Posts Tagged ‘claudio’

Mostra Personale del Maestro Aldo Claudio Medorini al Museo San Francesco a Montefalco

31 ottobre 2019

OLYMPUS DIGITAL CAMERA4 Novembre al 4 Gennaio
“Cassandra, Le verità svelate”. Omaggio a Oriana Fallaci, nel 90° anniversario della sua nascita

… “Sono anni che come una Cassandra mi sgolo a gridare «Troia brucia, Troia brucia».
Anni che ripeto al vento la verità sul Mostro e sui complici del Mostro cioè sui collaborazionisti che in buona o cattiva fede gli spalancano le porte.

Che come nell’Apocalisse dell’evangelista Giovanni si gettano ai suoi piedi e si lasciano imprimere il marchio della vergogna. Oriana Fallaci (more…)

Intervista a Fabrizio Cunsolo, candidato alle elezioni regionali in Umbria

24 ottobre 2019

cunsolo 1Avvocato Patrocinante in Cassazione con esperienza ultra ventennale. Da sempre interessato alle tematiche sociali e ambientali, è anche un cantautore noto al pubblico umbro con un vasto seguito sui social.

Cosa spinge un avvocato con la passione per la musica a candidarsi alle elezioni regionali?

Ho accettato la candidatura perché penso che nella politica attuale è del tutto assente quella che una volta veniva detta “passione”.

Ma la passione da sola può bastare?

Certamente no, la passione deve essere associata anche alla concretezza, credo che nella perfetta fusione di questi elementi possa spingere il cittadino elettore ad esprimere la preferenza per te. Quindi parliamo di fatti. (more…)

Elezioni, un avvocato in Regione?

17 ottobre 2019

cunsolo 1

______________________________________________________________________

Museo multimediale della cultura Etrusca – Perugia via Roma 15 – info 348 6015908

Aldo Claudio Medorini, in mostra al Museo di San Francesco a Montefalco

7 ottobre 2019

dal 6 al 30 Ottobre 2019

pieghevole

lampade compagnia

In viaggio con i Nauti… dalla Terra al Cosmo al Museo San Francesco di Montefalco … quel marmor alabastrum dei Latini dove a dominare è il contrasto tra la purezza del bianco e la ricchezza delle venature ‘terrose’. Così il Nostro sceglie di realizzare queste ‘lampade d’artista’, create con un materiale pregiato e naturale. … i Nauti si trovano a (more…)

Medorini, l’artista Eoliano residente a Foligno, in mostra a Berlino.

2 dicembre 2018

 

Artista e Opera (1)

Claudio Medorini e la stupenda figlia Maria Angela

Alla galleria Lacke & Farben in Brunnenstrasse 170 a Berlino, si è inaugurata il 24 Novembre alla presenza l’ambasciatore Dr. Gaudiano e il Ministro dell’Energia Dr. Helmut Burghause, la mostra delle eccellenze degli artisti dell’Arte in Cucina, il fortunato e apprezzatissimo volume pensato e creato dall’artista toscano Domenico Monteforte ed edito da Giorgio Mondadori.med
All’inaugurazione densa di eventi anche culinari, domenica 25 Novembre è seguito uno degli eventi culturali più prestigiosi ed attesi, “Incontri berlinesi”, un appuntamento che si ripete annualmente a Berlino da oltre 28 anni e che vede la partecipazione, tra i tanti illustri ospiti, dell’Ambasciatore Italiano, degli addetti culturali, i giornalisti delle maggiori testate e vari personaggi del mondo della cultura e dell’imprenditoria. L’organizzatore e patrono dell’associazione, il cavalier Massimo Mannozzi ha avuto modo di apprezzare e complimentarsi con l’artista Aldo Claudio Medorini per le opere in esposizione e l’originalità del linguaggio espressivo. Berlino, un’altra tacca nella lunga e ricca biografia dell’artista siciliano.

Proseguono fino al 30 Giugno le mostre personali di Aldo Claudio al Museo di San Francesco a Montefalco

29 giugno 2018
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Claudio Aldo Medorini

Due le mostre personali che Medorini espone in contemporanea nelle gallerie del museo: in location non facili per le loro ricchezza rinascimentali, porta una studiata selezione di opere geometriche, equilibrate ed armoniose nelle gradazioni cromatiche, da donarci, uno sfasato stato di quiete che stride con la narrazione insita della tragedia degli avvenimenti terroristici che hanno sconvolto l’opinione pubblica, con la strage alla redazione di Charlie Hebdo.
Le opere di Medorini esprimono l’analisi dei fatti, che ci hanno imposto una riflessione sulla libertà di espressione della nostra civiltà occidentale usando al posto del verbo il segno ed Esposte per la prima volta lo scorso anno a Foligno a palazzo Trinci, a palazzo Visconti a Gera D’Adda, saranno dopo Montefalco, nel museo risorgimentale di Villa Mirra, e a Firenze ospiti del Consiglio della regione Toscana, a palazzo del Pegaso. (more…)

La  mostra itinerante di Claudio Medorini sbarca a Gubbio

16 novembre 2017
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Aldo Claudio Medorini

Aldo Claudio Medorini, in mostra personale alla chiesa di Santa Maria dei Laici, detta dei Bianchi, a Gubbio, dal 2 Dicembre al 2 Gennaio

E così dopo la splendida cornice di Palazzo Trinci a Foligno, e l’incanto del palazzo Visconti a Brignano Gera d’Adda, la  mostra itinerante sbarca a Gubbio, nella incantevole e mistica Chiesa Santa Maria dei Laici.

Allestimento a cura di: Tania Tagnani, Curatore artistico  (more…)

L’artista umbro Claudio Medorini in mostra a Foligno

24 agosto 2017
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Aldo Claudio Medorini

“Parigi 7 Gennaio 2015”

Questo il titolo della mostra personale dell’artista Aldo Claudio Medorini, che sarà esposta nella prestigiosa sala Sisto IV a Palazzo Trinci ove ha sede il Museo della Città di Foligno, con Pinacoteca, Museo Archeologico, Museo Multimediale delle Giostre.

