
Posts Tagged ‘castelli’
Case a Perugia, gli Antitaliani… eccoli
5 ottobre 2016
Referendum, gazebo a Bastia del Fronte Nazionale Umbria per il NO
10 settembre 2016Riceviamo e pubblichiamo
- Il Fronte Nazionale Umbria insieme tra la gente per la giornata informativa del comitato per il NO alla riforma Costituzionale. Nella giornata di venerdì, in Via Veneto all’interno del mercato settimanale di Bastia Umbra, con un gazebo informativo il Segretario Regionale Castelli unitamente ai segretari Morelli e Pierotti delle sezioni di Bastia Umbra ed Assisi hanno illustrato le ragioni del NO, suscitando l’interesse di molti cittadini della stessa Bastia. Come detto prima riferisce Castelli, si parlato di costituzione e degli effetti devastanti sulla nostra democrazia, nel caso passasse la revisione dei 47 articoli, imposta dal Governo al Parlamento, con procedure al limite, se non oltre della correttezza istituzionale. “Noi siamo contro le modifiche, così come condiviso da un centinaio di cittadini che hanno ascoltato con interesse quanto dal Fronte Nazionale spiegato.
Politica, il Fronte Nazionale apre all’Umbria
15 luglio 2016di Francesco La Rosa
Anche nella nostra regione nasce il Fronte Nazionale Umbria, un partito che discende per statuto e motivazione da quello fondato nel 1997 da Adriano Tilgher, Tommaso Staiti di Cuddia ed Enzo Erra.
Ne parliamo con Giuseppe Castelli, responsabile regionale , 55 anni, di Palermo, oggi in pensione, da 15 anni a Perugia dove ha prestato servizio nel corpo della Polizia di Stato, e che ha vissuto sulla propria pelle tutte le contraddizioni e le dinamiche che hanno caratterizzato la nostra società negli ultimi anni. (more…)
Libri: “L’acqua dei Castelli” di Massimo Rocchi Bilancini
9 aprile 2015di Benedetta Tintillini
L’approvvigionamento dell’acqua potabile a Todi e nelle campagne, a cavallo tra Ottocento e Novecento, è il tema del volume intitolato “L’acqua dei Castelli”, di Massimo Rocchi Bilancini, edito dal G.A.L. Media Valle del Tevere e dall’Associazione Toward Sky, di cui Bilancini fa parte.
Problema molto sentito, quello del reperimento di acqua per scopi domestici e di allevamento, soprattutto nelle campagne tuderti , anzi, todine, come riporta il titolo della pubblicazione: secondo l’autore tale aggettivo (forse meno “nobilitante”, ndr) è maggiormente (more…)
Presentazione del libro: “L’ACQUA DEI CASTELLI – Storia dell’approvvigionamento idrico delle campagne todine 1820 -1970”
5 marzo 2015Sabato 7 marzo 2015, con inizio alle ore 16,30, presso la Sala del Consiglio dei Palazzi Comunali di Todi, si terrà la presentazione del nuovo libro di Massimo Rocchi Bilancini intitolato “L’ACQUA DEI CASTELLI – Storia dell’approvvigionamento idrico delle campagne todine 1820 -1970”, edito dal GAL Media Valle del Tevere, congiuntamente all’Associazione Culturale Toward Sky.
L’evento, che vede la collaborazione e il patrocinio del Comune di Todi, sarà coordinato da Massimiliano Gioffrè, membro del Consiglio Direttivo del GAL in rappresentanza dell’istituzione tuderte. Dopo i saluti portati dal Sindaco di Todi Carlo Rossini e dall’Assessore Catia Massetti, interverranno e si confronteranno con l’autore e con la platea la Prof.ssa Rita Chiacchella, Ordinario di Storia Moderna presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Perugia, Walter Trivellizzi, Presidente del GAL, e Valerio Chiaraluce, Presidente Toward Sky. (more…)
TODI NEL CUORE Giornate di sensibilizzazione alla cultura dell’emergenza nei casi di arresto cardiaco
10 marzo 2014Venerdì 14 Marzo, ore 17,30, presso la Sala del Consiglio, in collaborazione con il Liceo Statale Jacopone da Todi e l’Associazione Ex-Allievi del Liceo, in occasione de “I Venerdì del Liceo” verrà presentato il volume “Le Seconde Vite” di Maurizio Righetti, (more…)
NATALE a Massa Martana: Presepi d’Italia 2013, “Habemus Papam” !
3 ottobre 2013Torna il Presepe di Ghiaccio e ci sarà anche la statua di Papa Francesco! Un presepe unico in Italia, con statue a grandezza naturale, scolpite su grandi blocchi di ghiaccio che brilleranno come se fossero di cristallo, di quello più pregiato. La Sacra Famiglia sarà scolpita ispirandosi alla “Adorazione dei Magi” del Perugino e di fronte a Gesù Bambino ci sarà la statua di Papa Francesco in adorazione, fatta di (more…)