Posts Tagged ‘conservatorio’

Concerto: UmbriaEnsemble – Quartetto Viotti “Mozart Sinfonia Concertante K 364”

14 febbraio 2016

Perugia, Auditorium del Conservatorio “F.Morlacchi” – Martedì 16 Febbraio, ore 18

ceciScritta nella tonalità di Mi bemolle maggiore che in Mozart corrisponde spesso a un’aspirazione alla felicità e alla pienezza interiore”(M.Mariani), la Sinfonia Concertante K364 fu composta nel 1779, in un periodo particolarmente difficile per Mozart colpito da lutti familiari e da delusioni professionali. Il suo lungo viaggio a Mannheim- dove risiedeva un’orchestra straordinaria per la qualità dei musicisti che la componevano – si risolse in un nulla di fatto, relativamente alla possibilità di un impiego stabile; ma fu tuttavia estremamente fertile sul piano creativo perché arricchì il compositore di nuove soluzioni tecniche e soprattutto di una libertà espressiva che l’ambiente salisburghese non concedeva. (more…)

CON QUALE CONTENITORE DI CULTURA PERUGIA SI CANDIDA A CAPITALE EUROPEA?

25 agosto 2014

musica aaaPer la città di Perugia, che si è candidata a diventare “Capitale Europea della Cultura”, la Musica Classica, non sembra essere una delle attività prese in considerazione.

A tutt’oggi è evidente il disinteresse da parte delle Istituzioni e degli operatori culturali, vista la loro assenza, solo in parte giustificata, nei Concerti di musica classica che si eseguono nelle varie sedi del centro storico, questa specialmente nelle ultime settimane, che ci porteranno a conoscere il verdetto finale, in cui sarà deciso il nome della città eletta a Capitale Europea della Cultura 2019. (more…)

Musica: Il Sax di Jean Marie Londeix al conservatorio di Perugia

2 Maggio 2013
Londeix

Jean Marie Londeix

di Roberta Capodicasa

Potremmo a lungo parlare di Jean Marie Londeix, grande sassofonista, instancabile ricercatore ed eccelso pedagogo che tra il 2 e il 4 Maggio avremo l’opportunità e la fortuna di incontrare direttamente a Perugia presso il Conservatorio della città. Con la coordinazione, infatti, dal Professor Roberto Todini, gli insegnanti del corso di Sassofono hanno organizzato la seconda edizione della manifestazione dal titolo Saxophone che corre il rischio di rimanere (more…)

CONSERVATORIO ANTINORI: UNA SCUOLA PARITARIA NEL CENTRO STORICO DELLA CITTA’ DI PERUGIA

2 Maggio 2011

Mercoledì 4 Maggio presso la Sala dei Notari si terrà un convegno pubblico organizzato dall’Istituto Conservatorio Antinori sul tema “Fare scuola: educare il desiderio”. Oggetto dell’incontro sarà il sistema educativo delle scuole paritarie come il Conservatorio Antinori, che hanno come obiettivo principale lo sviluppo integrale della personalità.

Tra i relatori saranno presenti S. E. Mons. Gualtiero Bassetti,  ,  Arcivescovo della Diocesi di Perugia- Città della Pieve,   il prof. Massimo Borghesi, docente di Filosofia Morale presso l’Università perugina ed il dott.  Vincenzo Silvano,    Presidente nazionale della Compagnia delle Opere Educative.  “Vogliamo comunicare alla città – dice il presidente del conservatorio Cristiano Castrichini -il valore di un’esperienza come la nostra che, radicandosi in una delle più antiche istituzioni cattoliche perugine, concorre ad arricchire l’offerta scolastica del territorio ed  offre alle famiglie una valida proposta educativa. L’educazione oggi ha un ruolo centrale e scuola, famiglia, istituzioni devono esserne parimenti consapevoli. Vogliamo evidenziare la positività di una realtà come il Conservatorio Antinori, che attrae famiglie da tutte le zone della città e contribuisce a valorizzare un quartiere storico, tra i più belli, spesso guardato solo per le sue criticità.