Posts Tagged ‘comunali’
Elezioni di Perugia: Cristiana Ruggeri
18 Maggio 2019Verruso (La Destra): I nuovi poveri, italiani o stranieri riconquistino pari dignità
6 ottobre 2016Dal 2010 La Destra aveva sollevato l’esigenza di porre in essere dei criteri atti a garantire la preferenza nazionale nell’assegnazione degli alloggi di edilizia pubblica adottando criteri che tenessero conto della residenza stabile e dell’inserimento nel tessuto sociale e produttivo della nostra realtà locale. Oggi la Giunta Romizi ha riportato finalmente equilibrio in un sistema discriminatorio inverso che negli anni, Sunia compiacente, vedeva usufruire dei servizi locali sempre e solo immigrati temporanei a basso reddito. Pertanto posso solo apprezzare che finalmente ci sia da parte dell’amministrazione comunale di centrodestra, la presa di coscienza che i nuovi poveri, italiani o stranieri ormai stabilmente residenti, riconquistino pari dignità in termini di diritti umani e sociali
Stefania Verruso – Segretario regionale La Destra
PD Umbria:“Ad Assisi vince una strategia volutamente aperta alla realtà civica, a Città di Castello capacità di sintesi e un progetto credibile
27 giugno 2016Leonelli: “Ad Assisi vince una strategia volutamente aperta alla realtà civica, a Città di Castello capacità di sintesi e un progetto credibile. Ora, si riparta a livello nazionale dal dialogo con gli elettori del 40 per cento alle europee e si lavori qui per uscire velocemente dalla crisi di giunta e restituire visibilità alla discussione sulle priorità per l’Umbria” (more…)
Movimento per Perugia: Ricci è causa della sonora sconfitta nel Comune di Assisi
9 giugno 2016Le ultime elezioni amministrative, per quanto riguarda il centrodestra, hanno emesso due “sentenze” inappellabili:
1) Il centrodestra non esiste più, distrutto da Berlusconi;
2) Divisi non si va da nessuna parte. (more…)
Elezioni: Ma i dirigenti del Pd vivono in Umbria?
7 giugno 2016Le analisi della Governatrice e del partito sembrano attingere a numeri di un altro mondo. Eppure sono stati persi tre comuni e se ad Assisi va male …
Di Ciuenlai
Mi perdoni, ma letta l’analisi sulle elezioni nostrane, ho avuto come l’impressione che la Governatrice sia stata, negli ultimi tempi, troppo fuori dall’Umbria. (more…)
Forza Italia a Romizi “Incomprensibile l’esclusione degli azzurri dalla giunta”
28 giugno 2014Nota ufficiale di Forza Italia – Perugia
Il coordinamento comunale di Forza Italia e il gruppo consiliare rivendicano ancora oggi una presenza nella squadra del nuovo sindaco Andrea Romizi. “Una giunta così come quella che si sta profilando mette in imbarazzo Forza Italia anche nelle stanze romane – questa la nota ufficiale – Sembra più una formazione oligarchica tesa ad accontentare gli alleati dell’ultima ora piuttosto che a (more…)
Elezioni, cambiamo tutto, l’importante è che nulla cambi?
17 Maggio 2014
MILLE PERSONAGGI
IN CERCA DI UN NUOVO PADRONE
PREPARIAMOCI
ALLA NUOVA EUROPA
Conversazione con Stelio Bonsegna, noto blogger politico e responsabile del sito http://www.italia-politica.it
di Francesco La Rosa
Siamo a meno di dieci giorni dal voto amministrativo, secondo te cosa cambierà rispetto a quello precedente? (more…)
Movimento 5 Stelle: Più Rock ‘n Roll per Tutti
12 Maggio 2014Più Rock ‘n Roll per Tutti, “gridava” uno dei manifesti del Sindaco Boccali affissi in giro per Perugia (sigh!).
I suoi sodali lo devono avere preso alla lettera poiché forse hanno sentito il richiamo del Rock ‘n Roll anziché restare in aula al momento di votare in V° Commissione (Controllo e Garanzia) la proposta di modifica dell’art. 5-quater del Regolamento sull’ordinamento dell’Avvocatura Comunale.
Nel Comune di Perugia, con il Sindaco Boccali ed i suoi in giro per i corridoi tutto può accadere; compreso avere un regolamento che consente di pagare (con soldi pubblici) un avvocato del Comune anche se la controparte: a) rinuncia, b) abbandona, c) patteggia. (more…)
Commento a: Mura Etrusche Patrimonio Unesco, ma il progetto è di Michele Bilancia
12 Maggio 2014Le mura etrusche della Città di Perugia , rappresentano la storia, la leggenda , testimoniano il grado di civiltà raggiunto, e a volte il politico di turno vuoi per pigrizia, o perché privo di lungimiranza, quest’ultima prerogativa principio di chi è preposto alla gestione della cosa pubblica, si rende colpevole nei confronti delle future generazioni di errori non emendabili, con la storia non si deve scherzare “la storia non è un giocattolo”. Appropriarsi del merito di aver ideato un (more…)
Romizi(F.I.): “Lo Sport ha un valore strategico. Si devono incrementare le strutture,
5 Maggio 2014La promozione del Perugia in serie B è segno di grande vitalità
sportiva.Complimenti a Società e giocatori.
“E’ necessario rafforzare il rapporto con le società sportive e le associazioni che svolgono un ruolo educativo e di aggregazione fondamentale nella nostra comunità. Si deve sostenere e valorizzare questa straordinaria vitalità sportiva, con tutte le azioni che un’Amministrazione comunale può mettere in campo, sia strutturalmente, su aree ed impianti sportivi, sia nella promozione e nella formazione dei nostri ragazzi”. (more…)
Maria Fiorito, candidata 5 Stelle al consiglio comunale di Perugia
26 aprile 2014Nata il 10/12/1969 Cosenza
Formazione: diploma in ragioneria, laurea in Giurisprudenza.
libera professionista (collaboratrice studio legale)
esperienze professionali: mi sono diplomata presso l’itcg di acri Cosenza in Ragioneria. Successivamente mossa da sogni e speranze, mi sono iscritta presso la Facoltà di Giurisprudenza a Perugia conoscendo i notevoli sacrifici che la mia famiglia avrebbe dovuto affrontare. Il mio percorso universitario procedeva regolarmente, quando, dopo tre anni dal mio arrivo a Perugia, subii la grave (more…)
Spese eccessive a Todi, i dipendenti comunali dovranno rimborsare il comune, ecco la gestione Marini!
5 novembre 2013Vergogna, presidente Marini! La Corte dei Conti ha rilevato che negli anni 2003-2007 il comune di Todi, di cui lei era allora primo cittadino, ha subìto un danno erariale quantificato in 630.420 euro, cifra che adesso il comune deve recuperare. Chi ha provocato questo danno? Stando (more…)
UMBRIA – AUMENTANO LE TASSE E I DIRETTORI PURE
24 ottobre 2013di Darko Strelnikov
Come fa Letta ad affermare che le tasse non aumenteranno? Semplice con il solito trucchetto che trasferisce in periferia i balzelli. Tasse locali al posto di tasse nazionali, così il Governo non si sporca. Si sporcano i Sindaci e si sporcano male. Volete degli esempi? Il Comune di Perugia ha annunciato che aumenterà tutte le tariffe possibili e immaginabili. Una cosa che faranno anche molti altri comuni (more…)
Cannara, dimissioni di 3 consiglieri comunali
1 ottobre 2013Riceviamo e pubblichiamo
Abbiamo rassegnato le dimissioni per il bene del paese: i cittadini purtroppo non conoscono la reale gravità della situazione, spesso sminuita da informazioni distorte e fumo negli occhi. Purtroppo, per sanare una situazione disastrosa (more…)
Ieri a Corciano le primarie del Movimento 5 Stelle
7 aprile 2013Sabato 6 Aprile si sono svolte, presso la sala del Centro Sociale Anziani “A. Cardinali” di Ellera di Corciano, le primarie del Movimento 5 Stelle per la scelta del candidato sindaco e dei candidati consiglieri che si presenteranno alle prossime elezioni amministrative del 26 e 27 maggio 2013. I votanti erano chiamati ad esprimere la propria preferenza indicando nella scheda il nome del candidato sindaco e fino a quattro nomi di (more…)
Perugia: ancora con questa storia dei rimborsi benzina? E basta no?
26 giugno 2012LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Ormai è da piu’ di una settimana che leggiamo questa storia sui rimborsi benzina ai consiglieri comunali. Credo che sia oppurtuno dire basta a questa storia.Che si faccia chiarezza una volta per tutte e ci dicano come è realmente questa storia, perché qua c è qualcosa che torna. I conti non (more…)
Poveri Consiglieri Comunali: il bonus benzina gli è…….”andato a buca” !
17 giugno 2012L’indignazione con cui i perugini hanno accolto la proposta del Portavoce dell’opposizione, Dott. Sbrenna, prontamente sostenuta da tutti gli altri Partiti, di rimborsare ai Consiglieri Comunali il costo della benzina , ha indotto le forze politiche ad una precipitosa marcia indietro. Dopo aver propinato all’opinione pubblica le più puerili giustificazioni a difesa del loro comportamento, sembra abbiano deciso di destinare quei fondi alla eliminazione delle buche dalle strade della città. Complimenti. Questa ci sembra la soluzione più pertinente: certifica nel concreto che il tentativo di farsi pagare il bonus benzina dai cittadini….è andato proprio “a buca” !
Carla Spagnoli – Coordinatore Regionale di Futuro e Libertà Umbria
RIMBORSI BENZINA: I CONSIGLIERI COMUNALI PDL DI PERUGIA NON CI STANNO
15 giugno 2012Noi non volevamo, non vogliamo e non vorremo in futuro alcun “rimborso-benzina”. E, ove serva a fare ulteriore chiarezza, accordiamo in merito a detti rimborsi la nostra rinuncia formale. Scelte diverse da parte da parte di membri del Gruppo consiliare sono da ritenersi personali, autonome e fuori dalla linea politica del PdL. Noi sappiamo chi siamo, da dove veniamo e dove vogliamo (more…)
CONSIGLIO COMUNALE DI CITTA’ DI CASTELLO: GETTONE DI PRESENZA DEVOLUTO AI TERREMOTATI
7 giugno 2012Il membri del consiglio comunale e della giunta devolveranno i gettoni di presenza della seduta del 6 giugno 2012 ai terremotati dell’Emilia Romagna. A proporre di donare il corrispettivo per la partecipazione ai lavori dell’assemblea è stato il capogruppo del Pd Gaetano Zucchini, che, (more…)
Spello, la “ultimi calci” batte la nazionale italiana dei segretari comunali
6 novembre 2010Debutta con una vittoria nel calcio amatoriale la rappresentativa “Città di Spello”, la squadra
“ultimi calci” che si è informalmente costituita quest’anno, dopo alcune partite di prova nel 2009. Il battesimo ufficiale si è tenuto contro la Nazionale italiana dei segretari comunali, organizzata e capitanata dal dottor Giuseppe Borgia, segretario del Comune di Pisticci in provincia di Matera e con giocatori provenienti da diverse Regioni. La partita di Spello, che si è svolta in notturna allo stadio dell’Osteriaccia, ha visto invece prevalere i locali per 2-1 dopo un confronto particolarmente combattuto. Formazione: Livio Fancelli (miglior giocatore dell’incontro), Gianluca Insigna, Enrico Pergolesi, Mario Geninatti, Simone Castellani, Andrea Pergolesi, Stefano Luccioli, Antonio Foglietta, Antonio Luna, Roberto Buono, Andrea Mattei. Sono subentrati nella ripresa Mirko Trippa Buono, Nicasio Della Vedova, Roberto Penna.
Molto impegnativo il prossimo appuntamento: il 4 dicembre , all’interno dell’evento Oro di Spello, si disputerà il Memorial Mauro Buono, triangolare di calcio con i Carabinieri di Foligno e la Questura di Perugia.
TERNI, “SVENDITE COMUNALI : A QUANDO LA VENDITA DI PALAZZO SPADA?”
5 novembre 2010Michele Rossi Coordinatore Comunale PDL Terni
E’ proprio vero a volte la realtà supera la fantasia e questo succede purtroppo anche in politica.Apprendiamo dalle pagine dei giornali che l’assessore ai LL.PP. del Comune di Terni sarebbe intenzionato a mettere in vendita la palazzina della ex foresteria in Corso Tacito.Scelta giustificata dalla drammatica necessità di reperire risorse economiche per le ormai vuote casse comunali. L’annuncio è di quelli shock, perché riguarda un pregiato bene comunale dal grande valore storico, culturale ma se vogliamo anche simbolico visto le vicende politiche che lo riguardano (la Giunta Ciaurro ne voleva fare la sede di rappresentanza dell’ università a Terni!) L’aver solo pensato a una simile possibilità ha dell’incredibile e da il senso, ancora una volta, della reale incapacità e inadeguatezza di chi è stato chiamato a svolgere importanti ruoli amministrativi. La proposta arriva dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Silvano Ricci, che vorrebbe vendere per supplire alla mancanza di fondi per l’edilizia scolastica. Ma è lo stesso Assessore che per tre totem pubblicitari (strutture pubblicitarie) da mettere nell’area della cascata delle Marmore è riuscito a spendere ben € 45.000, che per il centro S.Efebo ne ha spesi appena € 400.000, che ha portato in Consiglio una variante di costi aggiuntivi di € 600.000 per il rifacimento del Tribunale di Terni, lo stesso del fallito progetto per il decoro urbano o che voleva farci spendere ben € 2.000.0000 per un impianto di calcio? Questa proposta non solo è inaccettabile ma deve essere rigettata dalla politica locale come una palese “sparata”! (ci piacerebbe sapere cosa ne pensa il Sindaco sull’iniziativa del suo assessore!). Occorre rigettare con determinazione, lo hanno sempre fatto i nostri consiglieri (ieri pubblicamente il Cons. Federico Salvati), ogni azione che ci porterà di questo passo, con superficialità e pressappochismo, a svendere l’intero patrimonio cittadino; facile pratica alternativa alla mancanza di idee che sempre più sta caratterizzando i componenti di questa Giunta Comunale. Troppo facile vendere per fare cassa, continuando a mantenere spese molto spesso superflue che andrebbero tagliate. In un momento di poca disponibilità economica, dovuta ai giusti tagli governativi, occorre tirare fuori le idee. Non si può pensare di privare la città del suo patrimonio , di edifici e luoghi che per il loro indiscusso valore storico, sociale e culturale devono essere di proprietà pubblica, utilizzati e valorizzati nell’interesse della comunità. In tema di “svendite comunali” ormai non sappiamo che altro aspettarci. Se questi sono i presupposti perché non vendere, sull’esempio di Totò, anche la fontana di Piazza Tacito? Certamente questo potrebbe servire a risolvere definitivamente quelli che per questa amministrazione sono gli irrisolvibili problemi di abbandono e di degrado del monumento. Oppure perché non vendiamo Palazzo Spada? Magari con quei soldi si riuscirebbe a realizzare finalmente il tanto desiderato palazzetto dello sport, oppure un avveniristico centro fiere o nella peggiore ipotesi si potrebbe sistemare qualche buca sulle nostre strade.