“La foresta che avanza – afferma Marco Menghini, responsabile umbro del gruppo – condanna senza mezzi termini e mezze misure le aberranti dichiarazioni di questo individuo che in un intervista a una televisione locale propone, per risparmiare, di abbattere tutti i cani ospitati nei canili. Il ‘signor’ Carocci dimostrando e dichiarando alla stessa intervistatrice la sua ignoranza delle leggi e quindi la sua inadeguatezza come consigliere provinciale, non è in effetti a conoscenza delle normative vigenti in materia; ricordiamo che la legge 189/04 punisce con la reclusione fino a due anni chiunque cagiona senza alcuna necessità la morte di un animale. A lui va tutto il
nostro disprezzo sia come uomo che come politico”.
Posts Tagged ‘carocci’
PERUGIA: “ABBATTERE I CANI NEI CANILI”, CASAPOUND SI SCAGLIA CONTRO LA PROPOSTA DEL CONSIGLIERE CAROCCI.
9 novembre 2011Caso Carocci, commento di Ronconi
8 novembre 2011LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Da convinto animalista, affezionatissimo al mio golden retriwer, soccorso, operato e salvato, sono scandalizzato dalla strumentalità con cui vengono giudicate le avventate dichiarazioni di un consigliere provinciale. E’ evidente che le dichiarazioni del consigliere provinciale sono state dettate dalla inesperienza e non da una convinzione anti animalista. C’è anche da dire che coloro che oggi si scandalizzano più degli altri sono quelli che hanno fatto eleggere nelle loro liste il consigliere provinciale oppure più di altri hanno cercato in più occasioni il suo voto in assemblea. C’è un macigno di ipocrisia che ormai annebbia la politica umbra magari per nascondere i veri problemi della nostra comunità
Maurizio Ronconi
ABERRANTE E ILLEGALE LA PROPOSTA CAROCCI IN COMMISSIONE : LEGALIZZARE L’UCCISIONE DI CANI E GATTI
8 novembre 2011Dall”intervista rilasciata agli amici di Umbria TV, Francesca Ricci e Mirko Loche, risulta che il consigliere provinciale Giancarlo Carocci ha inoltrato in commissione una proposta di legge per rendere LEGALE l’uccisione di quei cani e di quei gatti che non si desideri più tenere nelle proprie case, e di tutti i cani presenti nei canili per consentire ai comuni il risparmio del loro mantenimento. Una proposta ignorante e assurda contro una legge blindata ma che rende il Carocci disumano. La Provincia di Perugia, tramite una nota del presidente Marco Vinicio Guasticchi, si dissocia dalle dichiarazioni rilasciate dal Carocci. La LAV plaude a tale presa diposizione della Provincia di Perugia ma chiede al Presidente Guasticchi di sapere in quale commissione il Carocci ha avuto l’ardire di presentare tale aberrante proposta, di conoscerne il testo integrale e di sapere a che punto è il voto in commissione. La LAV chiede l’immediato RITIRO della proposta in oggetto essendo questa in forte contrasto con ben 14 riferimenti normativi nazionali e le varie leggi regionali sul randagismo quale disciplina sui cani, i gatti e le strutture di ricovero per animali. Normative che riguardano la responsabilità e le competenze degli enti pubblici deputati al controllo e alla TUTELA degli animali. Fra queste ci preme ricordarne almeno 2 al Carocci:
– La Legge 20 luglio 2004, n. 189 “Disposizioni concernenti il divieto di maltrattamento degli animali, nonchè di impiego degli stessi in combattimenti o competizioni non autorizzate;
– Gli Art. 544-bis, 544-ter,544-quater,544-quinquies,544-sexies, 638,672 del Codice Penale.
La LAV chiede, altresì, l’immediato ritiro di questa squallida, opprimente, fortemente ingiusta proposta che offende l’opinione pubblica nazionale ed è altamente diseducativa in un campo così delicato come quello della tutela degli animali – dove solo pochissimi fortunati vedono rispettato il loro diritto alla vita e alla non sofferenza – si impegna ogni giorno per il rispetto delle leggi vigenti e per l’ottenimento di nuove leggi in grado di rendere il rapporto umani e altri animali più bello, giusto, equo, pacifico, rispettoso dei diritti di tutti i viventi.
Graziella Gori – Responsabile LAV Perugia
REPLICA DELL’ ASSOCIAZIONE X 4 ZAMPE ALL’ ASSESSORE CAROCCI
7 novembre 2011A nome dell’associazione x 4 zampe nonché di tutti gli amanti e gli amici degli animali umbri mi ritrovo a spendere due parole in merito alle dichiarazioni fatte dal consigliere della provincia di Perugia sig. Carocci, il quale risvegliatosi dal beato torpore indotto dagli incarichi istituzionali ai quali e’ stato da noi (e sottolineo noi 6-700) preposto e’ balzato agli onori della cronaca aprendo bocca e dandogli fiato. Poiché ultimamente non siamo nuovi a simili scoppi di follia ed assistiamo ad episodi sempre più frequenti in cui intervengono in tv con ricette più o meno deliranti rivolte alla salvezza della nostra fragile economia a scapito dei nostri ignari amici a 4 zampe meno fortunati, noi non possiamo e non vogliamo più tacere. Credo di poter parlare a nome non solamente degli animalisti e degli amanti degli animali in genere quanto di tutte le persone di buon senso che ancora fortunatamente popolano la nostra verde regione quando le dico consigliere Carocci che la sua formula ipotizzata per scongiurare la crisi che ci opprime è a dir poco aberrante e degna dei peggiori regimi totalitari. Ed e’ proprio prendendo spunto dai principi e dai valori dal simpatico ventennio che abbiamo tanto faticosamente debellato chi al grido di ” meglio morti che per strada” ha pensato bene di proporre una sorta di “olocausto animale legalizzato” sterminando gli animali “indesiderati” e randagi per rifocillare le gementi casse provinciali e sollevare la coscienza a chi l’animale non lo vuole più (sue parole) una proposta geniale nella sua semplicità. Tuttavia sono costretta a farle notare due piccole incongruenze che forse, nell’enfasi del suo vaneggiamento le sono sfuggite. Innanzitutto istigare all’uccisione di animali domestici o meno (voluti o meno consigliere) e’ reato.
Siamo consapevoli che la sua era una burla, una gaffe, ma vede consigliere il mondo è pieno di deficienti e voglia mai che qualcuno di tanto in tanto la ascolti e prenda anche sul serio quello che dice. Secondo, ad un politico come lei votato dal popolo in grado di far proposte coraggiose, quasi suicide come questa, solo contro tutti eticamente teso alla salvezza economica della nostra bella regione non viene in mente che basterebbe dimezzare il numero dei consiglieri provinciali per ottenere lo stesso risultato traendone maggiori benefici?
Non vorremmo mai dover paragonare l’utilità sia sociale che economica apportata dai nostri amici a 4 zampe a dispetto della vostra categoria poiché è chiaro a tutti che ne uscireste sconfitti
Le basti pensare che il 90% circa degli animali utilizzati per therapy, per i non udenti, per i non vedenti, per i bambini affetti da autismo, per i salvataggi in acqua, per i salvataggi a terra…etc etc…fino ad arrivare al recentissimo utilizzo per il riconoscimento delle cellule tumorali, sono proprio i meticci, consigliere, quelli prelevati dai canili, quelli che gente come lei addormenterebbe per sempre per far spazio al nuovo lcd da 30 pollici. Certo è che la sfortuna di vivere abbandonato e randagio non viene scelta dall’animale, ma viene imposta dall’uomo.
Certo e’ che la sfortuna di essere oggetto di business scellerati da parte di ogni sorta di delinquenti di ogni latitudine e longitudine non e’ scelta dall’animale, e’ imposta dall’uomo. Certo e’ che la scelta di non sterilizzare i propri animali salvando quelli dei canili da gente che la pensa come lei è ancora una volta imposta dall’uomo.
Certo è, consigliere Carocci, che se è vero che, come diceva mio nonno …” nel dubbio …e’ meglio tacere….” lei oggi ha perso un’ottima occasione di stare zitto.
