Posts Tagged ‘comunale’
22 giugno 2017

Lara Zinci
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Nel ringraziare i cittadini, i quali hanno votato la Lista SiAmo Deruta alle elezioni amministrative, che hanno riguardato il nostro Comune e che si sono tenute lo scorso 11 giugno, comunico, con la presente, le mie dimissioni irrevocabili dalla carica di Consigliere Comunale di opposizione.
Riconosco il mio errore, che è stato quello di non avere saputo comunicare il messaggio e il nostro Programma, ringrazio sinceramente chi mi aveva scelta, come candidato alla carica di Sindaco e soprattutto i circa mille elettori, tutti, nessuno escluso, che hanno votato per la nostra Lista. (more…)
Tag:comunale, consigliere, deruta, dimissioni, lara, siamo, siamoderuta, zinci
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 marzo 2016
“Museo in rosa”. In occasione della festa della donna i musei del Castello di Alviano e l’Antiquarium Comunale di Baschi si tingono di rosa. La prossima domenica infatti, 6 marzo 2016, tutte le donne entreranno gratuitamente negli spazi museali di Alviano e Baschi durante gli orari consueti di visita. L’appuntamento “Museo in rosa” è organizzato dalla Società Cooperativa Sistema Museo in accordo con le Amministrazioni Comunali di Alviano e Baschi.
Per informazioni: Musei del Castello di Alviano Tel. 0744/905028 (aperto domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00) alviano@sistemamuseo.it Antiquarium Comunale di Baschi
Tel. 0744/957695 (aperto sabato, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 13.00 e dalle15.00 alle 18.00) baschi@sistemamuseo.it
http://www.sistemamuseo.it
Musei Alviano Baschi Montecchio
Tag:alviano, antiquarium, baschi, castello, comunale, della, di, donna, donne, festa, gratuito, ingresso, museo
Pubblicato su Musei | Leave a Comment »
18 gennaio 2016
Costruire la giusta sinergia tra cultura e turismo e dare piena operatività alle iniziative adottate per rendere più efficiente, funzionale e trasparente la macchina dell’Amministrazione Comunale. Diviene così una scelta strategica quella di ridefinire gli incarichi esecutivi di Palazzo Fargna. Il 14/1/15 il Sindaco Fausto Scricciolo, in accordo con l’intera giunta municipale e con il gruppo di maggioranza ha associato la delega del Turismo a quella della Cultura già affidata all’Assessore Carmine Pugliese mentre viene incaricato l’Assessore Milena Mezzetti di seguire insieme allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive anche l’Efficienza e la Trasparenza dell’Amministrazione. (more…)
Tag:città, comunale, deleghe, della, giunta, nuove, pieve
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 ottobre 2015

Silvano Rometti
“La situazione politica che sta attraversando il Paese, nonché le vicende più strettamente legate alla comunità umbra, ci spingono a riorganizzare il Partito socialista di Perugia, attraverso un coordinamento comunale che sappia avanzare proposte e riportare al centro del dibattito politico del capoluogo le nostre idee e i nostri valori”. È quanto hanno affermato i vertici regionali del Psi nel corso della riunione del Comitato comunale di Perugia, che si è tenuta martedì 13 ottobre alla presenza del reggente della segreteria regionale Silvano Rometti, dell’assessore regionale Giuseppe Chianella, del segretario provinciale Cesare Carini e del capogruppo in Consiglio comunale Nilo Arcudi.
“Si è così provveduto alla sostituzione della segretaria uscente Claudia Bastianelli – spiegano i vertici regionali del partito –, con un organismo snello, coordinato da Paolo Rossi, stimato medico della comunità perugina, di cui fanno parte anche Silvana Moretti, Silvio Ranucci e Giacomo Baruffa”. (more…)
Tag:comunale, coordinamento, nuovo, perugia, psi, rometti, silvano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 luglio 2015

Tania Fasciani
Dopo le dimissioni del consigliere Mario Lolli, ex Presidente del Consiglio, il rifiuto di surroga da parte dei candidati nella lista Bevagna Futura, il Comune di Bevagna perde un altro Consigliere.
Si dimette nella seduta del 10 luglio il Consigliere Tania Fasciani.
Già Assessore al Bilancio, turismo e molte altre deleghe nella Giunta Polticchia la Fasciani aveva già abbandonato l’incarico nel giugno 2013 per incompatibilità di vedute su alcune scelte, rimanendo in carica come consigliere.
Nello stesso anno (agosto 2013) aveva fatto richiesta di modifica del regolamento del consiglio comunale per l’istituzione del gruppo misto in modo da poter essere “ufficialmente” sganciata dalle due attuali forze presenti – maggioranza e minoranza.
La proposta non solo non è mai stata discussa in consiglio comunale ma non è stata mai nemmeno analizzata dalla Commissione Statuti. (more…)
Tag:bevagna, comunale, consiglio, dimissioni, fasciani, tania
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 marzo 2015
di Maurizio Ronconi

Lorenzo Schiarea
Soddisfazione per l’accoglimento del ricorso con contestuale proclamazione di Lorenzo Schiarea a consigliere comunale di Foligno.
Si chiude così una vicenda che per quasi un anno ha tenuto fuori dal consiglio comunale il rappresentante del Movimento per Foligno che pure, come dimostrato, aveva conquistato sul campo il diritto di essere consigliere comunale.
Un anno in cui il Movimento per Foligno, in solitudine, ha continuato la battaglia per garantire la legittima e democratica presenza nel consesso comunale. (more…)
Tag:comunale, consigliere, elezione, foligno, lorenzo, maurizio, movimento, per, ronconi, schiarea
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
17 dicembre 2014
Adesione alla Carta di Matera, unico comune umbro insignito dalla CIA con il prestigioso premio Bandiera Verde, ideazione e consegna del Premio Ambasciatore della Cipolla ed ora il Mercato Comunale dei prodotti agricoli. Che la nuova amministrazione di Cannara puntasse in modo risoluto (more…)
Tag:cannara, cipolla, comunale, mercatino, natale
Pubblicato su MERCATINI E FIERE | Leave a Comment »
2 dicembre 2014

Andrea Romizi
Che cosa resta dell’euforica notte del 9 giugno scorso, quando tanti perugini, festeggiarono l’elezione del Sindaco Romizi, dopo settanta anni, d’incontrastata egemonia delle sinistre ?
Solo un malinconico ricordo e tanta delusione per quanto fin qui stiamo costatando, con scarsi risultati del cambiamento, che (more…)
Tag:andrea, carla, cianelli, cicchi, comunale, dirigenti, edi, giuliano, giunta, perugia, romizi, trantini
Pubblicato su Senza categoria | 1 Comment »
10 luglio 2014
La Giunta comunale di Perugia ha approvato il progetto tecnico esecutivo per la realizzazione di un intervento di manutenzione straordinaria riguardante la scuola dell’infanzia “Arcobaleno” di Ponte Valleceppi, il cui costo è pari a 250.000 euro, di cui 239.006 euro a carico della Regione Umbria (Por Fesr 2007 – 2013) e la parte rimanente, pari a 10.993 euro, a carico del Comune di Perugia.
Governo Romizi, spostati gli uffici comunali: risparmio previsto 130mila euro trasferendo gli uffici da via Scarlatti a Palazzo Grossi ed il resto in via dei Priori
Nuovi tagli in arrivo dopo la seduta della Giunta comunale di ieri, 9 luglio. Gesto simbolico del Sindaco che rinuncia al palco del teatro Morlacchi, durante Umbria Jazz: “Mettete in vendita i biglietti”
Tag:approvato, arcobaleno, comunale, giunta, perugia, ponte valleceppi, progetto, riqualificazione, scuola
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 giugno 2014

La nuova Giunta del Comune di Marsciano
“Impegno, collegialità e apertura”, parte da qui il lavoro della nuova Giunta presentata mercoledì 25 giugno nel corso di una conferenza stampa
È stata presentata mercoledì 25 giugno 2014, nel corso di una conferenza stampa in Municipio, la nuova giunta del Comune di Marsciano che, (more…)
Tag:alfio, comunale, di, giunta, marsciano, nuova, sindaco, todini
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
10 giugno 2014
Sindaco: LEOPOLDO DI GIROLAMO
MAGGIORANZA:
14 DEL PD
Stefano Bucari, Sandro Piermatti, Renato Bartolini, Sandro Piccinini, Andrea Cavicchioli, Francesco Filipponi, Valdimiro Orsini, Valeria Masiello, Andrea (more…)
Tag:comunale, consiglio, eletti, elezioni, nuovi, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 Maggio 2014

Emanuela Mori
“Perugia capitale della cultura e dell’informazione. Mettere in rete attraverso la gestione consorziata dei contenitori della città, un cartellone di eventi, anche permanenti, di portata internazionale a partire anche dal Festival del giornalismo, che solo con ‘tweet e selfie’ a raffica sulla rete ha promosso l’immagine della città a costo zero dall’Australia al Polo Nord”. Anche a Perugia con la cultura bisogna tornare a mangiare. È quanto ha dichiarato Emanuela Mori, candidata nella lista Pd per il Consiglio comunale di Perugia nel corso di un incontro con alcune associazioni e operatori della cultura e 
informazione. “Lo sforzo che sta facendo l’amministrazione comunale – ha continuato Mori -, sindaco Boccali in testa, sul versante della possibile gestione consorziata di teatri, auditorium e strutture, da non sottovalutare anche la sinergia con lauditorium Capitini di proprietà della Provincia di Perugia, dovrà necessariamente (more…)
Tag:capitale, comunale, consiglio, cultura. informazione, del, della, elezioni, emanuela, europea, festival, giornalismo, mori, perugia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 Maggio 2014

Silvia Ceppi
Breve conversazione con Silvia Ceppi, 42 anni, di Perugia, avvocato, candidata consigliere al consiglio comunale di Perugia
Silvia perché hai deciso di candidarti?
Mi candido per le elezioni amministrative del 25 maggio 2014 nella lista del Nuovo Centro Destra. Credo che l’impegno, il porsi a servizio della persone per la soluzione dei problemi quotidiani della nostra comunità siano obiettivi importanti per cui vale la pena battersi e che spero di raggiungere. (more…)
Tag:ceppi, comunale, consiglio, elezioni, ncd, perugia, silvia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 marzo 2014
In data odierna, il Coordinatore Comunale di Forza Italia Avv. Massimo Perari ha nominato13 membri (Rag. Barbara Goracci, Dott. Giancarlo Giovanognoni, Francesco Tordelli, Francesca Spazzino, Rag. Cristina Bruciati, Dott. Andrea Riberti, Avv. Stefania Sotgia, Avv. Pierozzi Andrea, Fiandrini Mario, Tenerini Renzo, Rapetti Orlando, Riccardo Mencaglia, Fabrizio Tassini) che insieme ai Consiglieri Comunali del Gruppo di Forza Italia di Perugia e ai due Vice Coordinatori costituiscono il Coordinamento Comunale. (more…)
Tag:comunale, coordinamento, di, forza, italia, nomina, perugia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 ottobre 2013

Emanuele Prisco
Questo è l’oggetto della interrogazione alla Giunta Comunale di Perugia del consigliere di Fratelli d’Italia Emanuele Prisco che qui di seguito produciamo in sintesi.
La Società Umbra Mobilità è una società ad intero capitale pubblico di proprietà di Regione Umbria ed alcuni enti locali, tra cui anche il comune di perugia e la stessa vive un grave periodo di difficoltà economica finanziaria se come si dice abbia approvato il bilancio con un passivo di circa 8 milioni di euro e che per questo abbia avuto difficoltà a pagare con puntualità gli stipendi al personale dipendente. Nonostante le difficoltà in premessa sembrerebbe che la società abbia dato luogo all’assunzione di un capo ufficio nel settore legale con modalità diretta e senza procedura pubblica e che questa sia avvenuta nonostante il parere negativo del Direttore amministrativo.
Si interroga la Giunta comunale per sapere:
1 – Se quanto in premessa sia noto a Codesta Giunta Comunale
2 – Se Codesta Giunta Comunale abbia intenzione di intraprendere le più idonee azioni a tutela della propria quota di partecipazione sociale.
Risponde l’Assessore Roberto Ciccone

Roberto Ciccone
Emanuele Prisco, nelle premesse della sua interrogazione, ha riferito che, nonostante il periodo di forte crisi finanziaria di Umbria Mobilità, la stessa azienda partecipata avrebbe provveduto all’assunzione di un capo ufficio nel settore legale e che questa sarebbe avvenuta nonostante il parere negativo del Direttore amministrativo. Sembrerebbe inoltre, che il predetto ufficio abbia una dotazione organica formata da un dirigente ed altri funzionari/quadri, tanto che, all’atto di unificazione della (more…)
Tag:ciccone, comunale, emanuele, giunta, interrogazione, mobilità, perugia, prisco, roberto, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 agosto 2013
Più di 70 opere in mostra
La mostra proporrà uno sguardo sulle opere che rappresentano, sia intellettualmente che artisticamente, la parte più intima ed esteticamente più vicina alle radici europee di Andy Warhol. Di varie dimensioni, ritraggono i soggetti più rappresentativi degli anni Sessanta e Settanta, tra cui i Mao, le Marylin, i Mick Jagger, le Liza Minnelli oltre all’autoritratto e a molti altri soggetti famosi o inediti come gli Space Fruits. (more…)
Tag:andrea, Andy, Arte, boriosi, castello, città, comunale, di, massimo, meucci, mostra, pinacoteca, romano, umbria, Warhol, zangarelli
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
3 giugno 2013
Il cantiere provinciale del Popolo della Libertà è all’opera da ormai diversi mesi, e nella serata di ieri, giovedi 30 maggio, siamo andati a mettere un altra pietra fondamentale, nominando Alberto Graziani come nuovo Cordinatore comunale di Parrano. Una nomina in questo paese a testimonianza del grande (more…)
Tag:alberto, comunale, coordinatore, graziani, parrano, pdl
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
28 Maggio 2013
Riceviamo e pubblichiamo
Ho letto con molto interesse la risposta di Guido Lanzo alla lettera del Sindaco Boccali. Una precisa analisi sulla superficialità, delle risposte, con le quali la nostra Amministrazione comunale, risponde ai malumori crescenti nella cittadinanza di Perugia.
E’ ovvio che il nostro Sindaco si difende dalle tante accuse provenienti da (more…)
Tag:amministrazione, boccali, cianelli, comunale, comune, di, giuliano, guido, lanzo, parchi, perugia, sicurezza, wladimiro
Pubblicato su Lettere | Leave a Comment »
19 aprile 2013

