Posts Tagged ‘conti’
23 agosto 2015
Tutti i giornali di oggi (a partire dal Corriere della Sera, in prima pagina) parlano di “regioni, bocciatura sui conti”, riferendosi al fatto che tutti gli enti regionali (tranne le Lombardia), fra cui l’Umbria, avrebbero utilizzato fondi del Governo destinati al ripiano per attivare, invece, nuova spesa corrente. È un fatto “politico contabile” molto preoccupante, cita Claudio Ricci (portavoce centro destra e liste civiche) che, se verificato è confermato, metterebbe a rischio la stabilità del bilanci dell’Umbria (con conseguente, facilmente immaginabili, per tutti). (more…)
Tag:claudio, confartigianato, conti, pubblici, regioni, ricci, umbria
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 aprile 2015

Giovanna Petrini
La sezione giurisdizionale della Corte dei Conti dell’Umbria, presieduta dal Dott. Alberto Avoli, ha assolto l’ex Sindaco di Cannara Giovanna Petrini, gli assessori Roberto Ortolani, Federica Trombettoni e Fiorello Turrioni, i consiglieri Marianna Barbanera e Salvatore Jovinella, il dirigente Giovanni Fulci, dall’accusa di danno erariale mossa nei loro confronti dalla procura regionale della magistratura contabile, accusa partita dalle denunce sottoscritte da consiglieri dell’allora minoranza e da una dipendente comunale. (more…)
Tag:assoluzione, cannara, comune, conti, corte, dei, di, giovanna, petrini
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
28 febbraio 2015

La sezione giurisdizionale dell’Umbria della Corte dei conti ha assolto l’ex sindaco di Cannara Giovanna Petrini dall’accusa di danno erariale, mossa nei suoi confronti dalla procura della magistratura contabile sulla base di un esposto presentato il 13 aprile 2010 da un consigliere comunale. Alla Petrini era stata contestata la gestione di risorse legate alla partecipazione di Cannara a una trasmissione televisiva, a lavori di asfaltatura, all’allestimento di un museo e a una consulenza.
Tag:assolta, cannara, conti, corte, dei, giovanna, petrini, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
14 gennaio 2014
Il Movimento Cinque Stelle presenta un esposto alla Corte dei Conti.
In molte strade della nostra città sono state posati i famosi dissuasori di velocità consistenti in cabine fisse al suolo di color arancio che, per dimensioni e caratteristiche, fanno supporre la presenza, al loro interno, di dispositivi autovelox. Tali apparecchiature prive delle autorizzazioni e, (more…)
Tag:5, autovelox, comune, conti, corte, dei, di, dissuasori, esposto, movimento, perugia, stelle, velocità
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
14 gennaio 2014
“Cosa c’entra l’Anci con il Comune di Perugia? Forse l’amministrazione confonde le due istituzioni per puro interesse politico, per preparare meglio la campagna elettorale in vista delle prossime amministrative? Porsi questa domanda, insieme ad altre, viene inevitabile alla (more…)
Tag:comune, conti, di, forza, italia, luca, perugia
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
8 novembre 2013
La denuncia dei malati che condividono la battaglia del Comitato 16 novembre: “La politica regionale ha scelto: bloccate le liste per le cure a casa, mentre sono lievitati i posti per le residenze sanitarie”. Mentre “l’assistenza indiretta porterebbe vantaggi a tutti”
