Posts Tagged ‘comune’
11 febbraio 2020

Francesca Renda
Il consiglio comunale ha approvato con 17 voti a favore e 6 astensioni l’ordine del del giorno presentato da un consigliera Francesca Renda di BLU, con il quale si chiede
all’amministrazione di valutare l’opportunità di attivare degli stage/tirocini curriculari nei gruppi consiliari esistenti nel Comune di Perugia. L’obiettivo della proposta è duplice: da un lato, quello di offrire ai giovani la possibilità di formarsi con un periodo di tirocinio presso i gruppi consiliari, che darebbe loro l’opportunità di capire meglio come funziona l’istituzione comunale e di essere a stretto (more…)
Tag:blu, comune, curriculari, di, francesca, perugia, renda, stage
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
20 gennaio 2020

Francesca Renda
È stato direttamente il sindaco Andrea Romizi ad attribuire a Francesca Vittoria Renda, consigliera di Blu-Bella Libera Umbria le deleghe su ‘Mobilità extra urbana su ferro e aereo’ e ‘Reperimento di risorse finanziarie pubbliche e/o private per produzioni cinematografiche e individuazione delle stesse da localizzare nel territorio’. Ad esprimere soddisfazione per la nomina è Adriana Galgano, presidente di Blu, che evidenzia: “Si tratta di deleghe importanti che permetteranno a Blu di mettere a sistema le strategie di rilancio del nostro territorio. (more…)
Tag:adriana, blu, Cinema, comune, delega, di, galgano, maria, mobilità, perugia, renda, trasporti, vittoria
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
14 novembre 2019

Francesca Renda
ORDINE DEL GIORNO DELLA CONSIGLIERA RENDA (BLU)
È stato presentato questa mattina dalla consigliera del gruppo Blu Francesca Vittoria Renda l’ordine del giorno con il quale si chiede all’amministrazione di valutare l’opportunità di attivare degli stage/tirocini curriculari nei gruppi consiliari esistenti nel Comune di Perugia.
“Offrire ai giovani la possibilità di formarsi con un periodo di tirocinio presso i gruppi consiliari –spiega la proponente- darebbe loro l’opportunità di capire meglio come funziona l’istituzione comunale e di essere a stretto contatto con le novità politiche cittadine, trovandosi, peraltro, in un ambiente stimolante e dinamico. In questo modo –conclude Renda- si potrebbero riavvicinare i giovani alla politica e alle istituzioni, in maniera consapevole.” (more…)
Tag:blu, comune, curriculari, perugia, renda, stage, tirocini
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
22 ottobre 2019
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Esprimo soddisfazione per l’accoglimento da parte del sindaco Romizi dei miei due emendamenti alle linee programmatiche, concernenti il potenziamento dell’Alta velocità ferroviaria e dell’ aeroporto San Francesco d’Assisi, nonché all’adesione alla Fondazione Film Commission.
Oggi più che mai per lo sviluppo e la promozione della nostra città è necessario e non più (more…)
Tag:aeroporto, approvati, blu, comune, emendamenti, fracciarossa, francesca, francesco, perugia, renda, san
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 ottobre 2019
IL CONSIGLIO COMUNALE DI PERUGIA:
Esprime la sua solidarietà al popolo curdo e una ferma condanna dell’aggressione turca nella Siria settentrionale.
E chiede al governo italiano:
Di attivarsi in tutte le sedi, con particolare riferimento all’Unione Europea, al Consiglio
d’Europa e alla NATO, per far si che vengano avviati immediatamente tutti i canali diplomatici per fermare l’attacco turco contro i curdi nel Nord della Siria e creare da subito una “no fly zone” nell’area interessata, che impedisca quindi all’aviazione turca di bombardare l’area in questione, bombardamenti devastanti soprattutto per la popolazione civile. (more…)
Tag:comune, curdi, guerra, lucia, maddoli, perugia, turchia
Pubblicato su ESTERI | Leave a Comment »
11 Maggio 2019
In corso nel Comune di Spello un rilevante tournover del personale: nel corso del 2019, complice anche le recente normativa pensionistica “quota 100”, saranno sostituite almeno 6 persone su un organico di 46, che hanno già lasciato o lasceranno il lavoro per quiescenza. L’amministrazione comunale, con le procedure di selezione del personale, sta lavorando per offrire opportunità di lavoro a nuove risorse; dal 2 maggio si è già provveduto alla sostituzione di un operaio specializzato accedendo alla graduatoria vigente relativa ad un concorso svolto lo scorso anno. (more…)
Tag:comune, di, personale, ricerca, spello
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
16 aprile 2019
La sala delle presentazioni e sempre quella, la sala della Vaccara, ma cambiano le musiche.
Sono quelle dei 32 candidati della Lega, presentati dal Segretario Regionale e Parlamentare, Virginio Caparvi che apre il discorso ringraziandoli per la disponibilità e generosità:”perché metterci la faccia è sempre un’altra cosa, dobbiamo affrontare una grande battaglia e, come dice Salvini, vince la squadra”. (more…)
Tag:candidati, comune, di, lega, lista, perugia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 febbraio 2019
Pur ritenendomi l’ultimo dei cittadini, voglio permettermi di rivolgere un invito a tutti quei Candidati, comprese le loro liste associate, che parteciperanno nella prossima corsa a Sindaco della nostra splendida Città di Perugia.
Una Città che merita più attenzione, per il suo ricco patrimonio culturale, storico e ambientale, che si tende a riconsiderarlo solo con sporadici ed effimeri interventi. (more…)
Tag:cianelli, comune, elezioni, giuliano, perugia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 Maggio 2017

Giorni “complessi a Terni”. Non tanto per i provvedimenti giudiziari: sarà la Magistratura, e i tribunali, a definire le “eventuali” responsabilità (per esperienza personale è sempre bene utilizzare “parole prudenti”). Certamente non mi iscrivo fra i “giustizialisti” per provare a “prendere” qualche voto … forse.
Voglio invece aderire a chi “invoca ampiamente” e promuove il cambiamento a Terni e in Umbria. Una amministrazione comunale che “determina gravi problemi economici”, al bilancio pubblico, non riesce ad attuare un progetto di sviluppo e si dimostra “poco incisiva” nel risolvere i problemi quotidiani, come quelli di qualità della vita e dell’ambiente, è, di fatto, “già dimessa” (dai cittadini e dai problemi reali) con e senza l’arrivo del Commissario (sarà il Prefetto a valutare).
(more…)
Tag:claudio, comune, crisi, ricci, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
31 gennaio 2017
Intervengono
Maria Teresa Severini
Assessore alla Cultura, Turismo e Università
Fabio Melelli
Curatore della mostra
facebook @CulturaComunePg
twitter @CulturaComPg
Tag:carosello, comune, dopo, fabio, Melelli, perugia, prima, severini, teresa, tv
Pubblicato su Mostre | Leave a Comment »
12 dicembre 2016

Antonino Di Matteo
Martedì 13/12/2016 alle ore 17:30, presso la sala consiliare.
E’ iscritta al 2° punto dell’O.d.G. la proposta n. 130/2016 per il CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA al magistrato Antonino Di Matteo, detto Nino, personalità a cui la nostra Nazione deve molto, in termini di impegno, professionalità e dedizione al servizio, che lo hanno portato nella sua carriera ad occuparsi più volte dei rapporti tra criminalità organizzata ed alti esponenti delle istituzioni.
La seduta sarà visibile in streaming in diretta sul canale youtube del Comune di Corciano al seguente indirizzo:
http://www.youtube.com/user/ComuneCorciano (more…)
Tag:agende, antonino, borsellino, cittadinanza, comune, corciano, di matteo, nino, onoraria, rosse, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 novembre 2016
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
La certezza, aggiungo io, che se Ti suona il campanello di casa all’alba è sicuramente uno che ha sbagliato. Non tutti oggi possono avere queste certezze. Tuttavia per non essere forcaioli a priori, dico subito che vorrei tanto che l’indagine avviata questa mattina trovi tutto in ordine a Terni, fallito l’obiettivo di capitale della cultura, sia capitale dell’onestà. Ma il sogno, la speranza, spesso divergono dalla realtà. Tanto tuonò che piovve! Confidiamo in una giustizia giusta e veloce; e, se vi sono responsabilità del tipo di quelle che la rete già diffonde a grande voce, paghino i colpevoli!
Ma anche i responsabili politici della locale amministrazione all’interno della quale si sarebbe consumato il tutto, facciano un passo indietro, anche due, anche dieci e lascino i cittadini liberi di esprimere le proprie scelte alla luce di trenta mesi di amministrazione che definire fallimentari significa essere davvero generosi. Chiedendo scusa!!!
Paolo Crescimbeni
Tag:comune, crescimbeni, inchiesta, magistratura, paolo, terni
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
22 ottobre 2016
Convegno, Cerreto di Spoleto, Sala consiliare, 15 ottobre 2015
Relazione finale a cura di Fabrizio Scrivano

