Ventuno opere sul cimitero monumentale di Perugia, esposte ad Arezzo nel novembre 2014.
Posts Tagged ‘cimitero’
Cimitero di Fontana, sempre gli stessi problemi
12 dicembre 2014Fontana è una zona dimenticata! È dal 2011 che noi del Movimento per Perugia denunciamo le condizioni di degrado del cimitero e della strada vicinale di collegamento con via Don Dario Pasquini senza essere ascoltati. In questi giorni siamo tornati a visitare Fontana e ci siamo resi conto, purtroppo, che (more…)
Cimiteri di Perugia: è questo il rispetto dei morti?
29 ottobre 2013Riceviamo e pubblichiamo
Alcuni cittadini perugini ci hanno invitato a prendere visione dello stato dei cimiteri di Fontana e Collestrada e ci hanno segnalato un problema riguardante il cimitero di Ponte della Pietra. Sul cimitero di Fontana già nel 2011 il Movimento (more…)
Fratta Todina: servizi cimiteriali affidati all’esterno, Moriconi dice no
18 gennaio 2013In occasione dell’ultimo consiglio comunale è stata votata in maniera favorevole e all’unanimità, con l’unica eccezione della sottoscritta, l’esternalizzazione dei servizi connessi con le attività cimiteriali, quali tumulazioni, estumulazioni, inumazioni, esumazioni e (more…)
Roma, nasce il Giardino degli Angeli lo spazio verde dedicato ai bambini mai nati
6 gennaio 2012Si chiamerà Giardino degli Angeli lo spazio verde dedicato ai bambini mai nati, all’interno del cimitero Laurentino, a Roma. L’area, di circa 600mq, sarà riservata per la sepoltura dei corpi di quei bimbi che non sono mai venuti alla luce a causa di un’interruzione di gravidanza spontanea o terapeutica. Il giardino, dove oggi vengono piantumate delle camelie bianche, sarà custodito simbolicamente da due statue di marmo raffiguranti un angelo, simbolo di innocenza e purezza.
“In questo modo i genitori che lo vorranno potranno dare una sepoltura ai corpicini dei bimbi che non hanno mai visto la luce – dice l’assessore Belviso – Il progetto non vuole in alcun modo intaccare i principi sanciti dalla legge 194 del ‘78 sull’aborto, ma vuole dare una risposta alle richieste di coloro che con il seppellimento del loro bimbo intendono restituire valore a quel feto che altrimenti verrebbe violato perché considerato rifiuto ospedaliero”.
Nota di redazione: Francamente sconcerta pensare a genitori che mossi a pietà intendono restituire valore ai loro bimbi mai nati, valore che non gli hanno mai riconosciuto durante la gravidanza. Ma sicuramente l’inizitiva è da approvare e condividere. Quando a Perugia?
Cimitero di Fratta Todina: loculi e strutture in “Ammaloramento” ?
27 ottobre 2011Come consigliere comunale ho provveduto a presentare al Sindaco di Fratta Todina due interrogazioni riguardanti la manutenzione straordinaria del cimitero comunale e la costruzione dei nuovi loculi. Nonostante siano trascorsi vari anni dal momento in cui molti cittadini hanno versato una quota molto consistente per acquisire il diritto di avere i nuovi loculi cimiteriali e nonostante la promessa che sarebbero stati disponibili nel giro di poco tempo, a tutt’oggi i cittadini assegnatari ancora non ne hanno ricevuto consegna, perché di fatto i lavori non sono mai stati iniziati. Proprio per rispetto dei cittadini contribuenti, che si sono privati di cifre molto consistenti pur di acquisire un diritto di prenotazione , è doveroso che il Sindaco spieghi il motivo per cui ancora non sono iniziati i lavori di costruzione dei loculi e fornisca un termine improcrastinabile per la consegna di questi ai cittadini assegnatari, considerando che è in esaurimento la disponibilità numerica delle fosse inumative. Inoltre non si può non notare lo stato di evidente degrado e fatiscenza strutturale in cui si presenta la parte vecchia del cimitero; dove gli edifici funerari presentano un evidente ammaloramento delle strutture portanti con conseguente pericolo per la stabilità di alcune loro componenti e per la fruizione da parte degli utenti. Perciò si richiede al Sindaco di chiarire se intende procedere alla manutenzione straordinaria non solo dei loculi, come previsto in un progetto risalente addirittura a ben dieci anni fa e ancora mai eseguito, ma anche a quella delle strutture portanti con la loro relativa messa in sicurezza, in maniera tale da limitare ulteriori danneggiamenti e evitare di conseguenza un maggiore esborso di denaro dalle casse pubbliche.
Cinzia Moriconi– consigliere comunale Fratta Todina
Fontana di Perugia, le tariffe cimiteriali aumentano…..la qualità del servizio crolla !
27 settembre 2011Alcuni cittadini ci hanno invitato a prendere visione di come l’Amministrazione Comunale di Perugia sia insensibile alla cura dei luoghi in cui riposano i nostri morti ed alle più elementari esigenze di quanti vi si recano in visita. Arriviamo al “parcheggio” e dobbiamo fare molta attenzione nell’evitare una specie di “fossato” che taglia l’area completamente sterrata e che nessuno del Comune ha ritenuto di dover livellare (costa troppo?). Entrando ci colpisce lo stato di abbandono: i cordoli di cemento che sovrastano i loculi mostrano in bella evidenza il ferro arrugginito. Ci dicono che nessuno ha mai provveduto alla manutenzione ed al consolidamento. Forse si aspetta che crollino. I gradoni di terreno sono aridi ed incolti. Residui di pietre poggiati (non si sa da quanto tempo) ai piedi dei loculi. La Cappella mostra evidenti i segni di infiltrazioni con l’intonaco che cede. I “servizi igienici” sono molto più simili ad un letamaio. Questa è la qualità di ciò che offre il Comune di Perugia a quei cittadini che sentono il bisogno di onorare la memoria dei propri cari andando a far loro visita al Cimitero?! E’ forse questo “altissimo livello” del servizio che ha indotto il Sindaco Boccali e la sua Giunta ad aumentare le tariffe cimiteriali a carico dei perugini?! Ogni altro commento è superfluo!
Movimento per Perugia
Un camminata – Perugia speciale – Il Cimitero monumentale di Perugia
2 aprile 2011Ad aprile un ritorno speciale dei camminaPerugia. L’appuntamento è per sabato 9 aprile, alle ore 16,00, davanti all’ingresso del Cimitero, per una visita guidata da Vanni Capoccia alle cappelle, ai monumenti, alle lapidi dei personaggi che hanno fatto la storia cittadina degli
ultimi due secoli. Ci accompagnerà la lettura di brani e poesie di grandi Perugini, come Aldo Capitini e Claudio Spinelli. Sarà una camminata per i 150 anni dell’Unità d’Italia che grazie alle
storie politico, culturali, artisitiche, popolari dei perugini ci porterà al monumento ai caduti del XX Giugno. Patrocinio della Società Operaia di Mutuo Soccorso. Se vi va portate un garofano rosso, lo lascerete a quelli del XX Giugno o, strada facendo, a chi vi andrà. La camminata si farà con qualsiasi tempo. La partecipazione è libera.
Non occorre prenotarsi. Per informazioni: zuccherini@tiscali.it oppure
telefonare al 348 82 888 51.
(Attenzione: Sul WPerugia l’inizio della camminata era per le 16,30, ma è necessario anticipare alle ore 16 a causa dell’orario di chiusura del Cimitero. Perciò l’appuntamento è per le ore 16,00!).