Posts Tagged ‘ciprini’

Mafia in Umbria: ROSY BINDI A PERUGIA: “TENERE ALTA LA GUARDIA”.

26 gennaio 2016
Rosi Bindi

Rosi Bindi

La presidente della Commissione parlamentare Antimafia, Rosy Bindi è giunta ieri a Perugia nell’ambito della ricognizione presso tutte le Dda e per approfondire la situazione della criminalità organizzata nella regione, anche a seguito di vicende che hanno segnalano il rischio di infiltrazioni mafiose in appalti pubblici. I lavori della Commissione sono cominciati in mattinata, presso la Prefettura di Perugia, per concludersi nel pomeriggio con la conferenza stampa tenuta dalla presidente Bindi che ha ribadito che “a convincere la Commissione a venire nel capoluogo umbro è stata la vicenda Gesenu, con i provvedimenti presi (more…)

CLASS ACTION CONTRO IL BLOCCO DEGLI STIPENDI AI DIPENDENTI PUBBLICI

9 gennaio 2016

“Dopo il contentino della recente legge di stabilità 2016 – afferma la deputata M5S Tiziana Ciprini – con la quale il Governo ha stanziato appena 300 milioni per il rinnovo del contratto di oltre 3 milioni di pubblici dipendenti i cui stipendi sono fermi dal 2010 per effetto delle politiche governative di austerità, non mi stupisce l’azione legale avanzata dai pubblici dipendenti tramite il Codacons per ottenere il risarcimento dei danni e il recupero di quanto loro spetta in forza della sentenza della Corte Costituzionale n. 178 del 2015. (more…)

Ciprini: Cara Presidente Marini le scrivo, così mi diverto un po’ …

13 novembre 2015
Catiuscia Marini

Catiuscia Marini

Gentile Presidente Marini,
In riferimento alle sue dichiarazioni circa il fatto che la sua posizione lavorativa, previdenziale e pensionistica sia “come quella della Ciprini” le specifico quanto segue:
a differenza sua, non percepisco per intero indennità e rimborsi per il mandato elettorale, come da codice degli eletti del M5S: “l’indennità parlamentare percepita dovrà essere di 5 mila euro lordi mensili, il residuo dovrà essere restituito allo Stato insieme all’assegno di solidarietà (detto anche di fine mandato). I parlamentari avranno comunque diritto a ogni altra voce -opportunamente rendicontata – di rimborso tra cui diaria a titolo di rimborso delle spese a Roma, (more…)

GARANZIA GIOVANI, PRESUNTE IRREGOLARITA’ IN UMBRIA- CIPRINI: OK A ISPEZIONI ANCHE DAL MINISTERO DEL LAVORO

17 ottobre 2015
Tiziana Ciprini

Tiziana Ciprini

“Dopo la risposta ottenuta dalla collega europarlamentare Laura Agea da parte della Commissaria all’Occupazione sulle presunte irregolarità nell’attuazione del progetto Garanzia Giovani in Umbria, è arrivata anche la risposta del Ministero del Lavoro”- scrive la deputata Tiziana Ciprini in una nota.

“Nel rispondere a una mia interrogazione sulla stessa questione, infatti, la sottosegretaria Bellanova ha specificato che, a fronte di segnalazioni di eventuali anomalie del sistema, il Ministero del Lavoro intraprende specifiche azioni ispettive volte a contrastare l’uso improprio del programma. (more…)

Tiziana Ciprini (5 stelle) interroga il ministro del Lavoro sul caso ex Merloni e JP Industries

11 giugno 2015

movimento 5 stelleLa Deputata Tiziana Ciprini del M5S ha presentato una interrogazione al Ministro del lavoro affinchè intervenga sulla delicata situazione che coinvolge la ex Merloni commissariata e la JP Industries.

:“C’è un silenzio assordante sulla situazione lavorativa e sula futura sorte dei dipendenti della ex Merloni e della JP Industries che ha acquistato lo stabilimento Merloni dai Commissari”. (more…)

IL 31 MARZO SARA’ DEPOSITATO PRESSO IL TRIBUNALE CIVILE DI PERUGIA IL RICORSO CONTRO LA LEGGE ELETTORALE REGIONALE “UMBRICELLUM”

30 marzo 2015

umbricellum43 deputati (Galgano di Scelta Civica, Gallinella e Ciprini del Movimento 5 Stelle), 3 consiglieri regionali (Stufara di Rifondazione Comunista, Sandra Monacelli dell’Udc e Orfeo Goracci di Comunisti Umbri), 2 candidati alla presidenza della regione (Amato De Paulis e Giampiero Prugni), 2 consiglieri comunali di Perugia (Franco Ivan Nucciarelli di Perugia Rinasce e Armando Fronduti di Forza Italia), rappresentanti del Comitato per la Democrazia in Umbria (Michele Guaitini e Andrea Maori segretario e tesoriere di Radicaliperugia.org, Leonardo (more…)

Movimento 5 stelle, interrogazione al ministro Poletti sulla crisi Margaritelli

16 settembre 2014

movimento 5 stelle

Riceviamo e pubblichiamo

I Deputati 5 stelle Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella hanno presentato in Commissione Lavoro un’interrogazione al Ministro Poletti affinché intervenga sulla delicata crisi che coinvolge la Margaritelli ed in particolare lo stabilimento di Mantignana per il quale l’azienda ha aperto la procedura di mobilità per 31 dipendenti. (more…)

La produzione Trafoitalia ex Trafomec in via di delocalizzazione?

