabato 3 e domenica 4 e poi da mercoledì 7 a domenica 11 dicembre, è pronta per la sua ‘winter edition’. Sette giorni dedicati a questa eccellenza del territorio che si potrà apprezzare nelle tante pietanze proposte ‘Al cortile antico’, ogni sera dalle 19.30, e la domenica anche a pranzo, dalle 12.30. Saranno tante, poi, le iniziative che vedranno protagonista la ‘regina’ di Cannara a partire dalla ‘Merenderia – cipolla time’, il 3 e 4 dicembre, in piazza Baldaccini, per gustare la pizza con cipolla e cipolla fritta, bruschetta con l’olio nuovo di Cannara e bollicine per accompagnare il tutto. (more…)
Donatella Porzi e Fabrizio Gareggia
L’avvio del progetto dedicato alla valorizzazione di Piandarca, è stato comunicato attraverso una presentazione pubblica che si è tenuta in Cannara nel giorno simbolico della Festa di San Francesco, in un Auditorium stracolmo ed entusiasmato dalla bellezza del progetto e dalla modalità multimediale della sua illustrazione. (more…)
Avv. Fabrizio Gareggia – sindaco di Cannara
Dipendente esautorata perché nega il parere favorevole al bilancio 2010. Per il Tribunale di Perugia il Comune di Cannara deve risarcire 60.000 euro.
Il Tribunale di Perugia – Sezione Lavoro ha condannato il Comune di Cannara a risarcire circa 60.000 euro a favore della ex responsabile del Settore Finanziario, esautorata illegittimamente nel 2010. (more…)
Piandarca
La Processione di Piandarca è un’antica tradizione che da secoli ripercorre il sentiero che fu teatro della Predica agli uccelli di san Francesco, l’episodio più poetico e conosciuto della vita del santo, fonte di ispirazione per pittori, poeti e musicisti dal genio universale (Giotto, Gozzoli, Liszt). (more…)
Il Sindaco Fabrizio Gareggia ha disposto per il Municipio di Cannara le bandiere listate a lutto: un gesto per esprimere il più profondo cordoglio a nome della comunità cannarese alle famiglie delle vittime e ai feriti dell’attentato di Bruxelles. L’aver colpito al cuore Bruxelles è un vile affronto alle istituzioni europee che sono le nostre istituzioni. (more…)
Nella mattinata di Giovedì 4 febbraio, Cannara sarà in onda su RAI 1 con un servizio dedicato alla presentazione di ricette tipiche della tradizione cannarese realizzate con la rinomata cipolla, regina della celebre Festa che ogni anno si svolge nel mese di Settembre.
Il servizio andrà in onda all’interno della trasmissione Uno Mattina, nella rubrica ‘A conti fatti’, nella fascia oraria 11:10 – 12:00. (more…)
Il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia
Venerdì 29 gennaio alle ore 21:00 presso il Teatro Comunale Ettore Thesorieri di Cannara, si terrà il Convegno sul tema ‘Doping, droga e adolescenza. Cosa fare?’ organizzato dalla Polisportiva Giovanile Salesiana Don Bosco di Cannara in occasione dei festeggiamenti di San Giovanni Bosco.
Interverranno il Sindaco di Cannara Avv. Fabrizio Gareggia, il Sostituto Procuratore presso la Procura minorile di Perugia Dott. Paolo Abbritti, i ragazzi ex tossicodipendenti ed educatori della ‘Comunità Incontro di Amelia’. Coordina il Dott. Giovanni Boni, medico Chirurgo. (more…)
In occasione della ricorrenza del 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, l’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza alle celebrazioni secondo il seguente programma:
ore 9:00 – COLLEMANCIO
Alzabandiera, Onore ai Caduti, Deposizione Corona d’Alloro, Benedizione
ore 11:00 – CANNARA
Giardino Fiorito, Formazione Corteo Parco delle Rimembranze, Alzabandiera, Onore ai Caduti Deposizione Corona d’Alloro
Preghiera del Soldato Benedizione, Intervento delle Autorità
Venerdì 2 ottobre alle ore 20:30 presso la Chiesa di San Francesco in Cannara si terrà un interessante incontro culturale sul tema: ‘Cannara, il Terz’Ordine e Cesare Sermei’.
L’Associazione ‘Orfini Numeister’ di Foligno ha recentemente pubblicato un libro di Elvio Lunghi e Paola Mercurelli Salari dedicato a Cesare Sermei, pittore umbro del Seicento autore della tela sovrastante l’altare maggiore della Chiesa di San Francesco in Cannara e raffigurante la vestizione di una Terziaria da parte del santo.
La pubblicazione ha offerto l’occasione per realizzare un incontro culturale che illustri sia la storia della Chiesa di San Francesco ed il ruolo svolto in relazione al Terz’Ordine Francescano locale, sia l’analisi tecnica del dipinto. (more…)
17/26 Luglio 2015
L’Associazione Culturale ‘Amici di Collemancio’ rinnova i fasti di una delle più antiche Feste del Vino del Centro Italia con la 45esima edizione della Festa del Vino.
Da Montefalco a Torgiano passando per Cannara, l’ombelico dell’Enologia Umbra è proprio a Collemancio. L’occasione è delle migliori per degustare vini di prestigiose aziende, dagli ‘Chatogarage’ alle produzioni biologiche.
Da venerdì 17 a domenica 26 luglio gli angoli ristoro saranno aperti a partire dalla 19:00
Ad allietare le serate, tanta buona musica partendo con la ‘Pino Ciambella Jazz Syndicate’, per finire con l’immancabile Street Band 100% Made in Cannara ‘La Cantina de’ Zì Socrate’. (more…)
Per le vie del centro storico fervono i preparativi per la magica notte delle Infiorate di Cannara, una tradizione che si ripete ogni anno nella suggestiva cornice del centro storico del paese. Gli splendidi tappeti di fiori saranno realizzati nella notte tra il 6 ed il 7 giugno dai gruppi di infioratori che stanno anche organizzando diversi eventi per accogliere i visitatori, tra i quali la spaghettata di mezzanotte offerta dalla Pro Loco di Cannara. La domenica mattina, al termine della processione, si potrà visitare la Fiera dell’Infiorata con moltissimi espositori di prodotti locali, curiosità e artigianato. Durante le giornate di sabato e domenica sarà anche possibile visitare il Museo Civico nel quale, per l’occasione, sono state organizzate due mostre: una del pittore Vincenzo Martini e l’altra dal titolo “Fiori d’Arte al museo”.
La sezione giurisdizionale della Corte dei Conti dell’Umbria, presieduta dal Dott. Alberto Avoli, ha assolto l’ex Sindaco di Cannara Giovanna Petrini, gli assessori Roberto Ortolani, Federica Trombettoni e Fiorello Turrioni, i consiglieri Marianna Barbanera e Salvatore Jovinella, il dirigente Giovanni Fulci, dall’accusa di danno erariale mossa nei loro confronti dalla procura regionale della magistratura contabile, accusa partita dalle denunce sottoscritte da consiglieri dell’allora minoranza e da una dipendente comunale. (more…)
Il Sindaco di Cannara, Fabrizio Gareggia, esprime profonda gratitudine per il lavoro sin qui svolto dall’Assessore e Vice Sindaco Adalgisa Masciotti: ‘Venerdì 27 febbraio ho ricevuto la comunicazione formale con cui la dottoressa Masciotti ha rassegnato le dimissioni dalla carica di Assessore e Vicesindaco per motivi di carattere personale e per impegni di lavoro che, purtroppo, le impediscono di gestire ulteriormente l’incarico da me a suo tempo affidatole”. (more…)
Firmato, in mattinata, il protocollo di collaborazione per la valorizzazione degli itinerari francescani fra Assisi e Cannara afferenti a Piandarca luogo della predica agli uccelli di San Francesco d’Assisi.
I Sindaci di Cannara e Assisi (Fabrizio Gareggia e Claudio Ricci), il Vescovo Mons. Domenico Sorrentino, il Ministro dell’Ordine Francescano Alberto Ridolfi hanno condiviso un progetto spirituale e culturale (era presente il Consigliere di Assisi Franco Brunozzi e l’Assessore di Cannara Luca Pastorelli) teso a promuovere i temi della fraternità e dell’armonia con l’ambiente prospettando “il cammino lungo gli itinerari francescani” come strumento di consapevolezza, per le comunità e i giovani, nonché come opportunità per vivere “esperienze utili” da parte di ospiti e turisti.