La mostra sarà inaugurata e presentata dallo stesso artista il 2 Settembre ore 17,00 sarà visibile sino al 5 Ottobre 2017. (more…)

Crisi del Comune di Terni – Ricci:quello che serve è un cambiamento “radicale” con un concreto progetto di rilancio del territorio.

7 Maggio 2017
terniGiorni “complessi a Terni”. Non tanto per i provvedimenti giudiziari: sarà la Magistratura, e i tribunali, a definire le “eventuali” responsabilità (per esperienza personale è sempre bene utilizzare “parole prudenti”). Certamente non mi iscrivo fra i “giustizialisti” per provare a “prendere” qualche voto … forse.
Voglio invece aderire a chi “invoca ampiamente” e promuove il cambiamento a Terni e in Umbria. Una amministrazione comunale che “determina gravi problemi economici”, al bilancio pubblico, non riesce ad attuare un progetto di sviluppo e si dimostra “poco incisiva” nel risolvere i problemi quotidiani, come quelli di qualità della vita e dell’ambiente, è, di fatto, “già dimessa” (dai cittadini e dai problemi reali) con e senza l’arrivo del Commissario (sarà il Prefetto a valutare).

(more…)

Convegno: Precursori sismici, Si possono prevedere i terremoti? Diversi punti di vista

16 dicembre 2016
claudio5

Claudio Pace

L’evento si svolgerà Sabato 17 Dicembre presso la sala delle Fonti Medicee, Piazza Garibaldi 12 Santa Maria degli Angeli ad Assisi.

Sala che si trova proprio di fronte alle Fonti Medicee che costeggiano la Basilica di Santa Maria Degli Angeli.

Di fronte l’edicola di viale Patrono d’Italia vicino l’Hotel Porziuncola. (Clicca QUI per vedere la sala con street view).

Clicca QUI per visualizzare l’evento su Facebook e per invitare gli amici.

Clicca QUI oppure QUI per visualizzare le modalità per raggiungere la Sala Medicea che si trova proprio di fronte alle fontanelle che costeggiano la Basilica di Santa Maria degli Angeli in viale Patrono d’Italia subito dopo la fermata dell’autobus.

Claudio Ricci: l’Italia non può perdere le Olimpiadi 2024

11 settembre 2016

bandieraSe Roma non firma si proponga la rete delle citta e delle regioni del centro Italia.

L’Italia non può perdere l’occasione delle Olimpiadi 2024 perché “siamo favoriti nella candidatura” e sarebbe, molto più dell’Expo 2015, una grande opportunità di riqualificazione urbana, ambientale e promozione, nel mondo, della cultura e del turismo (che deve diventare, sempre più, una nostra “industria” preminente).
Il Governo, su questo punto strategico, non può essere “solo spettatore”, di quello che deciderà il Sindaco di Roma, in quanto è evidente, a tutti, l’interesse nazionale che, cita Claudio Ricci (consigliere regionale dell’Umbria), può determinare specifici provvedimenti nazionali.

(more…)

ESTERI: Claudio Ricci sull’attentato di Nizza

17 luglio 2016
claudio ricci

Claudio Ricci

Claudio Ricci (consigliere regionale dell’Umbria) dopo aver sentito e letto il solito “diluvio universale” di commenti sul nuovo “disumano attentato” a Nizza (in Francia):

Credo che sia arrivato il tempo del “dialogo ma senza sincretismo”, il “tempo del giudizio per il discernimento” per la dignità e la verità e il “tempo del fare” come senso alto del dovere per il bene. Ora solo “silenzio a memoria” delle vittime innocenti e “azioni concrete” per evitare altre stragi in futuro (per la poetica vi saranno altri momenti).

Impresa e cultura sottobraccio a Montefalco

17 luglio 2016
magdi1

Monica Dentici con Magdi Cristiano Allam e Andrea Schiarelli

Sabato 16 luglio presso il Cortile dello Studio Monica Dentici (SMD) gestito da Monica Dentici e  Andrea Schiarelli.

Presenti i giornalisti Magdi Cristiano Allam, ex Parlamentare Europeo, giornalista e scrittore,  de “Il Giornale”, con il suo ultimo libro “Islam Siamo in Guerra” (Ed. Il Giornale) e Orietta Cicchinelli, giornalista del free press “Metro” con il libro “Hijo de Puta” (Mgc Edizioni). Un incontro culturale, allietato da un buon bicchiere di vino della Cantina di Rialto, seguito da un  pubblico attento e molto interessato.

Nulla è riuscito a guastare che si preannunciava splendida, nemmeno il simpatico “inconveniente” dei  microfoni non funzionanti, nonostante fossero stati provati più volte, (more…)

Aldo Claudio Medorini espone a Lipari al Carasco Hotel

8 giugno 2016
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Alba Eoliana

Sarà la suggestiva cornice di uno dei più importanti hotel dell’isola Eoliana ad ospitare dal 26 giugno sino ai primi di ottobre le opere su tela e su seta della serie Aeolian Essences di Medorini, e a dare così all’artista l’occasione di tornare nella propria terra d’origine per relazionare la sua arte con i luoghi vissuti da ragazzo e con gli amici del tempo. Elementi questi che lo accompagnano sempre e si ritrovano comunque nella sua ricerca artistica. http://www.medorini.com

Carasco

Hotel Carasco

A picco sul mare, adagiato sulla scogliera del Porto delle Genti a Lipari, il Carasco è stato uno dei primi alberghi costruito alle Eolie, ed è una struttura di riferimento per l’accoglienza degli ampi spazi e del panorama godibile. http://www.carasco.org

Omaggio alla Quintana di Foligno del M° Aldo Claudio Medorini

12 Maggio 2016

Quintana1In esposizione presso l’Ufficio del Turismo del Comune di Foligno in C.so Cavour una opera di Medorini ispirata dalla Giostra della Quintana.