Giovanni Pontano
Il giorno 15 ottobre 2016, nelle sale del Comune di Cerreto di Spoleto (PG) si è svolto,
nell’ambito del Premio Giovanni Gioviano Pontano da Cerreto, il Convegno Pontano e il giardino. La manifestazione, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Lingue
dell’Università degli Studi di Perugia, vuole celebrare la figura dell’Umanista Giovanni
Pontano nel suo luogo di nascita, organizzare e valorizzare le attività e l’eredità culturale del territorio, promuovere la conoscenza del territorio a livello nazionale.
(more…)
Tag:campana, cerreto, comune, convegno, fabrizio, giovanni, luciano, pontano, scrivano
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
5 ottobre 2016
AREE VERDI CHE SCOMPAIONO.
La lettera del Comitato cittadini di Toppo Fontanelle

In piena estate noi abitanti della zona di Toppo Fontanelle, ci siamo chiesti come mai il comune non venisse più a tagliare l’erba di una piccola area verde in prossimità delle nostre abitazioni. Decidiamo di informarci e ci viene risposto che l’area in questione è stata messa in vendita. Chiediamo spiegazioni, ma per ben due mesi di chiamate continue ancora nessuna risposta. Fino a che riusciamo a scoprire che l’area verde era stata VENDUTA. A questo punto riusciamo a reperire una serie di documenti che ci aiutano ad avere il quadro generale della situazione. Dal 2010 al 2016 sono entrati in moto dei meccanismi che hanno portato prima alla trasformazione dell’area verde in area edificabile, infine alla vendita della suddetta, il 29/07/2016 mediante asta. La cosa agghiacciante è che dalla fine degli anni 80 ad adesso, questa area è stata pensata come parco pubblico, con tanto di panchine, lampioni, sentieri e relativa fontanella. Come
(more…)
Tag:comune, fontanelle, parco, perugia, pubblico, toppo, verde
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
3 settembre 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Ho letto negli ultimi tempi, vari articoli e lettere al riguardo della triste situazione in cui versano le aree verdi ed i giardini di Perugia. Si parla di cause e motivi più o meno condivisibili ma credo che nelle varie analisi, almeno in quelle lette da me, manchino i veri e più profondi motivi della brutta situazione in cui versa Perugia in generale da ormai 25/30 anni. (more…)
Tag:comune, di, frontone, giardino, marco, perugia, pubblico, tinarelli, verde
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
24 agosto 2016
Domenica 28 agosto torna il consueto appuntamento della 4° domenica, dalle ore 9 fino al tramonto, il Mercato delle Pulci, in Piazza Garibaldi, dove poter trovare piccolo antiquariato, rigatteria, artigianato e tante curiosità. Tanti gli espositori, piccoli artigiani, antiquari, collezionisti, presenti per raccontarvi le storie degli oggetti in vendita, cotone antico per lenzuola, mobili restaurati, abiti, borse ed occhiali vintage, dipinti e bigiotteria.
Contemporaneamente in Piazza Mazzini, invece, il Mercato del Contadino – Farmer’s Market. Sotto il portico comunale, saranno presenti i tanti produttori locali con le loro produzioni agricole stagionali, l’Olio delle colline di Trevi, verdure, legumi, miele, vino e tante altre leccornie con cui farsi un regalo genuino durante una passeggiata per le vie del centro storico. (more…)
Tag:comune, delle, mercato, pulci, trevi
Pubblicato su Tradizioni Popolari | Leave a Comment »
27 giugno 2016
Nei giorni precedenti è arrivata in V Commissione controllo e garanzia, presieduta per l’occasione dal vice presidente Antonio Tracchegiani, la questione della verifica dell’applicazione della convenzione tra Itambiente S.r.L. ed il Comune di Perugia per il controllo della manutenzione delle caldaie e gli impianti termici. (more…)
Tag:antonio, caldaie, comune, controllo, manutenzione, perugia, tracchegiani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 Maggio 2016
14 maggio ore 17.30 Museo Civico Palazzo della Penna, Salone d’Apollo via Podiani, Perugia
COSTANZA BONDI PRESENTA
ARCHETIPI ALFABETICI segni, simboli e significati svelati dalle lettere è una ricerca indipendente sviluppatasi tramite tesi assolutamente non pregiudizievoli e basata su alcuni aspetti ancestrali, derivanti dai significati atavici delle lettere dell’alfabeto. Si tratta pertanto di un libro che, invece di spiegare dando risposte, si pone domande anche scomode, di sicuro eterodosse, che possono aprire nuovi orizzonti e analisi di studio sulla storia dell’uomo e sulla sua evoluzione, dal punto di vista simbolico e archetipico. 26, infatti, sono le lettere dell’alfabeto, tutte necessarie ognuna nella propria specificità, che conferiscono validità a quel meraviglioso unicum che, attualmente, rappresenta il sistema di comunicazione scritta più utilizzato nel mondo: appunto, l’alfabeto. Evoluzione (more…)
Tag:14, @, adriano, alfabestoria, alfabeto, archetipi, at, bondi, civico, comune, costanza, forgione, gruppo, letterario, Lettere, maggio, museo, palazzo, penna, perugia, segni, significati, simboli, Storia, women, xpublishing
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
27 aprile 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Riguardo l’apertura del nuovo canile municipale i cittadini Narnesi dovranno aspettare ancora del tempo perché la faccenda si è ingarbugliata e non poco.
Da parte dell’amministrazione è calato un silenzio imbarazzante . Ci troviamo di fronte all’ennesimo caso di incapacità amministrativa che come sempre grava in modo pesantissimo sulle tasche dei cittadini narnesi. (more…)
Tag:canile, comune, daniele, gianni, interrogazione, narni, tuttipernarni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 aprile 2016