Marina Teofrasti
Dopo Giove, San Venanzo e Amelia si prepara Alviano e Lugnano il prossimo 23 aprile
Il nuovo corso regionale impresso dal coordinatore Rocco Girlanda presente anche ieri sera ad Amelia ,vicino al segretario provinciale Masciarri e al suo vice Bruschini, al capogruppo regionale Nevi Raffaele e la sen Ada Spadoni Urbani, ha colto un altro importante (more…)
Tag:amelia, comunale, coordinatore, girlanda, marina. teofrasti, nuovo, pdl, rocco
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
5 aprile 2013
La Spagna, con la Regione Galizia (Foto, al centro, il presidente della Regione Galizia), dopo le attività promosse (dal 2008) dal Sindaco di Assisi Claudio Ricci, dalla Giunta e al Consiglio Comunale (unitamente al Prof. Paolo Caucci), ha approvato (e finanziato) il 2014 come “anno (more…)
Tag:anno, assisi, claudio, comunale, francescano, galizia, giunta, ricci, spagna
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 marzo 2013
Con una mozione, il Consiglio Comunale di Perugia chiede all’Assessore Valeria Cardinali, ora Senatrice della Repubblica, di lasciare l’incarico assessorile, pur non obbligata per legge, per ragioni di evidente (more…)
Tag:boccali, cardinali, comunale, consiglio, decathlon, dimissioni, ikea, perugia, sindaco, valeria, wladimiro
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
7 dicembre 2012
Piazza Grimana va riqualificata: in tal senso, l’Ordine del Giorno presentato dai Consiglieri Mariuccini e Romizi, e di prossima discussione in Consiglio Comunale, è pienamente condiviso. (more…)
Tag:comunale, concorso, consiglio, corrado, di, giorgio, idee, perugia
Pubblicato su COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
31 ottobre 2012
La Crisalide in scena al Teatro comunale con i ragazzi dei servizi territoriali Cad e Csm
Andrà in scena mercoledì 31 ottobre, alle ore 21, presso il Teatro comunale di Gubbio, la rappresentazione teatrale “L’insalata belga. Storie di emigranti, la valigia di cartone” (more…)
Tag:belga, cartone, comunale, crisalide, di, emigranti, gubbio, l'insalata, la, storie, Teatro, valigia
Pubblicato su Teatro | Leave a Comment »
26 ottobre 2012
Mozione di Armando Fronduti (PDL) al consiglio comunale di Perugia
La città di Perugia, le sue vie, le sue piazze, i suoi monumenti, la sua storia, compresa la Perugina, la sua qualità, la sua cultura, anche e non solo con le figurine di Saladino e degli altri personaggi, sono beni comuni di tutta la collettività, patrimonio di tutti i cittadini e non solo (more…)
Tag:armando, comunale, consiglio, eurochocolate, fronduti, mozione, pdl, perugia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 luglio 2012
Sei consiglieri di minoranza e maggioranza, hanno chiesto, ai sensi del Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari del Comune di Panicale, la convocazione di un Consiglio Comunale aperto possibilmente in forma straordinaria, proponendo un ordine del giorno che (more…)
Tag:aperto, biogas, caproni, comunale, consiglio, francesca, panicale
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Ambiente | Leave a Comment »
29 Maggio 2012
Prisco e Varasano (PdL): “Basta con la s-partitocrazia delle aziende pubbliche”.
“Adesso basta con la s – partitocrazia nelle partecipate. Meno politica e meno privilegi, più attenzione alle spese e alla qualità del servizio offerto ai cittadini. Qualche volta vince anche la buona politica”. Così i consiglieri comunali di opposizione Emanuele Prisco e Leonardo Varasano commentano (more…)
Tag:aziende, comunale, consiglio, pampanelli, partecipate, perugia, prisco, varasano
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »
25 Maggio 2012
Per il consigliere regionale del Pdl Andrea Lignani Marchesani l’assoluzione della Giunta comunale di Bettona per le vicende legate alla zootecnia dimostra che il centrodestra umbro si affida ad amministratori onesti e capaci. Lignani chiede anche al collega Dottorini di “rettificare le pesanti illazioni pronunciate negli scorsi anni” nei confronti degli amministratori bettonesi. (more…)
Tag:assoluzione, bettona, comunale, dottorini, giunta, lega, lignani, marchesani, pdl
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
17 Maggio 2012
Nel corso degli anni non mi sono mai risparmiato nel denunciare i tanti problemi della città insieme a chi diceva di volere una Terni diversa e migliore. Oggi sono fortemente deluso perché sento di aver pagato tutti i miei vari distinguo e soprattutto l’iperattività di tutti questi anni. Un’attività che ha infastidito chi sembra aver fatto dell’opportunistico immobilismo e silenzio il suo stile politico. Ho provato a fare la mia battaglia all’interno del partito per renderlo aperto (more…)
Tag:comunale, coordinamento, il, lascia, michele, partito, pdl, rossi, terni
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »
5 aprile 2012
Il ben servito al vecchio coordinatore comunale del Pdl Michele Rossi doveva essere discusso con la classe dirigente del partito – è quanto afferma Niccolò Francesconi Ex delegato nazionale al congresso fondativo e componente del Direttivo Regionale del PDL in Umbria – che attacca i vertici del Pdl e invita i cittadini a riflettere . Villa Palma secondo il mio parere e’ stato un pretesto per cambiare coordinatore e per questo le nomine non si sono fatte attendere. E’ giusto nominare nuovi coordinatori comunali senza sentire la classe dirigente ? Come mai nessuno di questi nostri coordinatori si è mai permesso di attaccare i nostri parlamentari del PDL che con battute hanno offeso milioni di cittadini ? Perchè una decisione così affrettata per nominare nuovi coordinatori comunali ? Quante riunioni sono state fatte in tre anni da parte del coordinamento regionale del PDL che parla di classe dirigente e big ? Come mai anche i congressi provinciali sono stati contestati anche con toni accesi ? Questo comportamento deve fare capire molte cose soprattutto alle persone che nonostante in disaccordo con i vertici del Partito continuano a stare in silenzio per paura . L’abolizione dell’art 18 tanto richiesto dal Pdl serviva per non fare reintegrare il Coordinatore Comunale del PDL Michele Rossi ? Come mai in questi anni molti ragazzi si sono persi per strada e sono usciti dal Partito ? De Sio e Nevi perchè invece di difendere la nomina di Guardalben e Cecconi non incominciano a fare opposizione come nonostante tutto faceva il Coordinatore Michele Rossi ? Non trovandomi daccordo con il partito e con il comportamento della classe dirigente che prende decisioni senza sentire i direttivi mando le mie dimissioni dal Partito e dal Coordinamento Regionale del PDL invitando lo stesso Michele Rossi a riflettere per come è stato trattato nostante anni di duro impegno che non può essere negato per il partito .
Tag:comunale, coordinatore, dimissioni, francesconi, niccolò, pdl, rossi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
29 marzo 2012
La pinacoteca comunale di Città di Castello, da sempre legata a curiosità e leggende sulle vicissitudini di Alessandro Vitelli, è stata al centro di studi e ricerche biometriche, a seguito di strani episodi e anomalie che l’hanno riguardata e di cui non si è stati in grado di dare una spiegazione. Ospitata nei locali dello storico palazzo Vitelli, è stata sottoposta, infatti, a rilievi fotometrici e monitoraggio acustico, effettuati in orario diurno e notturno, da Daniele Gullà, ricercatore dell’ignoto e biometrico esperto, che si occupa di indagini legali nel settore investigativo e criminologico, coadiuvato dal suo staff. L’iniziativa è promossa e sponsorizzata dalla società cooperativa sociale “Il Poliedro”, che da anni si occupa della gestione di varie strutture museali a Città di Castello e in Alta valle del Tevere. I risultati delle analisi condotte saranno presentati durante un incontro dal titolo “Le informazioni nascoste”, che si svolgerà domani, giovedi 29 marzo, alle 21, nella sala cannoniera di palazzo Vitelli. Nel corso dell’evento, a cui parteciperanno Alessandra Garavani, presidente della cooperativa “Il Poliedro”, Michele Bettarelli e Riccardo Carleti, rispettivamente assessore alla cultura e al turismo del Comune di Città di Castello, i ricercatori illustreranno i risultati e mostreranno le riprese visive e foniche effettuate. “Oltre alla leggenda – spiegano dalla cooperativa – ci sono però i fatti, quelli percepiti da alcune persone e quelli raccontati da altre, che sono giunti fino ad oggi, e che ci hanno spinto a indagare. Dopo mesi di analisi, si è giunti alla constatazione che, se pur di leggende si parla, di fatto all’interno del palazzo qualcosa di anomalo accade ed è stato registrato”.
L’ingresso alla serata è gratuito. Per avere ulteriori informazioni telefonare a Poliedro cultura, ai numeri: 075 8520656 – 075 8554202, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Tag:castello, città, comunale, daniele, di, fantasmi, fenome, Gullà, misteriosi, palazzo, pinacoteca, poliedro, vitelli
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
28 dicembre 2011
Ultima seduta dell’anno per il Consiglio Comunale di Giano dell’Umbria, che torna a riunirsi giovedì 29, alle 16 nella sala delle adunanze del palazzo comunale con nove punti all’ordine del giorno. Dopo le comunicazioni del Sindaco e l’approvazione dei verbali della seduta precedente, saranno portate in approvazione le due nuove convenzioni con la Società Sportiva Bastardo e il Tennis Club Giano dell’Umbria per la gestione degli impianti sportivi comunali nella frazione di Bastardo e a Giano capoluogo. Un punto molto importante riguarda la gestione della Farmacia Comunale di Giano capoluogo, che verrà affidata attraverso un apposito bando di gara, con l’obiettivo di implementare ulteriormente il servizio.
Il Consiglio è chiamato inoltre ad approvare una convenzione con la Curia di Spoleto per la gestione della Chiesa della Madonna delle Grazie e la concessione in diritto di superficie alla società Masterfil di una rata di terreno nella zona industriale di Colfumero, in cambio della manutenzione del verde di tutto il comparto.
Altro punto importante, il rinnovo della convenzione per il servizio Sit (Sistema informativo territoriale) dell’Unione dei Comuni e l’approvazione dell’atto di indirizzo per la gestione del ciclo dei rifiuti all’interno dell’Ati 3 Umbria.
Tag:anno, comunale, consiglio, dell'Umbria, fine, giano, morbidoni, paolo
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
10 dicembre 2011
L’Assessore al Personale del Comune di Perugia, in una recente intervista, ha annunciato la mannaia sugli apicali: “ora tagliamo i dirigenti che sono troppi”. Infatti il Decreto Legislativo 27 ottobre 2009 n. 150 in materia di “ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni”, il cosiddetto “Decreto Brunetta”, stabilisce che gli incarichi dirigenziali a tempo determinato negli Enti Locali possono essere conferiti entro limiti percentuali definiti sulla dotazione organica. Sulla presente questione ricordiamo che il Comune di Perugia, con una popolazione pari a 165.000 abitanti, si avvaleva di un numero spropositato di Dirigenti, oltre 50, registrando tra l’altro un rapporto dirigenti/popolazione tra i più elevati nella nostra penisola. La sorpresa arriva, però, quando l’Assessore rassicura che “non manderà a casa nessuno” e che è aperta la possibilità di “prestare i dirigenti interessati dai tagli all’esterno”. In merito una precisazione è d’obbligo: nessun dirigente verrà mandato a casa; sono tutti funzionari a tempo indeterminato ed inquadrati nelle fasce più alte. Rileviamo, quindi, la inopportunità delle dichiarazioni rilasciate dall’Assessore con le quali sembrerebbe volersi dire “difendiamo i privilegi degli apicali”, conservando comunque il loro status in altra sede. La prospettazione del trasferimento dei quadri interessati in altri comuni, risulterebbe, comunque, difficilmente praticabile stante i medesimi obblighi di legge a cui tutte le amministrazioni sono soggette. Ci preme, infine, chiudere con una breve chiosa. Mai si è registrata una simile premura per le centinaia di “semplici” dipendenti, con ben altri stipendi, le cui legittime istanze, in più occasioni rivolte all’Amministrazione, sono sempre state rimandate perentoriamente al mittente; citiamo a titolo esemplificativo la vicenda recentissima delle progressioni orizzontali. Ebbene, in una congiuntura economica così drammatica per tutti anche l’Amministrazione perugina dovrebbe operare attenendosi più che mai a principi di economicità ma anche di equità e non solo nei confronti del cittadino contribuente, ma anche nei confronti dei dipendenti, con particolare riferimento al trattamento economico agli stessi corrisposto.
Andrea Romizi – Consigliere Comunale PDL
nota di redazione: Avviene spesso nel mondo del calcio che campioni in esubero e con ricchi contratti vengano prestati o addirittura regalati ad altre squadre per abbassare il monte ingaggi e quindi sanare i bilanci. Succederà cosi anche nelle amministrazioni pubbliche? Ci piace ricordare però, che nel calcio esiste anche la norma della rescissione consensuale gratuita dei contratti, potrebbe essere usata anche negli enti pubblici? Visto che questi dirigenti sono cosi bravi, siamo certi che non tarderebbero a trovare un lavoro adeguato alle loro professionalità.
Tag:andrea, assessore, brunetta, comunale, pdl, personale, perugia, romizi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »
2 dicembre 2011
Tanti anni di militanza politica, alcuni trascorsi per passione e servizio in Consiglio Comunale ma per la prima volta un Consigliere che dovrebbe appartenere alla mia stessa area politica mi epiteta a mezzo stampa ( la sua Corriere dell’Umbria di Oggi) come Omofobo e Razzista. Viva e cocente delusione acuita ancor più perché il “ Collega “ in questione è un cattolico convinto e Presidente della Associazione Benedetto sedicesimo. Lo stesso Consigliere Comunale ex capogruppo del Pdl che dopo faraoniche campagne elettorali roboanti di partito predica bene e razzola male. Altro che delusione per gli elettori, sollevazione : ed in questo caso si immediate dimissioni! Certo la ottima stampa di cui godono lor Signori tende a mistificare , dissimulare e insabbiare la verità! Ho troppo rispetto per le Istituzioni per piegarmi allo stesso giuoco! Ci si occupi maggiormente dell’interesse di Gubbio visto che chi ricorre all’insulto sistematico evidentemente risulta drammaticamente privo di valide argomentazioni. Auspico che chi di dovere fermi questo imbarbarimento volto alla delegittimazione di tutti e a colpire l’avversario politico di turno divenuto molto poco cristianamente nemico. Bisognerebbe recuperare il rispetto delle regole e delle opinioni altrui ed abbandonare il fanatismo e la intransigenza preconcetta! IL VENTO DELLA NON POLITICA NON E’ SOLO ANTI MA SI ALIMENTA DA CHI PERDE DI VISTA QUOTIDIANAMENTE IL BENE COMUNE per rifugiarsi in comode invettive strumentali e di fazione. So che in questi primi 7 mesi di Legislatura nella quasi interezza della Massima Assise cittadina è prevalso l’impegno e lo stimolo ad essere propositivi per il bene della nostra città. Con questa stella polare sono convinto che proseguiremo e poi per citare il Poeta tanto caro al Nostro almeno a parole:” Non ti curar di lor ma guarda e passa”.
Nicola Maria Aloia – Gubbio
Tag:aloia, comunale, consiglio, gubbio, nicola, pdl
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA, POLITICA | Leave a Comment »
31 ottobre 2011
L’ennesima crisi a Palazzo Spada, certifica l’impossibilità e l’incapacità di questa “sconquassata” maggioranza politica di amministrare la nostra città. Per il bene della città, con vero senso di responsabilità, si prenda coscienza dell’impossibilità di andare avanti così. L’Italia dei Valori apre finalmente gli occhi e arriva a denunciare il sistema di gestione di potere del Partito Democratico, impegnato da sempre a sostenere apparati e gruppi di potere a discapito dei reali bisogni della città. Un Partito Democratico che non guarda in faccia a nessuno quando si tratta di favorire anche spudoratamente i propri “amici” e i loro interessi. La vicenda che apre la nuova crisi nasce proprio dall’atto amministrativo che vorrebbe favorire ancora una volta gli attuali gestori del Caos. Apprezziamo che si stia allargando sempre di più il fronte di chi denuncia apertamente, nel rispetto del proprio elettorato e mandato, lo strapotere e l’arroganza amministrativa di un Partito Democratico che si sente padrone della città e che per questo annienta le legittime richieste altrui, favorendo esclusivamente gli interessi particolari di amichevoli gruppi. Esiste in questa città un Partito Democratico che isola gli altri partiti della maggioranza e i rispettivi membri di Giunta e che svuotando quegli assessorati, vuol gestire tutto da “padre padrone”. E’ una nuova crisi politica dopo quella della scorsa primavera che portò allora alle dimissioni del Sindaco, poi ritirate a fronte di una promessa svolta, che ancora la città attende. Allora fu il gruppo degli ex margherita ad alzare giustamente la voce, poi si è aggiunta la Federazione della Sinistra e oggi è la volta dell’Italia dei Valori. Tutti denunciano quanto l’interesse della comunità venga di fatto accantonato dalla gestione lobbistica e particolare del solo Partito Democratico. Ora la città si aspetta atteggiamenti coraggiosi,responsabili e lungimiranti, si blocchi questa esperienza di governo cittadino e si fermi così un Partito Democratico spudoratamente padrone della città; perché la città non si merita di assistere alle ennesime promesse di cambiamento e di svolta che puntualmente arriveranno, tanto meno possibili rimpasti di Giunta che potrebbero accontentare qualcuno ma che non servono alla città. Non si accettino nuovi “strapuntini”, non ci si faccia abbindolare, ma coscientemente e seriamente si fermi questa deleteria esperienza amministrativa.
Michele Rossi – Coordinatore Comunale PDL TERNI
Tag:comunale, comune, consiglio, crisi, idv, michele, pd, pdl, rossi, terni
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
26 luglio 2011
Commento di Giorgio Bartolini
Alcune considerazioni nell’esclusivo intento di offrire un contributo per fare chiarezza ai cittadini in questa importante decisione. La recente delibera prevede la soppressione del posto da dirigente dell’urbanistica, la creazione di nuove 5 posizioni organizzative e l’aumento dell’indennità del 40% per il dirigente dei lavori pubblici, al quale sarà assegnata anche l’urbanistica, e l’aumento del 30% di indennità per un dirigente al quale viene attribuita anche la nuova funzione di vicesegretario. Ricci si è affrettato a replicare con uno scatto di onnipotenza che “le scelte per legge spettano al Sindaco”, il quale, abolendo il posto di dirigente all’urbanistica “risparmia 100.000 euro all’anno” e che “la scelta porta maggiore efficienza”. Mi permetto sommessamente di far presente che la decisione spetta invece alla giunta. Ma ciò che più meraviglia è la grossolana bugia ai cittadini sull’importo del risparmio, a meno che il sindaco non pensi anche alla soppressione fisica dell’ex dirigente. È un’impiegata “apicale” che percepirà comunque il suo stipendio. Quindi il risparmio è solo dell’indennità aggiuntiva di circa 30.000 euro all’anno, di cui però il 40% e il 30% andranno ad incentivare gli stipendi dei due dirigenti beneficiati. Quindi in verità, il risparmio è quasi nullo. Né ci sarà maggior efficienza. Il vice segretario è un’invenzione di cui da sempre un dirigente anelava l’incarico, ma che, da sindaco, non ho concesso, perché non lo ritenevo utile all’amministrazione. È invece ovvio comprendere che l’amministrazione avrà un danno dall’allontanamento di un funzionario con esperienza ultradecennale nel delicato settore dell’urbanistica. Infatti alla stessa tutti riconoscono capacità, correttezza e nessun amministratore di buon senso rinuncerebbe volentieri ad una persona con queste caratteristiche, per di più nel momento dell’attuazione del PRG, da poco approvato. Quindi nessun risparmio, né maggior efficienza, ma solo una scelta scellerata per allontanare una persona diligente nell’applicare leggi e regolamenti. Per giustificare inoltre le 5 nuove posizioni organizzative, leggasi aumenti da 7.500 a 12.500 euro all’anno, il Sindaco afferma che altri comuni ne hanno anche di più, ma dimentica di dire che quei Comuni (vedi Bastia) non hanno dirigenti. È vero che queste posizioni non costano al Comune, ma sottraggono denari dal fondo della produttività degli altri 150 dipendenti comunali e non penso che a loro questo piacerà molto. D’altronde la creazione di posizioni organizzative era prevedibile, se è vero come è vero che l’ex consigliere della Lega Pastorelli, guarda caso, in un incontro Lega Nord-Sindaco Ricci, nel dicembre 2010, in sede di trattative, propose un organigramma, con la creazione di alcuni posti di responsabilità per il settore urbanistica. E c’è chi scommette a chi verrà attribuita la nuova posizione. Infine il sindaco risponda finalmente con chiarezza a due domande di pubblico interesse: se intende assumere una persona in lista con Lunghi, e se ha assunto quale sua segretaria la persona che ha presentato la lista del PDL alle elezioni comunali. E non mi si ripeta che questa è polemica, ma solo desiderio di chiarezza per la gente, nel rispetto della democrazia.
