Posts Tagged ‘catia’
8 ottobre 2019
Una mostra per un pubblico trasversale a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi
Il Polo museale ‘Città di Gualdo Tadino’, in tandem con la coppia di storici dell’arte Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi, registra un nuovo successo, questa volta legato alla mostra ‘La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla collezione Massimo Caggiano’.
L’esposizione si accinge a chiudere i battenti il 27 ottobre con alle spalle seimila visitatori, che hanno varcato la soglia della Chiesa monumentale di San Francesco per ammirare 70 capolavori di 40 artisti internazionali. (more…)
Tag:biasini, catia, cesare, contemporanea, figurazione, gualdo, massimiliano, monacelli, mostra, presciutti, selvaggi, sgarbi, tadino
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
25 Maggio 2017

Gualtiero Bassetti
«La nomina del Card. Bassetti alla presidenza della CEI è motivo di immensa gioia per me e per tutta la comunità umbra, che in questi anni ha avuto modo di conoscere da vicino l’uomo e il pastore ed apprezzarne le straordinarie doti: la grande umanità, la presenza costante e rassicurante al fianco dei malati e dei bisognosi, l’attenzione sempre vigile alle delicate problematiche sociali della nostra terra e, non ultima, la non comune capacità di guida, ascolto e di entrare in relazione diretta con le persone.
Al Card. Bassetti i migliori auguri di buon lavoro per l’alta missione che si accinge a compiere al servizio della Chiesa e delle comunità.
Catia Polidori, Deputata e coordinatrice di Forza Italia in Umbria,
Tag:bassetti, catia, gualtiero, polifoti
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
2 gennaio 2016
“Mai pensato di andarmene da Forza Italia. Sono saldamente a fianco del mio Presidente Berlusconi fin quando Lui lo vorrà’ . Buon anno a tutti e … Prendetevi qualche giorno di vacanza… Vi farebbe bene…”.
Commento: prendiamo atto e pubblichiamo volentieri la precisazione dell’On. Catia Polidori. F.L.R.
Tag:catia, precisazioni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 Maggio 2015

Catia Polidori, Magdi Allam, Claudio, Ricci, Michele Ferri
Al centro degli interventi la difesa dei valori di base della Cristianità
Ieri a Perugia Palazzo Cesaroni, dove è intervenuto, evento unico in Umbria, Magdi Cristiano Allam, il noto giornalista e scrittore di origine egiziana ma naturalizzato Italiano ormai da anni. Magdi Allam, già vicedirettore del Corriere della Sera, invitato da Michele Ferri, Candidato al Consiglio Regionale dell’Umbria, ha avuto un confronto con Claudio Ricci, il Candidato a Presidente della Regione, entrambi hanno condiviso il pensiero di Papa Benedetto XVI, secondo cui il dialogo va bene ma senza sincretismi. “Gli ho regalato una copia del mio libro” ha detto Magdi (more…)
Tag:allam, catia, claudio, cristiano, ferri, incontro, magdi, miche, polidori, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
10 Maggio 2015
Silvio Berlusconi (al Telefono) Da Consigli a Claudio Ricci per Vincere le Regionali in Umbria (con Marcello Fiori e Catia Polidori).
Dopo le Elezioni del 31 Maggio nascerà il Partito Unico di Centro Destra Moderato, Civico e Popolare Italiano (sul Modello dei Repubblicani negli Stati Uniti d’America): in Umbria il Modello è già in Atto.
Tag:berlusconi, catia, claudio, fiori, marcello, polidoti, ricci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 Maggio 2015

Aldo Tracchegiani e Catia Polidori
“Situazione drammatica per i lavoratori e le loro famiglie”. Interviene Aldo Tracchegiani (FI)
“I call center sono stati una sorta di “lavoro-rifugio” per tanti giovani e meno giovani che, magari, rimasti senza un lavoro, riparavano in queste grandi realtà – dichiara Aldo Tracchegiani (FI), candidato al consiglio regionale dell’Umbria – che però con l’abolizione dell’art. 18 dello Statuto dei Lavoratori ed anche dei contratti a progetto, i cosiddetti co.co.co e co.co.pro, che davano lavoro a decine di migliaia di italiani fornendo sgravi fiscali a chi assumeva con questo metodo (precisiamo che questi contratti esistono ancora ma non (more…)
Tag:call, catia, center, crisi, forza, italia, polidori, stipendi, tracchegiani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 aprile 2015
Presentazione del libro di
Arturo Diaconale “L’anno del Peron alla fiorentina” che si terrà in data
Lunedi 27 aprile ore 18:00 presso il Perugia Plaza Hotel. Alla presentazione interverranno: On. Catia Polidori, Marcello Fiori (coordinatore Nazionale Enti locali FI ), Ing. Claudio Ricci, Consigliere Regionale Maria Rosi.