Antonio Tracchegiani
Esprimo la mia soddisfazione per il voto favorevole del Consiglio sulle modifiche al regolamento Iuc, componete Tari, soprattutto per aver integralmente recepito nel testo la mia proposta di modifica a favore degli ultrasessantacinquenni non autosufficienti.
Si trattava di tutelare una classe debole costretta a pagare anche per la presenza indispensabile delle badanti che li assistono.
Ma sono altrettanto rammaricato che questa proposta non sia stata fatta propria anche dalla minoranza PD che evidentemente adotta il sistema dei “due pesi e due misure” avendo il Comune di Corciano, a maggioranza di sinistra, applicato una esenzione alquanto simile. (more…)
Tag:antonio, autosufficienti, comune, forza, isee, italia, non, perugia, tracchegiani
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 febbraio 2016
Una città da riscoprire e da vivere con più attenzione. Creare più occasioni possibili per conoscerla meglio, anche quando si parla di raccolta differenziata, sviluppare un percorso di integrazione tra servizio pubblico e cultura, è un’idea dell’Amministrazione Comunale di Perugia e di Gesenu che hanno voluto e organizzato la consegna dei mastelli all’interno di prestigiose sedi storiche ed artistiche.
Dal 2 Febbraio la consegna dei nuovi contenitori per i rifiuti, ultima dei 5 stand itineranti, è in corso all’interno dei locali della Facoltà di Agraria, in Borgo XX Giugno, un complesso importante che annovera la meravigliosa Basilica di San Pietro. (more…)
Tag:comune, di, differenziata, gesenu, in, perugia, rifiuti, tour
Pubblicato su Ambiente | Leave a Comment »
15 novembre 2015

Andrea Romizi
Solidarietà alle famiglie colpite dagli attentati avvenuti nella notte in Francia.
Perugia si stringe intorno a loro ed ai parigini tutti, vittime innocenti di una strage assurda”.
Il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, esprime il dolore ed il cordoglio dell’Amministrazione e della città per quanto accaduto a Parigi. Il Presidente del Consiglio comunale, lunedì, avanzerà la proposta di osservare un minuto di silenzio ad inizio della seduta consiliare per ricordare le vittime.
Tag:andre, comune, cordoglio, parigi, perugia, romizi, vittime
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
12 novembre 2015

Lorena Pesaresi
Riceviamo e pubblichiamo
Non entro nel merito delle vicende giudiziarie riferite al Gruppo Gesenu-GEST per le quali auspico si faccia rapidamente chiarezza. Voglio invece mettere l’accento su come alcuni media stiano veicolando un’informazione distorta e a dir poco populista, che di certo non aiuta a capire, né contribuisce a promuovere la crescita civica e virtuosa delle città, delle comunità e del Paese. (more…)
Tag:comune, gesenu, lorena, perugia, pesaresi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 novembre 2015

Carlo Castori
“L’imprenditoria privata deve essere sempre supportata dal Comune di Perugia, specialmente adesso che, in presenza di qualche segno di ripresa dell’economia, assistiamo a nuovi investimenti.” Così è intervenuto il Consigliere di Forza Italia Carlo Castori in Consiglio Comunale in merito alla proposta di una variante urbanistica a Sant’Egidio per l’ampliamento di una attività economica.
“Mi sembra necessario che le attività imprenditoriali, per quanto piccole, vadano sempre sostenute anche mediante autorizzazioni o piccole modifiche al PRG: in tal senso gli strumenti della pianificazione urbanistica ci possono venire incontro per la promozione del settore economico di riferimento.
Proposte di ampliamenti di edifici aziendali o riclassificazione di zone del territorio, come è stato fatto recentemente in consiglio, possono fornire all’imprenditore i mezzi per una nuova spinta per riqualificare la propria azienda, oppure rilanciarla, anche prevedendo la possibilità futura di creare nuovi posti di lavoro e nuove infrastrutture. Il tessuto economico perugino – conclude Castori – non potrà che trarre giovamento dalla promozione di uno sviluppo urbano sostenibile da parte del Comune”
Tag:aeroporto, castori, comune, forza, imprese, italia, perugia, perugine, sant'egidio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 settembre 2015

Sarà presentato in conferenza stampa, martedì 8 settembre, alle ore 11.30, presso la Cappella dell’antico Seminario vescovile nel complesso della cattedrale di San Lorenzo, l’evento culturale promosso dal Comune di Perugia e dall’Archidiocesi dal titolo: “Luoghi invisibili. La Perugia che si scopre”.
Si tratta di una manifestazione con la finalità di far scoprire a perugini e turisti il volto più nascosto di una città affascinante. Potranno essere visitati luoghi di culto e non solo, ricchi d’arte e di storia, cosiddetti “minori”, non fruibili nel corso dell’anno. Nei fine settimana sabato 12 e domenica 13 e successivi 19 e 20 settembre si terranno aperture straordinarie di questi luoghi, visite guidate ed eventi di varia natura, per alcuni dei quali è necessaria la prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. (more…)
Tag:andrea, cattedrale, comune, giulietti, invisibili, itinerari, lorenzo, luoghi, maria, paolo, perugia, romizi, san, severini, teresa, Turismo, vescovo
Pubblicato su Turismo | Leave a Comment »
30 luglio 2015
Ieri, nel corso dei lavori presso l’Aula Consiliare del comune di San Venanzo, il Consiglio Comunale ha bocciato a maggioranza la mozione presentata dalla Lista Civica di opposizione, San Venanzo Viva, che aveva proposto di apporre il crocifisso nella stessa Sala Consiliare del Comune. Come spiega Riccardo Nucci, capogruppo di opposizione: “In un paese fortemente cristiano come San Venanzo, dove ogni anno si celebrano moltissime feste religiose, abbiamo ritenuto opportuno proporre l’affissione del crocifisso nella Sala che, dal punto di vista Istituzionale, rappresenta il Comune e quindi i suoi cittadini”.
Riccardo Nucci
Commento: Ma anche tu caro Nucci, che ti salta in mente, fare questa proposta con questo caldo, a levarlo si fa prima ma per appenderlo bisogna mettere un chiodo, chissà magari in comune non hanno nessuno con la voglia di fare un buco. F.LR.
Tag:comune, crocifisso, nucci, riccardo, san venanzo, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
6 luglio 2015
L’iniziativa che si svolgerà sabato 11 luglio a Todi, prevede un incontro presso il palazzo Vescovile che intende proporre all’attenzione le attuali vicende in Siria, cui seguirà un momento di condivisione e di scambio culturale attraverso il cibo e la musica presso l’Istituto Crispolti
L’Associazione Culturale Matavitatau che ha come scopo sociale la riscoperta delle radici latine della cultura italiana e la didattica della lingua italiana svolta secondo una prospettiva ecologica, ha realizzato durante l’anno scolastico trascorso un corso di italiano L2 che ha permesso a un numeroso gruppo di studenti residenti a Todi, di acquisire il certificato di competenza A2 della lingua italiana. (more…)
Tag:cena, comune, cristianesimo, festa, in, matavitatau, multiculturale, siria, todi
Pubblicato su Eventi | Leave a Comment »
23 giugno 2015
COMUNE DI PERUGIA
Assessorato Cultura, Turismo, Università
All Philadelphia “All City” High School Orchestra
(Pennsylvania, U.S.A.)
Don S. Liuzzi, Music Director
Joseph Conyers, Associate Conductor
Musiche di: Berlioz, Rossini, C. Saints-Saens, Tchaikovsky
Martedì 23 Giugno 2015 – ore 21.00
Cattedrale di San Lorenzo, Piazza IV Novembre / PERUGIA
Mercoledì 24 Giugno 2015 – ore 18.00
Sagrato del Duomo di San Rufino / ASSISI
INGRESSO LIBERO
Tag:all, assessorato, assisi, comune, concerto, cultura, Musica, orchestra, perugia, philadelphia
Pubblicato su Musica | Leave a Comment »
18 giugno 2015
Nell’ambito delle rievocazioni del 20 giugno a Perugia ,come è consuetudine, vengono premiate con l’iscrizione all’Albo d’Oro del Comune personalità, studiosi, professionisti ,associazioni meritevoli, enti di volontariato.
Quest’anno sono stati scelti l’archeologo professor Mario Torelli , l’ematologo professor Brunangelo Falini e la sezione di Perugia dei Cavalieri d’Italia dell’Unci .
Un riconoscimento prestigioso che premia l’attività sociale e culturale nel territorio di questa Unione e che riempie d’orgoglio Soci , famiglie e amici che stimano l’Unci e le sue attività
Appuntamento alla cittadinanza per sabato 20 giugno 2015 alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori alle ore 12 per condividere questo momento felice che gratifica il lavoro di tante persone .
Tag:albo, cavalieri, comune, d'italia, d'oro, di, festa, giugno, perugia, unci, xx
Pubblicato su unci | Leave a Comment »
16 giugno 2015

Maria Rosi
di Maria Rosi
In merito alla questione della Gesenu , “ sfociata “ ieri in Consiglio Comunale a Perugia mi sento di dire dire che è arrivato il momento di tirare una linea su “conti” che non tornano , a causa di anni di amministrazione scellerata. Essendo stata Presidente del Comitato di Monitoraggio e controllo della Regione Umbria, ho più volte denunciato la situazione di emergenza in cui viveva l’azienda. Oggi non si può incolpare una giunta che si è appena insediata e che si è trovata a dover gestire una situazione a dir poco disastrosa. Il primo segnale che l’azienda “non navigava” in buone acque sono state le dimissioni del Presidente Luciano Ventanni, che per mesi aveva “abbaiato alla luna”. (more…)
Tag:comune, di, gesenu, lavoratori, maria, perugia, romizi, rosi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 Maggio 2015
Depositato il 18 maggio il nostro ordine del giorno sul “Caso Cartasegna”.
La questione del pensionato “d’oro” dell’avvocatura comunale balzato mesi fa agli onori della cronaca nazionale necessita di essere definita. Questo chiede il Movimento 5 Stelle. (more…)
Tag:5, cartasegna, caso, comune, movimento, perugia, stelle
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 Maggio 2015
Riceviamo e pubblichiamo

Carla Spagnoli
Domenica l’Omphalos Arcigay ha celebrato la “Giornata internazionale contro l’Omofobia” a Perugia con banchetti e attività di sensibilizzazione in Piazza Italia e con una rassegna corale serale all’Auditorium di Santa Cecilia. Gli eventi sono stati patrocinati dal Comune di Perugia: perché? Sindaco Romizi, i fondi elargiti per il patrocinio non potevano essere destinati ai tanti perugini in difficoltà, che avrebbero potuto beneficiare di questi soldi pubblici? Forse è iniziata la “caccia ai voti” in vista delle prossime regionali? (more…)
Tag:arcigay, carla, comune, omofobia, omphalos, perugia, spagnoli
Pubblicato su POLITICA | 5 Comments »
5 Maggio 2015

Carlo Castori
Carlo Castori è stato eletto dal consiglio comunale membro della commissione Commissione Consultiva Comunale per l’esercizio del servizio taxi. Un organismo importante per definire le tariffe, licenze, sconti e agevolazioni anche di questo servizio di mobilità gestito dai privati ma con rilevanza di trasporto pubblico.“
Tag:carlo, castori, commissione, comune, eletto, forza, italia, perugia, taxi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
10 aprile 2015
In occasione della seduta della seconda Commissione Consiliare Permanente, l’assessore al bilancio Bertinelli, la cui presenza è stata fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, è intervenuta sul dibattito relativo alla Spending Review, descrivendo il quadro critico in cui versano le casse comunali. L’amministrazione Romizi ha evitato per un soffio il dissesto, grazie ad un decreto interministeriale giunto in extremis che le permetterà di ammortizzare nei prossimi 30 anni i 35 milioni di euro di disavanzo creato dai crediti di dubbia esigibilità, ereditati dalla passata amministrazione. Il rendiconto finanziario del 2014 è stato “orgogliosamente” chiuso con una riduzione delle anticipazioni di cassa di 6 milioni, attestandosi a poco più di 16 milioni di euro. (more…)
Tag:5, comune, dissesto, finanziario, movimento, perugia, stelle
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 aprile 2015

Giovanna Petrini
La sezione giurisdizionale della Corte dei Conti dell’Umbria, presieduta dal Dott. Alberto Avoli, ha assolto l’ex Sindaco di Cannara Giovanna Petrini, gli assessori Roberto Ortolani, Federica Trombettoni e Fiorello Turrioni, i consiglieri Marianna Barbanera e Salvatore Jovinella, il dirigente Giovanni Fulci, dall’accusa di danno erariale mossa nei loro confronti dalla procura regionale della magistratura contabile, accusa partita dalle denunce sottoscritte da consiglieri dell’allora minoranza e da una dipendente comunale. (more…)
Tag:assoluzione, cannara, comune, conti, corte, dei, di, giovanna, petrini
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
6 aprile 2015
La polemica sul bilancio comunale risente fortemente del clima di campagna elettorale per le regionali nel quale siamo oramai entrati. I consiglieri di opposizione, nella precedente consiliatura, evidenziarono con forza la difficile situazione dei conti e avanzarono con determinazione suggerimenti e proposte rimasti purtroppo inascoltati. Come inascoltati furono al tempo gli appelli a desistere dalla realizzazione di un’opera come il Minimetrò che avrebbe gravato come un macigno sul bilancio comunale. (more…)
Tag:a, comune, di perugia, forzate, marcia, numerini, otello, per, progetto, Review, romizi, sindaco, spending, tappe
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
2 aprile 2015

Cristina Bertinelli – Assessore al bilancio del Comune di Perugia
Le notizie apparse in questi giorni sui mezzi di informazione, in merito alle difficoltà economiche/finanziarie del Comune di Perugia, richiedono una serie di precisazioni per dovere di chiarezza e trasparenza. Come già nell’ottobre scorso sottolineai, rispondendo alle accuse che venivano mosse alla nuova Giunta per aver deliberato aliquote Tasi e Imu ai massimi livelli, la situazione ereditata dalla precedente Giunta Boccali evidenziava criticità e precarietà piuttosto preoccupanti. L’anticipazione di (more…)
Tag:aperta, assessore, bertinelli, bilancio, comune, cristina, di, lettera, perugia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
10 marzo 2015
Si conclude il progetto della Lega Calcio Serie B “Un giorno per la nostra città”, realizzato in collaborazione con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il patrocinio di AIC (Associazione Italiana Calciatori) e AIAC (Associazione Italiana Allenatori Calcio) che prevede che ognuna delle 22 Società dedichi un giorno al mese alla propria città, volta a rafforzare i legami tra le Società di calcio ed il tessuto sociale. (more…)
Tag:associazione, calcio, cicchi, comune, edi, emanuele, felcino, fili, grifoni, i, intrecciamo, perugia, ponte, prisco, scuola
Pubblicato su Sport | Leave a Comment »
11 febbraio 2015
Incontro con Federico Santoni, 22 anni, di Foligno, da poco affacciato al mondo della poesia.
di Francesco La Rosa
Federico come ti è venuta questa passione?
In effetti si può parlare di passione improvvisa, nata al liceo durante una lezione su Pirandello, e Italo Svevo, da quei giorni infatti ho sentito il bisogno di scrivere poesie. Da quelle esperienze ho continuato a scrivere con contenuti ricchi di significato e in parte autobiografici, ma la vera è venuta rileggendo il materiale, gli appunti, del liceo, che mi ha fatto pensare che dovevo migliorare di molto la mia qualità del sapere. (more…)
Tag:comune, di, federico, francesco la rosa, incontro, poesia, poeta, santoni, sellano
Pubblicato su POESIE E RACCONTI | Leave a Comment »
15 gennaio 2015

Mauro Alcherigi
“Tre milioni di investimenti per liberare risorse al servizio dell’economica e un taglio alle tasse di quasi due milioni di euro”: per l’assessore al Bilancio e Finanze del comune di Città di Castello Mauro Alcherigi sono questi gli indicatori del lavoro compiuto dall’Amministrazione comunale “per contrastare gli effetti della crisi sulle famiglie e sulle imprese”.
Finanza.“Nonostante l’entrata in vigore della Iuc, l’imposta unica comunale che accorpa la Tari per i rifiuti, la Tasi per le prime case e l’Imu, siamo riusciti ad abbattere il prelievo fiscale sui cittadini di un milione ed ottocentomila euro, azzerando il contributo sui servizi (more…)
Tag:alcherigi, bilancio, castello, città, comune, di, imu, mauro, tari, tasi, tasse
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 gennaio 2015

Andrea Romizi – fotografia di Marco Zuccaccia
Vista la grande emergenza locativa attraversata dall’Italia tutta e che, e che negli ultimi anni non ha risparmiato nemmeno Perugia, in considerazione della DGR 1226/2014, il Comune di Perugia ha predisposto un bando pubblico per l’erogazioni di contributi integrativi del canone di locazione a favore di nuclei familiari in possesso di intimazione di sfratto per “morosità incolpevole”, ovvero quelli che, successivamente alla stipula del contratto di locazione, si sono trovati in una condizione di (more…)
Tag:bando, casa, comune, di, famiglie, perugia, sfrattate, sostegno
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
29 dicembre 2014
RISPOSTA DELL’ASSESSORE SEVERINI AL COMUNICATO DIFFUSO OGGI DA SANDRO ALLEGRINI DAL TITOLO: “CESSAZIONE DELLA COLLABORAZIONE COL COMUNE DI PERUGIA”
L’assessore alla Cultura Teresa Severini ribadisce, come peraltro comunicato già da tempo al dott. Allegrini, la propria volontà, condivisa con il Sindaco, di proseguire nei rapporti con l’Accademia del Donca.
“Nessuno ha mai parlato di interruzione quanto piuttosto di necessità di contenimento dei costi, come purtroppo le casse comunali impongono in più settori. Siamo affezionati all’Accademia e al ruolo che ha avuto in questi anni; non vediamo perciò motivo di interruzione tanto più che la programmazione degli eventi di gennaio dell’Accademia è in corso di stampa nel numero di gennaio del Viva Perugia. Auspico, quindi, al più presto un incontro che possa confermare e rafforzare la collaborazione di sempre nella condivisione di obiettivi comuni”.
Tag:accademia, comune, di, donca, perugia, replica, risposta, severini, teresa
Pubblicato su cultura | Leave a Comment »
29 dicembre 2014
Riceviamo e pubblichiamo

Sandro Allegrini
Una precisazione dovuta: non corrisponde a verità la circostanza, asserita dall’assessore Severini, circa un’approvazione parziale del programma per il solo 2014, salvo ridiscutere la programmazione del 2015.
Le cose non stanno affatto così: il programma, da me presentato nel mese di agosto, fu approvato, com’è logico, nella sua interezza. Avanzare ora riserve o proporre riduzioni è pretestuoso. (more…)
Tag:accademia, allegrini, cessazione, collaborazione, comune, di, donca, perugia, sandro
Pubblicato su cultura | 1 Comment »
12 dicembre 2014
Riceviamo e pubblichiamo
Fontana è una zona dimenticata! È dal 2011 che noi del Movimento per Perugia denunciamo le condizioni di degrado del cimitero e della strada vicinale di collegamento con via Don Dario Pasquini senza essere ascoltati. In questi giorni siamo tornati a visitare Fontana e ci siamo resi conto, purtroppo, che (more…)
Tag:cimitero, comune, curti, fontana, movimento, per, perugia, virginio
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 dicembre 2014

Teresa Severini
“L’assessore Teresa Severini mi ha comunicato in serata che per evitare strumentalizzazioni inutili ed esasperate si farà carico personalmente delle spese sostenute per ospitare gli eredi di Giuseppe Panza di Biumo, pur ritenendo corretto il suo operato”. E’ quanto affermato il sindaco Andrea Romizi. (more…)
Tag:andrea, assessore, comune, cultura, di, perugia, romizi, severini, teresa
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 dicembre 2014
Martedì mattina 2 dicembre alle ore 10.00, avrà luogo l’audizione presso la IV Commissione del Consiglio Comunale di Perugia, di Regione, Asl e associazioni di familiari di persone non autosufficienti sulla proposta del Movimento Cinque Stelle di creare una Consulta per i diritti (more…)
Tag:5, comune, consulta, diritti, disabili, movimento, perugia, stelle
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 novembre 2014
Pastorelli: “costi insostenibili per i perugini; tutti facciano la propria parte”.
“Dieci milioni di euro all’anno sono un lusso che il Comune di Perugia e i cittadini non possono più permettersi, bisogna iniziare a ridiscutere delle responsabilità di Regione Umbria e Minimetrò spa”. Così Clara Pastorelli di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale interviene sulle polemiche che stanno accompagnando l’analisi dei costi del Minimetrò, opera che non cessa di far discutere per la sua sproporzionata onerosità. (more…)
Tag:clara, comune, costi, d'italia, fratelli, minimetro, pastorelli, perugia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »