Posts Tagged ‘convegno’

Perugia: Spettacolo e Convegno Giuridico e Psicologico su “Narcisismo patologico e dipendenza affettiva”.

14 settembre 2017

laltra-metaL’associazione “Fabbrica del Pensiero Creativo” e lo Studio Legale Petruccelli Rosa organizzano a Perugia, a Palazzo Priori, un doppio appuntamento sulla tematica “ Narcisismo patologico e dipendenza affettiva”.

Il 26.09.2017, ore 21:00, spettacolo “Al di là dell’amore”, testo dell’avvocato Rosa Petruccelli, esperta di narcisismo patologico;

Il 27.09.2017, ore 17:30, convegno giuridico e psicologico “Narcisismo patologico e dipendenza affettiva: profili giuridici e psicologici della manipolazione mentale”. (more…)

PD UMBRIA – CONFERENZA REGIONALE PROGRAMMATICA, Sintesi dell’intervento di Lorena Pesaresi-Sinistra PD

12 settembre 2017
Lorena Pesaresi

Lorena Pesaresi

CRISI DELLA RAPPRESENTANZA. CHI E COSA RAPPRESENTIAMO NOI IN QUESTA REGIONE?

Sul CHI: non più una classe politica riconoscibile dagli elettori, sul COSA: la nostra scarsa capacità di tradurre/concretizzare la nostra identità e la nostra azione di governo in questa regione e nelle nostre città che cambiano senza avere un idea di futuro a partire da Perugia che scompare da ogni circuito nazionale e europeo senza colpo ferire, nonostante le importanti innovazioni prodotte negli anni scorsi… E’ come se il PD fosse ancorato a un muro, a due dimensioni nettamente separate: tra chi dirige le istituzioni, la cosa pubblica da un lato, e chi vive la realtà, cioè le persone. Eppure mai come ora ci sarebbe e c’è bisogno di un vero partito democratico e popolare, la mia, la nostra, spero ancora, più grande aspirazione. (more…)

20 Giugno, Convegno: Massoneria, attualità spirituale e civile a 300 anni dalla fondazione della Gran Loggia di Londra

19 giugno 2017

Layout 1

PERUGIA HOTEL GIO’ JAZZ AREA

MARTEDI 20 GIUGNO ORE 16

 

 

Relatori:

Luca Nicola Castiglione – presidente del Collegio Maestri Venerabili dell’Umbria

Gonario Guaitini – Già presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dell’Umbria

Giovanni Greco – Università di Bologna

Umberto Galimberti – Filosofo

Giovanni Pizza –  Università di Perugia (more…)

INCONTRO: UN DISTRETTO PRODUTTIVO PER LE ZONE COLPITE DAL TERREMOTO DI MARCHE UMBRIA LAZIO ABRUZZO – PROGETTO MULA

9 giugno 2017

LUNEDI 12 GIUGNO – ORE 10,30

SALA CONFERENZE COMUNE DI SELLANO (PG)

Introduce Franco Valentini, Consultore del Sindaco di Sellano

Partecipanti sindaci umbri e marchigiani e un comitato di pensiero composto da giovani scienziati del nostro territorio accompagnati da esperti delle Università italiane e con la presenza di Carlo Capria, del Dipartimento Programmazione Economica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Umberto Trenta – Comune di Ascoli Piceno ex vicepresidente Consiglio Regionale Marche

Pietro Colonnella – Ex sottosegretario alle politiche Regionali del Governo Prodi, ex presidente della Provincia di Ascoli Piceno

Pietro Caserta della presidenza Unione Industriali Cattolici Italiani.

Lorenzo Benini, in rappresentanza di un compendio di Università americane compresa Pittsburg.

Sindaci di Ferentillo, Cerreto di Spoleto, Sellano, Arrone, Visso, Preci, Ussida. Ascoli Piceno.