Medorini, attraverso i suoi codici che sono parte integrante della sua corrente pittorica “Nautismo” rappresenta con elementi in rilievo disposti con una semplice regola algebrica, sino a dare un senso, una forma, un cavaliere sul suo cavallo e con la sua lunga lancia. (more…)

ARTE: L’Umbro Claudio Medorini in esposizione permanente a New York

2 Maggio 2016

WardNAsse windowsIl maestro Eoliano, da oltre mezzo secolo umbro di adozione, dopo una stagione, quella del 2015, densa di eventi con successi di critica e pubblico e ottenendo anche la pubblicazione e recensione delle sue opere in cataloghi e volumi d’arte con editoriale Giorgio Mondadori, il M° Aldo Claudio Medorini, che è pure stato fra gli artisti protagonisti all’Expo 2015 di Milano, esponendo a giugno al padiglione collegato al padiglione Italia e successivamente a settembre al padiglione del Cacao e Cioccolato – Il cibo degli Dei, si è spinto oltreoceano nel cuore degli Stati Uniti, a New York per esporre in una delle più antiche e prestigiose galleria d’arte contemporanea. (more…)

Riflessione sul Natale 2015, un pensiero autentico oltre l’ovvio

28 dicembre 2015
natale1Siamo nudi, per la prima volta l’umanità è consapevole, dopo la storia recente, di aver osato ben oltre l’armonia cosmica che ci avvolge, osato nei confronti del creato, osato nei confronti dell’altra identità, osato ben oltre la dignità da risarcire per i tanti a cui l’abbiamo tolta.
Forse in questo Natale dobbiamo librare un “pensiero autentico” ben oltre l’ovvio, l’ovvio che ci fa mettere, in questi giorni, la maschera del bene e del bello, l’ovvio che ci fa inviare gli auguri a tutti (amici e nemici, diluendo perfino noi stessi), l’ovvio che ci porta a donare solo per conformismo, moda o per “elevare virtualmente” l’animo verso emozioni “fuggenti”.

(more…)

Perugia, Colori in Inverno, collettiva d’arte al Gherlinda

16 dicembre 2015

colori d'inverno 100 x 200-2Siamo lieti di invitarvi alla mostra collettiva di pittura a cura di Alessandra Anca Palel e M.Martinelli presso la Galleria Oxygene nell’ambito della manifestazione artistica “Sentieri di pace” dal 16 dicembre 2015 al 16 gennaio 2016. Sabato 19 dicembre intrattenimento all’interno della mostra con il Maestro Alberto Caloi e Massimiliano Cannavicci.

Espongono gli artisti: Stefano Alunni Cardinali, Claudio Alicandri, Stefania Chiaraluce, Alessandro Dell’Otto, Teresa Chiaraluce, Daniela Gabbarelli, Giovanna Greco, Lello Negozio, Franco Susta, Mauro del Vescovo, Gianni Mori, Roberta Fratini, Ata Kazaz, Massimiliano Cannavicci, Paolo Monaco, Manuela Marcagnani.

Centro commerciale Gherlinda, via Pierluigi Nervi 6, Perugia.
Info: 346 5735635
A. Alessandra Palel, curatrice d’arte

 

Il XII Convegno dei Cavalieri d’Italia premia il prof. Brunangelo Falini

8 settembre 2015
...

Claudio Ricci, Filippo Maria Stirati, Andrea Romizi, Brunangelo, Falini, Elio Carletti, seduto Marcello Annoni

Una bella giornata di amicizia , di allegria e di riflessione si è svolta ieri a Gubbio per il XII Convegno dei Soci dell’Unci Cavalieri d’Italia della sezione di Perugia .

Ad attendere i soci, i familiari,  gli ospiti e le autorità sono stati il Presidente Comm. Elio Carletti, il Vicepresidente Cav. Marcello Cavicchi e per il Consiglio Direttivo il Cav. Massimo Alunni Proietti , il Cav. Alberto Panfili e il Cav. Giampiero Minelli.

Appuntamento alla chiesa Santa Lucia , ospiti di Madre Dorotea Mangiapane e delle sue consorelle dove don Angelo Fanucci ha celebrato la Messa in cui sono stati ricordati gli scomparsi Francesco Filippo Cipolloni  e Corrado Cesauri e nella quale ha ricordato quei valori di solidarietà , altruismo che un cavaliere dovrebbe esplicare nella vita sociale per rendere onore ai nobili titoli ricevuti dallo Stato.

Poi il gruppo si è spostato nelle eleganti sale del Park Hotel ai Cappuccini , un’eccellenza dell’accoglienza turistica in Umbria, dove nella sala Capogrossi ha preso avvio il Convegno nel quale per prima cosa è stata rievocata la bellissima giornata del XX giugno 2015 in cui l’Unci di Perugia è stata iscritta all’Albo d’Oro del Comune di Perugia per meriti sociali e culturali . Il sindaco di Perugia , avv. Andrea Romizi, ospite al Convegno, ha letto le motivazioni del riconoscimento rendendo tutti orgogliosi del lavoro intrapreso dalla nostra associazione nel territorio  in questi 12 anni .

i premiati

i premiati

Un diploma di socio onorario è stato consegnato al Sindaco Romizi , mentre il diploma di socio simpatizzante è stato consegnato al Dr. Carmine Camicia, consigliere del Comune di Perugia e membro della commissione Albo d’Oro che ha presentato e sostenuto la nomina della sezione perugina Unci.

Si sono avvicendati a salutare la platea il sindaco di Gubbio prof. Filippo Maria Stirati , il consigliere regionale Silvano Rometti, il consigliere regionale Claudio Ricci, il presidente nazionale Marcello Annoni, la rappresentante femminile nazionale Tina Mazza, il console regionale dei Maestri del Lavoro Giampaolo Censini, il Presidente della Banca di Credito Cooperativo di Mantignana e Perugia Antonio Marinelli.

Tutti in maniera diversa hanno ricordato i valori fondanti dell’Unci e i doveri di donare con generosità da parte di un ‘cavaliere’ in momenti così particolari , quello che il destino ci ha concesso in meriti e opportunità. Tutti hanno evidenziato i problemi per gli amministratori di dare risposte alle istanze di chi è in difficoltà e del bisogno di trovare nel volontariato un aiuto prezioso per sopperire a mancanze e carenze di risorse. Tutti hanno avuto parole di lode verso Elio Carletti e al suo stile elegante nel gestire la sezione e organizzare i lavori rendendo questi incontri un luogo di socializzazione e amicizia.

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa

Carmine Camicia ed il sindaco di perugia consegnano il diploma a Francesco La Rosa

Sono stati concessi le distinzioni onorifiche Onore e Merito Unci a Marcello Cavicchi e Giampiero Minelli per il lavoro prezioso e discreto a favore dell’Unione , una distinzione particolare di socio benemerito a Francesco La Rosa , direttore di GoodmorningUmbria.it e del nuovo sito nazionale Goodmorning Magazine, aperto a tutte le collaborazioni, una persona disponibile a dare spazio alle iniziative pubbliche dei Cavalieri d’Italia.

Il diploma di Socio Onorario è stato concesso alla Dr.ssa Marinella Ambrogi, direttore generale della Fondazione culturale – Umbria – che con il dr. Ugo Mancusi ha illustrato un progetto artistico che dovrebbe svolgersi a Tuoro sul Trasimeno il prossimo anno.

Sono stati poi chiamati a ricevere i diplomi di Soci ordinari i cavalieri Sergio Brozzi, Guglielmo Gallerani e Riccardo Maria Gradassi e di Soci simpatizzanti Angelo Rossi, Luciano Pierleoni, Matteo Giannetti, Carlo Lemma, Ugo Mancusi e Chiara Panfili dalle mani di ospiti e autorità e tra gli applausi dei presenti.

Infine un riconoscimento speciale , il Baiocco d’Oro , è stato offerto ,a nome della città di Perugia ,dal sindaco Romizi e dal consigliere Camicia al sovraintendente di polizia Cav. Eugenio Patacca per i suoi meriti professionali e di servizio.

Infine gli applausi più calorosi sono stati rivolti al Professor Brunangelo Falini , direttore della struttura di Ematologia al Silvestrini di Perugia , ricercatore negli Stati Uniti e a Oxford , autore di 400 pubblicazioni, e docente della scuola di Specializzazione, un perugino conosciuto in tutto il mondo per scoperte e terapie innovative nel campo dei linfomi e delle leucemie acute, a cui è stato consegnato il Premio della Bontà – Citta di Perugia 2015 ( pergamena e medaglia d’oro)   il quale, con modestia, nel suo ringraziamento , ha voluto ricordare l’apporto prezioso della sua équipe e dell’Associazione Daniele Chianelli di Perugia che ha supportato in questi anni il reparto e i suoi pazienti.

Ci si è trasferiti poi nella sala del Mappamondo dove è stato servito un elegante pranzo a buffet con le raffinatezze culinarie del Ristorante concluso da una varietà di dolci tra cui spiccava quello con lo stemma dell’Unci  offerto dalla pasticceria Le Delizie di Gubbio .

A testimoniare l’evento sono intervenuti giornalisti amici di Tef Channel che manderà in onda sulla propria emittente un servizio a breve e Roberto Marchesi di Radio Perusia , web radio di protezione civile, che ha mandato in onda in voce e video in streaming l’evento in diretta .

Infine un appello a favore dell’Aisla , una onlus a favore dell’assistenza e la ricerca per contrastare la Sla , la terribile degenerazione neurologica che l’Unci nazionale sostiene : c’è tempo fino al 14 settembre per donare 2 euro al numero 45502 …. fatelo subito con un messaggio anche senza parole . Grazie di cuore .

Le Regioni (fra cui l’Umbria) “Bocciate sui Conti di Bilancio” e sulle Partecipate Regionali con Troppe Perdite.

23 agosto 2015

tabTutti i giornali di oggi (a partire dal Corriere della Sera, in prima pagina) parlano di “regioni, bocciatura sui conti”, riferendosi al fatto che tutti gli enti regionali (tranne le Lombardia), fra cui l’Umbria, avrebbero utilizzato fondi del Governo destinati al ripiano per attivare, invece, nuova spesa corrente. È un fatto “politico contabile” molto preoccupante, cita Claudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche) che, se verificato è confermato, metterebbe a rischio la stabilità del bilanci dell’Umbria (con conseguente, facilmente immaginabili, per tutti). (more…)

Claudio Ricci, il Gruppo Centro Destra e Civiche Vota Contro le la Mozione sul Programma del Presidente della Regione Umbria: Valuteremo Ogni Atto e Faremo Proposte Alernative.

29 luglio 2015

oroClaudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche) ha (dopo il presidente della Regione Umbria) illustrato le proposte sugli indirizzi del programma amministrativo (2015/2020) citando (come hanno fatto gli altri Consiglieri Regionali di centro destra e civiche) la priorità dello sviluppo, del lavoro e del sostegno alle persone (in Umbria sono cresciute sino a 30.000 le famiglie in condizione di povertà relativa) cercando di “risparmiare e aumentare l’efficienza” per reperire le risorse, unitamente al quadro europeo, per attivare la crescita e diminuire le tasse. Strategico sarà internazionalizzare l’Umbria per promuovere meglio i prodotti, anche turistico culturali, e attrarre investimenti mettendo insieme pubblico, privati e associazioni; migliorare i servizi sanitari a partire dalla (more…)

Province in Umbria: Claudio Ricci, dal Presidente della Regione solo Promesse

30 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Il Centro Sinistra al Governo della Provincia di Perugia Non Chiude il Bilancio, Mancano 26.5 Milioni di Euro.

Claudio Ricci considera “solo comunicazione politica”, con poca sostanza, le affermazioni del presidente della Regione e della Giunta che, dopo aver “nascosto sotto la cenere” per mesi i gravi problemi delle Province, con “poca attenzione” per i dipendenti, ora si “desta improvvisamente” senza dare soluzioni concrete. (more…)

Libri; Presentazione di “Perugia in Bianco e Nero” di Claudio Bianconi

29 giugno 2015

1512458_10205717482767752_1242783640643013265_nlunedì 29 alle 17 e 30 – in Via Roma nella Sala Sant’Anna – Perugia

Vedere oltre il visibile. Immaginare oltre l’immaginabile. Scovare il particolare nella globalità di una scena. Doti rare, tipiche di chi possiede la capacità di osservare con la mente e con il cuore, non solo con gli occhi. Claudio Bianconi sorprende con “L’Umbria in Bianco e Nero” (Francesco Tozzuolo Editore), una pubblicazione che raccoglie parole e immagini pronte a raccontare quello che la natura e il paesaggio concedono partendo dall’interiorità più profonda e personale ed arrivando alla collettività che non può che rimanere estasiata dal punto di vista dell’autore. Capita sovente a tutti di contemplare le strade della nostra verde Umbria, ma l’andare oltre il visibile è l’opportunità che Claudio Bianconi concede quando i suoi scatti si soffermano su particolari che mutano con le stagioni e con lo scorrere del tempo. E l’immaginare si annida lì dove la figura fotografata è imago, più che immagine: lo specchio inconscio con cui ci si relaziona all’altro o a qualcos’altro. Cattura, quasi fino a mozzare il fiato, il dualismo cromatico: bianco e nero. In alcune fotografie (more…)

Claudio Ricci, Ancora Ritardi per la nuova Giunta Regionale dell’Umbria: Solo Ricerca del Potere e Nessun Cambiamento.

16 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Eppure gli elettori umbri il segnale forte di richiesta di cambiamento lo hanno mandato – cita Claudio Ricci – e se ci fosse stata una “legge elettorale normale” e non di dubbia costituzionalità (che includeva il doppio turno “modello sindaci” o almeno una soglia minima per avere il premio di maggioranza) la storia politica della Regione sarebbe già cambiata. Ma il centro sinistra fa finta di “non aver sentito” il forte campanello d’allarme (dal vantaggio del 30%, che aveva nel 2005 sul centro destra, si è passati ad uno “striminzito” 3% del 2015 con ancora “molte verifiche da fare”).

Si continua, “come se nulla fosse accaduto”, a ipotizzare  una Giunta Regionale non sul cambiamento richiesto, e sui progetti innovativi necessari ma, esclusivamente, come “esercizio di potere” fra correnti interne e “piccoli feudi fa difendere” (sempre più piccoli). (more…)

Sindaco Claudio Ricci e Giunta di Assisi: gli Immigrati Verranno Utilizati per Lavori Utili nei Servizi Operativi Comunali

12 giugno 2015

immiCome anticipato dal Sindaco di Assisi Claudio Ricci, durante la trasmissione televisiva nazionale Agorà (di Gerardo Greco), la Giunta Comunale ha approvato oggi (Relatore Assessore Moreno Fortini) una “delibera convenzione” con la quale saranno utilizzati sei immigrati alla volta per attività di pubblica utilità legate ai servizi operativi e manutenzioni del Comune di Assisi.

Un atto “importante” che tende a utilizzate bene tali risorse umane, migliorare l’accoglienza delle persone e l’armonica integrazione con i residenti, attendendo l’iniziale diffidenza. (more…)

Claudio Ricci: i Partiti hanno Dato un Ampio Contributo al Grande Risultato in Umbria; Le Liste Civiche sono State Fondamentali; ora Lavorerò per il Partito dei Moderati Italiani

4 giugno 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Ritengo – cita Claudio Ricci (candidato presidente alle recenti elezioni regionali) – che tutta la colazione, gruppi civici e politici, abbia ottenuto “un grande risultato” stando insieme uniti e condividendo un programma chiaro e sintetico in venti punti principali.

Sottolineo che “i partiti hanno dato un ampio contributo” e la presenza di leader nazionali come Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Silvio Berlusconi, Angelino Alfano e altri ha dato una “spinta molto significante”. Il risultato delle liste civiche (circa il 10%) e quello mio personale – ricorda Claudio Ricci  (8% dei voti della coalizione, a cui si aggiunge il voto indotto dal nome Ricci scritto su molti simboli) – ha contribuito ad un risultato “di rilievo nazionale”: far “traballare la (more…)

Incontro in difesa dei valori della famiglia e della cristianità con Magdi Cristiano Allam ospite di Claudio Ricci, Catia Polidori, Michele Ferri

29 Maggio 2015
Catia Polidori, Magdi Allam, Claudio, Ricci, Michele Ferri

Catia Polidori, Magdi Allam, Claudio, Ricci, Michele Ferri

Al centro degli interventi la difesa dei valori di base della Cristianità

Ieri a Perugia Palazzo Cesaroni, dove è intervenuto, evento unico in Umbria, Magdi Cristiano Allam, il noto giornalista e scrittore di origine egiziana ma naturalizzato Italiano ormai da anni. Magdi Allam, già vicedirettore del Corriere della Sera, invitato da Michele Ferri, Candidato al Consiglio Regionale dell’Umbria, ha avuto un confronto con Claudio Ricci, il Candidato a Presidente della Regione, entrambi hanno condiviso il pensiero di Papa Benedetto XVI, secondo cui il dialogo va bene ma senza sincretismi. “Gli ho regalato una copia del mio libro” ha detto Magdi (more…)

LETTERA AGLI ELETTORI, MARIA ROSI (F.I.): SIAMO ARRIVATI, INSIEME POSSIAMO FARCELA

18 Maggio 2015

70X100Riceviamo e pubblichiamo

Carissime, carissimi,

condividere con voi un lungo percorso di amicizia, sostegno e confronto mi ha permesso di crescere e maturare sia nell’esperienza politica che istituzionale, oltre che nella vita.

Ho ricoperto il ruolo di consigliere regionale dell’opposizione per cinque anni, battendomi quotidianamente per ottenere dei risultati utili alla collettività. Il mio è stato certamente un percorso faticoso, pieno di ostacoli, ma vissuto con grande (more…)

Tracchegiani (F.I.): “L’Umbria è al collasso per l’immigrazione: adesso basta!”

15 Maggio 2015

TracchegianiAperturaCampagnaElettorale-9L’Umbria, stando agli ultimi dati delle prefetture, dovrebbe accogliere più di 1000 profughi. Ad oggi sono attualmente 756 in Umbria suddivisi tra I 17 comuni della provincia di Perugia e I 6 di quella di Terni. Lo scenario internazionale ci impone una profonda riflessione sull’eventuale accoglienza di cui i nostri territori devono farsi carico, con l’auspicio che gli arrivi siano distribuiti tra i Comuni in modo equo e sostenibile. “L’Umbria non possiede più mezzi per accogliere nessuno – dichiara Aldo Tracchegiani (FI), candidato al consiglio (more…)

Berlusconi: Nasce il nuovo partito italiano dei moderati

10 Maggio 2015

ricci9Silvio Berlusconi (al Telefono) Da Consigli a Claudio Ricci per Vincere le Regionali in Umbria (con Marcello Fiori e Catia Polidori).

Dopo le Elezioni del 31 Maggio nascerà il Partito Unico di Centro Destra Moderato, Civico e Popolare Italiano (sul Modello dei Repubblicani negli Stati Uniti d’America): in Umbria il Modello è già in Atto.

CLAUDIO RICCI, ORA BASTA: Nessuno tocchi Abele!

7 Maggio 2015

Riceviamo e pubblichiamo Il comunicato stampa congiunto del Candidato alla Presidenza della Regione Umbria Claudio Ricci  e Cinzia Diamanti Presidente del Gruppo “in Movimento”

:
ricci7“Nessuno tocchi Abele”, vuol dire un impegno preciso, forte e condiviso, per allontanare dall’Umbria chi non rispetta la legge. Con il Gruppo “In Movimento”, condivido, non solo il programma sulla sicurezza, che poi avremo modo di spiegare nelle sue articolazioni, ma anche una collaborazione a Terni e Perugia e una visione politica e di coinvolgimento del sociale che supera il livello regionale per allargarsi a una Costituente Civica per Umbria Popolare, che ha carattere nazionale. Solamente collegando i cittadini a una politica che nasca sempre più dalla società civile e dalle sue reali esigenze, potremo uscire fuori dalle logiche della “politichicchia”. (more…)

Parole e riflessioni ELEZIONI REGIONALI – UMBRIA 2015 Il Gruppo “IN MOVIMENTO” supera il campanilismo tra Terni e Perugia

30 aprile 2015

in movimento logoENDORSEMENT PER CLAUDIO RICCI PRESIDENTE

Un anno fa, riemergeva la rivalità tra Perugia e Terni. L’occasione per discutere, era data dalle novità apportate dalla Spending Review che, per ottemperare ai parametri previsti dal riordino, ci lasciava immaginare una provincia di Terni, addirittura allargata a confini più ampi. Una rivalità atavica, che fu sancita, nel 1927 e che di fatto, divise l’Umbria in due. (more…)

Arturo Diaconale al Plaza con il suo libro “L’anno del Peron alla fiorentina”

27 aprile 2015

DIACONALE-0011-770x400Presentazione del libro di
Arturo Diaconale “L’anno del Peron alla fiorentina” che si terrà in data
Lunedi 27 aprile ore 18:00 presso il Perugia Plaza Hotel. Alla presentazione interverranno: On. Catia Polidori, Marcello Fiori (coordinatore Nazionale Enti locali FI ), Ing. Claudio Ricci, Consigliere Regionale Maria Rosi.

CELEBRAZIONE DELL’ANNO DEL PERÓN FIORENTINO

Un anno di governo Renzi merita di essere celebrato adeguatamente. Per questo viene presentato il libro “L’anno del Perón alla fiorentina” che raccoglie tutti gli editoriali apparsi su “L’Opinione” che, dal momento della liquidazione di Enrico Letta all’insegna dello “stai sereno” ad oggi, ho dedicato alla irresistibile ascesa dell’attuale Presidente del Consiglio.

La tesi del libro, come indica con chiarezza addirittura brutale il titolo, è che un anno di governo abbia ampiamente dimostrato come il nostro Premier sia un decisionista populista in preda a chiara sindrome autoritaria. Insomma, un Perón senza divisa e senza descamisados, ma animato da quella volontà di essere sempre e comunque “l’uomo solo al comando” che spinge il capo del governo di un Paese retto a democrazia parlamentare a trasformarsi in un caudillo, sia pure fiorentino, ma di chiara ispirazione sudamericana.

Elezioni Regionali: Aldo Tracchegiani inaugura la sua corsa alla Regione davanti a 700 persone

19 aprile 2015

t1Aldo Tracchegiani apre “col botto” la campagna  elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale dell’Umbria per il quale è in  campo per la carica di consigliere regionale con Forza Italia.
Una serata con un numero di presenti che ha superato alla grande ogni più rosea aspettativa, oltre 700 persone, che si è svolta al Ristorante Zengoni a Spoleto: ad avviare il suo percorso verso le elezioni del 31 maggio il candidato Presidente, Claudio Ricci, attuale sindaco di Assisi, l’on. Catia Polidori, (more…)

E’ Pasqua, il sindaco di Assisi Claudio Ricci toglie le multe ai turisti?

5 aprile 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Ottimo afflusso turistico ad Assisi (malgrado le condizioni meteorologiche), come citato da molte fonti, ma, come sempre (consigliando molta prudenza), saranno i “dati del primo semestre” (e più in generale quelli sino al mese di ottobre) a dare indicazioni sul flusso turistico 2015 (ricordando che, sia nel 2013 che nel 2014, ad Assisi il numero di turisti, malgrado la situazione complessa economica, ha fatto registrare un “segno positivo”).

Stanno dando “buoni risultati” gli eventi e le attività di promozione, i luoghi culturali restaurati, le tante nuove infrastrutture, servizi e spazi per eventi che saranno utili anche per “accogliere adeguatamente” i flussi “indotti” da Milano EXPO 2015 e dal Giubileo della Misericordia 2015/2016 (che dovrebbe apportare ulteriori elementi positivi al turismo religioso e culturale).

Per quanto attiene alla giornata di oggi (e domani), si ringraziano le Forze dell’Ordine e i Vigili Urbani (Assessore Lucio Cannelli e Comandante dei Vigili Antonio Gentili) per il lavoro gestionale svolto.

Malgrado i tanti nuovi parcheggi già realizzati (o in costruzione: come Porta Nuova in Assisi e numerosi altri a S. Maria) sia ad Assisi che a Santa Maria degli Angeli, sono stati segnalati “problemi di automobili parcheggiate fuori posto e conseguentemente multate” (alcune decine durante le Sante Messe di oggi): il Sindaco Claudio Ricci, nei limiti consentiti dalle leggi e con apposita ordinanza, cercherà di “attenuare i problemi segnalati” attraverso una “azione di buon senso” verso chi è stato multato.

 

 

 

 

L’agnello ed il Lupo

31 marzo 2015

Lettera a Goodmorningumbria

Claudio Ricci

Claudio Ricci

L’integrità dovrebbe essere una virtù della quale dovremmo godere tutti, ancor più dovrebbe essere innata in chi si mette in prima linea decidendo di percorrere la carriera politica.

Purtroppo non sempre la scelta della carriera sembra fisiologica a quella che potremmo chiamare integrità morale. (more…)

CINEMA: UNA “SORPRESA CHE FA RIFLETTERE”

16 marzo 2015

film

di Federico Santoni

Il cinema sicuramente è uno dei modi di trasmissione più popolari e diretti del mondo culturale. L’11 Marzo  di quest’anno presso le sale cinematografiche italiane è uscito un film intitolato “Ma che bella sorpresa”, regia di Alessandro Genovesi. Il cast vede un geniale Claudio Bisio, simbolo di questa commedia a dir poco genuina e molto realistica, che interpreta un professore di lettere affabile e simpatico, il quale viene lasciato da sua moglie in quanto troppo prevedibile e monotono nella sua routine. Inizia così per lui un periodo di crisi talmente forte che arriverà al punto di immaginarsi la famosa “donna ideale”, magistralmente interpretata da Chiara Baschetti, con la quale istaurerà un vero e proprio rapporto di coppia. Servirà a poco l’aiuto offerto dal suo amico e (more…)

La Coalizione del Cambiamento dell’Umbria per Vincere con Claudio Ricci.

13 marzo 2015

riRiceviamo e pubblichiamo

In relazione alle “citazioni stampa” si sottolinea (come già fatto in altre occasioni) che il percorso di “aggregazione” avvenuto in Umbria (attorno al candidato presidente Claudio Ricci) si è svolto “dal basso”, a partire dalle persone e dai progetti per il territorio regionale (con oltre 200 incontri svolti negli ultimi 17 mesi), con la configurazione di tre liste civiche (Per l’Umbria Popolare, Per Cambiare in Umbria e Ricci Presidente) a cui si sono gradualmente aggiunte, con ampie e positive relazioni, le componenti di Area Popolare (assonanti con Per l’Umbria Popolare), la Lega Nord Noi con Salvini, Forza Italia e Fratelli d’Italia.

Una esperienza “finanche modello” per il quadro nazione che ci auguriamo possa portare la “coalizione per il cambiamento” a vincere in Umbria dove ognuno di noi, persona, gruppo civico o politico, si sta impegnando con “pari importanza e valore” per il bene comune della regione”.

La legge elettorale dell’Umbria “ducesca e incostituzionale”?

10 marzo 2015
Maurizio Ronconi

Maurizio Ronconi

Lo dice un parlamentare nazionale di Forza Italia.

Allora c’è da capire perché  consiglieri regionali di Forza Italia, Nuovo Centro Destra e Fratelli d’Italia, si sono affrettati ad accodarsi con quelli che hanno votato in Consiglio regionale quella legge.

Anche che il candidato del centro destra, Claudio Ricci, esprima una posizione in merito perché è evidente che questa ora travalicherebbe il giudizio sulla legge elettorale per chiarire il ruolo che invece  vorrà affidare  al suo  schieramento. Dalla chiacchiere si passerebbe ai fatti. (more…)

M5S, Laura Alunni: “In Umbria è in atto un tentativo di auto-conservazione della casta”

9 marzo 2015

movimento 5 stelleAnche il Corriere della Sera, con un articolo a firma Giovanni Belardelli, ha denunciato alla pubblica opinione nazionale la legge elettorale -vergogna umbra.

Una legge tutta da riscrivere, in quanto è in palese violazione della Costituzione (articoli 3, 48, 121) e dei più elementari principi di rappresentatività di organi elettivi già sottolineati nella sentenza n.1/2014 della Corte Costituzionale.

In Umbria è in atto un tentativo di auto-conservazione della casta politica al potere. (more…)

Claudio Ricci Candidato Presidente dell’Umbria: da 17 Mesi Centinaia di Incontri Per Costruite il Vero Cambiamento: il 2 Maggio Tutti Insieme, Obiettivo 5.000 Delegati.

8 marzo 2015

ricciDa oltre 17 mesi siamo impegnati – cita Claudio Ricci candidato presidente della Regione – nel viaggio in Umbria per la coalizione del cambiamento (ora configurata da tre liste civiche più area popolare, forza Italia, lega nord noi con Salvini e fratelli d’Italia), un itinerario molto lungo fatto da centinaia di piccoli e grandi incontri in ogni luogo, della Regione Umbria, con ascolto e molte proposte.

Ora, a due mesi dalle elezioni, tutti “rincorrono” (emulando il famoso mini bus Ricci o timide leopoldine in teatri troppo grandi “per essere pieni”): la gente comune ha ormai capito bene che occorre cambiare d’avvero (a partire dal presidente che dovrà diventare un regional manager).

Il tempo è arrivato e tutti, civici e politici, alla fine di questo cammino (come gli “antichi pellegrini”) fatto da tanti incontri e soste, si dovranno ritrovare in una “meta simbolica”: per questo proporremo un “grande appuntamento” per il 2 maggio (Sabato, luogo da definire) in un ampio spazio che possa accogliere tutti (obiettivo 5.000 delegati) coloro che stanno lavorando per il nostro futuro.

 

Terni Regionale: lettera aperta ai candidati della presidenza della regione Umbria

5 marzo 2015
Claudio Pace

Claudio Pace

Oggetto:

Valorizzazione del sito industriale di Papigno come sede di un assessorato per la valorizzazione dell’archeologia industriale e del turismo sportivo con riferimento anche a Roma 2024, degli uffici regionali delocalizzati con trasferimento dei corsi della facoltà di Ingegneria negli ex uffici del Centro Multimediale.

l’area di Terni costituisce un bacino di voti essenziali per la vostra vittoria nella prossima competizione elettorale regionale, che avverrà con una legge elettorale a collegio unico che rischia di ridurre drasticamente la presenza di consiglieri regionali dell’area ternana nel prossimo consiglio regionale, pur provenendo dalla medesima area una consistente parte del Pil regionale umbro. (more…)

“In Cammino” Mostra fotografica di Claudio Montecucco

3 marzo 2015

monte

MOSTRA FOTOGRAFIA

DI CLAUDIO MONTECUCCO

10-29 Marzo 2015
Museo Civico di Palazzo della Penna
Via Podiani, 11 – PERUGIA

Orario: dal martedì alla domenica 10.00-18.00
Ingresso libero | tel. 075 5716233

Ricci: Crediamo nella coalizione del centro destra per la vittoria e per il cambiamento

3 marzo 2015
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Claudio Ricci, candidato presidente dell’Umbria, si impegnerà, sin da subito, per “unire tutti” nella coalizione per il cambiamento al fine di raggiungere l’obiettivo del governo regionale.

Sul mio nome, cita Claudio Ricci, si è “ritrovata compatta” la coalizione di centrodestra grazie ai coordinatori regionali Catia Polidori, Stefano Candiani ed Emanuele Prisco (in assonanza con i vertici nazionali dei partiti) unitamente alle liste civiche (referenti Annibale Vescovi e Rino Freddii).

Da questo momento il mio compito sarà quello di unire le diverse componenti senza privilegiare “presunte primogeniture” (ognuno di noi è ugualmente utile per vincere).

Chi crede nella vittoria della coalizione del cambiamento, liste civiche e centro destra, deve contribuire, finanche con “l’arte di tacere” (volendo fare una citazione) se ciò, in certi momenti, è bene per raggiungere l’obiettivo.

 

Claudio Ricci Intensifica la Campagna Elettorale per la Presidenza dell’Umbria

25 febbraio 2015

ricci presidente logo buonoSabato 28 febbraio, alle ore 10.00 presso l’Hotel Sangallo in Perugia (parcheggio consigliato Piazza Partigiani), Claudio Ricci candidato presidente dell’Umbria della “coalizione per il cambiamento” presenta il “manifesto ufficiale” della campagna elettorale per la  coalizione civica e i tre marchi “definiti”: Per l’Umbria Popolare, Cambiare in Umbria e Ricci Presidente (che saranno presenti, tutti e tre, alle elezioni regionali 2015).

Verranno illustrate le due “conferenze programmatiche”, per costruire insieme il programma (10 linee guida principali e 100 punti complessivi: sintetici, chiari e realizzabili), previste sabato 7 marzo a Terni (dalle ore 15 presso l’hotel Michelangelo) e sabato 14 marzo a Perugia (dalle ore 15 al Park hotel a Ponte San Giovanni).

Le liste civiche dovranno assicurare un “reale cambiamento” portando (si auspica) in Consiglio Regionale “molti volti nuovi”.

Per vincere “non possiamo più attenere” dobbiamo “intensificare la campagna elettorale” (in atto già da 15 mesi) auspicando, comunque, in tempi rapidi (vi sono dialoghi positivi aperti) una ampia coalizione che includa tutti, partiti o altri gruppi civici, che “vogliano concretamente un reale cambiamento”.

 

 

 

 

 

 

 

“Un gruppo di cittadini” si domanda se Claudio Ricci è politicamente affidabile

7 gennaio 2015

ricci1Riceviamo e pubblichiamo

Oggi 7 gennaio 2015, è stato affisso in alcuni comuni umbri l’allegato manifesto.

Nella foto il sindaco di Assisi Claudio Ricci e l’ex sindaco di Perugia Boccali.

Ricci, come riportato dagli organi d’informazione  ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione a sindaco del candidato della sinistra Vladimiro Boccali, appoggiandolo contro il candidato del centrodestra Andrea Romizi, rappresentante di Forza Italia, poi eletto sindaco.

Il manifesto, firmato da un “gruppo di cittadini”, conclude con l’interrogativo sull’affidabilità dell’autocandidato alla guida dell’Umbria.

 

Claudio Ricci, pronta la Coalizione per il Cambiamento in Umbria

17 dicembre 2014

ricci logoForza Umbria, l’ora del cambiamento sta per arrivare (il 19 dicembre, alle ore 17, all’hotel Valle di Assisi) e la coalizione sarà composta da tre liste civiche espressioni del vero rinnovamento per un progetto alternativo all’attuale governo regionale. (more…)

Assisi, Claudio Ricci: un Progetto di Cambiamento dell’Umbria è Ora Possibile.

30 novembre 2014
Claudio Ricci

Claudio Ricci

“Abbiamo letto alcuni sondaggi sui partiti in Umbria e osserviamo, cita Claudio Ricci, che alle elezioni regionali 2015, come sempre avviene, il voto si polarizzerà soprattutto sui candidati presidenti e consiglieri; quindi le percentuali oggi previste sui partiti saranno molto diverse”.

“Comunque tutti i sondaggi rilevano che le liste aggregate al candidato presidente Claudio Ricci potrebbero raggiungere un ampio risultato e, qualora si riesca ad attrarre coloro che oggi non vanno al voto, unitamente ad una ampia coalizione per il cambiamento, l’obiettivo di vincere in Umbria, con un progetto alternativo all’attuale governo regionale, è oggi molto probabile”. (more…)

Per aderire a Forza Italia Claudio Ricci dovrà passare dalle primarie, accetterà?

22 ottobre 2014

Riceviamo e pubblichiamo

Giorgio Bartolini

Giorgio Bartolini

Apprendo, anche dalla stampa, che il sindaco di Assisi si avvicinerebbe a Forza Italia dopo esserne uscito, a condizione che io sia rimosso da coordinatore del partito. Dico subito che le sue vicende personali politiche non mi riguardano. Anzi sono sicuro che Assisi avrebbe tutto l’interesse che Ricci “andasse” alla regione, lasciando così l’incarico di sindaco un anno prima della scadenza del mandato. Infatti sono anni che il nostro territorio è stato abbandonato: non ha più una politica economica, viceversa ha la più alta tassazione di imu e tasi dell’Umbria, è aumentato il degrado ambientale. Assisi ha perso il punto nascita dell’ospedale e l’ufficio del giudice di pace. Il (more…)