Posts Tagged ‘chiamparino’

BERSANI: “TAGLIARE LE PENSIONI? SI PUO’ FARE (MA LE NOSTRE, NON LE SUE)”

22 novembre 2011

Pier Luigi Bersani

di Ciuenlai

 

Iniziano le prove di macelleria sociale che dovrà portare il “nuovo ordine” in tutta Europa. Un ordine fatto di precarietà, niente diritti, poco welfare e pensioni da fame e godute per pochissimi anni. E proprio sulle pensioni stamattina è intervenuto il segretario del Pd Bersani che ha in pratica sposato la tesi della nuova Ministra, amica di Fassino (quello che Ici e patrimoniale sono la stessa cosa e che Marchionne è la modernità) e di Chiamparino (quello che sostiene le posizioni liberiste di Ichino sull’abolizione dei diritti sul lavoro e che ama Marchionne come il nuovo sindaco di Torino). Insomma, niente pensione prima dei 62 anni. Da 62 a 65 il 3% in meno ogni anno e il 2% fino a 70 anni.

Simulazione – Una persona che ha iniziato a lavorare nel 1980 a 20 anni, farà 40 anni di contributi nel 2020. Ma nel 2020 avrà solo 60 anni. Quindi se vorrà andare in pensione perderà il 15%. Essendo il suo calcolo per 2/3 con il contributivo, avrebbe portato a casa il 65% dell’ultima paga. Se il suo ultimo stipendio fosse stato di 1500 euro, prenderebbe 850 euro di pensione. Dopo 40 anni di contributi!!!!!!! Per avere 1150 euro di vitalizio dovrebbe staccare a 70 anni e cioè dopo 50 anni di servizio. La liquidazione gliela darebbero a 72 anni.

Le aspettative di vita saranno anche aumentate, ma ancora i centenari si contano sulla punta delle dita e la gente che muore tra 70 e 80 anni è pari ad un botto.

Certo il sig. Bersani ha due vitalizi assicurati (uno da parlamentare e uno da presidente della regione Emilia e Romagna) , ha la pensione da funzionario o inerente alla sua professione, ha l’incarico a vita e quindi questi problemi non li capisce, semplicemente perché non c’è l’ha. Intanto, per difendere i suoi, li crea agli altri.

CHE BELLA POLITICA DI SINISTRA!!!!!!!

RENZI – VENDOLA : LA STRANA SFIDA DELLE ANIME DEL PD

12 marzo 2011

Renzi & Vendola

di Ciuenlai

Bersani torna in discussione. E ci torna, stranamente, nel momento in cui ha faticosamente rimesso in moto il partito, come registrano tutti i sondaggi. Sotto accusa è il “movimentismo” del segretario, che darebbe al partito Democratico un’immagine troppo di sinistra, troppo vicina a Vendola, con il quale sembra iniziato uno strano sodalizio, che sta mettendo in crisi anche la base di Sel (vedi caso Napoli). Eppure, formalmente, la linea non è cambiata. Bersani continua a dire che l’obbiettivo è quello della grande alleanza con il terzo polo. Vero! Ma è anche vero che se si pratica sul campo una politica fatta, in prevalenza, di manifestazioni, di appoggio ai movimenti sulla scuola, sull’acqua e delle donne, se si strizza l’occhio alle ipotesi referendarie la risposta di Casini e, soprattutto, di Fini, non può che essere una e una sola : No! Allora è una finta? Non proprio. E’ un modo per rafforzare il partito e far capire che la “santa alleanza”, se si farà, non può vedere il Pd in posizione subalterna, sia sui programmi che sui candidati. Mi sbaglio o non è quello che aveva detto Vendola lanciando la Bindi? E infine; anche livello parlamentare la linea non sembra cambiata. La maggioranza congressuale del Pd continua a pensare alla spallata, cercando in tutti i modi di coinvolgere la Lega con lo zuccherino del “federalismo” e a non prendere in nessuna considerazione l’ipotesi di “dialogare” (come chiede anche Napolitano) sull’agenda delle “riforme” (si fa per dire) imposta dal Governo. Ecco perché, nonostante la “ripresina” del partito, un’altra parte dei democratici critica questa linea e ne propone un’altra diametralmente opposta : quella della vocazione maggioritaria. Una parte che si prepara a dare battaglia, facendo scendere in campo pezzi da novanta come il “ticket” Renzi- Chiamparino, pronto a sfidare Bersani a quelle primarie, che Veltroni vuole stabilire e regolare con legge. E’ forse per questo che dall’altra parte ci si prepara a rispondere adottando Nicki nella squadra? Domanda : Sta per succedere qualcosa o è solo la solita confusione?