Posts Tagged ‘catanossi’

GRUPPO GRIFO AGROALIMENTARE LANCIA NUOVA CONFEZIONE DEL LATTE “100% UMBRIA”

14 giugno 2013
 Carlo Catanossi, Fernanda Cecchini e Riziero Giovi

Carlo Catanossi, Fernanda Cecchini e Riziero Giovi

Dietro al lancio di una nuova confezione di latte si può nascondere una filosofia aziendale, orientata ad una crescita lenta, ma continua, sul territorio. È il caso dell’operazione del Gruppo Grifo agroalimentare sul nuovo formato delle buste latte “100% Umbria”, presentata, venerdì 14 giugno, nella sede della cooperativa di Ponte San Giovanni, a Perugia. A illustrarne i dettagli, Carlo Catanossi e Riziero Giovi, rispettivamente presidente e vicepresidente del (more…)

A NORCIA IL NUOVO CASEIFICIO TARGATO GRUPPO GRIFO AGROLIMENTARE

8 Maggio 2012

Nuovo traguardo per il Gruppo Grifo Agroalimentare che si appresta a inaugurare il nuovo caseificio di Norcia, immerso nel cuore del Parco nazionale dei Monti Sibillini. L’appuntamento è in programma domenica 13 maggio, all’insegna di una giornata ricca di iniziative. Si inizia la mattina, alle 10, nella sala riunioni dello stabilimento, con un workshop dal tema “Prospettive per la zootecnia del futuro” al quale parteciperanno, oltre al presidente del gruppo, Carlo Catanossi, che aprirà i lavori, Angelo Frascarelli docente dell’Università degli Studi di Perugia, che parlerà dell’impatto della riforma Pac sulla zootecnia, Paolo Scrocchi, direttore generale Aia (Associazione italiana allevatori) il cui intervento sarà su “Le tecniche di allevamento per la competitività”, Angelo Rossi, direttore Clal (società di consulenza che analizza il mercato lattiero caseario), che si soffermerà sulle tendenze del mercato dei prodotti lattiero caseari, e Fernanda Cecchini, assessore alle politiche agricole della Regione Umbria, che concluderà il dibattito. La cerimonia di inaugurazione, invece, che si terrà alle 12, vedrà la presenza anche di Gian Paolo Stefanelli, sindaco di Norcia, Marco Vinicio Guasticchi, presidente della Provincia di Perugia, Sergio Marini, presidente Coldiretti, Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria, e don Mario Curini che benedirà lo stabilimento. A seguire si terrà la visita al nuovo caseificio e alle 13.30 ci sarà un buffet con prodotti tipici del Gruppo Grifo agroalimentare.

Foligno, Luca Morosini si aggiudica la Quintanella di Scafali

12 settembre 2011

PICCOLI CAVALIERI IN PISTA CON IL TROFEO “GRIFO LATTE” A FOLIGNO

È stato Luca Morosini del rione Popolare ad aggiudicarsi il primo premio del Trofeo Grifo Latte, in occasione delle prove ufficiali della Quintanella di Scafali. Anche quest’anno l’azienda casearia ha sostenuto e l’appassionante gara dedicata ai giovani cavalieri che, in sella alle loro biciclette, hanno ricalcato le prove della Quintana sfidandosi nell’infilare gli anelli tenuti dalla statua del dio Marte, sul tradizionale percorso a “8” in piazza della Repubblica. Al secondo posto si è invece posizionato Tommaso Piancatelli del rione Perpicani, e sul terzo gradino del podio è salito Leonardo Galardini del rione Castiglione.

A sostenere i bambini durante la sfida, numerosi sugli spalti, sono stati genitori, parenti e amici dei giovani cavalieri, che hanno assistito entusiasti anche alla sfilata in costume di piccoli figuranti che ha preceduto l’entrata in pista. Presente, tra gli altri, alla serata anche Giuseppe Alessandri, consigliere della Grifo Latte.  Per tutta la giornata, intanto, due gonfiabili sono stati posizionati in piazza, mentre Goccia di latte, mascotte di Grifo Latte, nel pomeriggio ha regalato magliette e confezioni di latte da un litro a circa 150 bambini delle scuole di Foligno che hanno partecipato alla manifestazione. “La Giostra della Quintana è da molti anni un nostro punto di riferimento poiché rappresenta la storia della città di Foligno e al tempo stesso riesce a catalizzare l’attenzione della gente proveniente da tutta l’Umbria”, ha spiegato il presidente di Grifo Latte, Carlo Catanossi, che anche quest’anno ha voluto sostenere l’iniziativa. “La presenza della nostra azienda – ha proseguito – in questa manifestazione, oltre alla presenza istituzionale, prevede dei premi per la Quintanella. Il messaggio che vogliamo veicolare è quello dell’attenzione verso coloro che rappresentano il futuro della città, affinché crescano con valori solidi, costruiti attraverso esperienze educative e formative”. “D’altro canto – ha concluso Carlo Catanossi – il nostro motto è ‘benessere quotidiano’ e ciò si può costruire anche attraverso la socialità degli eventi e lo sport, abbinati naturalmente a delle sane abitudini alimentari, alle quali diamo la nostra massima attenzione”.