Posts Tagged ‘cobiax.’

Economia: Caltiber punta su innovazione e sicurezza per battere la crisi

21 novembre 2010

Presentata  la Linea Vita per la sicurezza nei cantieri

Ricerca,  innovazione e investimenti nel settore della sicurezza, contro la crisi. È questa la strada scelta dalla Caltiber, azienda che opera nel comparto delle costruzioni, e che ieri nel corso di un seminario all’Hotel Best Western Quattro Torri ha presentato agli esperti del settore il nuovo servizio di “Linea Vita” certificata di cui sono rivenditori esclusivi per il Centro Italia. La Linea Vita (secondo la norma UNI EN 795) è un insieme di ancoraggi posti sulle coperture ai quali si agganciano gli operatori tramite imbracature. Il sistema può essere temporaneo o stabile. Nel primo caso viene utilizzato per il montaggio di edifici prefabbricati e successivamente smontato, nel secondo caso viene installato sulle coperture dei nuovi edifici in modo stabile, per la loro manutenzione. “Nonostante la fase particolarmente difficile che stiamo attraversando a causa della crisi Economico – Finanziaria che ha colpito in modo molto duro le imprese della filiera delle costruzioni – hanno sottolineato i soci di Caltiber Oscar Cipolletti e Carlo Pencelli – Caltiber, pur consapevole delle difficoltà in cui naviga il mercato delle costruzioni, con sacrificio e determinazione, ha cercato di guardare al futuro puntando su alcuni nuovi settori come la carpenteria metallica per l’edilizia e su alcuni prodotti innovativi come, nell’ambito della sicurezza, la Linea Vita e nell’ambito dei materiali da costruzione, il solaio a piastre bidirezionale Cobiax alleggerito con sfere in plastica”. Cobiax, solaio estremamente duttile, consente di utilizzare al meglio la Nuova Normativa Tecnica sulle Costruzioni. Caltiber opera nel comparto delle costruzioni dagli anni sessanta e ha sviluppato molteplici attività nei settori edile ed industriale sia in Italia che all’estero con l’esportazione di  ferro per cemento armato. Nel ottenuto il subappalto per tutta la lavorazione del ferro e posa per cemento armato per la realizzazione della Centrale Nucleare di Montalto di Castro in provincia di Viterbo. Nel 1989 ha acquisito la “Ferro & Legnami”, storica azienda di Perugia. Attualmente l’azienda conta tre stabilimenti: San Martino in Campo, Santa Sabina e Foligno e 70 collaboratori diretti, con  prodotti altamente innovativi come:

La trave reticolare mista CALTRUSS, il solaio tipo COBIAX, il calcestruzzo autocompattante e tanti altri materiali per la nuova costruzione,  restauro e risanamento delle costruzioni esistenti.