Lisa Ficai – associazione x 4 zampe
La Provincia si dissocia con forza dalle dichiarazioni di Giancarlo Carocci
7 novembre 2011“La Provincia si dissocia con forza dalle dichiarazione rilasciate alla stampa dal consigliere
provinciale Giancarlo Caroccidi Umbria Tricolore il quale ha proposto di sopprimere, con una puntura, gli animali che si trovano nei canili, o ritenuti inutili, in modo tale che ‘questi non soffrono e ci sono meno spese per i comuni’. Una dichiarazione che va evidentemente contro la legge e contro l’impegno, da anni messo in campo dall’Ente che rappresento, volto alla tutela e alla difesa dei diritti degli animali”. Sono le parole del presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi il quale afferma di non poter entrare nel merito della richiesta delle dimissioni di Carocci da parte di numerosi soggetti che le hanno richieste in quanto non è ovviamente in suo potere dimissionare un consigliere eletto prima nella lista di Lega Nord e poi approdato ad Umbria Tricolore. Siamo stati tra i primi anche ad istituire lo Sportello a 4 Zampe su cui abbiamo sempre puntato per intervenire e sensibilizzare i cittadini in direzione di comportamenti di buona educazione civica in questo contesto, non tralasciando l’impegno a stimolare atteggiamenti di affezione verso gli animali”.
IL CALENDARIO DI ROSSI, IL PDCI “MASCIO” E I “TROMBATI” DEL LAGO
24 febbraio 2011LE PAGELLE DI CIUENLAI
Feliciano Polli – Si lamenta perché il Pd non riesce ad esprimere leader credibili e vincenti elettoralmente. Nella classifica dei Presidenti delle Province su 104 concorrenti , lui si è classificato centesimo. Film consigliato “Senti chi parla”. 4
Andrea Rossi – aveva detto, rispetto alla formazione della segreteria provinciale del Pd, che “se non riusciremo a farla a dicembre, andremo a gennaio”. Siamo a febbraio … Per la serie “campa cavallo che l’erba cresce” 4
Enrico Flamini – Per un segretario che dorme e non piglia pesci, a sorpresa, c’è n’è uno che va a trote. Il collega del Prc, in 10 giorni risolve ,senza contrasti interni, la vicenda della sostituzione di Giuliano Granocchia nella Giunta Provinciale. “Veni, vidi vici” 6 e mezzo
Roberto Carpinelli – Fonda un movimento“bipartisan”, partendo dal fiume (fiume è una parola grossa, diciamo torrente, forse è più adatto fosso, no è meglio un rigagnolo, facciamo “pescolla” e non se ne parli più) di voti (99) presi alle regionali. I Valori di riferimento sono chiari : a Perugia si rifà alla Marini, ad Assisi appoggia Ricci e sotto sotto pare aspiri ad essere in combutta anche con la Binetti. Dal film “L’attimo fuggente (Carpe Diem)” 4 e mezzo
Pcdi – Carpinelli non è la sola perdita del Pcdi. L’assessore Provinciale Feligioni viene dato per perso, mentre pezzi importanti di Gubbio, Tuoro e Spoleto se ne vanno verso Vendola. Domanda : “Com’è il Pdci?”, Un po’ Mascio.
Pd Trasimeno – In vista del Congresso hanno fatto i conti; sono 493 gli iscritti che hanno un incarico istituzionale o politico. Fatica inutile, non facevano prima a contare i “trombati” ?3
Lega nord – Dopo Il Consigliere Provinciale Giancarlo Carocci, lascia anche uno dei fondatori umbri, Mauro Mordenti. Si è scontrato con il “Commissario della Nazione Umbria” (non ridete si chiama così) Paolini. Problemi di linea. Dice che non era d’accordo con la secessione della Topinia.
Sanitopoli – Sembra che adesso spuntino gli appalti sulle strade. Sorge un dubbio. Le strade dell’Umbria sono piene di buche. Quindi, se non hanno incatramato, che cosa hanno appaltato?
Ali Cristiane – Daie , daie i cattolici ce l’hanno fatta. Sulla vicenda dei Santi, vista la resistenza e “l’ignoranza” dei laici, hanno deciso di “volare alto”. L’aeroporto di Perugia si chiamerà San Francesco che è di Assisi, ma fa lo stesso. Messaggio a Locchi : “Tie!”