Tag:assisi, bartolini, commento, comunale, consiglio, giorgio, lega, pdl
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
30 aprile 2011
Il Consiglio Comunale di Città della Pieve nella seduta del 28 aprile ha approvato all’unanimità il punto all’ordine del giorno per la modifica dello Statuto Comunale volto a riconoscere l’Acqua come bene comune e pubblico la cui gestione deve essere priva di rilevanza economica e a favore della quale il Comune s’impegna a promuovere sul suo territorio una cultura di salvaguardia della risorsa idrica assieme all’impegno, assunto dal Sindaco, di sottoporre le proposte approvate, alle prossime sedute dell’Ato 2 promuovendo un’azione di sensibilizzazione sul tema dell’acqua nei confronti degli gli altri sindaci.
Tag:acqua, bene, città, comunale, comune, consiglio, della, pieve
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
19 aprile 2011
“Intervenire nella revisione dello Statuto Comunale introducendo l’aspetto sociale nel capitolo sulla famiglia tradizionale”. È quanto propone l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Todi, Nazzareno Menghini, intervenendo nel dibattito sul tema della famiglia che è stato oggetto di discussione nella Commissione regionale Sanità e Servizi Sociali, presieduta dal consigliere regionale tuderte Massimo Buconi. “Rimango esterrefatto da quanto è emerso in Commissione Regionale Sanità e Servizi Sociali sul tema della Famiglia; sono rimasto ancor più amareggiato dal fatto che il promotore di questa iniziativa sia stato il Consigliere Regionale nostro concittadino, Massimo Buconi. Ritengo che sia assolutamente prioritaria la massima attenzione alla famiglia, quale “principio naturale ed ancorato a verità chiare e riconoscibili”, come sottolineato dall’onorevole Paola Binetti, commissario dell’Udc dell’Umbria. Ritengo inoltre – aggiunge Menghini – che, in alcun modo, il concetto di famiglia debba essere messo in una situazione che può generare confusione e che potrebbe portare ad una interpretazione esclusivamente personale, poiché è di fondamentale importanza ribadire il valore sociale del matrimonio. I credenti impegnati in politica non possono voltare la testa di fronte a tali considerazioni, anche e soprattutto di fronte alle oggettive difficoltà che oggi vive l’istituto della famiglia; Todi e i suoi cittadini sono da sempre ancorati ai valori cattolici, come raccontano la sua storia e le sue tradizioni. Ritengo quindi opportuno – conclude Menghini – promuovere e difendere la vita umana, la famiglia fondata sul matrimonio tra uomo e donna e la libertà di scelta educativa; per tale motivo, ribadisco l’impegno sottoscritto e concordato nel Programma di Governo del 2007 in relazione alla revisione dello Statuto Comunale con la sanzione dei principi sopra indicati”.
Tag:buconi, comunale, massimo, menghini, nazzareno, statuto, todi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
20 marzo 2011
In occasione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, tra le molte iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale, c’è stato l’insediamento della Consulta Comunale dei Giovani. Tale evento ha un enorme valore simbolico: per la prima volta nella vita amministrativa e sociale della nostra cittadina c’è l’istituzione di un organismo composto esclusivamente da giovani. L’ampia partecipazione di ragazzi è testimonianza di una straordinaria vivacità del mondo giovanile: cinquanta persone con diversi percorsi, idee, proposte e prospettive, ma tutti accomunati da un unico obbiettivo, quello di individuare un percorso che indirizzi i giovani a guardare al domani con nuove certezze, con nuove speranze, con nuove passioni.
Ed è con questo spirito di passione e impegno che la Giovane Italia di Todi augura buon lavoro a tutti i componenti dell’assemblea. Il più sincero in bocca al lupo ai ragazzi eletti nella prima seduta ed in particolare al neo Presidente Giacomo Barbini che siamo certi saprà guidare con capacità e passione i lavori della Consulta. A lui il pieno sostegno della nostra Associazione affinché i giovani tornino ad essere protagonisti nella costruzione di una nuova Todi, contribuendo a quel progetto che già questa Amministrazione sta con passione portando avanti.
Tag:barbini, comunale, consulta, giacomo, giovane, giovani, italia, todi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
19 marzo 2011
Ugo Dighero e la Banda Osiris, martedì 22 marzo, alle 21, divertiranno il pubblico del
Teatro Comunale di Gubbio con monologhi, canzoni, rime, ballate che raccontano, irridono, svelano, sottolineano la faccia ipocrita e arrogante dell’Italia. Un’esilarante e corrosiva radiografia del nostro paese, costruita sugli scritti, le poesie, le “satire” e i breviari comici di Michele Serra. Un esorcismo per musica e parole per cantare le assurdità, i paradossi, le vanità rovinose di noi Italiani, Italieni, Italioti. Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it
Tag:comunale, gubbio, italiani, italieni, italioti, Teatro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »
14 marzo 2011
“Polisport rappresenta un presidio importante sul fronte dei servizi e della pratica sportiva e la commissione ha voluto conoscere la situazione e prefigurare il futuro della società partecipata dal comune, in vista di una nuova legge sui servizi a rilevanza economica e dei vincoli finanziari. La presenza dei vertici di Polisport ha garantito una completezza di informazioni e l’inizio di un confronto, che continueremo in una successiva convocazione”: queste le risultanze della commissione “Programmazione” del comune di Città di Castello secondo il presidente Sandro Busatti, il quale ha sottolineato che “in questa prima seduta siamo partiti dell’attualità, affrontando il problema legato alla piscina di Gubbio e ai mancati introiti della piscina esterna nell’anno 2010, a causa delle proibitive condizioni climatiche”.
“Il caso di Gubbio è monitorato permanentemente insieme all’Amministrazione comunale, anche se l’assetto strutturale dell’impianto sta generando altre criticità, a fronte delle quali siamo giunti alla determinazione di tirarci indietro qualora il proprietario, l’ente locale, non dia risposte precise sugli interventi imprescindibili di cui la piscina necessita” con queste parole il presidente di Polisport Luciano Martinelli ha introdotto il primo degli approfondimenti chiesti dal consiglio comunale. “I recenti sviluppi hanno delle ripercussioni comprensibili e pesanti a livello finanziario per la nostra società che ha chiesto una rivisitazione della convenzione per non incorrere in una gestione antieconomica. All’oggi non abbiamo riscontri di nessun tipo ed il cda ha dovuto rescindere unilateralmente il contratto, dando tre mesi di tempo all’Amministrazione per sanare una situazione, che investe, nel suo aspetto occupazionale, i tre dipendenti comandati all’impianto eugubino. La convenzione attualmente è disdettata. Naturalmente sul versante legale, è in corso una causa di risarcimento”.
Tag:busatti, castello, città, comunale, di, gubbio, luciano, martinelli, piscina, polisport, sandro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
9 marzo 2011
Al Teatro Comunale di Gubbio la Stagione di prosa prosegue venerdì 11 marzo, alle 21, con Sexmachine, spettacolo di successo dell’apprezzata e intraprendente narratrice friulana Giuliana Musso, diretta da Massimo Somaglino.
Insieme al musicista Igi Meggiorin l’artista dà voce e anima a sei personaggi, quattro uomini e due donne: Dino, pensionato; Vittorio, agente di commercio; Monica, mamma di Cristian; Silvana, prostituta; Igor, ventenne addetto all’assemblaggio; Sandro, piccolo imprenditore. Hanno tutti in comune due cose: appartengono alla cultura del nord-est e trovano soddisfazione ai loro bisogni e ragione alle loro paure nel variegato e complesso mondo dei rapporti sessuali a pagamento. In occasione dello spettacolo Giuliana Musso incontra il pubblico al Teatro Comunale di Gubbio, venerdì 11 marzo, alle 17,30, l’iniziativa è in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità.
Per informazioni e prenotazioni ci si può rivolgere telefonicamente, fino al giorno precedente lo spettacolo, presso il Botteghino Telefonico Regionale del Teatro Stabile dell’Umbria, tutti i giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle 16 alle 19, al n°075/57542222. E’ possibile acquistare i biglietti on-line sul sito del Teatro Stabile dell’Umbria www.teatrostabile.umbria.it.
Tag:comunale, giuliana, gubbio, igi, massimo, meggiorin, musso, sexmachine, somaglino, Teatro
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Teatro | Leave a Comment »
1 marzo 2011
Il crostino briaco, dolce tipico della tradizione tifernate, diventerà un prodotto a denominazione comunale (de.co): lo ha confermato il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta nella conferenza stampa in cui, insieme al comitato promotore dell’iniziativa, ha presentato il progetto.

Alessandra Carmignani e Luciano Bacchetta
“Concedere un riconoscimento di tutela e provenienza al crostino briaco mi sembra un modo per valorizzare la città attraverso le sue tradizioni” ha spiegato Bacchetta, aggiungendo come “anche le azioni che potrebbero apparire minori o autoreferenziali in realtà esprimono un forte potenziale, quando autentiche e non surrettizie, nella rappresentazione turistica del territorio.
“Non esiste localmente racconto od usanza carnevalesca che non si ricolleghi al crostino briaco” ha ricordato Alessandra Carmignani, presidente dell’Accademia del cioccolato e membro del comitato “dolce tipico ma anche esclusivo della tradizione tifernate”. Il de.co. La paternità della sigla è di Gino Veronelli, che nel 1999 propone uno strumento con cui i Comuni possano valorizzare il proprio territorio attraverso le produzioni artigianali ed agricole. Li chiama “giacimenti gastronomici” d’Italia, parte di un patrimonio storico e civile che affonda le sue radici nella stessa antichità umana. La Denominazione Comunale non è un marchio di qualità, ma la carta d’identità di un prodotto,

Tag:allessandra, bacchetta, briaco, carmignani, castello, città, co, comunale, crostino, de, denominazione, di, luciano, prodotti, tipici, veronelli
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
19 gennaio 2011
Il 2 novembre 2010, giorno in cui si ricordano i defunti, il Comune di Perugia ha indetto un
Concorso Pubblico per titoli ed esami per la copertura di 1 posto di istruttore direttivo culturale (cat. D1), già oggetto delle attenzioni del PdL e della Commissione Controllo per quanto concerne le procedure di mobilità e l’anticipazione delle assunzioni al 2010. I posti sono divenuti “magicamente” due a seguito di un atto di Giunta ispirato alle antiche arti della divinazione. Questa la cronistoria dei fatti in oggetto:
22 dicembre – Convocata Giunta Comunale per il 23 dicembre e fissato relativo ordine del giorno con al p.to 17, relatore Assessore Ciccone, Modifiche del piano assunzioni 2010; 23 dicembre –ultima prova (orale) del Concorso per il profilo di Istruttore Direttivo Culturale;
23 dicembre – Riunione della Giunta comunale che ha discusso dell’Odg fissato il 22 dicembre. Nello specifico (Modifiche del piano assunzioni 2010) la Giunta ha deciso di assumere anche un’ulteriore unità, motivando la presente scelta con il fatto che, trattandosi di una candidata già dipendente a tempo determinato presso l’Amministrazione, non graverebbe sulla spesa del personale. (delibera 556 del 23/12/2010)
In questa “tempestiva” delibera si dà atto di aver richiesto ed ottenuto (anche qui in tempi record) i pareri di regolarità tecnica e contabile ai dirigenti competenti;
24 dicembre – Solo in questa data interviene la Determina dirigenziale 586 che con riferimento al Concorso pubblico per titoli ed esami a n. 1 posto di istruttore direttivo culturale – cat. D1 ha approvato le operazioni della commissione giudicatrice. In conclusione viene allora naturale porsi le seguenti domande:
Come poteva la Giunta comunale iscrivere al proprio Odg la “Modifica del piano assunzioni 2010” con cui si prevede l’assunzione di un’altra candidata in quanto già dipendente a tempo determinato, e tutto ciò il giorno prima che si svolgessero le prove orali?
Come poteva, la Giunta comunale, conoscere l’esito della graduatoria, prima che la stessa venisse ufficializzata e pubblicata con Determina Dirigenziale n. 586 del 24/12/2010?
Come poteva la Giunta richiedere ed ottenere in un così breve tempo anche pareri di regolarità tecnica e contabile?
Su questi punti il PdL esige risposte immediate ed esaurienti da parte del Sindaco, dell’Assessore Ciccone, del Direttore Generale e dei dirigenti competenti.
A tal fine chiediamo una convocazione urgente della commissione Vigilanza e Controllo per verificare quanto in premessa
Tag:comunale, comune, concorso, dubbi, pdl, perugia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | 1 Comment »
5 dicembre 2010

Francesca Caproni
di Francesca Caproni – Gruppo Consiliare Liberiamoci
Nella seduta del Consiglio Comunale di lunedì scorso, 29 novembre si è discusso l’assestamento del bilancio di previsione per il 2010. Una variazione complessiva piuttosto consistente quasi un milione di euro nella parte corrente che mette subito un segnale negativo nella gestione di un bilancio che subisce modificazioni consistenti durante l’anno, segno evidente della scarsa attendibilità delle previsioni e di una incapacità di programmazione anche nel breve periodo, che ha, da sempre, caratterizzato l’azione di questa amministrazione. Un assestamento sofferente che preannuncia un consuntivo altrettanto complicato nel quale si rilevano diverse operazioni anomale e, ne saltano agli occhi, in modo più evidente, almeno due; la prima è quella che, insieme ad un aumento consistente dell’indebitamento dell’Ente, si cerca di creare liquidità nel breve periodo rinegoziando mutui e allungando i tempi di rimborso, ingessando quindi i bilanci comunali per gli anni futuri, ben oltre la legislatura in corso. Non solo, è stata costruita una operazione che ha visto cancellare dalla Cassa Depositi e Prestiti oltre un milione di euro per attivare la stessa cifra con un istituto privato, operazione che è costata al Comune ben 26.000,00 euro di penali. Ci chiediamo, è giusto che, con i tempi che corrono e le ristrettezze che viviamo si debbano pagare penali, peraltro per scelte di dubbia efficacia? L’altro aspetto da sottolineare, sul quale l’Amministrazione panicalese ha avuto anche rilievi da parte della Corte dei Conti, è la dubbia iscrizione di alcune poste in bilancio che vengono messe e cancellate con una certa facilità. Riguardano in particolare le somme iscritte relative all’accertamento dei tributi comunali o in relazione al pagamento dei servizi e le entrate per violazione del Codice della Strada. Abbiamo più volte fatto notare all’Amministrazione Comunale di Panicale, che il metodo con il quale hanno rilevato gli accertamenti ha prodotto molte difficoltà ai cittadini in quanto moltissimi degli avvisi emessi erano errati e debbono essere annullati, la conseguenza è anche che ci sarà quindi una grossa differenza tra ciò che il Comune auspicava di incassare e quello che incasserà effettivamente; è per questo che anche l’iscrizione di poste in bilancio deve avere una prudenza maggiore, a questo proposito infatti l’amministrazione panicalese ha anche ricevuto richiesta di chiarimenti dagli organi di controllo.
Un assestamento che annuncia quindi difficoltà, comprendiamo perfettamente che la forbice del Governo Centrale ha messo in grosso imbarazzo i Comuni, ma non si può sempre prendere dalla tasca dei cittadini che subiscono tante altre scelte che vanno nella stessa direzione in un momento di grave crisi economica. Quale alternativa? Come gruppo consiliare è giusto che siamo anche propositivi, riteniamo infatti che la possibilità di razionalizzazione della spesa possa passare anche per un controllo maggiore sulle convenzioni in essere, un esempio per tutte l’Amministrazione di Panicale spende oltre 940.000,00 euro quale canone annuo per l’appalto della Nettezza Urbana, ha mai controllato se la convenzione viene rispettata o se si potesse risparmiare qualche cosa in queste voci di bilancio che hanno una certa consistenza? Quello che possiamo dire è che ogni cittadino vede a occhio nudo come spesso il Paese è sporco e molte sono anche state le segnalazioni già effettuate. Altri esempi si potrebbero fare, visto anche che, omai la pratica di affidare i servizi all’esterno è diventata molto usata dai comuni.
Tag:bilancio, caproni, comunale, francesca, gruppo, liberiamoci, panicale
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
29 novembre 2010
A nome di tutta l’Amministrazione comunale di Magione esprimo il più profondo cordoglio per la scomparsa del volontario della Misericordia del nostro paese, Pasquale Antonini mentre svolgeva il servizio a Solomeo per il maltempo.

