Posts Tagged ‘consumatori’

Arco Consumatori: Primo report dell’Osservatorio sul Commercio Alimentare a Foligno

18 aprile 2014

Quattro i punti vendita della Grande Distribuzione osservati da ARCO CONSUMATORI a Foligno nel corso della prima iniziativa dell’Osservatorio sulla Qualità Percepita del Commercio Alimentare, presente nel comune.
L’osservatorio prenderà successivamente in considerazione, anche il commercio alimentare nella piccola distribuzione, con particolare riferimento ai mercatini settimanali. (more…)

Dall’Umbria parte per tutti consumatori d’Italia un nuovo servizio gratuito contro la crisi: Lanticrisi.com

18 gennaio 2012

Di tempo ce n’è sempre meno, tutti a correre costantemente per poter adempiere ai mille doveri giornalieri e quando si tratta di fare un’acquisto o di cenare fuori o di scegliere un locale si va sempre nei luoghi “familiari”, ignorando se ci sia qualche alternativa più vantaggiosa. Dall’altra parte gli esercizi commerciali spendono e spandono in campagne pubblicitarie costosissime che “sparano nel mucchio” nella speranza di “colpire” qualcuno. In un momento di crisi la situazione ideale sarebbe che i consumatori potessero essere più informati sulle offerte della propria città, senza dover necessariamente mettersi a cercare in prima persona e che gli esercenti potessero comunicare in maniera più diretta ed economica esclusivamente con chi è interessato al proprio settore. È proprio da questa idea che nasce Lanticrisi.com, un servizio gratuito per tutti i consumatori che li avvisa su dove poter risparmiare nella propria città in maniera diretta ovunque essi si trovino: tramite SMS. Inviando un SMS al 377 9619482 con scritto la propria provincia di residenza e la categoria merceologica o il locale specifico a cui è interessato, il consumatore, infatti, può ricevere gratuitamente aggiornamenti ogni volta che qualche operatore commerciale della propria provincia decide di proporre una propria offerta o evento specifico. Dove mangiare a metà prezzo stasera, il pacchetto vacanze più economico per il mese prossimo, l’assicurazione per l’auto più vantaggiosa, l’evento più cool del week end sono solo alcuni degli aggiornamenti che si possono ricevere da Lanticrisi.com. Ma perchè è gratis? Il servizio viene offerto con la massima trasparenza, non c’è alcun costo da parte del consumatore se non quello dell’SMS al 377 9619482 (variabile in base al proprio operatore telefonico ma all’incirca di 0,15 centesimi). È gratis perchè è interesse degli operatori commerciali farsi trovare da chi li sta cercando. Il servizio infatti, oltre la possibilità di diventare partner gratuitamente, scaricando l’opuscolo chiamato “LanticrisiPhone” da esporre nella propria attività, mette a loro disposizione l’invio di massa di SMS a prezzi super-economici, meno di €130 per poter raggiungere 1000 persone potenzialmente interessate alla loro offerta; se si considera che di solito non bastano per pagare la tassa di affissione per le locandine è facile fare due conti. L’SMS inoltre presenta diversi vantaggi: è immediato, è più personale, viene aperto da tutti e può essere visualizzato dovunque ed in ogni momento, in più essendo stato richiesto espressamente dal diretto interessato ha un altissimo tasso di conversione. Parlando in numeri il 39% di chi riceve offerte tramite SMS fa acquisti nel tempo, un obiettivo inimmaginabile da qualunque altra forma di informazione commerciale.

Il sito de Lanticrisi è ovviamente http://www.lanticrisi.com da dove si può scaricare anche LanticrisiPhone per diventare gratuitamente partners di questo nuovo e speriamo duratuto servizio.

 

 

UGLe AssoConsum uniti in difesa dei cittadini

10 novembre 2011

Firmato  dai Segretari regionali  Enzo Gaudiosi  ed  Ernesto Rossi, il protocollo d’intesa tra UGL e AssoConsum dell’Umbria. Una grande opportunità per potenziare l’azione dei due enti sul territorio umbro, che collaboreranno d’ora in avanti, non soltanto per le questioni legate al mondo dei consumatori ma anche per spostare un po’ più in alto l’asticella dell’attenzione su servizi e decisioni di interesse sociale, in particolare sul mondo del lavoro. Da lunedì 14 novembre, gli avvocati di AssoConsum ONLUS, Associazione dei Consumatori riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico, prenderanno servizio presso la sede dell’Unione Generale del Lavoro di Perugia e le sedi zonali della provincia, e tra qualche giorno il servizio inizierà anche nella provincia di Terni. Il protocollo stabilisce che ogni iscritto all’UGL avrà a titolo gratuito, la tessera dell’AssoConsum e l’opportunità di consulti presso i Punti d’Ascolto al Consumatore istituiti nelle sedi UGL e in tutti gli sportelli AssoConsum dell’Umbria.

Il Segretario Regionale Confederale UGL– Gaudiosi Enzo : “Questo protocollo d’intesa dimostra come è possibile costruire corretti rapporti tra le organizzazioni e di come sul merito dei problemi di oggi una collaborazione basata sul dialogo e la concertazione, pur rispettando le prorpie prerogative, possa affrontare le problematiche in tutti i suoi vari aspetti, in particolare quelle che da molto tempo risultano essere irrrisolte. L’Ugl da sempre ha messo al centro della proria attenzione “la famiglia” (fattore famiglia), quale punto di partenza e di attenzione in relazione alla crisi del mondo del lavoro, ma da oggi in Umbria, con la collaborazione dell’Assoconsum possiamo certamente osservare e sviluppare, attraverso la nascita di un “gruppo di lavoro”, anche tutti quegli aspetti e le difficoltà che quotidianamente si trovano ad affrontare le famiglie italiane e le classi sociali più deboli, costruendo strumenti capaci di garantire sevizi di qualità ed efficienza adeguati alle necessità del mondo attuale. 

Il Segretario Regionale AssoConsum Ernesto Rossi: “Il nostro intento dal breve periodo in cui siamo in Umbria, è sempre stato quello di cercare dialogo e collaborazione con le altre realtà regionali, non importa di quale segno e matrice, perché la mission di associazioni come la nostra, è quella di essere trasversali, avendo come principale obiettivo la tutela dei diritti del consumatore, cioè, la persona nella sua dimensione di vulnerabilità, rifuggendo quindi, da logiche di compromesso e riverenza che non sempre esprimono il bene comune. Grazie a questa collaborazione che ho in alta stima e per quello che con i miei limiti posso permettermi, cercherò di contribuire a tutelare la giustizia sociale”.

Il servizio erogato è oggi disponibile presso le sedi UGL sottoindicate:

Perugia via Savonarola, 74 – 06121 Perugia telefono: 075.5837526

Ponte S. Giovanni (PG) via Adriatica, 7 – tel./fax 075.397365

Città di Castello via S. Antonio, 4 – tel/fax 075.8558631

S.M. degli Angeli (Assisi) via Becchetti, 16 – tel./fax 075.774697

Foligno via Gorizia, 3/B – tel./fax 0742.352120

Gaifana / Nocera Umbra via Gaifana, snc – tel./fax 0742.818976