CELEBRAZIONE DELL’ANNO DEL PERÓN FIORENTINO
Un anno di governo Renzi merita di essere celebrato adeguatamente. Per questo viene presentato il libro “L’anno del Perón alla fiorentina” che raccoglie tutti gli editoriali apparsi su “L’Opinione” che, dal momento della liquidazione di Enrico Letta all’insegna dello “stai sereno” ad oggi, ho dedicato alla irresistibile ascesa dell’attuale Presidente del Consiglio.
La tesi del libro, come indica con chiarezza addirittura brutale il titolo, è che un anno di governo abbia ampiamente dimostrato come il nostro Premier sia un decisionista populista in preda a chiara sindrome autoritaria. Insomma, un Perón senza divisa e senza descamisados, ma animato da quella volontà di essere sempre e comunque “l’uomo solo al comando” che spinge il capo del governo di un Paese retto a democrazia parlamentare a trasformarsi in un caudillo, sia pure fiorentino, ma di chiara ispirazione sudamericana.
Tag:alla, anno, catia, claudio, del, diaconale, fiorentina, fiori, hotel, lìanno, libro, marcello, maria, peron, plaza, polidori, renzi, ricci, rosi
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
19 aprile 2015
Aldo Tracchegiani apre “col botto” la campagna elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria per il quale è in campo per la carica di consigliere regionale con Forza Italia.
Una serata con un numero di presenti che ha superato alla grande ogni più rosea aspettativa, oltre 700 persone, che si è svolta al Ristorante Zengoni a Spoleto: ad avviare il suo percorso verso le elezioni del 31 maggio il candidato Presidente, Claudio Ricci, attuale sindaco di Assisi, l’on. Catia Polidori, (more…)
Tag:aldo, alessandro, campagna, catia, claudio, cretoni, elettorale, forza, italia, nevi, polidori, raffaele, ricci, spoleto, tracchegiani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 gennaio 2014
“La casa è il bene più prezioso, tassarla equivale ad un esproprio, non siamo più in democrazia”. Così Catia Polidori, deputata del gruppo Forza Italia, e neo commissario di Foza Italia in Umbria, ai microfoni di TgCom24. “Forza Italia – ha proseguito l’esponente azzurra – si mobiliterà per tutelare l’80% degli (more…)
Tag:berlusconi, casa, catia, commissario, forza italia, governo, letta, polidori, tassazione, umbria
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
25 settembre 2013
La presenza di Vittorio Sgarbi, ha anche lo scopo di omaggiare il giovane artista Jacopo Scassellati, l’autore del Palio 2013. Un’opera corale e appassionata , che Catia Monacelli, curatore d’arte, ha così descritto nella disamina critica per la rivista “Il Bussolo”, a cura dell’Ente Giochi de le porte: “E bolle il sangue: è la disputa finale. Silenzio intorno.San Michele (more…)
Tag:bastola, catia, corsa, de, dei, dei somari, giochi, gualdo, jacopo, le, monacelli, porte, scassellati, sgarbi, somari, tadino, vittorio
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
10 luglio 2013
sabato 13 luglio ore 16.00
Tutti i sabati fino alla 28 settembre si terranno visite guidate a monumenti diocesani di particolare interesse e bellezza. E’ questa l’iniziativa estiva promossa dal Museo diocesano e finalizzata alla scoperta di luoghi sacri non sempre accessibili al pubblico di fedeli ed appassionati d’arte. (more…)
Tag:canoscio, castello, catia, Cecchetti, città, cosma, damiano, dei, di, diocesano, diocesi, guidate, museo, pieve, santi, visite
Pubblicato su Arte, Spiritualità | Leave a Comment »
13 dicembre 2012
E’ stata inaugurata sabato 8 dicembre alle ore 17.00 nella Chiesa di San Francesco la IV edizione della “Mostra Concorso Nazionale dei Presepi”, evento promosso dal Comune di Gualdo Tadino insieme al Polo Museale.
