Posts Tagged ‘contemporanea’

A Gualdo Tadino 70 opere di maestri della figurazione contemporanea fino al 27 ottobre

8 ottobre 2019

moUna mostra per un pubblico trasversale a cura di Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi

Il Polo museale ‘Città di Gualdo Tadino’, in tandem con la coppia di storici dell’arte Vittorio Sgarbi e Cesare Biasini Selvaggi, registra un nuovo successo, questa volta legato alla mostra ‘La stanza segreta. Capolavori della figurazione contemporanea dalla collezione Massimo Caggiano’.

L’esposizione si accinge a chiudere i battenti il 27 ottobre con alle spalle seimila visitatori, che hanno varcato la soglia della Chiesa monumentale di San Francesco per ammirare 70 capolavori di 40 artisti internazionali. (more…)

Prima Biennale arte contemporanea a Perugia alla Rocca Paolina

10 ottobre 2016
paIl Centro espositivo della Rocca Paolina a Perugia è teatro di un’importante
rassegna artistica : la Prima Biennale di Arte contemporanea promossa dalla
Fondazione Boccardini.
Luciano Boccardini , pittore di fama internazionale, ha deciso di mettere a
disposizione la sua passione e la sua creatività nel comunicare arte ed emozioni
facendo rete con altri artisti e attraverso i moderni mezzi di comunicazione fare in modo che l’arte diventi sociale e condivisa.

(more…)

L’arte contemporanea è “di scena” a Terni con la mostra “La natura, la sua bellezza, il paesaggio e l’uomo come costruttore di un mondo migliore”.

9 Maggio 2015

mostra arte terniDi Maria Grazia Catanzani

Opere di pittura, grafica, scultura, poesia permettono ai visitatori di godere della bellezza delle opere e della maestria di chi le ha realizzate.

A terni è stata inaugurata oggi la mostra “La natura, la sua bellezza, il paesaggio e l’uomo come costruttore di un mondo migliore”.

A cura della Proloco di Terni con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Terni e con la collaborazione del Museo Diocesano di terni e dell’Istes.

La mostra si tiene presso il Museo diocesano di Terni in Via XI Febbraio 6/8 (Piazza Duomo) dall’8 al 14 maggio 2015 e sabato 9 maggio alle 16,30 presso la stessa sede si terrà un Recital di Poesia.

“Si prova grande soddisfazione nel vedere che tanta gente segue con affetto e competenza, in alcuni casi, degli artisti pittori del ternano e ringrazio di cuore l’assessore alla cultura di Terni, Giorgio Armilei – dichiara con orgoglio il Presidente della Proloco di Terni, Bruno Minelli – ogni incontro, infatti, è una festa di immagini, colori e parole. Ogni opera realizzata esprime il desiderio di evadere da un mondo a volte arido e incomprensibile. Troppo spesso la ricerca di soddisfare i nostri desideri, al di sopra delle nostre reali necessità ci porta all’insoddisfazione e a non godere delle piccole cose: una carezza, un sorriso. Le meraviglie di un Creato benigno, che tentiamo di avvicinare attraverso le nostre opere, può regalarci brevi ma intensi momenti di felicità. Quello stupore e quel sincero approccio alla vita, naturale nei bambini, è ciò che vorremmo restasse il più a lungo possibile negli adulti, cittadini del mondo.”

Questi i nomi degli artisti: Pittori e poeti

Atanasi Gabriella, Belloni Bruno, Bonaffini Antonella, Bordacchini Luigi, Bruni Massimo, Canavicci Siro, Ceriola fabrizio, Catanzani Maurizio, Ciatti Anna Teresa, Cola Vilmo, Contessa Dante, Crudelini Graziella, De Vincenzi Giuseppina, Dominici Verbena, Falci Bianconi Lorena, Feliziani Alessandro, Ferri Giovanni, Francesconi Moreno, Fucci Vincenza, Fuga Roberto, Ghione Daniela, Ghione Marcello, Ilari Marco, La Chioma Alessandra, Lomoro Vilma, Luzi Vittorio, Mammana Ignazio, Manente Corindo, Marinelli Maristella, Marino Annarita, Mecucci Cecilia, Menestò Luca, Minelli Bruno, Onofri Nedo, Pagliaccai M.Cristina, Passagrilli Giorgio, Passalacqua Demy, Pedacchioni Floriana, Pettini Paola, Placidi Manlio, Ratini Claudio, Rossetti Annarita, Rossini Lamberto, Stentella Roberto, Ubaldi Ermanno, Tisba Valentino.

CONVERGENZE fare arte al Poggiolo

5 aprile 2014

poggiolo

a cura di Andrea Baffoni e Pippo Cosenza

7 – 12  Aprile 2014

 

La residenza d’epoca Il Poggiolo di Pilonico Materno (area di Castel del Piano, a pochi chilometri da Perugia), dal 7 al 12 aprile 2014, apre le porte a nove artisti provenienti da fuori regione: Pippo, Francesco Filinceri, Sergej Glinkov, Arnhild Kart, Kristina Kurilionok, Diego Lorenzo Latella, Dante Marcos Spurio, Eugenio Morganti, Giancarlo Savino, Domenico Severino. Convergenze è il titolo della (more…)

Dal 24 al 31 marzo avrà inizio ad Assisi, in varie sedi dislocate, l’evento “Ella fu”

21 marzo 2012

di Emanuela Marotta

Questa manifestazione culturale e artistica è nata dalla volontà, del comune di Assisi e dall’assessore alle pari opportunità e politiche giovanili Francesco Mignani, di dare più voce e spazio alla donna nella società dimostrando di avere nel territorio un buon numero di donne che arricchiscono l’Umbria. Per far si che questo nasca, sia organizzato e ideato è stata scelta l’Ass. “Ritmi”, che da anni si occupa di promozione sociale, musica, esposizioni d’arte e teatro. Come idea portante è stata scelta la Donna ma proiettata in un contesto nuovo, non banale come quello delle “donne contro gli uomini” o peggio ancora delle “donne contro le donne”, ma in quello dell’arte, della cultura e di come riescano a contribuire alla crescita culturale, artistica ed economica del Paese. “Ella fu”, nome che rievoca un’anima femminile, è il festival dedicato alla donna intesa come “Donna, Cultura, Sociale” che dimostrerà come l’universo femminile sia fatto di momenti di riflessione non solo in “rosa”, in cui tutti potranno mettersi in discussione cercando di uscire dagli stereotipi legati alla concezione: “sesso debole”, ed offrire uno spunto critico e autocritico. Infatti l’evento si prefigge di affrontare non il classico rapporto della donna in società con le sue attività quotidiane, con i suoi conflitti o con le sue fragilità, ma la donna inserita pienamente nella cultura, nell’arte, nel sociale come protagonista sia di se stessa che della sua vita. L’evento inizierà con un’esposizione tutta al femminile che accompagnerà il visitatore durante la settimana; arricchiranno la mostra, presentazioni di vari libri e ci saranno spazi dedicati alle associazioni, momenti teatrali e musicali. In questi otto giorni si metterà in evidenza una “gentil sesso” nuovo ed innovativo.

Sabato 24 – ore 17.30 – Galleria delle Logge
Inaugurazione  “Ella Fu…” – mostra d’arte visiva contemporanea

Interverranno le artiste Alessandra Baldoni, Tonina Cecchetti, Ilaria Margutti, Carlotta Marzi, Gabriella Napolitano, Virginia Ryan, Sofia Rocchetti, Monica Scafati, il Sindaco Ing. Claudio Ricci, il Presidente del Consiglio Comunale Patrizia Buini , l’Assessore alle Pari Opportunità Francesco Mignani e  Massimiliano Dragoni presidente dell’Associazione Ritmi.

Domenica 25 – ore 18   – Sala Ex Pinacoteca
Presentazione del libro  “Donne alla ricerca dell’origine”  della Dott.ssa Clarisse Schiller.
Interventi dell’ Assessore alle Pari Opportunità Francesco Mignani e della Dott.ssa Rossella De Leonibus
Martedì 27 – ore 16 –  Sala Ex Pinacoteca
Intervento dell’Associazione “Donne Insieme Onlus” di Foligno, della Dott.ssa Torrini Rosita – Senologa e del Presidente della Terza Commissione del Comune di Assisi, Claudia Travicelli. A seguire gli allievi della Scuola di Teatro Dilettantistico “Rossana Gaoni” leggeranno una selezione di brani tratti da opere letterarie con tema femminile.
Mercoledì 28 – ore 10 – 18 Galleria delle logge
“Ella Fu…” – mostra d’arte visiva contemporanea
Giovedì 29 – ore 18  – Sala Ex pinacoteca – Presentazione del libro “Le italiane” a cura della Dott.ssa Annamaria Barbato Ricci – Interventi della Dott.ssa Vanna Ugolini, vice caposervizio alla redazione di Terni de “Il Messaggero”, dell’Assessore alle Pari Opportunità Francesco Mignani. Ospite la Sig.ra Carla Spagnoli

Venerdì 30 – ore 18:30 – Bibenda – Wine bar
Presentazione del libro “Racconti alla finestra” di Emanuela Marotta.
Introdurrà la Dott.ssa Francesca Sciamanna.

ore 21.30 «Donne mie». Voci di donne in versi e musica. A cura di Elisa Tonelli. Canteranno Simona Fontanella, Alice Spadea, Costanza Piermatti, Paola Properzi. Alla chitarra il Maestro Antonio Ruvo. Darà voce ai testi Cristina Bastianini.

La cioccolata in tazza nel segno della ceramica contemporanea

8 ottobre 2011

Al Museo del Vino di Torgiano  dal 14 ottobre al 20 novembre 2011

Ironiche, colorate, estrose e personalissime rivisitazioni della chicchera da cioccolata, la tradizionale tazza ideata per il consumo della bevanda calda, sono le protagoniste della mostra che la Fondazione Lungarotti promuove in occasione della diciottesima edizione di Eurochocolate. Un oggetto raffinato ed eccentrico, dalla lunga e affascinante storia che si intreccia con la storia della porcellana, rivive nelle interpretazioni di artisti contemporanei: chicchere dalla delicata ironia, come le opere prodotte dal ferrarese Riccardo Biavati o dall’umbro Roberto Fugnanesi, convivono con le sculture di ceramisti di solida tradizione come il derutese Ubaldo Grazia o di interpreti del contemporaneo come Giorgio Crisafi, Marino Ficola, Rita Miranda e Marino Moretti.

Chicchere oggi.
La cioccolata in tazza nel segno della ceramica contemporanea
MUVIT – in collaborazione con Eurochocolate 2011
info: 075 9880200 –  museovino@lungarotti.it www.eurochocolate.com

RASSEGNA INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA CITTA’ DI TERNI

21 aprile 2011

Presso la Fondazione Carit Palazzo Montani Leoni

Lo Studiolo di Silvia Vagnoni

Dal 30 aprile al 15 maggio 2011 – Orario 11-13

L’inaugurazione avrà luogo il 30 aprile alle ore 18,30

SILVIA VAGNONI parteciperà con le opere:  “Lo studiolo”; “Colazione sotto la tenda”; “Nella foresta dei pensieri” e “Il colibrì”

MOSTRA A NARNI; TRACCE VI Edizione ARTE CONTEMPORANEA

21 aprile 2011

Eva di Silvia Vagnoni

Con la Partecipazione di SILVIA VAGNONI

Una sorta di galleria di arte moderna nella restaurata chiesa di S.Domenico di Narni in occasione della Corsa all’Anello. L’inaugurazione della mostra avrà luogo il 24 aprile 2011 alle ore 18,30

Dal 24 aprile all’8 maggio 2011 – Orario  feriali 17-24   festivi  10-13; 17-24

Arte, Metalmorphosis, personale di Roberta Ubaldi

6 novembre 2010

di Nicoletta Pecile – La Contemporanea Studio Art Gallery – Torino

Roberta Ubaldi

La mostra dal titolo METALMORPHOSIS raccoglie 18 opere, che concentrano il lavoro di sperimentazione stilistica di Roberta Ubaldi. Una ricerca durata anni che ha condotto la giovane artista  a scegliere la lamiera come supporto prediletto delle proprie realizzazioni e nel promuoverla come  parte integrante dell’opera stessa. E’ proprio a partire dalla naturale e lenta trasformazione dell’elemento ferroso infatti, che la Ubaldi costruisce il proprio linguaggio espressivo, fatto di immagini che emergono da un magma confuso, recuperando lo spazio necessario alla costruzione del senso. Materia grezza che si modifica sotto impulso di agenti naturali come l’aria e l’acqua e che apre la porta all’interpretazione ed alla fantasia.

Grazie ad un sapiente utilizzo di colori ad olio, da lì appaiono braccia che avvolgono, mani che accarezzano, sguardi che indagano, un’umanità che si profila e si insinua fra le macchie di ruggine, che domina il tempo che passa, cavalcandone i  segni “fisici” e riadattandoli per dare loro nuova Vita. Un riaffiorare di elementi che parlano di emotività, di fragilità femminee, di misteri accennati, sono forme morbide dai colori caldi, sono  presenze che rassicurano, delicatamente sensuali, ammalianti come gesti ed intriganti come l’intimità quando   protegge  se stessa.

Quella di Roberta Ubaldi è una sensibilità che solo parzialmente si espone, tanto delicata quanto un processo in corso, e i suoi quadri sono un fenomeno espressivo in cui  il Tempo, la chimica e la capacità di giocare con la forma si adoperano fino a realizzare opere nelle quali si svela una Bellezza che vince il  suo carattere effimero facendosi eterna.

Titolo dell’evento: METALMORPHOSIS

Personale di ROBERTA UBALDI

Inaugurata il 25 settembre 2010

Location: LA CONTEMPORANEA – studio | art gallery – Arte Architettura Interior Design

Via della Rocca ,36  10123 Torino

http://www.lacontemporaneatorino.com

TEL+39.011. 0746769

Periodo: dal 25  settembre  al 11 novembre 2010

Orari: feriali 15.30 19.30; Domenica e festivi su appuntamento

Organizzazione: La Contemporanea Studio Art Gallery – Torino

Info: +39.011.0746769 – +39.335.6233779

info@lacontemporaneatorino.com