Il protocollo “rafforza il legame fra i comuni di Assisi e Cannara anche per realizzare e predisporre progetti da presentare nel quadro delle leggi per la promozione culturale, ambientale e turistica.
Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide
I musei del circuito Terre & Musei dell’Umbria si presentano per le festività natalizie con una rassegna di eventi originali pensati per tutte le età, dal titolo “Made in Christmas”, in programma dal 21 dicembre 2014 al 17 gennaio 2015. Le città che ospiteranno la rassegna sono: Amelia, Bettona, Bevagna, Cannara, Cascia, Deruta, Marsciano, Montefalco, Montone, Spello, Trevi, Umbertide. (more…)
Adesione alla Carta di Matera, unico comune umbro insignito dalla CIA con il prestigioso premio Bandiera Verde, ideazione e consegna del Premio Ambasciatore della Cipolla ed ora il Mercato Comunale dei prodotti agricoli. Che la nuova amministrazione di Cannara puntasse in modo risoluto (more…)
L’ambito è quello dell’agricoltura, l’impegno è quello di sostenere e valorizzare le comunità contadine del territorio nazionale: è per questo che l’amministrazione cannarese ha aderito al documento proposto dalla Confederazione Italiana Agricoltori.
‘L’adozione di questo documento – dichiara il Sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia – rappresenta per noi un atto dovuto poiché la Carta di Matera è una rappresentazione puntuale delle linee programmatiche su cui l’amministrazione ha sempre puntato’. (more…)
La mozione di Valore Comune per la pace a Gaza non rientra tra le materie di competenza del Comune di Cannara, per questo abbiamo ritenuto opportuno astenerci.
Queste iniziative di facciata non ci interessano, tanto più quando sono preordinate ad innescare polemiche che – nelle intenzioni degli autori – dovrebbero mettere in discussione i legami di una coalizione che invece è fortemente coesa e concentrata sulle vere priorità di Cannara. (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
Nel Consiglio Comunale di Cannara è stata portata in discussione la mozione presentata da Valore Comune per l’ adesione del Comune di Cannara all’appello per la pace a Gaza, proposto dal coordinamento degli enti locali per la pace e i diritti umani. La mozione ha ottenuto il solo voto favorevole di Valore Comune e Dignità e Futuro, mentre l’ intera maggioranza consiliare formata da Partito Democratico
e Cannaresi liberi si è astenuta. ” Siamo rimasti letteralmente sorpresi dall’atteggiamento della maggioranza-spiega Federica Trombettoni capogruppo di Valore Comune- in particolare per le motivazioni addotte (more…)
Evento in programma da mercoledì 3 a domenica 7 da martedì 9 a domenica 14 settembre
Odori e colori della gustosa pianta bulbosa più utilizzata in cucina stanno per colpire i sensi di tanti visitatori e turisti in attesa della 34esima edizione della Festa della cipolla di Cannara che apre i battenti mercoledì 3 settembre per richiuderli domenica 7 e tornare da martedì 9 a domenica (more…)
Lo scorso 16 agosto a Sant’Anatolia di Narco si è svolta la terza tappa del ‘Gemellaggio di gusto’ tra i prodotti tipici più rappresentativi dell’enogastronomia umbra: il Farro di Monteleone di Spoleto, la Cipolla di Cannara, la Patate di Gavelli, la Canapa di Sant’Anatolia, il Sedano nero di Trevi e l’Olio extravergine di oliva Dop Umbria. Nel corso dell’evento, inserito nelle manifestazioni della Notte Verde della Canapa a Sant’Anatolia di Narco, sono stati presentati e offerti in degustazione al pubblico piatti realizzati per l’occasione come l’insalata di farro con cipolla rossa passita su letto di farro spezzato al pomodoro fresco e basilico, le focaccine di canapa all’uvetta con pecorino alla canapa e pane di farro con pecorino alla canapa. L’antropologa e giornalista Marilena Badolato ha illustrato con eccellente capacità narrativa le caratteristiche peculiari di questi prodotti che, pur semplici, rappresentano una risorsa (more…)
Il borgo medievale di Collemancio, piccolo cameo ricco di storia e denso di poesia, ha ospitato la prima data in calendario del tour itinerante “Continuità – Città, luoghi, (more…)
Giunta alla sua 44 esima edizione, la Festa del Vino di Collemancio è tra le più antiche feste dedicate al vino nell’intero panorama regionale. Una festa tradizionale che quest’anno si veste di nuovo insieme a due inediti compagni di avventura: la musica e l’arte. (more…)
Roberta Bizzarri Artista di Cannara è stata una protagonista delle infiorate concluse ieri.
Realizza quadri con petali di fiori e foglie. Nella vita è impiegata e di fatto esegue i suoi lavori da autodidatta non avendo mai seguito corsi specifici di arte perchè ha sempre creduto che l’arte non debba essere influenzata da niente e nessuno… deve provenire dal proprio cuore. Realizza l’infiorata da quando era piccolissima dedicandola a Dio, che considera la sua guida e il nostro punto di riferimento. In tutte le sue opere infatti c’e’ un riferimento a Lui e alla Sua Vita….anche se la sua passione sono gli angeli e ne ha creato uno tutto suo che inserisce sempre nei suoi quadri. (more…)
Anche quest’anno l’antica tradizione cannarese delle Infiorate si è ripetuta, sabato 21 e domenica 22 giugno, superando ogni aspettativa per la notevole qualità artistica delle opere e per l’intensità dei messaggi rappresentati: famiglia, speranza, unione e pace. Complice una calda serata, numerosi visitatori hanno raccolto l’invito a diventare infioratori affiancando le squadre di esperti nella creazione di tappeti e quadri floreali in un clima d’allegria. Una gioiosa esplosione di colori e profumi allietata dai canti del Coro Polifonico ‘Concentus Vocalis’, impreziosita dalle visite guidate al museo cittadino e deliziata dalla distribuzione di salsicce, pasta e pizza alla cipolla. Tantissimi i braccialetti venduti con il logo ‘Cannara 2014’ per creare un fondo da destinare allo sviluppo delle infiorate.
La giuria di esperti ha incoronato vincitrice l’opera realizzata dal Centro Sociale che sarà utilizzata per il materiale informativo e promozionale dell’anno 2015. (more…)
Dal 16 AL 27 giugno a Cannara divertimento, giochi, attività varie al centro estivo in corso di organizzazione dall’Amministrazione comunale.
– E’ uno dei primi atti che ho voluto approvare, vista la concomitanza dell’insediamento della nuova amministrazione eletta con il termine dell’anno scolastico, anche per dare risposta ai molti genitori che ne hanno fatto richiesta.
Le due settimane di attività varie accoglieranno bambini dai 6 ai 14 anni. Piscina, giochi all’aperto, attività di recitazione e molto altro. E’ un servizio che, oltre a favorire la socializzazione tra bambini di varie età, sostiene le famiglie che, con la conclusione delle lezioni, hanno l’esigenza di trovare un luogo sicuro, accogliente e insieme divertente al quale affidare i propri figli. – spiega il neo-eletto assessore al sociale e istruzione Elisabetta Galletti.
Le iscrizioni potranno effettuarsi da lunedì 9 giugno e fino alle 12,00 di venerdì 13 giugno presso gli uffici comunali – ufficio segreteria o ufficio servizi sociali dove si potranno ricevere informazioni più dettagliate e i moduli da compilare.
—————————————–
Clicca i partner di Goodmorningumbria
Rispetto alle demagogiche e strumentali esternazioni del gruppo Cannaresi liberi, sentiamo il dovere di precisare quanto segue.
