Posts Tagged ‘comunista’
26 Maggio 2020
Il 2 Giugno, il Partito Comunista scende in piazza per tutti i lavoratori in
difficoltà che ancora non hanno percepito la cassa integrazione oppure
costretti a lavorare in luoghi insicuri.
Scenderemo in piazza per tutti i precari che hanno perso il lavoro, per le
difficoltà che troveranno gli stagionali e i disoccupati.
Perché la Repubblica sia dei lavoratori.
L’INVITO E’ PER IL 2 GIUGNO A TERNI, PIAZZA TACITO ORE 11.
Michele Piermarini
Tag:2 giugno, comunista, festa, partito, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 aprile 2019
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
È ormai notizia di ieri la decapitazione dei vertici del Partito Democratico umbro, il cui segretario, Giampiero Bocci e l’assessore regionale Luca Barberini sono agli arresti domiciliari con l’accusa di aver truccato i concorsi di assunzione nelle strutture sanitarie regionali. Nell’inchiesta è coinvolta anche la governatrice Catiuscia Marini, che figura fra gli indagati. (more…)
Tag:barberini, bocci, comunista, marini, partito, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 Maggio 2017
Riceviamo e pubblichiamo
“Le recenti vicende dell’arresto del sindaco di Terni De Girolamo e dei suoi collaboratori non ci hanno affatto sorpreso. Abbiamo più volte ribadito la nostra visione della classe politica regionale umbra che riteniamo corrotta e chiusa su se stessa, a salvaguardare il proprio potere per trarne arricchimento personale”.
È il commento che arriva da Tito Antonuccio, segretario regionale del Partito comunista dell’Umbria sulla vicenda “appaltopoli” a Terni. “Riteniamo – conclude Antonuccio – che un politico debba lavorare per il popolo che gli ha dato il privilegio di esserne rappresentante. Chi tradisce il popolo per arricchirsi non dovrebbe avere la possibilità di rappresentarlo mai più”.
Tag:antonuccio, arresto, comunista, de girolamo, partito, terni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 novembre 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Vogliamo esprimere alle comunità della Valnerina colpite dal terremoto la nostra totale vicinanza. Oggi è però il tempo del rendersi utili e della solidarietà concreta. Per questo stiamo sostenendo il lavoro delle Brigate di Solidarietà Attiva, operanti fin dal terremoto del 24 agosto, attraverso la raccolta di generi di prima necessità e la messa a disposizione delle nostre strutture, a partire dalla nostra sede regionale di Perugia che sta fungendo anche da centro di smistamento.
(more…)
Tag:comunista, enrico, flamini, rifondazione, terremoto
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
6 ottobre 2016

Rifondazione comunista di Perugia condivide pienamente le posizioni espresse dal Sunia Cgil rispetto al nuovo bando per l’assegnazione delle case popolari; in primo luogo va detto che la misura inserita nel bando rispetto ai quindici anni di residenza come criterio di punteggio rischia di rivelarsi inutile, sarebbe come integrare con fondi pubblici i redditi più bassi tralasciando completamente chi un reddito non lo percepisce affatto. Ma questo potrebbe essere già accaduto pensandoci bene, d’altra parte in tema di misure impopolari centrodestra e PD pari sono.
(more…)
Tag:case, comunista, monaco, partito, perugia, popolari, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 settembre 2016
Quello che sta succedendo in Umbria rispetto all’emergenza profughi sta dentro una situazione generale di carattere nazionale: gran parte dei richiedenti asilo sono gestiti tramite le prefetture e solo una percentuale minima con il sistema Sprar (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) in cui sono i comuni a decidere. La dice lunga il fatto che su 8000 comuni solo un decimo ha accettato di avere uno o più Sprar. Anche (more…)
Tag:comuni, comunista, enrico, flamini, immigrati, profughi, rifondazione, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 agosto 2016
Rifondazione comunista dell’Umbria esprime la propria vicinanza alle popolazioni laziali, marchigiane ed umbre colpite dal terremoto. Ai familiari di quanti hanno perso la vita va il nostro più sentito cordoglio. In raccordo con il partito nazionale stiamo prendendo contatto con le istituzioni territoriali impegnate nella zona terremotata per portare aiuto e solidarietà concreta alle popolazioni. La nostra sede regionale è a disposizione e i nostri militanti saranno impegnati nella raccolta di quanto può occorrere alle popolazioni colpite dal terremoto.
Tag:comunista, rifondazione, terremoto, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
5 aprile 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Rifondazione comunista di Perugia condanna fermamente il vile atto intimidatorio avvenuto ieri a Umbertide nei pressi del cantiere dove è in corso la costruzione del nuovo centro culturale islamico; un gesto che denota vigliaccheria e intolleranza e che mostra la totale estraneità rispetto allo spirito di integrazione e dialogo di una città che tra le prime in Umbria oltre venti anni fa ha accolto le prime comunità di immigrati. (more…)
Tag:centro, comunista, di, islamico, monaco, oscar, rifondazione, umbertide
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
26 gennaio 2016
Riceviamo e pubblichiamo
Da quanto si apprende dalla stampa, l’incontro tra la Commissione nazionale antimafia guidata da Rosi Bindi, forze dell’ordine e procuratore sulla vicenda Gesenu confermano quanto Rifondazione comunista dell’Umbria sostiene da tempo. Due inchieste della magistratura, una per gestione illecita dei rifiuti e una per truffa nella gestione dei rifiuti, oltre a sei interdittive antimafia, ci dicono che siamo di fronte a pesanti inquinamenti ambientali e ad intrigati rapporti incrociati.
(more…)
Tag:comunista, enrico, flamini, gesenu, rifiuti, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 gennaio 2016
“Lottiamo per il pane, ma anche per le rose”, sono i versi del poeta inglese James Oppenheim, che messi in musica diedero vita alla splendida canzone “Bread and Roses”, interpretata tra gli altri da Joan Baez, è divenuto uno degli inni delle operaie tessili americane (e non solo) nel ‘900; il significato è semplice e diretto, anche in periodi di crisi e di difficoltà chi vive del proprio lavoro ha diritto ad accedere alla cultura, all’arte, alla bellezza, ha diritto a coltivarle per crescere e liberarsi. Tanta strada è stata fatta da quando la cultura era una gentile concessione del mecenate di turno al popolino ignorante, (more…)
Tag:comunista, cucinelli, monaco, oscar, rifondazione, trasimeno
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
28 ottobre 2015
La situazione che sta interessando Gesenu dimostra chiaramente il fallimento delle politiche regionali sui rifiuti messe in campo negli ultimi anni. Le responsabilità vengano accertate nelle sedi competenti e in tempi rapidi. Chiedere come fa il M5S l’istituzione di una commissione d’inchiesta è giusto, ma del tutto insufficiente. (more…)
Tag:comunista, enrico, flamini, gesenu, rifiuti, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 ottobre 2015
Umbria Acque, in applicazione delle decisioni dell’AEEGSI che hanno annullato quelle degli Ati 1 e 2, ha reso noto nelle ultime bollette che applicherà il deposito cauzionale per gli utenti finali che non abbiano provveduto alla domiciliazione bancaria, postale o su carta di credito della bolletta, escludendo tuttavia coloro che fruiscono di agevolazioni tariffarie idriche di carattere sociale. Insomma, ci risiamo. Mentre l’unico adeguamento necessario sarebbe l’applicazione dei risultati del Referendum sulla ripublicizzazione dell’acqua, le cittadine e i cittadini, anche se hanno sempre pagato, soprattutto pensionati o comunque a basso reddito, precari e disoccupati che non possono permettersi una domiciliazione bancaria per il pagamento delle bollette, si vedranno applicare una misura che li considera sostanzialmente degli evasori in via preventiva. E le banche esultano. Per questo, ancora una volta, in tutte le sedi istituzionali dove siamo presenti ci opporremo a questo provvedimento e dichiariamo da subito il sostegno a quelle associazioni che intenderanno proseguire la battaglia. Perchè se ci sono problemi legati alla gestione o sul risanamento dei servizi, i costi non possono essere scaricati sui cittadini, tanto meno su quelli più in difficoltà.
Enrico Flamini
Segretario Regionale Prc Umbria
Commento: Le banche in crisi possono attingere dai conti correnti dei clienti per sistemare i propri conti, come dire che se hai comprato una automobile, se la casa produttrice è in difficoltà ha diritto di chiedere un contributo per sanare i conti ai propri clienti, adesso ci si mettono anche le aziende dell’acqua e chiedono un deposito cauzionale agli utenti, non si fidano, si siamo diventati veri bancomat. E se cominciassimo noi a non fidarci più di questa gente che una ne fa e cento ne pensa, e decidessimo una volta per tutte di lucidarci le scarpe sul fondo schiena di questi personaggi che ne dite? F.L.R.
Tag:acque, cauzionale, comunista, deposito, rifondazione, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 luglio 2015
Giovedì 30 luglio alle ore 21
presso la Festa di Liberazione organizzata da Rifondazione comunista al Parco Verde di Schiavo (Marsciano) si terrà l’incontro pubblico “Costruiamo la Syriza italiana”, un incontro che nasce dalla consapevolezza che in Italia, così come in Umbria, serve costruire da subito, superando divisioni e tatticismi, un soggetto politico della sinistra, una alternativa antiliberista concreta e di governo. L’iniziativa, coordinata dal Segretario Regionale di Rifondazione comunista dell’Umbria Enrico Flamini, vedrà i contributi di Rita Castellani, Possibile, Nicola Fratoianni, coordinatore nazionale di Sel, Massimo Torelli, L’Altra Europa con Tsipras, Paolo Ferrero, segretario nazionale di Rifondazione comunista.
Tag:comunista, enrico, flamini, rifondazione, syriza
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
29 luglio 2015
Durante l’esame del decreto legge sugli Enti Locali, che contiene anche i tagli sulla sanità, la ministra Boschi ha riferito che i tagli previsti sono quelli concordati con le Regioni in sede di conferenza unificata con l’unanimità delle Regioni presenti. La ministra Lorenzin sta tentando inoltre di chiarire che le misure fanno appunto riferimento al Patto per la salute sottoscritto con le Regioni. Proprio oggi la Presidente Marini durante la discussione sulle linee programmatiche di legislatura ha annunciato per l’ennesima volta l’intenzione di una riforma generale del sistema sanitario umbro. Ricordiamo bene che la stessa Presidente Marini esaltò il Patto per la salute. Tutto torna: nemmeno sulla sanità pubblica la Presidente ha saputo e voluto giocare un ruolo politico, certificando che il Pd nazionale ed umbro non solo sono totalmente subalterni a Renzi, ma oramai non hanno più niente a che fare con la sinistra. Altro che “sistema valoriale”. A pagare per questa situazione saranno i cittadini e le fasce più deboli della società. La salute è un diritto, facciamolo rispettare anche in Umbria.
Enrico Flamini
Segretario Regionale Prc Umbria
Tag:boschi, comunista, enrico, flamini, lorenzin, rifondazione, sanità
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
10 marzo 2015
Lunedì 9 marzo il Comitato politico federale di Rifondazione comunista di Perugia ha eletto all’unanimità la nuova segreteria provinciale. Rifondazione di Perugia prosegue nel percorso di rinnovamento del gruppo dirigente e di valorizzazione di giovani quadri che negli anno hanno dimostrato di saper dirigere il Partito nei territori, nelle amministrazioni e nelle esperienze di movimento.
Entrano a far parte della segreteria provinciale Francesca Zinni (25 anni, circolo Universitario), Laura Travaglia (34 anni, circolo Perugia centro), Giuseppe Santagata (26 anni, circolo di Bevagna), Salah Ez Zahar (26 anni, circolo di Marsciano), Stefano Torzuoli (40 anni, circolo di Tuoro sul Trasimeno) e Massimiliano Manfroni (34 anni, circolo di San Giustino) nuovo tesoriere provinciale.
Tag:comunista, nuova, prc, provinciale, rifondazione, segrteria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
12 settembre 2014
Si è riunito mercoledì 10 settembre il direttivo del Circolo Oberdan Bruni di Bevagna del partito di Rifondazione Comunista per discutere la questione del bilancio locale in relazione alle politiche fiscali nazionali.
Erano presenti, con il segretario del Circolo Giuseppe Santagata e i membri della direzione, il segretario provinciale Enrico Flamini e il segretario regionale Luciano Della Vecchia. (more…)
Tag:bevagna, bruni, commissariamento, comune, comunista, della vecchia, enrico, flamini, giuseppe, luciano, oberdan, pd, rifondazione, santagata, tari, tasi, tasse
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
3 settembre 2014

Le linee guida sulla scuola annunciate da Renzi sono ancora una volta una presa in giro. Intanto per quanto riguarda l’assunzione dei precari siamo di fronte ad un atto dovuto, non ad una scelta politica. Proprio grazie ai precari le scuole hanno funzionato negli ultimi anni, anni caratterizzati dai tagli della Moratti e della Gelmini. Inoltre, come noto, la stessa Commissione Europea ha aperto una procedura di infrazione nei confronti dell’Italia proprio per la reiterazione illegittima dei contratti a termine nei confronti dei lavoratori della scuola. Peccato però che il più volte annunciato Consiglio dei Ministri che avrebbe dovuto mettere nero su bianco le note del pifferaio per il momento è semplicemente saltato. Servono infatti 4miliardi di euro e Renzi non sa come dirlo a Padoan. Comunque l’intenzione di assumere i precari resta il punto sicuramente positivo delle linee guida. Tutto il resto è iinvece se possibile peggio di prima. Renzi propone in sintesi di attribuire ai dirigenti scolastici una sorta di potere assoluto mediante l’assunzione diretta (e conseguenti licenziamenti) di docenti ed Ata e di aprire la scuola pubblica ai finanziamenti privati aumentando quelli pubblici alle scuole paritarie. Siamo di fronte alla distruzione denitiva della scuola pubblica e di Stato in un’ottica aziendalistica e di classe. Nella scuola la lotta è già partita. Noi siamo con gli studenti, i precari, i genitori, gli insegnanti, le organizzazioni sindacali, le associazioni studentesche che intendono contrastare queste misure. Di più. Tutta la sinistra può e deve sostenere le mobilitazioni.
Enrico Flamini – Segretario Provinciale Prc Perugia
Tag:comunista, enrico, precari, pubblica. flamini, renzi, rifondazione, scuola
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
1 settembre 2014

Fausto Bertinotti
Il comunismo? «Ha fallito». La cultura politica da cui si deve ripartire? «Quella liberale, che ha difeso i diritti dell’individuo». Il gesto più rivoluzionario di questi anni? «Le dimissioni da Papa di Joseph Ratzinger». L’unica delle tre grandi culture del Novecento che è in vita oggi? «Quella cattolica, che è stata rivitalizzata da papa Francesco che si sta guadagnando consenso e attenzione di mondi lontani». Parole clamorose, perché a pronunciarle è l’ultimo dei Mohicani della vecchia sinistra italiana: Fausto Bertinotti, il leader di quella che è stata (more…)
Tag:bertinotti, comunista, luca, proietti, rifondazione, scorsoni
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
30 luglio 2014
La scelta sciagurata di trasformare la E45 in autostrada si conferma tale anche rispetto a quanto emerge dal piano finanziario del project financing che prevede, come era ovvio e come noi denunciamo da anni, il pagamento del pedaggio anche per gli umbri, un vero salasso. Purtroppo il governo regionale, a parte un pò di propaganda e qualche (more…)
Tag:autostrada, comunista, e45, enrico, flamini, pedaggio, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 luglio 2014
Le posizioni espresse dai sindacati dei pensionati rispetto all’inchiesta sui falsi ricoveri nel Servizio Sanitario Pubblico in Umbria sono del tutto condivisibili. Sebbene dati recenti pongono il sistema sanitario umbro tra i migliori d’Italia rispetto ai livelli (more…)
Tag:catiuscia, comunista, enrico, falsi, flamini, marini, nascita, prc, punti, regione, ricoveri, rifondazione, sanità, sindacati, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
9 giugno 2014
La sconfitta di Boccali al ballottaggio di Perugia rappresenta un fatto politico drammatico ed inappellabile. Il dato del centro-sinistra e di Boccali poteva e doveva consolidarsi. Così non è stato. Il voto dei perugini che si sono recati alle urne è (more…)
Tag:boccali, comunista, enrico, flamini, pd, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
3 marzo 2014
Riteniamo che a Castiglione del Lago tante e tanti cittadini abbiano contribuito a trasformare le primarie di domenica 2 marzo per la scelta del candidato sindaco del centro-sinistra un atto di partecipazione vera. Abbiamo creduto nell’importanza di ricostruire una coalizione (more…)
Tag:batino, castiglione, comunista, del, flamini, lago, partito, pd, prc, primarie, rifondazione, sinistra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
25 febbraio 2014
Intanto, persistono problemi sui contenuti che ci fanno dire che la coalizione non c’è ancora. Dopodiché, rispetto ai punti di avanzamento registrati ieri, verifichiamo oggi che il Pd intende andare avanti sulle sue primarie interne. Per questo proponiamo alle forze politiche e sociali della sinistra perugina (Sel, PdCi, Alba e Sinistra per Perugia) di lavorare fin dalle prossime ore ad azioni politiche comuni e ad iniziative esterne per condividere con i cittadini di Perugia prospettive e programmi di sinistra con l’obiettivo della definizione di un’assemblea della sinistra perugina il 2 marzo. Per l’unità della sinistra”.
Tag:Alba, comunista, flamini, pd, pdci, perugia, prc, primarie, rifondazione, sel, sinistra
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
13 febbraio 2014
Riteniamo che la costruzione di una lista a livello nazionale a sostegno della candidatura alla presidenza della Commissione europea del leader della sinistra greca Tsipras rappresenti un fatto politico significativo e rilevante che può favorire anche nel nostro Paese un’inversione di rotta nella sinistra, da troppi anni divisa e lacerata.
(more…)
Tag:cesare, comunista, elezioni, enrico, europee, flamini, lista, megha, partito comunista, rifondazione, tsipras
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 gennaio 2014
Il Coordinamento regionale umbro del rinato Partito comunista ricorda il 93° anniversario della fondazione del Partito comunista d’Italia, avvenuta il 21 gennaio 1921 nel celebre congresso di Livorno a opera di Antonio Gramsci che ne divenne segretario e di Amedeo Bordiga.
Da li sono passati quasi cento anni e con lo scioglimento del Pci nel 1990 a opera di Occhetto e dei suoi collaboratori D’Alema e Veltroni, di fatto i lavoratori e i proletari in generale hanno perduto il loro partito di riferimento che, fin dal 1945, ne aveva rappresentato le istanze e le esigenze. Il Pci del dopoguerra aveva subito una profonda mutazione genetica durante gli anni ‘60 del ‘900, ma, ciononostante, seppure oramai agisse in chiave socialdemocratica, fu (more…)
Tag:Amedeo, anniversario, antonio, bordiga, comunista, d'alema, fondazione, gramsci, occhetto, partito, veltroni
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 gennaio 2014
Anche l’Umbria, con militanti e simpatizzanti, parteciperà al congresso nazionale fondativo del Partito Comunista che si svolgerà a Roma dal 17 al 19 gennaio, al Centro congressi Frentani, in via dei Frentani, 4. “È, in particolar modo, in un momento storico come questo – commentano dal Coordinamento regionale umbro del Partito comunista –, in cui milioni di lavoratori, abbandonati e delusi (more…)
Tag:comunista, congresso, fondativo, fondazione, marco, nuovo, partito, rizzo, roma, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 gennaio 2014
Rifondazione comunista di Perugia ritiene che la delibera della Giunta di Terni di adesione a Rifiuti Zero abbia un grande valore politico. A partire dalla Provincia e dal comune di Perugia, abbiamo presentato ordini del giorno in tutte le istituzioni dove siamo presenti che vanno nella stessa direzione. Del resto stiamo parlando di una strategia contenuta (more…)
Tag:comunista, enrico, flamini, rifiuti, rifondazione, zero
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
11 dicembre 2013

Ritengo inaccettabile che, alla manifestazione prevista a Pietralunga per sabato 14 dicembre per l’istallazione di una targa lapide in ricordo delle medaglie d’oro al valor militare nell’ambito del settantesimo della Resistenza, gli organizzatori non abbiano previsto tra gli interventi né l’unico partigiano del luogo ancora in vita, né chi ha lavorato nell’Anpi
(more…)
Tag:anpi, comunista, enrico, flamini, reistenza, rifondazione, settantesimo
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
10 dicembre 2013
Il Cipe ha dato il via libera alla trasformazione della E45 in autostrada. Siamo di fronte ad una scelta sciagurata che non tiene minimamente in considerazione i territori, il sacrosanto diritto dei cittadini di partecipare a tale scelta, il rispetto del paesaggio e che non risolve certo gli attuali problemi di traffico e sicurezza di una superstrada che, come dimostrano anche le recenti piogge, è sempre più simile ad un tratturo. La (more…)
Tag:comunista, e45, flamini, partito, prc, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
14 novembre 2013
Il giorno lunedì 11 novembre 2013 si è svolto il congresso del circolo di Rifondazione comunista di Bevagna. Il documento 1 ha ricevuto da parte degli iscritti intervenuti un larghissimo consenso. Sulla base di questo risultato sono stati delegati al congresso della Federazione di Perugia Giuseppe Santagata, (more…)
Tag:comunista, franco, giuseppe, mirco, palini, partito, rifondazione, ronci, santagata, segretario
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
30 ottobre 2013

Attilio Gambacorta
Rifondazione comunista di Perugia intende esprimere un augurio di buon lavoro al compagno Attilio Gambacorta, esponente del nostro partito, che entra a far parte del consiglio comunale di Torgiano. Già assessore, pensiamo che la presenza di Attilio Gambacorta nel consiglio comunale di Torgiano rappresenti con la sua autorevolezza e la sua (more…)
Tag:attilio, comune, comunista, enrico, flamini, Gambacorta, partito, rifondazione, torgiano
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
6 settembre 2013
riceviamo e pubblichiamo
Rifondazione Comunista di Spoleto esprime incredulità di fronte alla superficialità con cui l’amministrazione comunale, per voce del primo cittadino, tenta di
(more…)
Tag:benedetti, coltorti, comune, comunista, dimissioni, maura, rifondazione, sindaco, spoleto
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
19 luglio 2013
Riceviamo e pubblichiamo
Condividiamo le dichiarazioni della Presidente Marini sullo stato di attuazione del programma di governo nel 2012 contro le politiche di (more…)
Tag:austerità, catiuscia, comunista, contro, della, governo, luciano, marini, POLITICA, rifondazione, vecchia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 giugno 2013
Riceviamo e pubblichiamo
I fatti avvenuti a Terni sono di una gravità inaudita: le forze dell’ordine hanno caricato e picchiato nella folla i lavoratori delle acciaierie che stavano manifestando, colpendo e ferendo anche il primo cittadino. In altri termini non (more…)
Tag:angelo, ast, cariche, comunista, della, di girolamo, lavoratori, leopoldo, luciano, morbidoni, rifondazione, vecchia
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
11 Maggio 2013
di Ciuenlai
Sono tutti democristiani o se va bene craxiani gli attuali dirigenti del maggior partito della sedicente sinistra. Chi viene dalla “Gauche” Non può essere rappresentato da persone del campo avverso o al massimo del campo contiguo. la parola d’ordine non può che essere una e impegnativa per tutti quelli che non si vogliono arrendere. Ricominciamo!
Tag:ciuenlai, comunista, pd
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 aprile 2013
Mentre si trascina il già precario equilibrio del quadro politico nazionale, vogliamo rimettere al centro della discussione le ricadute pesanti che avrà il patto di stabilità per la nostra regione, una misura che colpisce ancora una volta i cittadini, soprattutto le fasce più deboli. In pochi anni, il governo (more…)
Tag:comunista, della, di, moratoria, patto, prc, rifondazione, stabilità, vecchia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
15 aprile 2013
Il Gruppo provinciale di Rifondazione comunista di Perugia ha presentato una mozione contro la legge di stabilità imposta agli Enti Locali dal governo Monti. Questa iniziativa, che intendiamo condividere con le forze della sinistra ed (more…)
Tag:baldelli, comunista, di stabilità, enrico, flamini, luca, partito, patto, prc, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
4 aprile 2013

Luciano Della Vecchia
Nel silenzio assoluto ed assordante dei parlamentari umbri che nei giorni scorsi si sono prodigati nel farsi belli perché, a loro detta, avrebbero contribuito con la loro azione a far sì che il governo sbloccasse i debiti della Pubblica Amministrazione in favore delle imprese, oggi assistiamo ad un ennesimo rinvio, a raccapriccianti rimpalli di responsabilità e all’ipotesi di un decreto che fa acqua da tutte le parti.
Meno male che era un’emergenza, come noi (more…)
Tag:amministrazione, comunista, debiti, della, emergenza, luciano, prc, pubblica, rifondazione, vecchia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 marzo 2013
Dopo l’ultimo rinvio, con molta probabilità il Cipe discuterà nuovamente e a breve la possibilità di trasformare la E45 in autostrada. Una discussione che non tiene minimamente in considerazione il territorio, il sacrosanto diritto dei cittadini di partecipare a tale scelta, il rispetto del paesaggio e che non risolve certo gli attuali problemi di traffico e sicurezza di una superstrada sempre più (more…)
Tag:autostrada, comunista, e45, framini, rifondazione
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »