Posts Tagged ‘colombo’

LA CADUTA DEI TEMPLARI

4 giugno 2012

di Diego Antolini (www.thexplan.net) – Los Angeles

L’enorme benessere e l’influenza che l’Ordine dei Cavalieri del Tempio aveva acquisito nel corso degli anni fu uno dei motivi che portarono all’opposizione feroce della Chiesa e dei Monarchi Europei. Filippo il Bello, Re di Francia, era uno dei molti nobili che si era profondamente indebitato con i Templari e, in gioventù, aveva tentato di entrare nell’Ordine ma era stato respinto. Di conseguenza egli aveva piu’ di un motivo di risentimento e attendeva solo l’occasione buona per distruggere i Templari e appropriarsi delle loro ricchezze.

Per la Chiesa Romana, i Templari rappresentavano la minaccia peggiore, in quanto essi si permettevano di pregare direttamente con Dio senza usare la Chiesa come intermediario. I Templari furono accusati da Re Filippo e dal Papa di crimini atroci come negare Cristo, omicidi rituali, e l’adorazione di Baphomet, demone (more…)

Teatro, “Processo a Cavour” al Mengoni di Magione

23 marzo 2011

Giovedì 24 marzo, alle 21 l’ex magistrato del pool di Mani Pulite, Gherardo Colombo, per la prima volta in veste di attore, sarà al Teatro Mengoni di Magione con Processo a Cavour autobiografia di una nazione o “Addio, mia bella addio” di Corrado Augias e Giorgio Ruffolo. Un’unica data in Umbria per questo insolito e imperdibile spettacolo che il Teatro Stabile dell’Umbria e il Comune di Magione hanno voluto mettere in Cartellone per festeggiare il 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it