Nasce a Terni il comitato per la nuova Alleanza Nazionale in Via Farini 67. Anche a Terni come in altre parti d’Italia, nasce un comitato di supporto alla nuova Alleanza Nazionale, progetto che intende riprendere quel patrimonio di destra perduto con lo scioglimento della stessa e con le dubbie decisioni dell’allora Segretario Gianfranco Fini. Il nuovo percorso, che vedrà la luce il 9 novembre a Roma con una grande e unitaria manifestazione delle anime congiunte della destra, porta alla ricostruzione di un’unità d’area che riprenda i buoni auspici con cui il Movimento Sociale agitava l’attività politica del Paese e quelli con cui la (more…)
Posts Tagged ‘Cirillo’
Terni, nasce il primo comitato di supporto ad Alleanza Nazionale
8 novembre 2013Politica: Rinasce Alleanza Nazionale
29 ottobre 2013Riceviamo e pubblichiamo
La fine, più che il fallimento, del progetto berlusconiano ci consegna un’Italia in crisi, allo sbando, consegnata a partiti che vivono di situazionismo e scelte politiche prive di basi ideali, alla ricerca costante di voti e percentuali, ciechi nella bramosia di poltrone e potere, pericolosi perché per i propri interessi, capaci di svendere l’Italia e la sovranità al miglior offerente.
In mezzo a tutto questo marasma c’è però ancora la (more…)
LA DESTRA: Il Presidente Teodoro Buontempo ci ha lasciato.
24 aprile 2013Il Segretario regionale Stefania Verruso, insieme ai dirigenti provinciali Filiberto Franchi e Daniela Cirillo e a tutta la comunità umbra, partecipano al dolore della famiglia per la morte del Presidente del partito Teodoro Buontempo.
“Se ne è andato un esempio della sana politica italiana, un padre e un maestro per me e per tutti noi che lo abbiamo seguito e abbiamo cercato di imitarne i comportamenti. Un uomo intransigente, sincero e disinteressato, Teodoro lascia dentro ciascuno di noi un segno indelebile per continuare a rappresentare con fierezza, passione e lealtà valori che mai dovranno essere dispersi, nella vita e in politica. (more…)
Foibe: Profanato il ricordo di Norma Cossetto
11 febbraio 2013Ieri pomeriggio, La Destra Terni ha deposto un mazzo di fiori in via Norma Cossetto a Narni, in ricordo di tutti i martiri delle FOIBE mentre eravamo lì, PER NON DIMENTICARE, da alcune auto in transito, si è levato il grido “BASTARDI!”. Ci eravamo illusi che gli insulti ai martiri ISTRIANI, DALMATI e GIULIANI, sarebbero finiti, specie dopo la denuncia fatta attraverso i quotidiani locali, del vilipendio perpetrato ai danni degli ITALIANI infoibati, due anni fa per mezzo di un VERGOGNOSO volantino firmato R.A.T.In quella triste occasione chiedemmo al PD di dissociarsi da tale violenza ma non ci fu alcuna risposta da parte dei vertici locali del Partito Democratico, né alcun (more…)
Elezioni 2013, profili dei candidati: Daniela Cirillo
8 febbraio 2013Daniela Cirillo: Entra in Giovane Italia a Pescara all’età di 13 anni e milita al fianco di Nino Sospiri, prosegue la militanza politica nel F.D.G. poi si trasferisce a Terni dove sposa un artigiano (Giorgio Peretti) e, nonostante frequenti, quotidianamente il Bar Fiamma, roccaforte dei giovani missini ternani, solo dopo il compimento del sesto anno di età della figlia, sollecitata da Gabriele Bonifazi a riprendere l’attivismo politico, entra per la prima volta nella Federazione dell’M.S.I. di Terni.
• Nel ’91 si occupa del servizio hostess della Festa Nazionale del Secolo alla Rotonda Besana di Milano.
• Nel ‘94 collabora con Antonella Baioletti durante la sua permanenza in Senato.
• Nel ’95, dopo aver partecipato al Congresso di Fiuggi ed essere entrata in A.N., si dedica, organizzando, alla Campagna Elettorale di Paolo Crescimbeni, suo grande amico. (more…)
Destra e Fascismo, c’è ancora questa pregiudiziale in Italia?
24 gennaio 2013Riceviamo e pubblichiamo
Stamattina mi sono soffermata a riflettere sul passato, sul presente, su come eravamo, su come siamo. Ho ripercorso i lunghi anni che mi sono lasciata alle spalle e mi sono resa conto che solo noi non siamo cambiati. Mi sono tornati alla mente i giorni in cui vivevo ancora nella mia città d’origine, Pescara , le prime lotte, le prime porte in faccia perché ero “fascista”, capii subito che non avrei avuto accesso ad impieghi “pubblici” perché gli altri mi avevano messo addosso un marchio che, per me era un vanto ma…sembrava che io e quelli che avevano i miei stessi principi, i miei stessi ideali, fossimo “appestati”, indegni di accedere a posti di lavoro che, al contrario, si spalancavano agli “altri”. non era consolante sapere che tutto quello che ti onoravi di rappresentare, fosse giudicato come una pregiudiziale (more…)
PERUGIA: LA DESTRA UMBRIA PRESENTA I SUOI CANDIDATI PER LE PROSSIME POLITICHE
21 gennaio 2013Incontro ufficiale mercoledì 23 gennaio, alle 11, nel palazzo della Provincia di Perugia
Completata la squadra dei candidati de La Destra di Francesco Storace che si presenterà per l’Umbria alla Camera e al Senato alle elezioni politiche, in programma il 24 e il 25 febbraio. La rosa dei nomi completa sarà presentata ufficialmente, mercoledì 23 gennaio, nella sala Giunta della Provincia di Perugia, alle ore 11, dai segretari regionale e provinciali di Perugia e di Terni, rispettivamente (more…)
Natale a Terni: La Destra distribuisce beni di prima necessità ai cittadini.
15 gennaio 2013E’ stata accolta con grande entusiasmo l’iniziativa de La Destra, che, ha allestito un gazebo in Corso Tacito a Terni, per distribuire beni di prima necessità ai cittadini meno fortunati e agli anziani. Oltre 100 kg di pasta, 100 barattoli di pomodoro, fagioli, piselli e 100 kg di zucchero le quantità messe a disposizione di cui non è avanzato nulla. “Avevamo deciso di dare al nostro Natale il senso che dovrebbe avere, per farlo, abbiamo ritenuto che la solidarietà nei confronti di chi ha meno di noi, fosse la strada migliore da percorrere” – dice in una nota Daniela (more…)
LA DESTRA: “LE 10 BATTAGLIE PER LA SOVRANITA’” PRESENTATE IN PROVINCIA
27 giugno 2012Il Segretario Regionale de LA DESTRA Stefania Verruso annuncia che GIOVEDI 28 Giugno alle ore 11 presso la Provincia di Perugia “Sala Falcone e Borsellino” in P.zza Italia, insieme ai Segretari Provinciali di Perugia Filiberto Franchi e di Terni Daniela Cirillo, si terrà la (more…)
Francesco Storace sta male, annullato il comizio di Narni
17 aprile 2012Il Segretario Nazionale de La Destra, Francesco Storace, è stato colpito da un’influenza ed è febbricitante , motivo per cui, pur sperando sino ad un’ora prima del comizio, di poter essere presente e di poter dar luogo al comizio previsto, non ha potuto, giocoforza, raggiungere Narni. Porgiamo le nostre le scuse alla cittadinanza.
Daniela Cirillo – Segretario Provinciale de La Destra
Narni: presentazione ufficiale del candidato a Sindaco del PdL, Sergio Bruschini.
15 gennaio 2012Alla conferenza, sono intervenuti il Capogruppo in Consiglio Regionale del PdL, Raffaele Nevi, il Consigliere Regionale e Coordinatore Provinciale del PdL, Alfredo De Sio, il Consigliere Provinciale e Vice Coordinatore del PdL, Enrico Masciarri, il Coordinatore Comunale di Narni, Amleto Bussotti, e il Senatore del PdL Domenico Benedetti Valentini, il consigliere comunale di Narni del PdL, Ilaria Ubaldi e inoltre alcuni consiglieri comunali di comuni limitrofi tra cui Stefano Fatale di Terni e Andrea Nunzi di Amelia. Durante la conferenza stampa, hanno preso la parola anche i responsabili sia de La Destra, con i suoi dirigenti, Sandro Fani e Daniela Cirillo, i quali hanno annunciato che come movimento politico costituiranno una loro lista in appoggio al candidato a sindaco del PdL, Sergio Bruschini. Oltre a La Destra, è intervenuto il rappresentante di Italia Federale, Danilo Galeazzi, che ha annunciato ai dirigenti del PdL e a tutte le persone che assistevano alla conferenza, che come partito politico entro un mese decideranno se ufficializzare o meno il loro appoggio al candidato a sindaco del PdL. L’attuale capogruppo del Pdl in consiglio comunale, ha ringraziato i dirigenti sia provinciali che comunali, i quali hanno creduto nella sua figura e nella sua professionalità per la sua nomina a candidato a Sindaco, ha ribadito per il centro destra e in particolare per il PdL, che queste elezioni sono molto importanti in quanto si respira nell’aria una voglia sempre maggiore di cambiamento; Bruschini, in ultimo si è reso disponibile per l’apertura verso gli altri movimenti e liste civiche che si stanno formando nella città.