“Dalla prima fortunata edizione del 2009, la mostra-concorso dei presepi è andata crescendo di anno in anno coinvolgendo studenti, appassionati, artisti, associazioni e artigiani provenienti da tutta Italia”, spiega in una nota il (more…)
Tag:catia, concorso, gualdo tadino, monacelli, morroni, natale, presepi, roberto, umbria
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
18 settembre 2012
Innovazione,valorizzazione e riconoscimento della Cipolla di Cannara: questo il tema affrontato il 4 settembre presso l’auditorium S. Sebastiano nel corso del convegno organizzato (more…)
Tag:cannara, catia, catiuscia, cia, cipolla, di, giovanna, mariani, marini, petrini
Pubblicato su AGRICOLTURA | Leave a Comment »
18 aprile 2012
Passeggiare per le vie di Spello e rapiti dalla splendida architettura dei sui suoi tesori a volte può trasformarsi in n una piacevole sorpresa, se ti capita di posare gli occhi su una vetrina con oggetti veramente particolari, oggetti preziosi e semipreziosi che hanno acceso la mia curiosità. Entrare e chiedere informazioni è stato un attimo, ed ho avuto il piacere di conoscere Catia Giovannini, la titolare che si è prestata volentieri a rispondere alle mie domande.
Come le è venuto in mente di usare la pietra rosa del Subasio per creare monili?
Dal 2003 ho sentito l’ispirazione ed il desiderio di voler lavorare questa pietra, una pietra carica di significato e che può accostarsi all’oro all’argento ed altre pietre preziose.
Eseguite il lavori su disegni originali?
I soggetti realizzati hanno un’origine molto francescana e non poteva essere altrimenti vista l’origine della pietra stessa, tau, collane, corone, rosari, ma sono molto apprezzati anche soggetti della ritualità religiosa come calici croci o riproduzione di immagini sacre.
Ma realizzate solo oggetti con immagini sacre?
No, a noi interessa creare un prodotto qualificato per il turismo e non solo, ma non solo gioielli, ma anche oggettistica, infatti mi piace ricordare un oggetto che abbiamo realizzato in occasione della 50° edizione della festa dell’olio utilizzando la pietra rosa e legno di ulivo, due materiali nobili del territorio.
Laboratorio Orafo Catialorefice via Consolare 10 06038 spello (pg) tel. 0742652713
Tag:catia, di assisi, giovannini, oggetti, pietra, regalo, rosa, sacri
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Artigiani d'arte | Leave a Comment »
10 ottobre 2011

Gianluigi Angelantoni
L’Anno Internazionale della Chimica è stato voluto dalla 63ma Assemblea Generale delle Nazioni Unite: in tutto il mondo, vuole celebrare le conquiste della Chimica ed il suo contributo al benessere dell’umanità, con particolare attenzione al tema molto sentito ed attuale della preservazione delle risorse naturali e dello sviluppo sostenibile.
La proposta di risoluzione è stata formulata dall’Etiopia: l’iniziativa quindi, non è partita da una nazione fortemente industrializzata come USA, UK, Germania, ma da un paese povero, di cultura non occidentale, che ha voluto però sottolineare con questo gesto quanto l’utilizzo efficace della Chimica sia indispensabile per la crescita ed il benessere delle popolazioni povere, attraverso uno sviluppo sostenibile.
La cerimonia dell’inaugurazione ufficiale si è tenuta a Parigi nella sede dell’UNESCO. In Italia le manifestazioni per celebrare questo evento, sono coordinate dalla Società Chimica Italiana, dal Ministero della Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e dalla Federazione Nazionale

Catia Bastioli
dell’Industria Chimica.
L’Anno Internazionale della Chimica è stato celebrato dalla Sezione Umbria della Società Chimica Italiana con una grande manifestazione che si è tenuta Venerdì 30 Settembre, al Centro Congressi della Camera di Commercio di Perugia. Il Presidente, Prof. Benedetto Natalini, ha messo in evidenza il senso di questa manifestazione, sottolineando in particolare che sviluppo sostenibile ed efficienza energetica, temi sviluppati nelle due conferenze successive, sono tra l’altro obiettivi assunti dalle Nazioni Unite per il decennio 2005-2014. Successivamente, il Consiglio Direttivo della Sezione Umbria ha voluto premiare Luciano Barluzzi, uno studente del Liceo Scientifico G. Marconi di Foligno, vincitore della medaglia d’argento alle Olimpiadi della Chimica che si sono svolte, quest’anno, ad Ankara (Turchia). I due conferenzieri: la Dr.ssa Catia Bastioli, AD Novamont e Gianluigi Angelantoni, AD Angelantoni Industrie hanno tenuto due splendide conferenze dal titolo: “Il ruolo delle bio-raffinerie integrate di terza generazione per il rilancio della Chimica in Italia” e “Le nuove sfide delle rinnovabili: il solare a concentrazione”
Da sottolineare che Catia Bastioli e Gianluigi Angelantoni sono rispettivamente Presidente e Vice-Presidente del Kyoto Club, una organizzazione non profit costituita da imprese, enti, associazioni e amministrazioni locali, impegnati nel raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni di gas-serra assunti con il Protocollo di Kyoto.
Tag:angelantoni, anno, barluzzi, bastioli, benedetto, catia, chimica, della, gianluigi, internazionale, luciano, natalini
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Ambiente | Leave a Comment »
10 settembre 2011

Catia Polidori, Marco Guasticchi e Varenne
Autentico bagno di folla per Varenne! Una fila incessante, quella dei grandi eventi, è stata registrata questa mattina alla Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello presso il paddock della Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara che ha ospitato la leggenda del trotto nazionale e internazionale, eccellenza del panorama equestre, guardato a vista dall’inseparabile groom, Anna Crespo. Tutti in fila, in attesa, di potersi immortalare vicino al più grande trottatore di tutti i tempi. Il ‘Capitano’, che lo scorso 21 maggio ha spento sedici “candeline”, è anche protagonista della mostra fotografica ‘Varenne! Una vita da Campione un Campione di vita’, allestita a Perugia alla Rocca Paolina e dedicata ai momenti epici dei trionfi del fuoriclasse, che si concluderà domani 11 settembre, contemporaneamente alla 45esima della Mostra Nazionale del Cavallo. “E’ una grande giornata per l’Umbria – ha commentato il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, ideatore del “capitano-day” – la presenza di Varenne, icona del made in Italy e riscossa dell’ippica tricolore, rappresenta una nota di orgoglio per la Provincia di Perugia che, insieme a tante altre disponibilità, (Sergio Carfagna, Catia Brozzi, Simone Gallina per Snai e Angelo Capecci per la Mostra Nazionale del Cavallo), ha potuto organizzare una manifestazione di questa portata, praticamente a costo zero. Varenne per tanto tempo è stato il fiore all’occhiello e assoluto testimonial del mondo del cavallo e oggi è il simbolo delle eccellenze del nostro Paese”.
Tag:castello, catia, cavallo, città, del, di, guasticchi, marco, mostra, polidori, varenne
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | Leave a Comment »
5 luglio 2011
di Catia Eliana Gentilucci*
Il manoscritto, in inchiostro verde, è autografato dallo stesso Autore. Il ritrovamento è certo sensazionale poiché riguarda una nota poesia dell’Autore ed è documentato con foto del momento della sua stesura. L’opera è custodita presso l’Associazione Culturale “OmpSi” di Assisi che intende metterlo all’asta per destinare il ricavato in beneficenza. Sono molteplici le attività a sfondo umanitario sostenute dall’OmpSi (vedi: www.arte-si.com).
I proverbi
UNO
S’incomincia per cantare
E si canta per finire
DUE
È nato per cantare
Chi dall’amore muore.
È nato per amare
Chi dal cantare muore.
TRE
Chi è nato per cantare
Anche morendo canta.
QUATTRO
Chi nasce per amare
D’amore morirà.
CINQUE
Nascendo non sai nulla,
Vivendo impari poco,
Ma forse nel morire ti parrà
Che l’unica dottrina
Sia quella che si affina
Se in amore si segrega.
Questo ritrovamento che non può passare inosservato ha destato una riflessione in chi scrive. È noto che Ungaretti ha segnato la letteratura a lui successiva, è noto che Ungaretti è un grande letterato, poeta del suo tempo, è noto che la grandiosità dell’opera di Ungaretti è riconosciuta in tutto il mondo. Insomma, è noto che Ungaretti è l’Ermetismo del Novecento. Ma quanto Giuseppe Ungaretti è stato influenzato dagli eventi economici e sociali delle due guerre mondiali? La risposta è: molto. Non solo perché le sue opere testimoniano le paure, le incertezze, i dubbi, le violenze di un periodo storico drammatico per lo scenario internazionale coinvolto nelle due guerre mondiali; ma anche perché gli stessi dubbi influenzano il pensiero più ortodosso degli economisti che possono essere considerarti, insieme agli artisti, nella categoria degli attenti osservatori degli umori collettivi. Nella categoria cioè di coloro che si interrogano sul perché delle problematiche sociali, su come sia possibile ottenere il meglio date le risorse scarse, l’irrazionalità umana e le rigidità dei comportamenti economici.
* Docente di Economica Politica Giurisprudenza a Camerino e Presidente dell’Osservatorio
per il Monitoraggio della Pace e della Sicurezza Territoriale di Assisi.
Riccardo Maria Gradassi – fonte rivista Avanguardia
Tag:catia, eliana, gentilucci, inedito, manoscritto, ungaretti
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cultura | Leave a Comment »
23 dicembre 2010
Le pagelle di Ciuenlai
Maurizio Gasparri – Partecipa alla cena di sostegno a Ricci Sindaco di Assisi. Dei vip umbri del Pdl non mancava nessuno, ma proprio nessuno. Tornando a Roma sembra si sia congratulato con gli organizzatori : “Visto che la retata preventiva (il Dasp…) funziona anche per il partito”.
Vannio Brozzi – Dal suo esilio di Bastia l’ex Amministratore del “trenino di Sant’Anna”, tuona contro Umbria Tpl : “E’ solo una grande Apm, un cavallo zoppo”. Siamo daccordo, era meglio una grande Fcu, che non sarebbe stata un cavallo zoppo, ma un asino con le stampelle. Equestre 5
Franco Parlavecchio – Il suo vice sarà Bruno Palazzetti nominato “in completa autonomia” da …. una riunione di Area Dem. Fan della rubrica “scelti per voi”. Altro 4
P.s. – I maligni aggiungono che Manini annunciando Palazzetti (ottima scelta dal suo punto di vista) gli abbia già consegnato il foglietto con ”i suoi”; ora per il resto della segreteria si starebbero aspettando solo i “pizzini” con i “loro” di Mignini. Feuilleton 5
Campagna Pd – Dopo le critiche della base per la paventata (e temuta) alleanza con Fini i dirigenti democratici umbri cercano di recuperare e di tranquillizzare la base incredula, facendo sapere nelle assemblee pubbliche che “Il Pd è al timone del post – berlusconismo”. Dice che uno dal fondo della sala li ha corretti : “leva ‘l post”
Catia Polidori – “Ha abbandonato chi le aveva creduto (Fini)” dice con rimpianto Zaffini, di

Catia Polidori
una delle onorevoli che ha salvato il Governo dalla sfiducia. Mi permetto di dissentire. La dicitura esatta è “ha abbandonato uno dei due che le avevano creduto”. Berlusconi non si è lamentato mica.
Elezioni Assisi – Dice che vogliono eliminare le primarie, ma intanto ad Assisi in un anno i democratici si sono pappati due consultazioni per eleggere il segretario nazionale, una votazione per stabilire il candidato a Presidente della regione, e una consultazione per il recente congresso di base (quello dei 30 votanti e dei 42 eletti). Adesso, in vista delle prossime elezioni comunali pensano ad una nuova, ad un’ennesima conta interna. Dite che si stanno facendo del male? Conta che ti passa
Trasporti – I drammatici tagli del 30% verranno ridotti, per effetto dell’accordo stato regioni, al 2,5%. Gli aumenti (preventivi) dei biglietti hanno raggiunto, in alcuni comuni, anche il 50%. Non è che le tariffe dei trasporti sono diventate come la benzina che aumenta (sempre) quando il prezzo del petrolio sale, ma non diminuisce (mai) quando scende?
Caccia – Un sondaggio rivela che il 45% degli umbri è a favore e che il 100% della selvaggina è contro
Tag:assisi, brozzi, catia, ciuenlai, elezioni, franco, gasparri, pagelle, parlavecchio, pd, polidori, ricci, vannio, zaffini
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »