Posts Tagged ‘commissioni’

Domanda: A che servono le commissioni di inchiesta in Umbria?

28 ottobre 2015

Alla luce  della inquietante vicenda  della  GESENU, oggi c’è da chiedersi come abbia lavorato la Commissione Regionale di Inchiesta sulla infiltrazioni malavitose.

Dopo alcuni anni di lavoro di questa Commissione del  Consiglio Regionale non si è accorta di nulla,  la società umbra nulla è venuta a sapere di quanto in realtà accadeva in una delle più importanti realtà aziendali della regione.

La sensazione è che questa ignoranza sia stata anche della Commissione stessa, istituita per indagare sulla mafia, ma incapace di percepire infiltrazioni che si verificavano sotto il suo naso.

Un altro elemento per valutare il significato, il ruolo, la necessità di questa pur costose Commissioni di Inchiesta  regionali e, volendo, anche la vigilanza che esercitano le stesse Istituzioni.

Maurizio Ronconi

PRESIDENTI DI COMMISSIONI – AVANTI C’E’ PASTO (PER TUTTI)

8 Maggio 2013

1) NUOVA INVASIONE DC GUIDATA DA CASINI

2) IL MEGLIO DEL PDL CICCHITTO, SACCONI, CAPEZZONE, VITO, GALAN, FORMIGONI, MATTEOLI E IL CAMPIONE DEL TRASFORMISMO AZZOLINI.

3) MA NEL PD, CHE RIPESCA LA FINOCCHIARO, EPIFANI E REALACCI NON SI VERGOGNA NESSUNO

di Ciuenlai

Che Nitto Palma sia Presidente o no è irrilevante. Lui faceva parte dell’accordo sottoscritto dal Pd e non averlo eletto significa solo essere inaffidabili e non (more…)

Commissioni regionali : anche Maria Rosi si dimette

23 febbraio 2012

Il consigliere regionale Maria Rosi (Pdl) ha formalizzato oggi pomeriggio le proprie dimissioni da vicepresidente della Commissione d’inchiesta su tossicodipendenze, mortalità per overdose e fenomeni correlati.

Assisi, incarichi nelle commissioni comunali… è vera gloria?

17 giugno 2011

“In relazione alla nomina per gli incarichi di presidenza e vicepresidenza delle tre commissioni consiliari, che saranno votati nel consiglio di giovedì prossimo, è difficile poter distinguere fin dove arrivino gli appetiti personali rispetto al “fumo negli occhi” da parte del sindaco che, dopo aver in campagna elettorale distribuito promesse di assessorati o incarichi di peso a tutti, alla resa dei conti deve “caricare” di importanza funzioni puramente istituzionali di trascurabile importanza. Desidero far presente, per informativa agli elettori, che tutti i consiglieri, nessuno escluso, ne fanno parte. La funzione delle commissioni è di natura solo consultiva; poi le pratiche passano in Consiglio, l’unico organo che delibera anche se la commissione non avesse avuto luogo per mancanza del numero legale, come accaduto infinite volte nelle passate legislature. Quindi la loro funzione è limitata al fatto che i consiglieri, in quella sede, possono avere spiegazioni dal dirigente del settore per le pratiche che ritengono di difficile comprensione. I Presidenti, rispetto agli altri, hanno solo l’obbligo di fare le convocazioni. Nulla di più. Quindi per questi incarichi c’è poco da affannarsi. Il fatto che si facciano apparire ambiti da tanti, in particolare la presidenza della commissione urbanistica, è perché ad alcuni interessa soddisfare solo la vanagloria, così come quelle “precarie deleghe” ad ex assessori, che forse giustamente aspiravano alla riconferma, rimasti consiglieri, appaiono fumosi rimedi del sindaco per tacitarne in qualche modo la delusione. Presidenze o pseudo assessorati, appaiono dunque solo pannicelli caldi per coloro, che vogliono apparire come qualcuno che ancora conta.”

Giorgio Bartolini