“Ci vorrebbe un’azione legale collettiva. Intanto vogliamo raccontare agli umbri, attraverso tutti i canali possibili, cosa sta succedendo sul fronte dell’assistenza e della vita indipendente”. A parlare è Francesco Conti, uno dei membri della delegazione che dall’Umbria il 22 ottobre scorso ha partecipato alla manifestazione del Comitato 16 novembre davanti al ministero dell’Economia per (more…)
Tag:assistenza, conti, disabili, domiciliare, elisabetta, francesco, pennacchio, proietti, raffaele, rsa, umbria
Pubblicato su sanità | Leave a Comment »
5 novembre 2013
Vergogna, presidente Marini! La Corte dei Conti ha rilevato che negli anni 2003-2007 il comune di Todi, di cui lei era allora primo cittadino, ha subìto un danno erariale quantificato in 630.420 euro, cifra che adesso il comune deve recuperare. Chi ha provocato questo danno? Stando (more…)
Tag:carla, carlo, comunali, comune, conti, corte, dei, dipendenti, eccessive, katiuscia, marini, movimento, per, perugia, presidente, regione, rossini, spagnoli, spese, todi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
19 ottobre 2013
Riceviamo e pubblichiamo
Nel maggio del 2011, il sottoscritto inviava un’esposto alla Procura della Corte dei Conti ( che si allega) nel quale denunciavo che una piscina realizzata dentro la struttura sanitaria dell’Ex Grocco dopo la sua realizzazione non era stata mai messa in condizioni di funzionare; L’inaugurazione della piscina avvenuta da circa 4 anni creava grande entusiasmo ai soggetti disabili che avevano bisogno dell’impianto, unico a Perugia per effettuare ginnastica assistita in acqua. Dopo l’esposto lo scrivente fu contattato dai CC di Perugia che per conto della Procura indagavano sulla vicenda, esposto che sembra non aver avuto alcun effetto.
A distanza di due anni e mezzo, sembra che niente sia successo, anzi stamani nel recarmi presso la (more…)
Tag:camicia, carmine, conti, corte, dei, della, esposto, ex, grocco, piscina, procura, repubblica, seppilli
Pubblicato su sanità | 1 Comment »
14 giugno 2013
La Basilica di San Francesco d’Assisi per terremotati Emilia Romagna e missioni francescane, invia un sms al 45503
Il cuore della solidarietà continua a battere da Assisi. Ci sarà tempo fino al 20 giugno per aiutare i terremotati dell’Emilia Romagna e le missioni francescane in Paraguay. L’evento solidale “Con il Cuore, nel nome di Francesco” che si è tenuto sul sagrato della Basilica di San Francesco verrà trasmesso in replica su Rai1 sabato 15 giugno alle 23.20.
Sarà possibile donare 2 euro inviando un sms al 45503, da tutti i cellulari personali TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca o chiamare lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e TWT. Sarà possibile donare anche tramite bonifico bancario sul conto corrente: “Francesco d’Assisi, un uomo un fratello” IT35R0570438270000000007000 .
La serata benefica, è stata condotta da Carlo Conti, che da undici anni aiuta e sostiene chi soffre e chi si trova in difficoltà. L’evento unisce musica, cultura e spiritualità ha visto la partecipazione di: Frate Alessandro, Chiara, Fausto Leali, Marco Masini, Rosalia Misseri, Simona Molinari, Nek, Massimo Ranieri, Renato Zero e Davide Merlini e Giulia Luzu del musical Romeo e Giulietta; tutti uniti per una causa comune: ridare un sorriso a chi lo ha perduto.
Tag:basilica, carlo, conti, emilia, fausto, francescane, francesco, leali, marco, Masini, massimo, meribel, missioni, nek, ranieri, renato, san, solidarietà, terremotati, zero
Pubblicato su Eventi, Televisione | 2 Comments »
4 giugno 2013
riceviamo e pubblichiamo
La trasparenza nelle spese pubbliche, a parole, è da sempre uno dei cavalli di battaglia della giunta Marini e dei gruppi regionali. Purtroppo la realtà smentisce impietosamente le “belle parole”, visto che la “Sezione controllo” della Corte dei Conti ha denunciato l’insufficiente controllo sulle spese dei (more…)
Tag:carla, conti, corte, dei, in, regione, spagnoli, spese, trasparenza
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
10 Maggio 2012
Il lavoro svolto, in soli 3 mesi e con pochi strumenti normativi a disposizione, dal CFS guidato dal Comandante Guido Conti merita il nostro plauso per avere portato alla luce le gravissime condizioni nelle quali vivono la maggior parte degli animali in Umbria, per avere scoperto e denunciato 36 casi di maltrattamento e uccisione di animali, per avere elevato 259 verbali a carico di chi non rispetta le leggi, per essersi interessati, cosa non da poco, delle condizioni di vita di animali quali pecore e mucche – che non sono animali “da reddito”- ma animali senzienti sfruttati per ottenerne un reddito, per essere intervenuto con decisione nel rispetto delle leggi in un’ottica di salvaguardia dei diritti dei non umani così come degli umani.. (more…)
Tag:animali, anti, cani, cfs, conti, da, gori, graziella, guido, lav, lega, reddito, vivisezione
Pubblicato su 1 HOME PAGE, ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO | Leave a Comment »
30 novembre 2011
La solidarietà è uno degli scopi del Lionismo che conta nel mondo oltre un milione e quattrocentomila soci, oltre 40.000 in Italia, oltre 4.000 nel Distretto 108 L, di cui fa parte l’Umbria insieme con Lazio e Sardegna. In Umbria i lions sono circa 1.200 suddivisi in una trentina di club che compongono la 8^ e 9^ Circoscrizione. La solidarietà dei Lions si sposa con la cultura e lo spettacolo ogni anno con la collaborazione offerta a Rhà Eventi di Foligno nell’organizzare la Rosa dell’Umbria, una manifestazione, giunta alla 7^ edizione, nata per premiare gli umbri “eccellenti” che si sono distinti nei vari settori in cui operano: cultura, cinema, giornalismo, teatro, medicina, televisione, sport, economia, musica, scienza. Nomi importanti sono saliti a ritirare il premio sul palcoscenico del Lyrick di Assisi. Nomi importanti dello spettacolo a dar vita allo spettacolo di contorno con cantanti, musicisti, ballerini, attori, comici coinvolti in un evento che riesce a richiamare un migliaio di persone, quante ne può contenere il Lyrick messo a disposizione dal Comune di Assisi.
I premiati: Romeo Conti di Terni per l’economia, Roberto Battiston per la Scienza; Barbara Alberti per la letteratura; Ilario Castagner, ex allenatore di calcio e opinionista televisivo, per lo Sport; Marco Bocci, emergente attore di Marsciano, per cinema e fiction; Marco Casciari delle Iene, perugino, per la Televisione. Tutti hanno un legame con l’Umbria: infatti requisito necessario è quello di essere nati o abitare in Umbria o di operare nella nostra regione.
La solidarietà è quella di raccogliere fondi (l’incasso dei biglietti della serata), da parte dei Lions, da destinare, tramite la propria Fondazione Internazionale LCIF, a progetti di solidarietà umanitaria e di pronto intervento nelle calamità naturali. Nel 2007 il Lions International è stato classificato come migliore organizzazione non governativa del mondo.
A consegnare i premi saranno chiamate sul palcoscenico del Lirick le cariche istituzionali della Regione e della Provincia di Perugia e il sindaco di Assisi Claudio Ricci che certamente coglierà l’occasione per annunciare al pubblico una notizia sportiva di rilievo: l’arrivo ad Assisi di una tappa del prossimo giro d’Italia.
Tag:alberti, assisi, barbara, battiston, bocci, casciari, castegnaer, claudio, conti, dell'Umbria, iene, ilario, lions, Lirick, marco, mauro, paola, ricci, roberto, romeo, rosa, Teatro
Pubblicato su ASSOCIAZIONI CULTURALI E VOLONTARIATO, Eventi | Leave a Comment »
11 ottobre 2011

Francesca Testasecca. Miss Italia 2010 con Rebecca Alessi ed Emanuela Aureli
Nata da un’idea di Carlo Conti e Fernando Capecchi, “Miss…ione speciale” è una trasmissione dedicata al mondo delle ragazze di Miss Umbria, alle loro storie, ai loro sogni e ai retroscena del dietro le quinte. Le coordinate di “Miss…ione speciale” sono un taglio agile e dinamico e una veste patinata che però sa colorarsi di comicità. Realizzata durante le fasi finali di “Miss Umbria” a Foligno, “Miss…ione speciale” raccoglie interviste alle miss finaliste, coinvolte anche in simpatiche gag, ai vip di passaggio (Emanuela Aureli, Miss Italia 2010 Francesca Testasecca, per citarne solo alcuni), l’opinione della gente comune e tutto quanto riguarda la femminilità ed il fascino, condensati in 3 puntate da 15 minuti tutte fresche ed originali. La regia è di Luca Paolieri (ha firmato servizi per “Le iene” e “I Raccomandati”), che cura anche le riprese ed il montaggio, la produzione è di Syriostar.
La trasmissione va in onda su “Rete Sole” a partire da martedì 11 ottobre alle ore 22,45 con replica il mercoledì alle ore 20,30 e la domenica alle ore 14,00.
Tag:alessi, aureli, capecchi, carlo, conti, emanuela, fernando, francesca, luca, missione, paolieri, rebecca, retesole, speciale, Televisione, testasecca
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Televisione | Leave a Comment »
21 ottobre 2010

Fiammetta Modena
“A fronte di una situazione di scarso controllo su bilanci, appalti, forniture e assunzioni che comincia ad assumere una fisonomia sistemica, è necessario che il Consiglio regionale eserciti la sua funzione di controllo sull’amministrazione e convochi ‘a tappeto’ i revisori dei conti della Asl umbre”. Così la portavoce dell’opposizione Pdl-Lega Nord, Fiammetta Modena che aggiunge: “Le notizie odierne relative all’inchiesta sulla Asl, ormai uscita dai semplici confini di Foligno per allargarsi alle Asl di Città di Castello e Perugia, impongono una verifica a tutto campo da parte dell’Assemblea legislativa umbra”. Modena preannuncia l’invio di una richiesta formale al presidente del Consiglio regionale Brega, “perché si attivi al fine di disporre una serie di audizioni urgenti con i revisori dei conti delle Asl umbre”
Tag:asl, brega, conti, eros, fiammetta, inchiesta, modena, pdl, revisori
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
16 ottobre 2010
“La realtà supera a volte così tanto la fantasia da trasformare una vicenda seria in una

Sandra Monacelli
tragicommedia. L’audizione dei membri del Collegio dei Revisori dei Conti dell’AUS effettuata quest’oggi nel Comitato di monitoraggio del Consiglio regionale ha rivelato, come in una rappresentazione plastica, l’assenza totale di controlli nella sanità umbra”. E’ quanto scrive, in una nota, il capogruppo e portavoce dell’Udc, Sandra Monacelli che aggiunge: “Niente bilanci certificati, niente atti formali, niente registri, niente che avesse dissipato le ombre e attestato la regolarità delle procedure e delle verifiche su gestioni e appalti di una agenzia che, secondo criteri di appropriatezza ed economicità, doveva paradossalmente occuparsi, ai sensi della legge regionale 16/2007, per conto di tutte le ASL e della direzione regionale della sanità e dei servizi sociali, della spesa sanitaria regionale”. Per Monacelli “l’inquietante scoperta di questa mattina avvenuta a seguito della audizione del collegio dei revisori della AUS, il cui presidente è dimissionario dal 12 ottobre, vale a dire il giorno successivo alla pervenuta convocazione da parte del Comitato di Monitoraggio del Consiglio Regionale dell’Umbria, fa riflettere su molte cose, tra le quali la mancata vigilanza esercitata dalla Giunta regionale sull’Agenzia, che rafforza ancor più la sensazione che quel senso di responsabilità, da noi nei giorni scorsi più volte invocato ad alta voce, sia decisamente mancato!” “A nessuno è consentito delegare ad altri – denuncia Monacelli – le proprie responsabilità: la Giunta regionale dunque non può pensare di sottrarsi alle proprie, lasciando che sia la Magistratura l’unico soggetto deputato al mancato controllo sul funzionamento delle sue strutture.
Tag:audizione, conti, dei, monacelli, revisori, sanità
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »