Domenica 16 Settembre si rivedranno in pista, i protagonisti del combattuto Trofeo Turismo Magione, vero punto di riferimento nel panorama motoristico nazionale per chi vuole divertirsi in pista con le ruote coperte a costo contenuto. Saranno oltre trenta le auto di varie categorie e cilindrate che si batteranno nella (more…)
Posts Tagged ‘circuito’
DOMENICA ROMBANO I MOTORI ALL’AUTODROMO DI MAGIONE
15 settembre 2012AL BORZACCHINI Oltre sessanta piloti al via, sette gare combattute per il primo weekend agonistico stagionale
4 Maggio 2011Giornata intensa all’Autodromo dell’Umbria dove si sono corse sette gare. Nella mattinata si sono svolte le prove di qualificazione, che hanno permesso la composizione delle griglie di partenza per le quattro categorie in programma. La prima corsa della Green Scout Cup, prima serie agonistica in Europa che si corre con auto alimentate a gpl, ha visto il trionfo di Luca Lorenzini, che ha sopravanzato il poleman Viberti rimasto attardato al “pronti-via”. Viberti e Tantucci si
sono contesi il secondo posto, poi appannaggio di Viberti. Poca fortuna per Gimmy Ghione, l’inviato di Striscia la Notizia con la passione per le corse che prende parte alla serie, che è incappato in un contatto con Rugin proprio all’ultimo giro. La gara 2 della serie animata dalle Kia Venga ha visto invece il giornalista di “Striscia”, Ghione, impegnato in una grande rimonta che lo ha portato al quarto posto finale in una corsa piena di colpi di scena fin dalla prima curva. Il podio è stato appannaggio
infine di Alberto Viberti, seguito da Fontanella e Lorenzini. Nell’Italian Radical Trophy, serie all’esordio stagionale che si corre con biposto inglesi, il siciliano Luigi Bruccoleri ha mantenuto il comando, ma alle sue spalle la lotta tra gli altri piloti è stata intensa con finale in volata per il terzo gradino del podio, finito poi in mano al salernitano Pietro Giordano. Secondo il diciassettenne Michele Esposito. Proprio questi stava per bissare l’importante risultato in gara 2, quando la rottura della catena del suo motore motociclistico lo ha fermato, lasciando strada libera al rimontante Giordano, secondo, e a Barge terzo. La vittoria è finita nuovamente in mano al ventisettenne agrigentino Bruccoleri. Il Trofeo Turismo ha visto disputarsi due gare: nella prima hanno gareggiato assieme le Alfa 33 “ex Trofeo” e le Fiat Barchetta. All’interno di questa sfida, serrata la lotta tra il poleman e poi vincitore, il perugino Giuseppe Ramacci ed il secondo, ovvero Luca Rossetti; Adreano Alunno Ricci si è inserito tra i due, portandosi secondo fino al traguardo. Tra le Alfa 33 il primato è stato invece per il ternano Ernesto Galli, seguito da Saverio Crea e da Riccardo Rogari. Fra le potenti monoposto di F.3000 (480 cv su 3000 cmc di cilindrata) Alessandro Perini ha preso il comando con sicurezza scattando dal secondo posto. Alle sue spalle il poleman Marco Betti, che però ha ripreso le redini proprio all’ultimo giro, intascando la vittoria davanti ad Armando Mangini e Perini. A chiudere la giornata la corsa del Trofeo Turismo aperta a tutte le categorie diverse da Alfa 33 e Barchetta: l’esitazione della Porsche Cayman del polema Enrico Martini allo scattare del semaforo verde ha lasciato la porta aperta a Michele Parretta, su Renault Clio Cup. La partenza anticipata di Daniele Peruzzi è stata penalizzata con un “drive through”, così la Clio di Walter Lilli ne ha approfittato per farsi avanti. Ma la BMW M3 di Andrea Formenton ha messo in campo la sua maggiore potenza, portandosi in pochi giri al vertice della corsa. A seguirla, la potente Porsche Cayman di Martini e terzo il sempre veloce Parretta su Clio. Il prossimo appuntamento con i motori al Borzacchinisi terrà domenica prossima, 8 Maggio, con il prestigioso Meeting Moto d’Epoca, dedicato agli appassionati delle moto sportive retrò.
SUCCESSO PER LA 100 MIGLIA DI MAGIONE, NONOSTANTE LA PIOGGIA
28 novembre 2010Nonostante le difficili condizioni meteorologiche ben cinquantacinque auto hanno solcato l’asfalto del Borzacchini per non perdere l’appuntamento motoristico. Trentuno equipaggi al via nel Raggruppamento destinato alle vetture con cilindrata inferiore ai 2.0 cc hanno animato una gara scattata in regime di safety car. Molti i fuori pista che si sono visti fin dal turno di qualifica, disputato nella mattinata. Sulla griglia di partenza il miglior rilievo cronometrico è stato segnato dalla Renault Clio Cup di Luciano Gioia (Go Race), seguito dalla vettura gemella della Composit Line guidata in alternanza da Enrico Dell’Onte e Ronnie Marchetti.
Spettacolare anche la “wet race” delle cilindrate più potenti. La pole position è stata centrata dai vincitori del 2009, Raffaele Giammaria e G.Filippo Liberati, sulla Ferrari F430 del team Edil Cris, seguita dalla debuttante F430 GT2 della scuderia fabrianese La.Na. pilotata alternativamente da Amaduzzi e Benusiglio. Anche la seconda 100 Miglia della giornata ha visto la partenza in regime di safety car a causa della pista allagata. Le condizioni meteo però hanno continuato a peggiorare, pertanto la Direzione Gara ha ritenuto opportuno interrompere la corsa a tredici giri dalla fine prevista La classifica ha visto così primeggiare il duo che ha condotto quasi tutta la gara in testa,
ovvero Giammaria e Liberati, che hanno bissato il successo del 2009. Secondo posto per la Porsche 964 dei De Castro e terzo gradino del podio per l’altra Ferrari di Cerati. Nono posto per gli umbri Emanuele Mantovani e Walter Lilli sulla Porsche Cayman Cup, mentre Massimo Vezzosi su Seat Leon Copa ha chiuso al sedicesimo posto. Ventiduesima piazza per gli eugubini Brunetti e Picchi (Peugeot 306).
Il prossimo week-end sabato 4 e domenica 5 Dicembre vedrà il gran finale della stagione automobilistica all’Autodromo dell’Umbria con l’undicesima edizione della “Due Ore Autostoriche”, riservata alle auto da corsa retrò.
Magione, domenica 17 ottobre i Trofei Alfa 33 e Turismo
16 ottobre 2010Si profila un intenso autunno motoristico all’Autodromo dell’Umbria dove domenica 17 Ottobre andrà in scena il penultimo appuntamento stagionale con i Trofei Alfa 33 e Turismo, nel quale si vedranno anche le Fiat Barchetta in versione Trofeo.
Fra le Alfa 33 Pasqualino Amodeo e Giancarlo Perioli ce la metteranno davvero tutta per conquistare la vittoria e ottenere così i punti che li separano dal matador della stagione 2010, il magionese Michele Parretta. Per questi sembra ormai tutta in discesa la strada verso il terzo titolo nella categoria, con i primi due vinti agli albori del Trofeo Alfa 33, nel 2003 e 2004. In molti potranno poi ancora lottare per la posizione di vice, per cui la sfida resterà apertissima fino all’appuntamento conclusivo di stagione, il 7 Novembre.
Uno scenario simile si profila nel Trofeo Turismo, dove il giovane Valentino Lilli primeggia la classifica provvisoria a due gare dall’epilogo stagionale, ma tutto può ancora succedere, con il perugino Luca Rossetti matematicamente in grado di strappargli via il gusto della vittoria finale e la lotta ancora aperta per le posizioni a ridosso del vertice.
Gli orari della giornata agonistica di domenica prevedono le prove ufficiali del Trofeo Turismo alle 12.20, mentre le gare a partire dalle ore 15.00.
Nelle settimane successive andrà in scena la 1000 Km di Magione, gara di consumi riservata ai veicoli commerciali. In Novembre, il 7, sarà la volta della finalissima dei Trofei Alfa 33 e Turismo assieme ad evento riservato alle monoposto che animano il Campionato Italiano Formula Abarth e F.3; questa stessa gara verrà ripetuta il 28 Novembre, in occasione della corsa endurance 100 Miglia di Magione, ormai tradizionale appuntamento di fine stagione per le vetture turismo moderne.