24 marzo 2014

movimento 5 stelle“Renzi parla genericamente di lotta alla disoccupazione, di rilancio della competitività industriale, di ‘rinascimento industriale’: realizzare questi obiettivi significherebbe, nello specifico, dare una risposta concreta anchealla situazione di grave recessione e crisi della produzione (more…)

“Chi ha votato il Fiscal Compact lo spieghi ai cittadini! Oggi è necessario alleggerire i vincoli imposti dall’UE”

15 gennaio 2014

In aula al voto la mozione cinquestelle sul patto di bilancio europeo

movimento 5 stelle“Agire immediatamente sul Fiscal Compact si può, basta appellarsi all’articolo 62 della Convenzione di Vienna in quanto le circostanze essenziali esistenti nel Paese al momento della stipulazione della ratifica sono mutate: la crisi economica italiana non ha fatto altro che aggravarsi e la disoccupazione ha ormai toccato il 12,5%”. Lo dichiarano i deputati (more…)

UMBRIA MOBILITA’/M5S: PRIORITA’ SIA TUTELARE I LAVORATORI

4 dicembre 2013

movimento 5 stelle“Ci auguriamo che l’acquisto del 70% della società Umbria Mobilità da parte del gruppo di ferrovie dello Stato BusItalia non comporti una “razionalizzazione” del personale che metta in pericolo i 1300 lavoratori dell’azienda umbra. Per questo abbiamo interrogato il Ministro Lupi affinché, (more…)

Aeroporto dell’Umbria San Francesco in caduta libera

11 novembre 2013

Riceviamo e pubblichiamo

Nel mese di Ottobre, il presidente di SASE Spa Mario Fagotti, società che controlla l’aeroporto dell’Umbria San Francesco, è stato ascoltato dalla prima Commissione consiliare della Provincia di Perugia, riguardo la richiesta di un altro milione di euro. Un milione che si aggiunge agli oltre 70 milioni che sono stati spesi per accontentare le ambiziose volontà di politici ed amministratori pubblici. L’audizione di Mario Fagotti  è durata circa 30 minuti, nei quali ha esposto una serie di generiche e quanto mai improbabili informazioni su previsioni, rientri economici e aumento di tratte aeree.

Dal 4 novembre, chiusa la tratta per Bruxelles e, a seguire, anche i voli per Barcellona e Cagliari, nonché i charter estivi. Rimangono 3 voli settimanali.  Il Movimento 5 Stelle di Perugia, di fronte alla persistente assenza di un piano industriale per l’aeroporto, continua a rimanere sconcertato. Non è tollerabile che, in un territorio a forte vocazione turistica, l’aeroporto non abbia un progetto operativo a lungo termine. Quale è la visione di business turistico da parte delle istituzioni per la nostra Regione? Rimanendo in attesa che l’amministrazione locale riesca a partorire un progetto credibile e coerente per il rilancio dell’economia locale sfruttando un vero piano del turismo per lo sviluppo economico nella nostra Regione. Già alcuni mesi fa  i due deputati del Movimento 5 Stelle, Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini, hanno presentato un’interrogazione parlamentare riguardante la situazione dell’aeroporto di Perugia con riferimento all’oneroso investimento per l’ammodernamento dell’aeroporto di Perugia nonchè alle modalità di dichiarazione dei passeggeri da parte della SASE Spa ed alle reali condizioni di bilancio della Società a partecipazione pubblica. Ad oggi nulla è cambiato, nessun attrattore turistico è stato pensato oppure organizzato in quanto  la nostra Amministrazione Regionale, che tanto si è spesa in ambito nazionale per far riconoscere l’aeroporto S. Francesco quale attrazione nazionale,  non si è preoccupata minimamente di organizzare i servizi accessori minimi per dare atto ad una organizzazione almeno sufficientemente organizzata.

Per l’ennesima volta è d’obbligo stigmatizzare le scelte della politica locale, che si dimostra impreparata ad un’azione coerente di promozione turistica, sapendo intervenire al solo scopo di tamponare le emergenze con provvedimenti estemporanei  e non con una pianificazione economico – amministrativa che sappia rispondere alle richieste e legittime aspettative dei cittadini del territorio.

MoVimento 5 Stelle Perugia

 

Un segno dei tempi…I Baci Perugina si chiameranno Lanvin

11 settembre 2013

Tiziana Ciprini e Filippo Gallinella del Movimento 5 Stelle chiedono chiarimenti al Ministro Zanonato

riceviamo e pubblichiamo

I portavoce umbri del M5S Tiziana CIPRINI e Filippo GALLINELLA hanno presentato un’interrogazione al Ministro dello Sviluppo Economico Flavio (more…)

Chi soccorre i soccorritori precari della CRI?

7 aprile 2013

In Umbria ci sono 17 dipendenti precari della Croce Rossa Italiana con tanti anni di esperienza alle spalle in un ruolo fondamentale nella catena dei soccorsi, quello di autisti-soccorritori, che adesso si ritrovano senza lavoro. (more…)

Tragedia del Broletto: “Oggi ammazzo tutti e … cosi fanno”

8 marzo 2013

ammazzo 1“Ammazzo Tutti” Era il titolo del libro di Francesco Bruno che spiegava il fenomeno di quelle persone che una mattina si alzano dicendo “oggi ammazzo tutti” e così fanno. Si, lo conoscevo questo fenomeno socio-psicologico; l’avevo studiato e approfondito, durante il master di criminologia. Gli Americani lo definiscono così: Classic Mass Murder: il soggetto inizia improvvisamente a uccidere, di solito sparando all’impazzata ad un gran numero di persone, che ritiene nemiche, perché convinto di aver subito torti da parte loro. Alla fine della strage quasi sempre si suicida, o viene ucciso, oppure si fa uccidere dalle forze dell’ordine. Maggiormente diffuso nei Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Inghilterra, Australia, (more…)