Posto che, per quanto attiene alla scuola Secondaria di primo grado, la facoltà di deliberare in merito all’accorpamento è una competenza (more…)
di Lucia Bertini
La prima neve sui nostri paesi ha portato con sé la voglia di serate con gli amici, camini accesi , profumo di cannella e biscotti allo zenzero, campanelli di slitte, canti davanti ad un Presepe. E’ il momento di raccogliersi intorno ad un coro che annunci l’arrivo di Gesù Bambino toccando le corde di quel bambino che è pronto a risvegliarsi in noi ogni anno, convinto di poter diventare (more…)
Rispetto al delicato tema del dimensionamento che in questi giorni sta
coinvolgendo la nostra città mi sento di esprimere alcune considerazioni.
In primo luogo ritengo che le forze politiche tutte debbano partecipare al
dibattito cercando di portare un loro contributo costruttivo che parte
dall’analisi di tutte le variabili che compongono la questione, e non (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
In qualità di ex Assessore all’Istruzione del Comune di Cannara, sento il dovere di intervenire sul delicato tema del Dimensionamento Scolastico che sta investendo nuovamente la nostra realtà cannarese.
Lo scorso anno, con senso di responsabilità, abbiamo inteso procedere di concerto con l’Amministrazione Comunale di Bettona, realizzando la fusione delle due realtà dando luogo alla realizzazione di un’unica Autonomia scolastica con sede legale a Bettona come previsto dal regolamento ministeriale. (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
Il comune di Cannara aveva deciso di partecipare al bando regionale
relativo ai puc 3 ( piano urbano complesso) con un progetto in forma singola, dopo aver attentamente vagliato anche la possibilità di partecipare in forma (more…)
Il Giorno 04 Novembre p.v., in occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, il Centro di Selezione e Reclutamento Nazionale dell’Esercito (CSRNE) ed il Comune di Foligno, celebreranno la giornata, con una Cerimonia Commemorativa.
Alle ore 08:30 presso la Caserma “GONZAGA”, avverrà la celebrazione dell’Alzabandiera Solenne e la resa degli Onori ai Caduti di tutte le Guerre; successivamente il Comandante del CSRNE, il Generale di Brigata Massimo FOGARI, leggerà i messaggi pervenuti per l’occasione, dalle massime cariche dello Stato. (more…)
di Elisabetta Galletti
Il Concerto Musicale F. Morlacchi di Cannara lo scorso fine settimana è stato ospite della Banda G. Verdi di Montecchia di Crosara e San Giovanni Ilarione.
Il gemellaggio, nato a Cannara nel settembre 2012 in occasione del settembre (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
Ero stata accusata di dire il falso e di giocare con le famiglie che avevano
perso il lavoro all’ex Umbracer e finalmente la verità è uscita fuori: avevo
ragione io i rifiuti sono presenti all’interno dell’area industriale a sancirlo (more…)
La lunga notte vissuta sul sagrato della Cattedrale di San Rufino da circa 40 infioratori di Cannara insieme ai colleghi di Spello, in occasione della visita ad Assisi di Papa Francesco é stata un susseguirsi di emozioni. Dalle abili mani delle due artiste cannaresi Rosita Pascucci (autrice del bozzetto) e Roberta Bizzarri coadiuvate da infioratori provenienti da tutti i rioni si è (more…)
In occasione dell’arrivo di Papa Francesco ad Assisi, il 4 ottobre 2013, gli infioratori di Spello e di Cannara uniscono le forze per realizzare un’infiorata, un tappeto di fiori lungo circa 40 metri e largo 3 (circa 120 mq)che attraverserà il sagrato dellacattedrale di San Rufino, rievocando la festa del Corpus Domini che ogni anno le due città celebrano con le artistiche infiorate.
Composta di due bozzetti che si svilupperanno su 20 metri circa per ciascun gruppo di infioratori, l’infiorata che il sommo pontefice (more…)
Riceviamo e pubblichiamo
In riferimento alla vicenda dell’Amministrazione del comune di Cannara, sottolineo che criticità erano già presenti da ormai diverso tempo, all’interno della giunta nella quale ho operato come assessore ai servizi sociali e (more…)
Gravi accuse del sindaco Giovanna Petrini ai vertici del Pd regionale per non aver fatto nulla
Ieri mattina nove consiglieri comunali, sei di minoranza e tre di opposizione, hanno presentato le dimissioni. in arrivo commissario che dovrà gestire l’ordinaria (more…)