Posts Tagged ‘cena’

Ferentillo, Cena di beneficenza per la città di Amatrice colpita dal terremoto

11 settembre 2016

fereAmmonta a 5.000 euro la cifra complessiva raccolta sabato 10 settembre con la cena di beneficenza organizzata dalla Pro Loco di Ferentillo che ora sarà interamente devoluta alle popolazioni di Amatrice e delle zone colpite dal sisma.

“Un risultato straordinario – commenta il Presidente della Pro Loco di Ferentillo Emilio Rosati – che premia lo sforzo di tutti i volontari della Pro Loco e di tutti i cittadini ferentillesi, a cui va il mio ringraziamento più sentito. Grazie veramente di cuore a tutti coloro che, con la loro partecipazione, hanno reso possibile tutto ciò”. (more…)

“A cena con l’Arte” alla Galleria Nazionale dell’Umbria

9 marzo 2016
maceoDopo il successo dell’ultima edizione, torna a Perugia sabato 19 marzo a “A cena con l’arte”, la serata aperta a tutti, dedicata alla tutela ed alla riscoperta del nostro patrimonio artistico, organizzata dal Rotaract Club Perugia Est con la preziosa e generosa collaborazione della Galleria Nazionale e in particolare del dott. Giovanni Luca Delogu e del Direttore della Galleria Nazionale dell’Umbria dott. Marco Pierini.

(more…)

Perugia: Cena al Museo alle radici del tempo

20 agosto 2015

mataPercorso archeologico di visita alle fondamenta della Cattedrale di San Lorenzo e cena nel chiostro

3 settembre 2015

Il prossimo appuntamento del programma Matavitatau del 2015 prevede un’escursione storico-archeologica che ha come oggetto di interesse l’area del complesso monumentale della cattedrale di San Lorenzo. Questa fa parte, insieme al Colle Landone, dell’acropoli perugina che da quasi duemilacinquecento anni rappresenta il principale punto di riferimento religioso e civile umbro, etrusco e romano, attorno al quale si sono sviluppati i più importanti edifici pubblici. (more…)

Todi: Una sola famiglia umana. Incontro tra i popoli. Cena e festa multiculturale

6 luglio 2015

11705956_10207046322979478_13308749_oL’iniziativa che si svolgerà sabato 11 luglio a Todi, prevede un incontro presso il palazzo Vescovile che intende proporre all’attenzione le attuali vicende in Siria, cui seguirà un momento di condivisione e di scambio culturale attraverso il cibo e la musica presso l’Istituto Crispolti

L’Associazione Culturale Matavitatau che ha come scopo sociale la riscoperta delle radici latine della cultura italiana e la didattica della lingua italiana svolta secondo una prospettiva ecologica, ha realizzato durante l’anno scolastico trascorso un corso di italiano L2 che ha permesso a un numeroso gruppo di studenti residenti a Todi, di acquisire il certificato di competenza A2 della lingua italiana. (more…)

Torgiano: Cena di Solidarietà per le famiglie disagiate

2 giugno 2015
CLICCA L'IMMAGINE PER INGRANDIRE

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE

“Un numero sempre maggiore di nuclei familiari in Umbria, si trova in condizione di bisogno che molto spesso, per pudore, non viene neanche esternata dagli interessati.”….

Per la realizzazione di questo progetto, in collaborazione con la Caritas Regionale,   l’Associazione ”  La Gomena”, onlus, che da anni si adopera per realizzare i più svariati impegni a sostegno dei più deboli,  ha organizzato anche quest’anno la cena di beneficenza presso le Scuderie di Torgiano.  Nello statuto associativo si sottolinea, con le parole di Don Orione, che la solidarietà è un impegno morale ed oggi, in un momento di instabilità socio economica come quella che il paese tutto attraversa ed in particolar modo l’Umbria, dobbiamo viverlo anche come impegno civile.

Vi invitiamo quindi a partecipare numerosi alla cena che sarà di beneficenza ma anche di gioia e piacere per il CUORE e … la GOLA .

Per vedere quali e quanti siano i progetti già attuati dall’Associazione, potete visitare il sito:  www.lagomena.it

Caritas: Cena di solidarietà per le famiglie umbre in difficoltà

24 Maggio 2015
Clicca l'immagine per ingrandire

Clicca l’immagine per ingrandire

“A cena con l’Arte” alla Galleria Nazionale dell’Umbria: quasi il tutto esaurito

19 febbraio 2015

Cena artistica (2)Pochi giorni ancora per prenotare gli ultimi posti rimasti. Nel programma una mostra spiegata da un grande artista, un concerto alla Sala dei Notari e una cena fra opere preziose nelle stanze del Palazzo dei Priori, il tutto contribuendo insieme al Rotaract Club Perugia Est a tutelare e valorizzare il nostro patrimonio culturale

Dopo il successo dell’ultima edizione, torna a Perugia sabato 21 febbraio a “A cena con l’arte”, la giornata aperta a tutti, dedicata alla tutela ed alla riscoperta del nostro patrimonio artistico, organizzata dal Rotaract Club Perugia Est in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici dell’Umbria. L’evento ha registrato quasi il tutto esaurito e restano ormai pochi posti da prenotare.  (more…)

Cena interculturale con cibi di diverse tradizioni alimentari del pianeta

25 luglio 2014

Sabato 26 Luglio 2014 Casa di Vassius, Vasciano – Todi

L’Associazione Culturale Matavitatau che promuove attività volte alla riscoperta delle radici latine dell’identità italiana, ha come scopo sociale anche la diffusione della cultura e la didattica della lingua italiana basata sull’approccio comunicativo e sulla pratica di tecniche di acquisizione cibo globale non globalizzatolinguistica che (more…)

Città della Pieve, festa e cena di fine estate con musica live

25 settembre 2013
Muriel Mamusi

Muriel Mamusi

 

Venerdi sera cena su prenotazione con la musica di Muriel  Mamusi

Ristorante “La Taverna del Perugino” Città della Pieve (PG) –  centro storico

info: prenotazione obbligatoria entro giovedi 26 settembre al 0578 29 88 48

Cena sociale al Rotary di Todi per presentare l’associazione Matavitatau

21 luglio 2013

di Benedetta Tintillinirotary

Nell’ambito del programma presentato dal Presidente del Rotary Club International di Todi, dott. Fabio Catterini, venerdì 26 luglio, presso il ristorante Eremo Santa Barbara di Todi, avrà luogo una cena sociale Rotary durante la quale l’Associazione culturale Matavitatau, nella persona della Presidente, dott.ssa Nicoletta Bernardini, avrà l’opportunità di presentarsi e presentare le proprie attività. (more…)

NARNI: CENA INTERCULTURALE: CIBO GLOBALE NON GLOBALIZZATO

18 giugno 2013

matavitaL’Associazione Culturale Matavitatau che promuove attività volte alla riscoperta delle radici latine dell’identità italiana, ha come scopo sociale anche la diffusione della cultura e la didattica della lingua italiana basata sull’approccio comunicativo e sulla pratica di tecniche di acquisizione linguistica che coinvolgono l’intera personalità dello studente, valorizzando le capacità conoscitive dei (more…)

Arte: l’ultima cena cambia colore

23 gennaio 2013

di Amuart

Andy Warhol, al secolo Andrew Warhola Jr., morì a New York il 22 febbraio 1987, dopo aver realizzato e presentato a Milano ‘Last Supper’, ispirato all’ ‘Ultima Cena’ di Leonardo. Una delle (more…)

“Tutti a cena con i Romani” alla Scuola Media Montessori

1 giugno 2011

A cura della Professoressa Marta Cassieri

Il  6 Giugno 2011 dalle ore 20,00, presso la Scuola Media Montessori “Maria Antonietti Paolini” di Perugia, si terrà una manifestazione culinaria dal titolo “ Tutti a cena con i Romani”, organizzata dagli alunni per valorizzare le tradizioni  del cibo dell’antica Roma. L’idea, nata dall’intuizione del Dirigente dell’International Montessori School, il Professor Luciano Mazzetti, è volta a far crescere l’interesse dei giovani verso il mondo latino. Il Professore da anni sostiene una  battaglia per riscoprire i valori della cultura classica dalla quale non si può prescindere perché radice della civiltà occidentale.  La novità è quella di  utilizzare un  insegnamento meno pedante ed accademico che possa ridurre quel distacco culturale e riesca ad avvicinare maggiormente l’attenzione dei giovani. L’istituto, che ha sede a Perugia, in via Abruzzo 2/a, apre allora le proprie porte per un viaggio nella storia. Con la “Cena Romana”, una conviviale in costume e con alcune pietanze tipiche dell’epoca,  i ragazzi avranno l’opportunità di calarsi negli usi e costumi degli antichi romani e, quindi, dei nostri avi latini, divertendosi ed arricchendosi culturalmente. Un modo originale e coinvolgente per avvicinarsi  all’antica Roma ed indirettamente alla lingua latina con la quale gli studenti iniziano ad entrare in contatto sin dalla prima media. La lingua latina rappresenta un elemento indispensabile per lo sviluppo intellettivo ma ad essa non sempre viene più concessa un’adeguata considerazione. La traduzione dal latino stimola nei ragazzi la capacità intuitiva e l’abitudine alla ricerca di connessioni induttive; tutto ciò, insieme all’applicazione delle regole della sintassi, educa la mente anche all’argomentazione. Inoltre  il latino è espressione di quella bellezza e armonia della cultura della civiltà classica, patrimonio che i giovani hanno bisogno di conoscere per poi renderlo parte viva della loro formazione umana. L’iniziativa della Scuola Media Montessori appieno assolve tale richiesta: la volontà, infatti, è quella di unire l’aspetto didattico e quello ludico dell’insegnamento del latino, insieme ad un invito per una corretta e sana alimentazione, indispensabile per la fase di crescita dei ragazzi. La manifestazione “Cena Romana”  ha visto il fattivo lavoro organizzativo del Prof. Andrea Durastanti che, coadiuvato dall’equipe degli insegnanti, ha perfettamente messo in pratica l’originale iniziativa del Professor Mazzetti. La cena vedrà anche la partecipazione delle famiglie degli studenti e sarà un ulteriore mezzo volto a consolidare il rapporto tra scuola e famiglia.