Posts Tagged ‘cittadinanza’
12 dicembre 2016

Antonino Di Matteo
Martedì 13/12/2016 alle ore 17:30, presso la sala consiliare.
E’ iscritta al 2° punto dell’O.d.G. la proposta n. 130/2016 per il CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA al magistrato Antonino Di Matteo, detto Nino, personalità a cui la nostra Nazione deve molto, in termini di impegno, professionalità e dedizione al servizio, che lo hanno portato nella sua carriera ad occuparsi più volte dei rapporti tra criminalità organizzata ed alti esponenti delle istituzioni.
La seduta sarà visibile in streaming in diretta sul canale youtube del Comune di Corciano al seguente indirizzo:
http://www.youtube.com/user/ComuneCorciano (more…)
Tag:agende, antonino, borsellino, cittadinanza, comune, corciano, di matteo, nino, onoraria, rosse, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 gennaio 2014
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
E’ auspicabile ricreare un clima di civile convivenza, tra i cittadini, compresi anche proprietari di cani; riproponendo quali siano le regole di comportamento, nel reciproco rispetto.
Molto spesso dialogando con persone incontrate per strada o leggendo nelle cronache quotidiane dei giornali, emergono le lamentele da parte di cittadini, che mal volentieri, tollerano comportamenti irresponsabili dei padroncini di cani. (more…)
Tag:cani, cianelli, cittadinanza, di, diritto, gatti, giuliano, lettera
Pubblicato su Lettere | Leave a Comment »
25 gennaio 2014
La recente proposta di concedere la Cittadinanza Onoraria da parte della Città di Assisi al presidente della Palestina Abu Mazen, per “compensare” quella concessa l’anno precedente a Shimon Peres, presidente dello stato di Israele, appare ancora una volta un evento creato dal sindaco per farsi pubblicità. Non è in discussione lo spessore umano e politico di questi straordinari personaggi ma, nella fattispecie, come per l’antecedente, tale riconoscimento è in contrasto con lo Statuto comunale che, all’articolo 1, recita:
“il Comune di Assisi concede la cittadinanza onoraria a personalità italiane o straniere che abbiano acquisito meriti particolari nei confronti della città“.
E nella generica motivazione per il Presidente Abu Mazen nulla si trova in proposito, perché non c’è il motivo. Ed allora basta con queste cittadinanze in contrasto con lo statuto che si è dato il Comune. Assisi, in oltre 110 anni, a partire dal 1898 fino al 2003, ha concesso solo 28 (more…)
Tag:abu, assisi, bartolini, cittadinanza, giorgio, mazen, onoraria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 aprile 2013

Simon Perez
Il Presidente dello Stato di Israele Simon Perez sarà ad Assisi il 1 Maggio 2013 per il conferimento della “cittadinanza onoraria per la Pace” (assegnata, una all’anno, a personalità internazionali che abbiano lavorato per la pace e il dialogo) approvata, recentemente, dal Consiglio Comunale di Assisi.
Il Sindaco di Assisi Claudio Ricci, di raccordo con (more…)
Tag:assisi, cittadinanza, claudio, israeliano, la, nobel, onoraria, pace, per, Peréz, presidente, ricci, simon
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
6 giugno 2012
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Ogni giorno sentiamo dai politici proposte nuove , tante proposte. Oggi dal web, notizia fresca fresca, appare l’On. Finocchiaro (PD) che dice: “COMPRENDO TUTTE LE PREOCCUPAZIONI E IL PRINCIPIO DI REALISMO, MA RITENGO CHE UNA LEGGE SULLA CITTADINANZA PER I FIGLI DI STRANIERI NATI IN ITALIA SIA UNA NECESSITA’ E UNA QUESTIONE DI CIVILTA'”. Cara (more…)
Tag:anila, cittadinanza, finocchiaro, marchetti, onorevole, stranieri
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere | 2 Comments »
18 novembre 2010
Convegno venerdì 3 dicembre 2010
ore 16 presso la Sala dell’Editto del Comune di Spello
Saranno presenti:
Mons. Giancarlo Perego – Direttore della Fondazione Migrantes
Prof. Roberto Gatti – Docente dell’Università degli studi di Perugia
La finalità delle conferenze di formazione promosse dalla Diocesi di Foligno nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale, è di fornire gli strumenti per attivare negli studenti, nei giovani, negli adulti, nei cittadini in genere, atteggiamenti di esperienza dialogica, di consapevolezza civica, di educazione alla mondialità, di rispetto per il creato, di una nuova cultura di pace e di impegno alla lotta alla povertà e all’esclusione sociale.
Tag:cittadinanza, cittadini, convegno, del, democrazia, europa, foligno, gatti, giancarlo, mondo, nuova, perego, roberto
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, CONVEGNI E CONFERENZE | Leave a Comment »