Posts Tagged ‘circolo’
14 novembre 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Il tema della prevenzione sismica, dopo i recenti terremoti che hanno devastato l’Appennino centrale, impone una seria riflessione a tutto campo sulla sicurezza nei luoghi del quotidiano in cui vivono le persone. E’ doveroso informare e divulgare ai cittadini che nel nostro paese e nella nostra regione Umbria esistono modelli “strategici” per mezzo dei quali è possibile predisporre piani operativi preventivi ed operativi in quanto le normative nate dalle emergenze costituiscono una vera e propria rete di sostegno pubblica in favore dei cittadini che si trovano i disagi recati dagli eventi sismici e alle autorità locali di gestirli. (more…)
Tag:circolo, culturale, marsciano, pertini, solidarietà, spina, terremoto
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | 1 Comment »
9 aprile 2016
L’atletica regionale umbra giovanile si darà appuntamento il mattino di domenica 10 aprile a Sant’Andrea delle Fratte di Perugia, in occasione della terza edizione del “Trofeo Circolo Dipendenti Perugina”, dove saranno assegnati i titoli di campioni regionali umbri individuali di corsa su strada giovanili e di società Fidal. Lungo un tracciato ricavato nel quartiere della zona industriale di Perugia si disputeranno le gare riservate ai giovani nati dal 1999 e sino alla categoria dei più piccoli, riservata ai nati dal 2011 e (more…)
Tag:circolo, dipendenti, fidal, nestlè, perugina
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
1 luglio 2015
Ore 21, 15. Spettacolo col Trio perugino del Dónca: “L mèj del mèjo”, a cura di Sandro Allegrini.
Ingresso libero e gradito
Atteso step della kermesse “Estate perugina al Tempobono”, tra musica, poesia e gastronomia, voluta e organizzata dall’attivissimo presidente Enzo Garghella e che tanto successo sta riscotendo tra perugini e non. (more…)
Tag:circolo, del, donca, il trio, spettacolo, tempobuono
Pubblicato su Teatro | 1 Comment »
5 settembre 2012
di Costanza Bondi
Dialogo a due voci, ieri sera a Palazzo Penna, tra Luca Beatrice in veste di autore del libro dal titolo POP. L’INVENZIONE DELL’ARTISTA COME STAR e il giornalista-critico musicale Dario Salvatori. Una presentazione d’eccezione rispetto alle serate organizzate dal Circolo dei Lettori Perugia, come del resto eccezionalmente estroso è stato l’incipit di intervento dell’autore riguardo al suo personale gradimento della stagione autunnale, in quanto il campionato di calcio è entrato nel vivo! Piacevolmente professionale la presentazione di Salvatori, graditissima anche ai non addetti ai lavori: un titolo che allarga l’area della coscienza per un libro che fa bene alla mente, ma anche al cuore; uno spaccato dello star system rovesciato che con effetto centrifugante ci vorrebbe tutti divi. (more…)
Tag:beatrice, bondi, circolo, costanza, dario, lettori, luca, palazzo, penna, perugia, pop, Salvatori
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
22 giugno 2012
di Costanza Bondi
Nella calura estiva perugina, un piacevole evento ha rinfrescato l’arte cittadina. Il maestro Carlo Pedini, musicista, compositore e direttore d’orchestra, perugino doc le cui musiche sono eseguite in tutto il mondo, ha presentato il suo debutto editoriale alla sala della Vaccara di Perugia, dal titolo LA SESTA STAGIONE. Una saga italiana in forma di romanzo in cui si raccontano sentimenti e ideali – serviti o traditi – che si svolgono nell’arco di 50 anni, precisamente dal 1934 al 1985, periodo in cui vengono tessuti i destini della storia d’Italia del ‘900. Le 700 pagine, edite da Cavallo di Ferro Editore di Romana Petri, e introdotteci ieri da Baldissera Di Mauro, sono state compilate dall’autore nell’arco di un decennio, in un percorso di estrema sensibilità artistica, così da risultare sorprendenti sia per gli avvicendamenti narrativi, sia per la struttura controcorrente di tipo ottocentesco che (more…)
Tag:‘900, bondi, carlo, circolo, costanza, lettori, pedini, perugia, premio, sesta, stagione, strega
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Libri | Leave a Comment »
11 ottobre 2011
E’ quanto afferma il direttivo del circolo politico culturale Guerrino Bonci, che intende esprimere la propria posizione su alcuni problemi relativi al territorio e riguardanti il settore dei servizi pubblici locali e in particolare le ultime vicende che hanno coinvolto la Vus. “Il ritardo accumulato dall’azienda nella gestione della raccolta differenziata – spiega il direttivo – intorno al 30 per cento ed alla mancanza di un piano industriale, è sintomo di scarsa progettualità. Ci chiediamo pertanto di chi siano le responsabilità, avendo assistito in quest’ultimo periodo alle dimissioni del presidente Vus Sergio Villa. Noi riteniamo che un’azienda come questa non possa dare risposte adeguate alle esigenze reali dei cittadini fino a quando la politica prende il sopravvento, e il protagonismo impedisce di fatto di mettere in campo azioni concrete per l’interesse della collettività. A nostro avviso prima di fare girare i nomi e provenienza territoriale dei possibili candidati alla presidenza Vus, sarebbe opportuno approvare un Piano di sviluppo aziendale, un possibile assetto organizzativo, la nomina di un direttore generale e successivamente individuare i criteri per la scelta del presidente se figura politica o tecnica. Diversamente chiunque verrà eletto sarà destinato a seguire le orme dei suoi predecessori. Ricordiamo inoltre come il recente risultato referendario abbia già individuato le strade da percorrere ed è evidente che questa strada, almeno per quanto riguarda l’acqua, non sia certo quella della privatizzazione dei servizi pubblici, che in base al risultato delle urne, devono rimanere tali e garantire qualità, efficienza ed economicità. L’obiettivo ultimo di questa azienda deve essere quello di migliorare i servizi evitando di mettere in mano le mani nella tasca dei cittadini.
Tag:acqua, bonci, circolo, culturale, differenziata, guerrino, politico, pubblica, raccolta, sergio, spello, villa, vus
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
24 febbraio 2011
Saranno le primarie di coalizione a decidere chi sarà il candidato sindaco del centrosinistra. La decisione ufficiale è stata presa con la condivisione di tutti i partiti, nessuno escluso, nel corso dell’assemblea convocata mercoledi sera dalle donne di Assisi per il centrosinistra unito. Con molta probabilità si voterà domenica 13 marzo o al più tardi la settimana successiva. Il Circolo Bellaciao di Assisi di Sinistra Ecologia Libertà manifesta grande soddisfazione per questa intesa finalmente raggiunta dalle le forze progressiste della città. Decisivo per sbloccare una situazione che appariva imbalsamata e stagnante è stato sicuramente questo movimento
popolare che nelle ultime settimane ha visto grandi protagoniste centinaia di donne della città che aldilà della loro specifica appartenenza politica si sono battute con caparbietà e grande lucidità per raggiungere questo importante obiettivo. Con queste elezioni primarie si apre quindi ufficialmente la campagna elettorale del centrosinistra che vedrà Sinistra Ecologia Libertà dare il suo sostegno come gia annunciato da tempo al candidato Carlo Cianetti e comunque sosterrà senza esitazione o reticenza chiunque infine prevarrà in questo appuntamento delle primarie.
Tag:assisi, bellaciao, carlo, cianetti, circolo, claidia, ecologia, elezioni, libertà, primarie, sinistra, travicelli
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, POLITICA | Leave a Comment »
19 gennaio 2011
sabato 29 gennaio e sabato 19 febbraio – alle ore 16 e alle ore 17.30
Il Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano” organizza incontri per bambini dai 2-3 ai
10 anni: un percorso guidato nella sezione del museo/collezione etnografica dedicata alle culture del Nord America e, a seguire, delle letture animate dei racconti degli Indiani delle Pianure (cosiddetti “Pellerossa”) per conoscere la loro quotidianità a stretto contatto con la natura. Nella sala di lettura si ricostruirà una capanna ispirata agli Indiani Pellerossa e si racconteranno ai bambini favole indigene, spronandoli a inventarne loro stessi. Attraverso la mitologia implicita nelle favole si parlerà della vita di questa popolazione nomade, del rapporto con la Terra, con il Bisonte, con il Sole, con la Sabbia, con il Fuoco, con la Natura tutta. Negli anni in cui abbiamo svolto questa attività di lettura e interazione abbiamo rilevato un notevole gradimento da parte di bambini e genitori, che potevano accostarsi ad una biblioteca in maniera stimolante e multisensoriale. Il percorso che si propone parte dal “Conferimento del nome indiano” ad ogni partecipante per poi passare alla contestualizzazione della cultura dei “Pellerossa” attraverso le riproduzioni museali della Raccolta etnografica del Centro Studi Americanistici e, successivamente alla lettura, alla “trascrizione” su una pelle di bisonte (cartacea) delle favole mitologiche ascoltate. Di sottofondo musica degli Indiani delle Pianure.
Presso la Biblioteca del Centro Studi Americanistici “Circolo Amerindiano” onlus Via Guardabassi 10 (centro storico)
Contributo di 5 euro per bambino. È richiesta la prenotazione.
Per info e prenotazioni:
tel.3384601650 e-mail scillaluciani@gmail.com
Tag:america, amerindiano, circolo, indiani, lettura, nord, pellerossa
Pubblicato su 1 HOME PAGE, cultura | Leave a Comment »