Pasquale Antonini
Il tragico incidente in cui ha perso la vita una persona impegnata in un’attività di volontariato per il bene comune ci riempie di dolore. La Misericordia è una realtà che tutti i cittadini sentono vicina e familiare così come le persone che vi dedicano il loro tempo. Per questo la scomparsa di Pasquale, che faceva parte dell’associazione da sette anni e con la quale aveva partecipato, tra le missioni, alle attività di soccorso a L’Aquila, in occasione del terremoto che colpì l’Abruzzo nell’aprile del 2009, è la perdita di una persona che sentiamo profondamente vicina. Il nostro pensiero non può che andare alla famiglia in lutto alla quale esprimiamo tutta la nostra sentita vicinanza.
Il sindaco, Massimo Alunni Proietti
Tag:antonini, cinsiglio, civile, comunale, comune, magione, morte, pasquale, protezione, volontario
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
17 novembre 2010
Prisco, Romizi e Varasano (PDL): “siamo arrivati alla frutta. Sembrano i concorsi del Politburo’ Cecoslovacco
“Quello che abbiamo appreso dalla stampa di oggi, ci lascia increduli di fronte alla superficialità operata da questa Amministrazione Comunale nella gestione delle procedure concorsuali. Quando si tratta di organizzare e fissare regole precise, affinché, un concorso pubblico indetto dal Comune di Perugia non sia sfiorato o dal dubbio della legittimità dei bandi, o da dubbi sulla procedura utilizzata, come sembra avvenire adesso(la graduatoria prima annunciata e poi stravolta sul sito dell’Amministrazione di Palazzo dei Priori)”. Così commentano i consiglieri PDL Prisco, Romizi e Varasano in merito all’ennesima polemica sui concorsi pubblici del Capoluogo. “Questa è l’ennesima dimostrazione delle nostre fondate preoccupazioni sulle anomalie e le vicende che si susseguono nei concorsi pubblici locali. Annunciare una graduatoria di ammissione dalla prova preselettiva prima di 31 candidati e poi di 27, eliminando sei nomi ed aggiungendone due, sembra invece che una procedura concorsuale certa, una lezione televisiva per cuochi, ci costringe ancora una volta a stigmatizzare le modalità con cui il comune espleta i concorsi”. Prisco, Romizi e Varasano avanzeranno istanza di verifica della legittimità delle procedure in quinta commissione Vigilanza e Controllo.
Tag:comunale, concorso, graduatoria, perugia, prisco, romizi, varasano
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
ASSISI, La nuova organizzazione del comune
26 luglio 2011Commento di Giorgio Bartolini
Alcune considerazioni nell’esclusivo intento di offrire un contributo per fare chiarezza ai cittadini in questa importante decisione. La recente delibera prevede la soppressione del posto da dirigente dell’urbanistica, la creazione di nuove 5 posizioni organizzative e l’aumento dell’indennità del 40% per il dirigente dei lavori pubblici, al quale sarà assegnata anche l’urbanistica, e l’aumento del 30% di indennità per un dirigente al quale viene attribuita anche la nuova funzione di vicesegretario. Ricci si è affrettato a replicare con uno scatto di onnipotenza che “le scelte per legge spettano al Sindaco”, il quale, abolendo il posto di dirigente all’urbanistica “risparmia 100.000 euro all’anno” e che “la scelta porta maggiore efficienza”. Mi permetto sommessamente di far presente che la decisione spetta invece alla giunta. Ma ciò che più meraviglia è la grossolana bugia ai cittadini sull’importo del risparmio, a meno che il sindaco non pensi anche alla soppressione fisica dell’ex dirigente. È un’impiegata “apicale” che percepirà comunque il suo stipendio. Quindi il risparmio è solo dell’indennità aggiuntiva di circa 30.000 euro all’anno, di cui però il 40% e il 30% andranno ad incentivare gli stipendi dei due dirigenti beneficiati. Quindi in verità, il risparmio è quasi nullo. Né ci sarà maggior efficienza. Il vice segretario è un’invenzione di cui da sempre un dirigente anelava l’incarico, ma che, da sindaco, non ho concesso, perché non lo ritenevo utile all’amministrazione. È invece ovvio comprendere che l’amministrazione avrà un danno dall’allontanamento di un funzionario con esperienza ultradecennale nel delicato settore dell’urbanistica. Infatti alla stessa tutti riconoscono capacità, correttezza e nessun amministratore di buon senso rinuncerebbe volentieri ad una persona con queste caratteristiche, per di più nel momento dell’attuazione del PRG, da poco approvato. Quindi nessun risparmio, né maggior efficienza, ma solo una scelta scellerata per allontanare una persona diligente nell’applicare leggi e regolamenti. Per giustificare inoltre le 5 nuove posizioni organizzative, leggasi aumenti da 7.500 a 12.500 euro all’anno, il Sindaco afferma che altri comuni ne hanno anche di più, ma dimentica di dire che quei Comuni (vedi Bastia) non hanno dirigenti. È vero che queste posizioni non costano al Comune, ma sottraggono denari dal fondo della produttività degli altri 150 dipendenti comunali e non penso che a loro questo piacerà molto. D’altronde la creazione di posizioni organizzative era prevedibile, se è vero come è vero che l’ex consigliere della Lega Pastorelli, guarda caso, in un incontro Lega Nord-Sindaco Ricci, nel dicembre 2010, in sede di trattative, propose un organigramma, con la creazione di alcuni posti di responsabilità per il settore urbanistica. E c’è chi scommette a chi verrà attribuita la nuova posizione. Infine il sindaco risponda finalmente con chiarezza a due domande di pubblico interesse: se intende assumere una persona in lista con Lunghi, e se ha assunto quale sua segretaria la persona che ha presentato la lista del PDL alle elezioni comunali. E non mi si ripeta che questa è polemica, ma solo desiderio di chiarezza per la gente, nel rispetto della democrazia.
Tag:assisi, bartolini, commento, comunale, consiglio, giorgio, lega, pdl
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »