Posts Tagged ‘concerto’

Ad Mariae laetitiam – concerto domenica 26 maggio Solomeo

24 Maggio 2019

FONDAZIONE BRUNELLO E FEDERICA CUCINELLI

INGRESSO  GRATUITO

Ad Mariae laetitiam
Domenica 26 maggio ore 18.00 – Chiesa san Bartolomeo

Domenica 26 maggio ultimo concerto d’organo dedicato a Maria presso la Chiesa di San Bartolomeo a Solomeo.
Il concerto sarà tenuto da DIEGO CANNIZZARO.
Questo il programma:
Alessandro Scarlatti (1660/1725)
Toccata in Re (more…)

Grande Musica: “Mozart, Armonie & Dissonanze”

11 marzo 2018

Domenica 11 Marzo, con inizio dalle ore 11, nella raffinata cornice rinascimentale dell’Oratorio, si terrà il Concerto inaugurale della XII° Stagione concertistica “A Tu per Tu” organizzata dall’Amministrazione Comunale di Sala Baganza (Parma). Protagonista sarà UmbriaEnsemble nella formazione di Quartetto d’Archi, insieme con il clarinettista Claudio Mansutti. (more…)

I FESTIVAL DI MUSICA CLASSICA NON SONO SEMPRE UN RICHIAMO CULTURALE PER I PERUGINI

22 agosto 2016
ilana

Ilana Vered

In questi giorni a Perugia, si sta svolgendo, il prestigioso “Music Fest Perugia 2016”, in varie locazioni cittadine, ed in particolare, presso la Sala dei Notari.

Festival che ci viene offerto, da oltre dieci anni, per iniziativa di due mecenati della Musica classica: la pianista Ilana Vered e Peter Hermes.

Un evento musicale, che fa convergere nella nostra Città, un grande numero di giovani musicisti, provenienti da più parti del mondo, per un Master Class, di strumentali, specialmente per il pianoforte, come voci liriche, tutti accompagnati dall’eccellente Orchestra Filarmonica di Alicante, proponendoci due concerti giornalieri, di eccezionale qualità. (more…)

UmbriaEnsemble – Concerti di Primavera “Il linguaggio del vento”- “A due a due”

17 marzo 2016

umbria ensembleSabato 19 Marzo 2016 ore 16.30 Teatro Comunale San Filippo Neri, Montefalco

Domenica 20 Marzo 2016 ore 17 Chiesa di Sant’Agata, Perugia     

Fulgide perle del repertorio classico da camera, capolavori piccoli nell’organico ridotto al minimo, ma grandissimi nella concezione strutturale e nella fantasia creativa. UmbriaEnsemble saluta l’arrivo della Primavera con due Concerti la cui cifra caratteristica è proprio l’invito a riscoprire il macrocosmo di tre secoli di stili nel microcosmo di un duo d’archi. (more…)

Concerto: UmbriaEnsemble – Quartetto Viotti “Mozart Sinfonia Concertante K 364”

14 febbraio 2016

Perugia, Auditorium del Conservatorio “F.Morlacchi” – Martedì 16 Febbraio, ore 18

ceciScritta nella tonalità di Mi bemolle maggiore che in Mozart corrisponde spesso a un’aspirazione alla felicità e alla pienezza interiore”(M.Mariani), la Sinfonia Concertante K364 fu composta nel 1779, in un periodo particolarmente difficile per Mozart colpito da lutti familiari e da delusioni professionali. Il suo lungo viaggio a Mannheim- dove risiedeva un’orchestra straordinaria per la qualità dei musicisti che la componevano – si risolse in un nulla di fatto, relativamente alla possibilità di un impiego stabile; ma fu tuttavia estremamente fertile sul piano creativo perché arricchì il compositore di nuove soluzioni tecniche e soprattutto di una libertà espressiva che l’ambiente salisburghese non concedeva. (more…)

GRAN CONCERTO JAZZ DELL’ EPIFANIA: “UN SOGNO DIVENUTO REALTA”

2 gennaio 2016
cinzia tedesco

CLICCA L’IMMAGINE PER INGRANDIRE

Riceviamo e pubblichiamo

Perugia – Hotel GIO’ – Jazz Area- 6 gennaio 2016 ore 17,30

Spettacolo organizzato dall’AILD  (Associazione Italiana Lions per il Diabete), in collaborazione con i Lions Club “PERUGIA HOST”, “DERUTA” e “MAESTA’ DELLE VOLTE”,  con raccolta fondi per sostenere  la Prevenzione e la Ricerca sul Diabete. (more…)

Perugia: Concerto per il Nuovo Anno al Morlacchi

28 dicembre 2015

Orchestra Filarmonica di Stato di Bacau (Romania)
Direttore, M° Salvatore Silivestro
Martedì 5 Gennaio 2016 – ore 21
Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi – PERUGIA –
Ingresso a pagamento
Prevendite:
Botteghino del Teatro Morlacchi, Piazza Morlacchi
fino al 5 Gennaio 2016: tutti i giorni ore 17-20
Chiuso 1° Gennaio 2016
Info e Prevendita : Botteghino del Teatro Morlacchi tel. 075 5722555

Assisi: “Concerti per Francesco” dal 2 ottobre – sala San Gregorio

28 settembre 2015
Nadia Testa e Alessandro Crosta

Nadia Testa e Alessandro Crosta

La rassegna “Concerti per Francesco” organizzata dall’Associazione  Culturale CDGnext con il patrocinio del Comune di Assisi, propone 3 appuntamenti ad ingresso gratuito il 2, il 3 e il 4 ottobre 2015.

I concerti, che si svolgeranno presso la sala San Gregorio in via Bernardo da Quintavalle, sono idealmente dedicati a San Francesco e al Santo Padre e ispirati ai temi della pace e del dialogo interculturale e interreligioso.

Il primo concerto, venerdì 2 ottobre ore 18.00, è affidato al Duo formato dal flautista Alessandro Crosta e dalla pianista Nadia Testa con un (more…)

PERUGIA: LA GRANDE MUSICA DEL CINEMA ITALIANO AL MORLACCHI

21 settembre 2015

destate la notteGiovedì 24 Settembre 2015 – ore 21 Teatro Morlacchi,

M° Walter Attanasi, direttore

Mauro Maur, tromba
Françoise de Clossey, pianoforte

BOHUSLAV MARTINU PHILHARMONIC ORCHESTRA
Musiche di E. Morricone, P. Piccioni, N. Rota (more…)

UmbriaEnsemble – IMD Music&Web- Concerto per il Giubileo Straordinario

7 settembre 2015

Mercoledì 9 Settembre 2015, ore 20.30, Roma, Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra

QuartettoViotti_webIl Giubileo straordinario recentemente indetto da Papa Francesco si aprirà il prossimo 8 Dicembre 2015 e sarà dedicato al tema della Misericordia: sarà un evento centrale per tutto il mondo cristiano e non solo, un appuntamento storico e mediatico che attraverserà tutto il 2016 costellato da eventi importanti sia sul piano religioso che sociale, culturale e artistico.

Tra gli eventi di anteprima del Giubileo, il Concerto di UmbriaEnsemble, un grande onore ed un importante riconoscimento per il suo “Progetto Viotti” che Mercoledì 9 settembre  farà il suo debutto a Roma, nella splendida Sala Accademica del Pontificio Istituito di Musica Sacra con il Concerto inaugurale delle attività del progetto IMD MUSIC & WEB in occasione del Giubileo 2016. Sita in Piazza S. Agostino, nel cuore storico di Roma, la Sala Accademica è nota per la sua eccellente acustica e per i grandi eventi musicali che tradizionalmente ospita in un calendario di grande prestigio. (more…)

ASSISI:Concerto dell’Aurora del pianista Maurizio Mastrini sul prato della Basilica Superiore di San Francesco

12 agosto 2015
Maurizio Mastrini

Maurizio Mastrini

Sabato 15 agosto il prato della Basilica Superiore di San Francesco d’Assisi sarà l’emozionante palcoscenico del concerto dell’aurora “Il cuore non ha barriere”, dell’eclettico pianista Maurizio Mastrini, primo al mondo a sperimentare la musica letta e suonata al contrario. Uno degli appuntamenti più suggestivi della prima edizione del Festival Internazionale della Felicità di Assisi. Maurizio Mastrini, uno dei pianisti più creativi e originali dei nostri tempi, celebrerà con la sua inconfondibile maestria la magia dell’alba. Un momento in cui la notte sfuma lasciando spazio ai timidi bagliori di una nuova luce. Attimi in cui i sogni si affievoliscono e attraverso la musica prendono colore. Saranno proprio le note di uno dei più grandi compositori della musica classica contemporanea a creare la magia di un nuovo giorno che nasce.  (more…)

A Villa Fidelia Niccolò Fabi in concerto

7 agosto 2015

Sarà la suggestiva Villa Fidelia, uno dei luoghi tra i più pregiati di proprietà della Provincia di Perugia a fare da cornice al fabi-198x300concerto di Niccolò Fabi, che sarà accompagnato dal nuovo
Gnu Quartet
nella serata di sabato 8 agosto.

La serata evento è organizzata da “Le Notti dell’Utopia” – , il grande contenitore di eventi organizzato dalla Cooperativa Utopia2000, giunto quest’anno alla sesta edizione.

Scopo dell’iniziativa è far conoscere il mondo del Terzo Settore lanciando messaggi importanti attraverso spettacoli di intrattenimento di assoluta qualità. (more…)

Musica: UmbriaEnsemble – Il Bosco Incantato

25 giugno 2015

umbria ensembleRassegna di Concerti ed Arte visiva a Perugia

Concerto d’apertura: Domenica 28 giugno 2015, ore 19, Giardino dell’Usignolo

Nel punto più alto della città, quella Porta Sole già cantata da Dante nella Divina Commedia, sta un bosco secolare, oasi di quiete e di bellezza, oltre che punto di vista privilegiato sulla campagna umbra fino alle vette dell’Appennino centrale. (more…)

Perugia: Musica dal Mondo 2015 – XVI Edizione Festival Internazionale dei Cori e delle Orchestre Giovanili

23 giugno 2015


orcheCOMUNE DI PERUGIA
Assessorato Cultura, Turismo, Università


All Philadelphia “All City” High School Orchestra
(Pennsylvania, U.S.A.)
Don S. Liuzzi, Music Director
Joseph Conyers, Associate Conductor
Musiche di: Berlioz, Rossini, C. Saints-Saens, Tchaikovsky

Martedì 23 Giugno 2015 – ore 21.00
Cattedrale di San Lorenzo, Piazza IV Novembre / PERUGIA

Mercoledì 24 Giugno 2015 – ore 18.00
Sagrato del Duomo di San Rufino / ASSISI

INGRESSO LIBERO

Intervista a Peppe Servillo – Concerto per l’AUCC – 25 maggio al Morlacchi

22 Maggio 2015

peppePeppe Servillo con la Piccola Orchestra Avion Travel cantava ne “’L’Atlante”: “E voglio essere 100 lire di tasca in tasca senza capire dove vado a finire in quale borsa benedire”. Adesso le lire non ci sono più, ma l’intento di fare del bene è rimasto. Peppe Servillo e Solis String Quartet hanno deciso, infatti, di sostenere la ricerca scientifica donando all’AUCC il concerto “Spassiunatamente” in occasione del trentesimo anniversario dalla nascita l’Associazione Umbra Contro il Cancro. Il concerto, che si terrà lunedì 25 maggio al Teatro Morlacchi di Perugia alle ore 21.00, andrà a finanziare il (more…)

PEPPE SERVILLO E IL SOLIS STRING QUARTET SOSTENGONO L’AUCC ONLUS E LA RICERCA SCIENTIFICA CON IL CONCERTO “SPASSIUNATAMENTE

18 Maggio 2015

AUCCI grandi obiettivi si raggiungono con il contributo di tutti. Il grande obiettivo dell’Associazione Umbra per la lotta Contro il Cancro onlus è garantire un assegno di ricerca della durata di un anno a un ricercatore impegnato nel settore dell’oncologia. Il primo contributo giunge da artisti prestigiosi del panorama musicale nazionale e internazionale.
Peppe Servillo e il Solis String Quartet hanno deciso infatti di donare all’AUCC onlus il concerto “Spassiunatamente” che si terrà lunedì 25 maggio al teatro Morlacchi di Perugia alle ore 21. (more…)

Nada e Fausto Mesolella in concerto al Bad King di Perugia

17 marzo 2015
Fausto Mesolella e Nada

Fausto Mesolella e Nada

Una voce profonda, sensuale, penetrante. Una chitarra attenta, premurosa, avvolgente. Due carriere artistiche che s’intrecciano per dare vita ad uno spettacolo di rara bellezza, capace di catturare tutte le attenzioni e di suscitare forti emozioni che dai toni nostalgici riprendono le fila della più genuina contemporaneità. Nada Malanima e Fausto Mesolella saranno i protagonisti del concerto che si terrà il 18 marzo alle 21.30 al Bad King di Perugia. La serata, a ingresso gratuito, organizzata dal direttore artistico Antonio Ballarano e fortemente desiderata dai gestori del locale Cataldo Uva e Letizia Bianchi sarà ricca di sorprese: (more…)

Perugia: Concerto 8 marzo – Eroine nel Melodramma del Secondo Risorgimento

7 marzo 2015
Edi Cicchi

Edi Cicchi

Per la  Giornata internazionale della Donna, nell’anno in cui cade il Centenario della Prima  Guerra Mondiale (1915-2015), l’A.Gi.Mus. di Perugia (Associazione Giovani Musicisti) ed l’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Perugia, hanno organizzato un concerto

Presso la Sala dei Notari

DOMANI, domenica 8 Marzo alle ore 17.30 (more…)

PERUGIA: IN PRIMA MONDIALE LA STAGIONE DELL’ AMORE ALLA SALA DEI NOTARI

25 gennaio 2015

Sindaco Assessore e Alba ai Notari 23.1.2015Nei giorni scorsi, nella Sala dei Notari, c’è stato un eccezionale evento, dal titolo “ La Stagione dell’Amore”, un video clip presentato in prima mondiale, creato e prodotto tutto in Umbria, compresi i paesaggi e gli attori protagonisti del cortometraggio.

Una poetica rilettura dei sentimenti amorosi, iniziati tra un bambino e una bambina, che poi proseguirà anche nell’età giovanile.

La colonna sonora è stata composta ed eseguita dal pianista Maurizio Mastrini, un’artista umbro di nascita, che fu già allievo del Conservatorio Morlacchi, oggi famoso nel mondo per le sue personali esecuzioni, specialmente nella lettura degli spartiti musicali al contrario, che giustifica come: “Il mio Mondo al Contrario”. (more…)

Bevagna (PG): Le Strade della Musica

29 agosto 2014
...

Cantoria Mevaniae

TEATRO TORTI  Venerdi  5 settembre 2014 ore 21

Stephans-Chor Männedorf-Uetikon (Zurigo-CH) -Cantoria Mevaniae (Bevagna)-Coro Contro Canto (Bettona) – Elga Ciancaleoni soprano  – Frank Valdorf pianoforte -Christof Hanimann direzione musicale (more…)

Todi: Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri in occasione delle celebrazioni per i 200 anni dalla fondazione.

22 luglio 2014

BANDA-DEI-CARABINIERI

1814 – 2014

Todi 24 luglio ore 21

piazza del Popolo

Con i suoi 102 componenti accuratamente selezionati, la Banda dell’Arma dei Carabinieri ha la competenza artistica per interpretare le più celebri composizioni.
Il ricchissimo repertorio si estende dalle tradizionali marce militari ai più apprezzati brani classici, senza trascurare la musica contemporanea. (more…)

Chitarra classica: Riccardo Calogiuri in concerto a Todi

2 luglio 2014

Sabato 5 Luglio 2014 ORE 21.00 – Chiostro delle Lucrezie – TODI

 

Calo

Riccardo Calogiuri

Una vera chicca per gli amanti del genere, che non possono lasciarsi sfuggire questa occasione: nell’ambito degli eventi organizzati da Songs from the Woods per l’estate 2014, è in programma, per il prossimo 5 Luglio, un recital del giovane e talentuoso chitarrista classico Riccardo Calogiuri.
Classe 1990, Calogiuri comincia lo studio della chitarra all’età di cinque anni presso la Scuola Superiore di Musica Harmonium di Cavallino (Le) con il Maestro (more…)

“Alle radici del sogno” spettacolo di musica e poesia con raccolta fondi in favore dell’A.I.L.D.

12 Maggio 2014

Venerdì 16 maggio alle ore 20.00
Hotel-Giò Perugia
Via Ruggero D’Andreotto, 19
Evento realizzato dall’A.I.L.D ( Associazione Lions per il Diabete) in collaborazione con LIONS CLUB ” PERUGIA HOST.

 

Clicca per ingrandire

Clicca sull’immagine  per ingrandire

E a seguire si esibira’ Umbria Ensemble con “inserti poetici” a cura di Costanza Bondi
Il ricavato della serata sara’ devoluto a favore dell’A.I.L.D che da 25 anni si impegna nella ricerca e prevenzione della temibile e subdola malattia del diabete.
A questa gara di solidarietà, dunque, UmbriaEnsemble dedicherà un programma musicale all’altezza della situazione: la grande Musica per il Cinema, le colonne sonore più amate di tutti i tempi, un programma capace di incontrare attenzione ed emozione da parte di tutti. Una scelta ragionata e coerente, che muove dalla Musica che Nino Rota compose per i capolavori di Federico Fellini, passando per “La vita è bella” di Nicola Piovani e tutti i maggiori successi di Ennio Morricone – tutti Artisti premiati con l’Oscar – fino al capolavoro di John Williams, “Schindler’s List”, sublime metafora del dolore mai (more…)

UmbriaEnsemble – Concerto inaugurale Festival “E se le donne…” “Frau Musika- Omaggio a Maria”

5 marzo 2014

umbra Sarà affidato ad UmbriaEnsemble il Concerto inaugurale delFestival di Citerna “E se le donne…” giunto ormai alla sua quarta edizione. Unico nel suo genere, il Festival – fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Giuliana Falaschi e dall’Assessore alla Cultura Giuliana Tizzi, con la direzione artistica della pianista Baldelli – pone come proprio obiettivo la valorizzazione e promozione delle eccellenze artistiche e culturali declinate al femminile.

Nessuna occasione migliore per inaugurare quest’edizione del Festival, dunque, dell’arte scultorea di un Maestro del Rinascimento italiano come Donatello insieme con la musica dei grandi viennesi Schubert e Beethoven. Il tema femminile che caratterizza il Festival è interpretato dal capolavoro di Donatello, la Madonna di Citerna, splendida scultura in terracotta policroma di recente attribuzione al (more…)

ALLE RADICI DEL SOGNO 21 dicembre a Castiglion del Lago per gli auguri di Natale

16 dicembre 2013

costUno spazio di rara bellezza ospiterà quest’anno il tradizionale Concerto di Natale di UmbriaEnsemble, con il brindisi e lo scambio degli Auguri nelle antiche sale del Palazzo della Corgna di Castiglion del Lago, detto anche Palazzo Ducale e definito da Leone Pascoli già due secoli e mezzo fa “ancora oggi il primario ornamento del Trasimeno”. Eccellente esempio di architettura manierista umbra, all’interno del Palazzo progettato da (more…)

‘I Solisti di Perugia’ e Conservatori dell’Umbria in concerto a Terni

6 dicembre 2013

Domenica 8 dicembre  ore 21  Terni – Chiesa di San Francesco

Doppio appuntamento con “i Solisti di Perugia” e i migliori giovani studenti del Conservatorio “F.Morlacchi” di Perugia e dell’Istituto superiore di Studi musicali “G.Briccialdi” di Terni. Domenica 8 dicembre a Terni (alle 21 alla (more…)

Le note del pianista Maurizio Mastrini torneranno a risuonare nelle volte della sala dei Notari

27 novembre 2013

L’artista umbro ormai celebre in tutto il mondo torna a Perugia il 28 novembre ore 18 per un concerto di beneficenza 

Maurizio Mastrini

Maurizio Mastrini

Hong Kong, Londra, New York, Napoli, Mosca, Perm, Varsavia, Dubai sono in ordine di tempo alcune delle metropoli dove il maestro Mastrini si è recentemente esibito. Continua quindi a stupire Maurizio Mastrini, eclettico pianista che ha fatto della ricerca e della particolare commistione tra luoghi suggestivi e performance (more…)

I MODÀ AL PALAEVANGELISTI DI PERUGIA

8 ottobre 2013

modà2I Modà sono pronti a sbarcare a Perugia con il loro “Gioia tour” per una delle anteprime della “Stagione d’Autore” della Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli. Il concerto si terrà lunedì 14 ottobre, al PalaEvangelisti, alle 21.30.

Sul palco, gli artisti proporranno tracce del loro (more…)

MODÀ E MAX PEZZALI ANTICIPANO LA STAGIONE D’AUTORE 2014 DI MUSICAL BOX

6 settembre 2013

max 20Le due anteprime di Sergio Piazzoli, 14 ottobre e 5 dicembre al PalaEvangelisti, a Perugia

Sono i Modà e Max Pezzali le prime due anteprime annunciate dalla Musical Box Eventi di Sergio Piazzoli per la Stagione d’autore 2014. Il “Gioia tour” 2013 dei Modà sbarcherà a Perugia, lunedì 14 ottobre, alle 21.30, al PalaEvangelisti. Nell’ultimo album “Gioia” sono contenuti anche gli ultimi brani, “Come l’acqua dentro il mare” e “Se si potesse non morire”, che la band, composta da Francesco “Kekko” (more…)

La grande musica classica torna protagonista a Magione con il Trasimeno Music Festival

25 giugno 2013
Angela Hewitt

Angela Hewitt

Magione torna ad ospitare, dal 29 al 5 luglio, il Trasimeno Music Festival il prestigioso evento musicale, voluto e diretto dalla pianista Angela Hewitt, che da nove anni vede l’esibizione di musicisti di fama mondiale in luoghi di grande suggestione quali il castello dei Cavalieri di Malta. (more…)

Roberto Cacciapaglia in concerto al Morlacchi di Perugia

21 giugno 2013
Roberto Cacciapaglia

Roberto Cacciapaglia

3 Luglio alle ore 21:00

Al Teatro Morlacchi di Perugia, ed è organizzato dall’Associazione culturale Blue Planet Heart con il Patrocinio del Comune di Perugia, assessorato alla cultura, e di Perugiassisi 2012.

L’Evento ha lo scopo di finanziare le attività Umanitarie dell’Associazione la Gomena Onlus e in particolare il progetto che realizzerà la Casa famiglia di Leskoc in Kosovo. (more…)

“JACOPONE DA TODI”: LO SPETTACOLO FINALE DEL GRUPPO MUSICALE DEL LICEO

11 giugno 2013

Lo spettacolo “Metropolis pt. 2” si svolgerà mercoledì 12 giugno 2013, alle ore 21.00, presso la Sale delle Pietre dei Palazzi comunali di Todi

Il Liceo “Jacopone da Todi” propone alla cittadinanza un nuovo importante (more…)

This Harmony in concerto di beneficenza al Morlacchi

24 Maggio 2013

Sabato 25 Maggio, ore 21.30, Teatro Morlacchi, Perugia

Beneficenza in favore dell’associazione I.P.O. per il progetto “Ogni Bambino Un Orto” ad Ankober.

– Ingresso 10 € (offerta minima)

– prevendite al numero 349. 1782547.

Il gruppo musicale perugino This Harmony, con generosità ed impegno, ha sempre partecipato alle edizioni di CONVIVIO CON L’ARTE. Ora con grande (more…)

Musica: i POOH in concerto al Centro Fiere di Bastia Umbra

22 Maggio 2013

Pooh_IMG_8094_foto di Enrico VallinSarà il Centro Fieristico Umbria Fiere di Bastia Umbra ad ospitare il prossimo 6 luglio l’unica data per l’Umbria della tournée estiva dei POOH “Opera Seconda in Tour”, che ha registrato il tutto esaurito con oltre 70 mila presenze durante le 50 date teatrali degli scorsi mesi. Il concerto è stato fortemente voluto dal Comune di Bastia Umbra che, nonostante il periodo di crisi per il (more…)

Concerto: Oltre le frontiere che separano musica colta e musica leggera

10 Maggio 2013

Domenica, ore 17,30 Oratorio di Santa Cecilia, via Fratti 2 Perugia

L’ensemble BaRock è nato col principale intento di proporre un repertorio di musica leggera con gli strumenti della musica colta, spaziando dall’hard rock dei (more…)

JAZZ CLUB PERUGIA – Venerdì 19 aprile l’ultimo appuntamento al Teatro Pavone

4 aprile 2013
Al Foster

Al Foster

Sarà il batterista statunitense Al Foster il protagonista dell’ultimo concerto stagionale del Jazz Club Perugia. L’artista nato a Richmond nel 1944, noto soprattutto per la sua lunga collaborazione con Miles Davis tra la metà degli anni settanta e quella degli anni ottanta, salirà sul palco perugino del (more…)

Il concerto dei Micrologus con la straordinaria partecipazione di Pino De Vittorio apre la terza edizione del festival Spello Splendens

27 dicembre 2012

Appuntamento domani sera 28 dicembre alle 21.15 nella chiesa di Sant’Andrea

Dalle Laudi, del codice di Cortona (fine XIII secolo), alle composizioni liturgiche medievali passando per varie musiche di tradizione orale del sud Italia sul tema del Natale. (more…)

La Cattedrale di Gubbio ospita gli Angels: concerto gospel e poi Museo Diocesano aperto al pubblico

13 dicembre 2012

L’appuntamento è per domenica 16 dicembre alle ore 21.00 presso la Cattedrale dei SS Giacomo e Mariano di Gubbio, dove si terrà un concerto di musica gospel, della compagnia musicale Angels, diretta da Giovanni Bartolini, attiva associazione culturale di Gubbio (more…)

Emy Steri Trio Jazz al Birraio di Porta Sole

20 novembre 2012

Emy Steri

Concerto Jazz del Trio Live al Birraio di Porta Sole

Perugia, Sabato 24 Novembre ore 22, 30

Emy Steri alla voce,

Danilo Marioli al pianoforte,

Giovanni Armanni al contrabbasso

CONCERTO IN COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI “IN PARADISUM” COMPLESSO TEMPLARE DI SAN BEVIGNATE

6 novembre 2012

La nostra Associazione e’ particolarmente lieta di avere partecipato e patrocinato con altri, l’evento di particolare spessore culturale che ha avuto luogo Giovedì, giorno della festa dei (more…)

Concerto della Banda dell’Arma dei Carabinieri al Morlacchi di Perugia

3 novembre 2012

il tenore Gianluca Terranova e il maestro Massimo Martinelli con la banda

Lunedì 29 ottobre il teatro Morlacchi, pieno fino al loggione, ha accolto la Banda dell’Arma dei Carabinieri che con le sinergie del Comune di Perugia , della Fondazione Perugiassisi 2019 candidata a capitale europea della cultura e della Fondazione Brunello Cucinelli ci ha offerto un concerto straordinario per l’esecuzione di brani complessi di Mussorgsky, Ponchielli, Verdi diretti dal Maestro Ten. Col. Massimo Martinelli, diplomato al Santa Cecilia e specializzato in Musicologia alla Sapienza di Roma.

Alla presenza del prefetto dr. Vincenzo Cardellicchio e di tanti rappresentanti delle (more…)

FESTA DEI SANTI: L’ORCHESTRA GIOVANILE DI TUBINGEN IN CONCERTO A SAN BEVIGNATE

31 ottobre 2012

Sono passati pochi giorni dagli ultimi eventi che la Famiglia Perugina ha messo in cantiere in questo mese di ottobre, con grande partecipazione di Soci ed amici (la visita al laboratorio di arte dei vetri Moretti Caselli e l’interessante scoperta del nuovo allestimento della Gipsoteca (more…)

Vinicio Capossela: concerto unico e straordinario dedicato alla città e alla figura di San Francesco

31 agosto 2012

“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figura di San Francesco e alla sua città, che il celebre cantautore terrà ad Assisi il 20 settembre prossimo, con inizio alle 21.30. Location eccezionale, che renderà ancora (more…)

Castel Ritaldi – Saverio Mariani con la sua Rock Band incanta il Paese delle Fiabe e presenta l’ultimo EP dal titolo “Eclissi”

23 luglio 2012

di RMG

Un successo sicuramente non inaspettato quello che venerdì sera 20 Luglio ha ottenuto il cantautore rock Saverio Mariani unitamente alla Rock Band composta dai chitarristi Mauro Moscati, Federico Sebastiani Ferri, dal basso Lorenzo Fiori e dal batterista Gianmarco Falchi presso l’Anfiteatro della Piscina di Castel Ritaldi. La presenza non solo di un gran numero di giovani ma anche di estimatori del rock della zona spoletana ha trasformato il concerto in una sorta di analisi della musica rock riferita alle nuova generazioni in quanto il cantautore Saverio Mariani ha presentato “Live” il suo nuovo EP dal titolo Eclissi, con il patrocinio del Comune di Castel Ritaldi. Durante il concerto Mariani ha chiesto al pubblico di “votare” le musiche più belle e quelle meno belle. Ho fatto un giro di interviste verso il termine dell’esibizione della Band, segnalando che, inizialmente, il brano dal titolo “Eclissi” ha avuto un enorme applauso non superiore di quello avuto per le (more…)

Jazz, concerto di Ludovica Manzo al Castello di Postignano

25 giugno 2012

Sabato 30 giugno 2012, presso la Chiesa della Santissima Annunziata del borgo medioevale di

Ludovica Manzo

Postignano, alle ore 18, si terrà il primo appuntamento della manifestazione “Castello all’orizzonte” che si svolgerà da fine giugno a fine settembre 2012. Si tratta del concerto jazz della talentuosa cantante e compositrice Ludovica Manzo accompagnata da Gino Maria Boschi alla chitarra e da Igor Legari al contrabbasso. Il Trio si esibirà in brani di autori classici come Ellington, Jobim, Carmichael e autori contemporanei tra cui Guinga e Radiohead, oltre ad alcuni brani originali.

Postignano è una frazione del Comune di Sellano (PG) che fu abbandonato negli anni ’60 ed è tornato a vivere grazie ad una attenta opera di restauro durata molti anni, a cura di due imprenditori napoletani, gli architetti Gennaro Matacena e Matteo Scaramella.

Informazioni al pubblico:

Mirto srl 0743 850216 – 334 788005 info@mirtosrl.com

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.

Concerti di UmbriaEnsemble a Montefalco il 23 e a Mantova il 24 Giugno

19 giugno 2012

Da non perdere il doppio appuntamento con la grande Musica proposto da UmbriaEnsemble per i prossimi giorni di Giugno: il 23 a Montefalco (PG) ed il 24 a Mantova. L’acqua ed il fuoco, la terra e la morte, il sole e le stelle: gli elementi della Natura divenuti occasione di altissima poesia nel cantico francescano, si fanno ora Musica; musica nuova- per l’esattezza – dagli strumenti di UmbriaEnsemble ed AssisiSuonoSacro. Sabato 23 Giugno, dalle ore 21 nel suggestivo Museo di San Francesco, Chiesa gotica scrigno di tanti straordinari tesori d’arte da Perugino a Benozzo Gozzoli, fino ai Maestri medievali, un appuntamento musicale di grande interesse e spessore artistico. Il (more…)

Suono Sacro e UmbriAEnsemble – Concerto di Primavera 2012

26 aprile 2012

Musica per la rinascita, musica per festeggiare la venuta della Primavera, stagione del cuore e della mente prima ancora che del calendario. Così UmbriAEnsemble, Sabato 28 Aprile, dalle ore 21 (l’ingresso è libero) nella suggestiva cornice romanica della Chiesa di S. Stefano, in via dei Priori a Perugia, celebrerà con un arcobaleno di musiche la Primavera.

Cannara: Gran finale per la Settimana della Cultura

20 aprile 2012

Venerdì 20 Aprile alle 21.00 la Sala Bizzozzero del Museo ospiterà il concerto di Luciano Trinoli “La Fisarmonica” per tutti gli appassionati di questo poliedrico e affascinante strumento musicale.

Sabato 21 Aprile la Settimana della Cultura è dedicata ai più piccoli: infatti, in occasione della riapertura della Biblioteca Comunale nella nuova prestigiosa sede del Torrione del Molino alle ore 17.00 sarà in scena la lettura animata “ Don Chisciotte raccontato ai bambini” ispirata al grande romanzo di Cervantes con musiche originali di Luca Piccioni e voce narrante di Pino Menzolini. A chi non è mai capitato di confondere la realtà con terribili giganti? Sarà quindi un momento per le famiglie, per ascoltare una storia, per stare insieme e per perdersi nel mondo incantato di un cavaliere che ancora oggi continua a farci sognare e dedicata a tutti quei fanciulli da zero a novantanove anni che credono che al mondo tutto sia possibile.

“Portiamo a compimento un ulteriore progetto di questa Amministrazione – spiega l’Assessore alla Cultura Federica Trombettonicollocando nella stessa struttura dopo l’Archivio Storico intitolato ad Antonio da Cannara-anche la biblioteca comunale e il centro pomeridiano per i minori andando cosi al completo utilizzo del complesso dell’ex Mattatoio – Torrione del Molino secondo la politica del recupero ma anche del riuso del patrimonio pubblico, razionalizzando contestualmente le spese di gestione ed eliminando le spese legate al pagamento degli affitti”

Per tutto il fine settimana sarà inoltre aperto gratuitamente al pubblico il Museo della Città, le Chiese e il Sacro Tugurio.

 

Collescipoli, Arno Kerkhof ospite del secondo appuntamento dell’Hermans Festival 2012

27 marzo 2012

Domenica 1 aprile 2012, ore 18.00 presso la  di Collegiata di S. Nicolò

Arno Kerkhof

Una stagione interamente dedicata all’organo è quella portata avanti ormai da 14 anni dall’Associazione Hermans Festival con la finalità di mantenere e valorizzare il patrimonio organario di Collescipoli. L’organo della Collegiata di S. Nicolò, protagonista del concerto della Domenica delle Palme, a seguito di una ricerca di archivio del 1994 fu  attribuito a Cristofano Fontana, organaro proveniente da Roma, che verso la fine del 1600 si stabilì a Terni. La documentazione attesta lavori sull’organo della Collegiata di S. Nicolò a partire dal 1712.

I Concerti dell’Hermans Festival sono organizzati dall’Associazione Hermans Festival, dalla Fondazione Carit, in collaborazione con la III

Colleggiata s. Nicolò

Circoscrizione SUD ed il Comune di Terni e la Pro Loco di Collescipoli.

L’Hermans Festival offre diversi appuntamenti durante l’anno che vedono la partecipazione di musicisti provenienti da tutto il mondo con un doveroso spazio anche ai giovani organisti emergenti, Vespri d’organo e visite guidate. Appuntamenti che hanno come obiettivo quello di sensibilizzare ed avvicinare il pubblico a questo meraviglioso strumento, inserito, come nel caso degli organi di Collescipoli, in splendide cornici architettoniche (http://www.hermansfestival.it/).

Concerto del Duo Brentano alla “Stranieri” di Perugia

12 marzo 2012

Concerto per violino e pianoforte Beethoven, sonata n° 6 per violino e pianoforte (op. 30 n. 1) Szymanovski, sonata per violino e pianoforte op. 9

Chiara Franceschini – violino – Daniela Pezzo – pianoforte