Posts Tagged ‘celestini’

Teatro, “Pro Patria” con Ascanio Celestini ad Amelia

23 aprile 2012

Ascanio Celestini

Teatro Sociale di Amelia, giovedì 26 aprile, alle 21.

Un racconto che vuole provare a ricucire i fili della storia del nostro paese, ritrovando quella scintilla intellettuale e politica che ha dato vita a un’esperienza lunga e dolorosa, un percorso che ha coinvolto uomini e donne uniti da un grande ideale: fare l’Italia.

Chi ruba una mela finisce in galera anche se molti pensano che rubare una mela è un reato da poco. E chi ruba due mele? Chi ne ruba cento? Quando il furto della mela diventa un reato? C’è un limite? C’entra con la qualità della mela? La legge è uguale per tutti e i giudici non si mettono a contare le mele. La statua della giustizia davanti al tribunale ha una bilancia in mano, ma entrambi i piatti sono vuoti. Non è una bilancia per pesare la frutta.

Sono le parole di un detenuto che sta scrivendo il discorso. un discorso importante nel quale cerca di rimettere insieme i pezzi della propria storia, ma anche di una formazione politica avvenuta in cella attraverso i tre libri che l’istituzione carceraria gli permette di consultare.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria http://www.teatrostabile.umbria.it.

 

 

Teatro: Ascanio Celestini al Solomeo di Corciano

29 dicembre 2011

Dopo il successo ottenuto lo scorso anno al Teatro Morlacchi Ascanio Celestini ripropone sul palcoscenico del teatro Cucinelli di Solomeo, martedì 3 e mercoledì 4 gennaio, alle 21, la nuova versione del suo spettacolo sul razzismo, La fila indiana, il razzismo è una brutta storia.

Durante le due recite verranno effettuate delle riprese video finalizzate alla realizzazione di un DVD che verrà poi distribuito insieme al settimanale l’Espresso.

Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.

 

CITTA’ DI CASTELLO, INFORMATIZZAZIONE E MACCHINA COMUNALE: IL 2010 DELL’ASSESSORE RICCARDO CELESTINI

22 gennaio 2011

Snellire la macchina amministrativa, organizzarla in modo più efficiente e con trasparenza anche grazie alle tecnologie informatiche: questo il 2010 dell’assessore tifernate Riccardo Celestini, titolare delle deleghe su personale e informatizzazone.

Riccardo Celestini

Personale e Organizzazione. “Nel corso del 2010 sono l’Amministrazione” dice Celestini “ha rideterminato la dotazione organica della propria struttura così come previsto dalla legge, azione volta al contenimento degli organici sia in termini reali sia in termini teorici. La dotazione organica è scesa da 396 dipendenti a 338 con la soppressione di 58 posti con un risparmio della spesa teorica di €. 1.175.910,99.

Già a partire dal 2009 l’ente ha completamente digitalizzato gli atti amministrativi con l’introduzione della firma digitale. Oggi l’ente rispetta pienamente quelle che sono le indicazioni che provengono dal Dipartimento della Funzione Pubblica in tema di digitalizzazione ed utilizzo della Posta Elettronica Certificata. L’ente dispone di una casella di PEC collegata al registro di protocollo generale ed è pertanto in grado di ricevere ogni tipo di comunicazione digitale proveniente da enti o cittadini”.

Informatizzazione. “Numerosi i progetti portati avanti nell’anno, in particolare” precisa l’assessore “il Progetto Mappe Ecografico Catastali. E’ stato collaudato ed è operativo il progetto di e-government APQ, in accordo con la  Regione Umbria, per la digitalizzazione delle mappe ecografico catastali, che prevede la realizzazione di un sistema cartografico GIS, nel quale sono censiti tutti gli edifici comunali, lo stradario e la numerazione civica, corredate delle cartografie di base e catastali, oltre che la rilevazione fotografica di tutti gli edifici. Tale software è utilizzato dagli uffici comunali, sia urbanistici, tecnici, oltre che per la toponomastica e censimento, ed il recupero dell’evasione fiscale

Abbiamo anche attivato il Centro Operativo Comunale (COC) Protezione Civile con le infrastrutture di rete, i server e la telefonia fissa IP, nella sala operativa della Protezione Civile, in collaborazione con il personale comunale di Protezione Civile. Sono stati attivati i collegamenti con i server del Sistema Informativo Comunale, oltre che al collegamento in rete dei gruppi di volontariato. Parlando di Centralcom, la creazione di una dorsale in fibra ottica nel territorio della Regione Umbria, ha permesso i collegamenti delle sedi comunali, protezione civile, ospedale, centro servizi e comunità montana. Terminati i lavori di infrastrutturazione, a breve inizieremo la sperimentazione.

Online: sono stati messi a punto i server per la gestione delle pubblicazioni dell’albo pretorio del comune online sul sito istituzionale a partire dal 01/01/2011.