Posts Tagged ‘ceccarelli’

MIRABILIA ITALIA! Riflessioni di Pierluigi Monsignori tra l’Umbria ed EXPO 2015

12 luglio 2015
Luogo dell'intervista

Luogo dell’intervista

Lo splendore senza tempo dei sentimenti per il mio bel paese: conversazione con  Pierluigi Monsignori

di Isabella Ceccarelli 

Guardo sempre con stupore le meraviglie che mi circondano. E mi chiedo spesso: ma le vedo solo io?

Domanda difficile veramente. Un po perché ognuno di noi percepisce la realtà a modo suo, con il suo carattere, i suoi sentimenti, le sue contaminazioni dell’educazione familiare e dalla società. Un po anche perché non ci fermiamo ad osservare. Soprattutto in questi ultimi anni, presi da cellulari telefonini… insomma, le immagini reali, si guardano rimpicciolite nello schermo palmare e sembrano anche vere! Ma sono un’illusione, mediata da riti societari, che le relegano a illusioni di sogni, come quadri nei quali si potrebbe anche vivere. E poi, se consideriamo che il senso dell’olfatto che si sta estinguendo, non c’è neppure bisogno di sentire i profumi che regolano certe circostanze, (more…)

JAZZ, SARA JANE CECCARELLI AL BAD KING DI PERUGIA IL 25 MARZO

23 marzo 2015

969259_10200615818190333_733253748_nIntervista di Floriana Lenti

Per suonare jazz ci vogliono creatività, conoscenza tecnica degli strumenti e voglia di improvvisare intrecciando in un unico risultato tutte le sonorità. Per cantare jazz si richiede anche potenza diaframmatica e capacità di variazione vocale dei toni. In Sara Jane Ceccarelli, cantante italo-canadese, vissuta dal 2000 al 2006 a Perugia, ma ormai romana d’adozione, c’è tutto. In lei c’è il dono di una voce limpida e a tratti graffiante che sa far volare il pensiero di chi ascolta. Presenza d’eccellenza dell’Orchestra Nazionale Jazz e della Med Free Orkestra, ultimamente ha fatto parte anche dell’Orchestra di Piazza Vittorio. Mercoledì 25 sarà a Perugia, al Bad King, dalle 21.30, dove presenterà il suo ultimo (more…)

Umbria Mobilità, la soluzione c’è… in Tv

6 febbraio 2013

Riceviamo e Pubblichiamo

Su Umbria Mobilità finalmente un quadro meno nebuloso di questo inizio anno in cui tutto sembra precipitare: di certo non c’è più nulla, non solo il pagamento degli stipendi ma pure il rischio di qualche sforbiciata agli oltre 1300 dipendenti. (more…)

FdS Perugia: “No all’abolizione dell’articolo 18, no alle denunce contro chi lotta per il diritto allo studio”

19 aprile 2012

sabato 12 maggio

Enrico Flamini, Segretario Provinciale Prc-FdS Perugia ha dichiarato: “Raccoglieremo le firme durante il fine settimana nella nostra provincia a sostegno e a difesa dell’articolo 18. Ci opponiamo al governo Monti e alla controriforma del lavoro che aumenta disoccupazione e precarietà e taglia diritti e democrazia. In questo senso colgo anche l’occasione per esprimere la nostra solidarietà alle cittadine e cittadini, lavoratori, precari, professori e studenti che si sono visti notificare avvisi di garanzia per la manifestazione del 30 novembre 2010 a Perugia contro la riforma Gelmini, che privatizza e scarica la crisi sugli studenti, e a difesa dell’Università pubblica e di Stato. La lotta per il diritto allo studio non si processa”.

Andrea Ceccarelli, Segretario Provinciale PdCI Perugia ha dichiarato: “Riteniamo che il disegno di legge del governo in materia di mercato del lavoro sia del tutto negativo e da respingere. Il governo ha di fatto confermato lo svuotamento e la manomissione dell’articolo 18. Questo è solo l’inizio dello smantellamento della legge 30, ovvero dello Statuto dei Diritti dei Lavoratori con gravi ricadute anche nel nostro territorio”.

Oscar Monaco, Responsabile Lavoro del Prc-FdS Perugia ha dichiarato: “Proprio come ha detto la Fiom, noi riteniamo che occorra continuare la mobilitazione, fino allo sciopero generale già proclamato. Abbiamo già raccolto oltre mille firme. Per parte nostra, oltre a lavorare per la riuscita della manifestazione nazionale contro le politiche del governo Monti indetta dalla Federazione della Sinistra per sabato 12 maggio, continueremo a raccogliere le firme per la petizione popolare in difesa e per l’estensione dell’articolo 18 e a presentare in tutte le sedi istituzionali mozioni, insieme alle altre forze della sinistra, per far esprimere le assemblee elettive contro la riforma del mercato del lavoro voluta da Monti”.

Perugia, ore 10-13, Piazza Italia – GAP Ponte San Giovanni, sede Prc dalle 9-12

San Giustino, ore 10-13, Piazza del Municipio, ore 10-13 Frazione Lama Piazza Ferrer

Città di Castello, ore 10-13, Corso Cavour

Umbertide, ore 17-19 Piazza Matteotti

Gualdo Tadino, ore 10-13 presso Centri Commerciali

Assisi, ore 15-19 volantinaggio e raccolta firme Santa Maria degli Angeli

Spello, ore 10-12 presso la sede del circolo in Piazza della Repubblica

Foligno, mattina volantinaggio al mercato, ore 17-19 Corso Cavour

Magione ore 10-12 davanti negozio Coop

Castiglione del Lago ore 16-18 centro commerciale Coop

Passignano ore 10-12 mercato cittadino

 

Terrore nella notte di Halloween, con la Compagnia Piccolo Nuovo Teatro di Bastia Umbra

22 ottobre 2010

Le notti infuocate dell’Ade, con giochi di fuoco e luce da brivido. Il Piccolo Nuovo Teatro, recente realtà della compagnia Atmo di Bastia Umbra, sarà protagonista sabato 30 ottobre a Dolceacqua per l’Halloween Gothic Fest 2010

Effetti pirotecnici da brivido, forti emozioni e tanta ironia. Saranno gli ingredienti dei due spettacoli itineranti che il prossimo 30 ottobre porterà in scena la Compagnia Piccolo Nuovo Teatro, recente realtà della compagnia Atmo di Bastia Umbra. Reduce da spettacoli al Giffoni Film Festival e al Templaria Festival di Castignano, la compagnia invaderà il centro storico di Dolceacqua, piccolo borgo medievale della Val Nervia, in provincia di Imperia, nell’Halloween Gothic Fest 2010.

“Diavolata” e “Parata horror” sono i due eventi di teatro itinerante proposti dal Piccolo Nuovo Teatro, caratterizzati dall’estremo ravvicinato contatto con il pubblico di qualsiasi età. In entrambi gli spettacoli i sette personaggi piombano all’improvviso in un ritmo incalzante, cambiano colore e atmosfera a strade e piazze, creano stupore, ilarità, grida e confusione. Trampolieri e musicisti a terra mascherati in diavoli, zombi, Dracula, Frankestein e uomini in frac si riverseranno per le strade tra fumi colorati ed effetti pirici, mossi da incessanti percussioni.

“Nei nostri spettacoli il pubblico è combattuto tra attrazione e repulsione. Tutto è giocato sul ritmo e sulla grande ironia – spiega Giorgia Ceccarelli, portavoce della Compagnia – Per gli attori, questi spettacoli si presentano fisicamente impegnativi, perché molto dinamici e attivi. Giocano nel creare suspense, attraverso immagini di forte impatto e scene di sorpresa, sono scherzosi e ironici nell’orrore .. “.

Halloween Gothic Fest è il più atteso degli appuntamenti di “Autunnonero”, il Festival Internazionale di Folklore e Cultura Horror, organizzato dall’Associazione Culturale Autunnonero con la direzione artistica di Andrea Scibilia e il contributo della Regione Liguria. Nella grande festa che “Autunnonero” dedica alla notte dell’anno in cui, secondo la tradizione, il velo tra la terra dei morti e quella dei vivi si assottiglia, il centro storico di Dolceacqua si trasformerà quest’anno nel Regno di Ade, tra miti classici, eroi e divinità, creature ibride e mostruose.