Il progetto che è stato presentato a Luca Ceriscioli, presidente della Regione Marche si propone di fare opera di sostegno a quello che sarà il prossimo futuro dell’Italia ed ai sindaci lasciati in balia delle mancate scelte programmatiche di ricostruzione e sviluppo ormai improcrastinabili, pena il declino sociale e la desertificazione di un territorio.

Convegno: Periferie… la parola alle associazioni

5 Maggio 2017

periferie

 

Convegno: “L’Italia e il mare. Tra geopolitica, sicurezza nazionale e sviluppo economico”.

5 Maggio 2017
campi2

Alessandro Campi

Organizzato da Alessandro Campi  per il prossimo martedì 9 maggio, d’intesa tra Università di Perugia e Marina Militare,

Nell’occasione il Capo di Stato Maggiore della Marina – Ammiraglio di squadra Valter Girardelli – terrà, alla presenza del Magnifico Rettore prof. Franco Moriconi, una prolusione sul tema: “Il mare come risorsa strategica per l’Italia”.

Alla luce delle discussioni di questi giorni sul ruolo della nostra Marina nel Mediterraneo (e delle polemiche sulle politiche di accoglienza perseguite dal nostro Paese), si tratta di una discussione di grande importanza e attualità.

L’appuntamento si svolgerà presso il Dipartimento di Scienze politiche del nostro Ateneo (Via Pascoli, Aula 1), con inizio alle ore 15.

 

 

Perugia, convegno su Arte e Cultura dei Popoli

4 Maggio 2017

pg

OLIVOLIO SPOLETO, INNOVAZIONE DI PROCESSO E DI PRODOTTO NELLA FILIERA OLIVICOLO-OLEARIA ITALIANA

18 marzo 2017
olivolioL’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio ed il Comune di Spoleto propongono, in
occasione del prossimo appuntamento con Olivolio Spoleto, un convegno su
“Innovazione di processo e di prodotto nella filiera olivicolo-olearia Italiana”, che si
terrà venerdì 7 e sabato 8 aprile a Spoleto, nella cornice dello storico Chiostro di San
Niccolò.

(more…)

Convegno a Cerreto: “PONTANO E IL GIARDINO. MITO NATURA PAESAGGIO”

22 ottobre 2016
Convegno, Cerreto di Spoleto, Sala consiliare, 15 ottobre 2015
Relazione finale a cura di Fabrizio Scrivano
pontano2

Giovanni Pontano

Il giorno 15 ottobre 2016, nelle sale del Comune di Cerreto di Spoleto (PG) si è svolto,

nell’ambito del Premio Giovanni Gioviano Pontano da Cerreto, il Convegno Pontano e il giardino. La manifestazione, in collaborazione con il Dipartimento di Lettere e Lingue
dell’Università degli Studi di Perugia, vuole celebrare la figura dell’Umanista Giovanni
Pontano nel suo luogo di nascita, organizzare e valorizzare le attività e l’eredità culturale del territorio, promuovere la conoscenza del territorio a livello nazionale.

(more…)

Convegno: Emergenza Disabilità, con Radio Perusia e la Protezione civile

8 giugno 2016
prot

Clicca l’immagine per ingrandire

POLITICA:DI NUOVO UNA GRANDE DESTRA

9 aprile 2016

ORVIETORiceviamo e pubblichiamo

Orvieto 9-10 Aprile2016

Palazzo del Capitano del Popolo Sabato ore 15,00 – Domenica ore 10,00

“Il sogno di tornare ad avere una grande destra non ci abbandona”

Lo dichiara Stefania Verruso segretario regionale de La Destra Umbria. Nel fine settimana ad Orvieto torneremo a riunirci insieme agli amici di Azione Nazionale per ripercorrere la storia, l’identità e le proiezioni future della destra italiana, lanciare iniziative e tracciare un percorso che ci dovrà portare ad una futura costituente a cui parteciperanno, ci auguriamo, tutti i partiti e movimenti che ideologicamente alla destra si richiamano. (more…)

Innovazione digitale agri-food e turismo che cambiano

8 febbraio 2016

todiTodi, Sala del Consiglio

13 Febbraio 2016, ore 10:30

La rivoluzione digitale è solo all’inizio ancora moltissimo resta da scoprire. Nessun settore, neanche tra quelli ritenuti più tradizionali, resta escluso dalla rivoluzione tecnologica, è quindi necessario guardare al futuro, a partire dal mondo della scuola, per capire come cambierà il mondo dell’impresa e del lavoro . (more…)

SALVIAMO I BAMBINI Il superiore interesse del fanciullo è crescere con mamma e papà

26 ottobre 2015

bamAlla luce delle recenti controverse proposte parlamentari per il riconoscimento delle unioni civili e delle polemiche che la diffusione delle teorie gender sta suscitando negli ambienti politici, religiosi, laici e nelle associazioni gay, nell’ambito delle iniziative in difesa della famiglia naturale e in alternativa alla teoria “gender”, martedì 27 ottobre alle ore 18,30 presso la sala convegni dell’Hotel Giò, si terrà un dibattito sul tema riconducibile all’importanza che la crescita del bambino avvenga in una famiglia tradizionale dove il padre e la madre ne costituiscano il piano educativo. Al convegno parteciperanno la dott.ssa Marinella Colombo, responsabile per le politiche familiari e sociali del “Movimento Conservatori Social Riformatori” che presenterà il suo più recente libro “La Tutela oltre la frontiera”; l’avvocato Simone Pillon esperto in diritto familiare, consigliere nazionale del “Forum delle Associazioni Familiari” e membro del comitato “Scienza e Vita di Perugia”; Maria Rachele Ruiu esponente di rilievo de “La Manif Pour Tous Italia”, associazione internazionale che opera in difesa della famiglia tradizionale. Modererà l’incontro Carla Spagnoli, presidente del Movimento per Perugia.

Conferenza: ” Un campanile cilindrico ’ravennate’ per l’antica cattedrale di San Lorenzo a Perugia”.

5 ottobre 2015

Venerdì 9 ottobre 2015, a Perugia, alle ore 17, presso la Sala del Dottorato delle Logge di San Lorenzo(Piazza IV Novembre 23), Mirko Santanicchia terrà una conferenza dal titolo “Un campanile cilindrico ’ravennate’ per l’antica cattedrale di San Lorenzo a Perugia”.

L’appuntamento, con ingresso libero, è nell’ambito del ciclo di incontri promosso dall’Associazione Culturale Beata Colomba da Rieti per l’anno 2015 dal titolo “Beata Colomba e il suo tempo”.

Le conferenze, che si avvalgono del Patrocinio del Comune di Perugia e con il contributo della Camera di Commercio di Perugia e il Credito Cooperativo Umbro BCC Mantignana, si svolgono da febbraio a novembre 2015.

Studi locali, nazionali ed internazionali hanno evidenziato in Colomba da Rieti (Rieti 1467- Perugia 1501) una delle più significative figure di sante donne attive in piena età umanistico – rinascimentale.

Per Perugia fu vivente punto di riferimento sacrale. In vista del 550° anniversario della nascita della Beata (febbraio 1467-febbraio 2017) l’Associazione Culturale a lei intitolata promuove una serie di iniziative volte all’approfondimento della sua santità nel contesto storico in cui visse.

A Gualdo Tadino appuntamento di rilievo nazionale per fare sinistra

1 ottobre 2015
Riceviamo e pubblichiamo
Facciamo sinistra. È questo l’incipit dell’iniziativa che abbiamo messo in programma per sabato 10 ottobre, dalle ore 16.30, a Gualdo Tadino, presso il CVA di Rigali.
La nostra Città ospiterà un appuntamento di rilievo nazionale che si pone lo scopo di ricostruire un nuovo soggetto della sinistra in Italia, unito, popolare ed alternativo alle politiche del neoliberismo e dell’austerità, oggi incarnate, nel nostro Paese, dal governo Renzi.
Il nostro incontro muove dal confronto che si è finalmente riaperto tra le forze ed i movimenti della sinistra politica e sociale alla ricerca di una casa comune, in cui si possa far germogliare l’alternativa italiana ed europea allo strapotere del capitalismo finanziario, alla crisi, alle disuguaglianze economiche e sociali e ad una politica ridotta ad essere ancella dell’economia.

(more…)

Il XII Convegno dei Cavalieri d’Italia dell’Unci a Gubbio premia il professor Falini

29 agosto 2015

IMG_0093Il 20 giugno 2015 nella sala dei Notari di Palazzo dei Priori l’Unci di Perugia ha avuto l’onore di essere inserita nell’Albo d’Oro del Comune di Perugia insieme con l’ematologo Brunangelo Falini e l’archeologo Mario Torelli, due prestigiosi rappresentanti dell’ Ateneo perugino.

Il Consiglio Direttivo dell’ Unci Cavalieri d’Italia di Perugia ha , a sua volta , scelto all’unanimità , come personalità da premiare per le sue capacità professionali di clinico e ricercatore , per l’attività di docente e per la generosità e l’umana disponibilità che profonde nella pratica medica lo stesso professor Brunangelo Falini con il Premio della Bontà di Perugia – Città di Perugia 2015 .

La cerimonia si svolgerà a Gubbio al Park Hotel Ai Cappuccini nell’ambito del XII Convegno dei Soci in cui il Presidente Nazionale Marcello Annoni e la Rappresentante nazionale femminile Tina Mazza consegnerà insieme ad altre autorità una  medaglia d’oro e una pergamena ricordo al professor Falini.

STORY MAP JOURNAL “UNTO” Olio extravergine di oliva umbro

17 aprile 2015

dopSi è svolta a Roma la Conferenza ESRI ITALIA 2015 nei giorni 15.16 aprile presso l’Ergife Palace Hotel

Insieme per l’intelligenza del territorio.

The GeObservatory.

Il GeObservatory è un installazione multimediale e interattiva che permette di immergersi in una mostra virtuale di mappe, applicazioni, case studies e Story Map. (more…)

Unità della Scienza Giuridica: un convegno alla Camera dei Deputati in onore di Margherita Raveraira

27 novembre 2014

Una giornata di riflessione sulle problematiche degli approcci

Margherita Raveraira

Margherita Raveraira

metodologici delle diverse scienze giuridiche che studiano il fenomeno del diritto e della sua interpretazione nella dottrina e nella giurisprudenza. Questo il tema del convegno “Unità della scienza giuridica. Problemi e prospettive”, promosso dall’Università degli Studi di Perugia in onore della Professoressa Margherita Raveraira in occasione del suo collocamento fuori ruolo.

Il convegno patrocinato dalla Camera dei Deputati, dal Senato della Repubblica, nonché dalla (more…)

“Progresso e nuove famiglie” “Sarà ancora possibile dire Mamma e Papà?”

24 ottobre 2014

famiglia-disegnoDomanda, per chi ha una famiglia che presuppone una risposta scontata “certo che sì”.
Purtroppo, però anche questa certezza e punto fermo nella vita di ogni essere umano sta cominciando a scricchiolare sotto i colpi di una, chiamiamola “apertura”, verso forme diverse dal concetto di famiglia intesa come unione tra un uomo e una donna, la procreazione naturale e la vita insieme sia in senso etico, (more…)

Disgelo ideologico e protagonismo civico: la politica nell’Umbria che cambia

18 settembre 2014

UN INCONTRO PUBBLICO  a Perugia – Palazzo dei Priori – Sala della Vaccara

Venerdì 26 settembre, alle ore 17.00  

A presentare l’incontro saranno:

Franco Ivan Nucciarelli, Capogruppo consiliare di Perugia Rinasce con Urbano Barelli e Angela Leonardi, Capogruppo consiliare di CreA Perugia con Urbano Barelli, con l’introduzione di Ruggero Ranieri di Sorbello

Alla Tavola rotonda parteciperanno:

Andrea Romizi, Sindaco di Perugia

Fabrizio Cardarelli, Sindaco di Spoleto

Claudio Ricci, Sindaco di Assisi

Stefano Frascarelli, Sindaco di Bettona

 

Coordina:  Urbano Barelli, Vicesindaco di Perugia

CONVEGNO: Dal megafono ai social network: l’evoluzione della comunicazione in protezione civile

17 giugno 2014

radio

Sabato 21 giugno ore 9,15

Sala dei Notari – Perugia

SESSIONE MATTUTINA (9.30 / 13.00)

Avv. Andrea ROMIZI
Sindaco di Perugia

Interventi:

Dr.ssa Titti POSTIGLIONE –Dirigente Volontariato, Formazione e Comunicazione Dipartimento della Protezione Civile

Prof. Piero DOMINICI – Professore Aggregato di Comunicazione Pubblica Dipartimento Istituzioni e Società – Università di Perugia (more…)

Convegno a Perugia: Le Nuove Prospettive Terapeutiche nella Sclerosi Multipla

28 Maggio 2014
Clicca sull'immagine per ingrandire

Clicca sull’immagine per ingrandire

SABATO 31 MAGGIO ORE 15,00

Il Convegno avrà luogo presso: Villa Umbra (Pila) a partire dalle ore 15,00 “Raggiungere tutte le persone con SM” è uno dei principali obiettivi strategici che AISM si pone, sia per costruire un dialogo con le persone con SM e coinvolgere nelle iniziative dell’Associazione sia per conoscere le problematiche che affrontano
quotidianamente. Particolare attenzione è riservata alle donne e ai giovani, categorie particolarmente sensibili all’insorgenza della SM.

Contatto – Dialogo – Coinvolgimento
L’obiettivo è informare tutte le persone con SM e i loro familiari, coinvolgerli nella vita associativa per renderli protagonisti e creare insieme a loro un futuro fatto di progetti condivisi. Grazie al confronto continuo ogni persona con SM ha la possibilità di esprimere esigenze e aspettative e può contribuire alla definizione delle priorità strategiche dell’Associazione.

CONVEGNO: “SACRALITA’ DELLA VITA e CENTRALITA’ DELLA FAMIGLIA NATURALE PER UNA EUROPA CON UN’ANIMA” al Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo

19 dicembre 2013
Magdi Allam, Laura Efrikian, Giampiero Samorì

Magdi Allam, Laura Efrikian, Giampiero Samorì

La vita e la famiglia: due valori inalienabili. Se ne è parlato il 14
Dicembre scorso al Parco Acquarossa di Gualdo Cattaneo durante
l’incontro avente per tema: “Sacralità della Vita e Centralità della (more…)

Perugia: convegno sul tema “Congiuntura economica locale e prospettive di ripresa”

29 novembre 2013

Il Rotaract Perugia-Trasimeno organizza  Sabato pomeriggio all’Hotel Gio in Perugia un convegno sul tema della particolare congiuntura economica locale e sulle prospettive di ripresa, analizzate dal punto di vista di varie (more…)

Convegno- Intervista al vice presidente del Senato Maurizio Gasparri

25 novembre 2013

Invito 30 novembre 2013

Perugia SEMINARIO “La grande bellezza” a palazzo della Provincia

24 ottobre 2013

Un’occasione per riflettere sul tema dell’Acondroplasia

Giovanna Vignola e Pamela Villoresi

Giovanna Vignola e Pamela Villoresi

A sostegno del progetto Giornata Mondiale delle Persone di bassa statura 2013 la Provincia di Perugia in collaborazione con l’Associazione Acondroplasia  – insieme per crescere e l’Associazione SWI Sviluppo Welfare Innovazione, organizza un SEMINARIO dal titolo “La grande bellezza” – Un’occasione per riflettere sul tema dell’Acondroplasia.

Durante il seminario saranno proiettate delle scene del film “la grande bellezza” di Paolo Sorrentino che verranno commentate e approfondite con testimonianze dirette.

Parteciperanno all’incontro il Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, il Vice Presidente della Provincia di Perugia e Presidente dell’Associazione SWI Aviano Rossi, Giovanna Vignola, protagonista del film e Coordinatrice regionale per l’Umbria dell’Associazione Acondroplasia insieme per crescere, le attrici del film Pamela Villoresi e Giusi Merli, Nicola Donti filosofo.

Al termine del seminario, a tutti i partecipanti, sarà offerto un buffet dall’Associazione Acondroplasia  – insieme per crescere.

SEMINARI SUL TEMA “ORIENTE & OCCIDENTE” AL LICEO “JACOPONE DA TODI”

21 settembre 2013

L’importante iniziativa culturale sul tema “Oriente & Occidente”, prevede due Incontri seminariali nei giorni lunedì 23 e martedì 24 (more…)

Umbria/M5S: “La forza del Movimento è stare tra la gente”

16 settembre 2013

I deputati umbri del Movimento Cinque Stelle, Filippo Gallinella e Tiziana Ciprini, hanno preso parte all’evento “La città ricomincia dalla cultura”, organizzato ieri a (more…)

I Cavalieri d’Italia dell’Unci al loro X Convegno a Gubbio

28 agosto 2013

torta unci1Domenica 8 settembre 2013 la sezione di Perugia taglia il traguardo dei suoi 10 anni di vita con il consueto appuntamento a Gubbio dove nelle eleganti sale dell’Hotel Ai Cappuccini si terrà l’assemblea annuale dei Soci.

Il presidente provinciale Comm. Elio Carletti, il vicepresidente Cav. Marcello Cavicchi e i nuovi componenti del Consiglio Direttivo accoglieranno gli ospiti e , chi vorrà , potrà assistere, nella (more…)

All’Umbria Fiere il convegno “Ben-essere Ben-abitare per una città del futuro”

21 giugno 2013

Saranno tutti nomi di alto spessore del mondo dell’architettura e dell’urbanistica i relatori del Convegno “Ben-essere Ben-abitare per una città del futuro” che si terrà giovedì 27 giugno alle ore 15.30 presso l’Umbria (more…)

Convegno: “VERSO LA SOCIETA’ DEL RICICLO”

24 aprile 2013

riciclo

Sabato e domenica 27 e 28 aprile 2013 il Chiostro dell’ex convento di San Domenico (Corso Cavour – Perugia), ospiterà una serie di conferenze, convegni, laboratori didattici, reportage, esposizioni, arte e festa del baratto, il tutto interamente incentrato sul tema “rifiuti zero”.

Ad aprire la prima edizione di “Verso la società del riciclo”, alle ore 10.30, sarà la Tavola Rotonda dal titolo “Riduco, riuso e riciclo”, con i ragazzi dell’ex ITAS Giordano Bruno di Perugia. Al dibattito prenderanno parte importanti nomi del settore: Federico Valerio, chimico ambientale; Salvatore Benvenuto, (more…)

I NUOVI LINGUAGGI DELLA CULTURA ARCHITETTONICA

23 marzo 2013

Sarà il celebre architetto italo danese Anna Mario Indrio, partner dello studio C.F. Møller, a tenere la conferenza “La cultura architettonica tra passato e futuro. Nuovi linguaggi dello studio C.F. Møller”, organizzata nell’ambito (more…)

Brunetta (Pdl): la rimonta è possibile, via Imu, via Irap. Monti? È un “mostrino”…

18 febbraio 2013

berluE’ il piccolo grande uomo del Pdl Renato Brunetta, al centro della scena a Bastia, al centro Umbria Fiere, ad infiammare i circa mille simpatizzanti e dirigenti del partito di Berlusconi per la campagna elettorale delle elezioni politiche.

Il suo intervento e le risposte alle domande dei giornalisti hanno catalizzato l’attenzione dei (more…)

Martedi 12, incontro con Sinistra Ecologia e Libertà: “Bentornata Università”

11 febbraio 2013

SINISTRA_ECOLOGIA_LIBERTA'_-_4Nella classifica OCSE sugli investimenti e sullo stato di salute del sistema della Formazione nei paesi più industrializzati nel mondo, l’Italia occupa le ultime posizioni. Siamo penultimi, al 31° posto su 32.

Università e ricerca devono essere considerati beni pubblici essenziali, mentre nel corso di questi anni l’una e l’altra sono state sistematicamente indebolite

e messe sotto controllo le istituzioni pubbliche dedicate all’alta formazione con i tagli ai finanziamenti, con l’impoverimento del personale e il blocco del (more…)

Donne in primo piano in un convegno in Provincia

17 dicembre 2012

di Michela Mariotti

Grande soddisfazione è stata espressa dall’Associazione politico culturale “Enrico Berlinguer ” dopo  il Convegno su “Questione femminile: pari opportunità, differenze di genere al tempo della (more…)

Come uscire dalla crisi e promuovere lo sviluppo? Convegno di Federmanager Perugia

7 dicembre 2012

Federmanager Perugia incontra i propri associati – mercoledì 12 dicembre, alle ore 18, presso l’Hotel Quattrotorri di Ellera

Il 20% dei dirigenti aziendali ha perso il lavoro negli ultimi quattro anni. Nell’Umbria attanagliata dalla crisi si è disperso un patrimonio di conoscenza e competenza delle dinamiche (more…)

Convegno a Villa Umbra Scuola Umbra di Pubblica Amministrazione: LA BANDA LARGA

25 ottobre 2012

Stefano Vinti

Venerdi 26 ottobre

Nel 2009, dopo numerose iniziative sul fronte della riduzione del digital divide, l’amministrazione regionale ha avvertito la necessità di realizzare un monitoraggio che potesse consentire l’identificazione dei punti di forza e di debolezza degli interventi e, conseguentemente, un eventuale nuovo orientamento della missione e degli investimenti, al fine di rendere più efficiente e consapevole il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. È stato quindi conferito alla società Doxa S.p.a. un incarico per eseguire, attraverso opportuni campionamenti, una serie di sondaggi presso la popolazione, il sistema delle imprese ed (more…)

‘DIABETE E PROCREAZIONE’: MEDICI E RICERCATORI A CONVEGNO A PERUGIA

1 ottobre 2012

“Diabete e Procreazione” è stato il tema del convegno organizzato dalla Società Italiana di Neonatologia, Sezione Umbria e che, il 28 e il 29 settembre, ha visto riunirsi medici e ricercatori provenienti da centri di eccellenza italiani a San Martino in Campo, presso “La Posta dei Donini”.

Tra gli obiettivi del convegno, organizzato dal presidente della SIN Umbria, nonché direttore della Struttura Complessa di Neonatologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, dottor Giancarlo Barboni, individuare e seguire nel tempo situazioni di rischio sia con valutazioni cliniche che (more…)

Il 9 Settembre a Gubbio Convegno annuale dell’Unci Cavalieri d’Italia

31 agosto 2012

foto di repertorio

Domenica la giornata comincerà alle 10.30 ,per chi lo vorrà, con la Messa presso la Chiesa dell’Istituto Santa Lucia retto da madre Dorotea Mangiapane, una figura di riferimento per le capacità organizzative nel campo dell’assistenza ai minori e alle famiglie in difficoltà tanto da essere stata lei stessa nominata Cavaliere dal Presidente della Repubblica. Alle 11.30 (more…)

Narni: “La Destra” in difesa dei piccoli imprenditori vessati dallo Stato

3 Maggio 2012

Monica  Nassisi

Una gremitissima platea composta da piccoli imprenditori dei vari rami del commercio e dell’artigianato, ha accolto il convegno sull’economia reale tenuto da La Destra presso l’hotel Fina. Ospite l’avv. Monica Nassisi, responsabile Nazionale del Settore Giustizia del partito di Storace che ha commosso i convenuti parlando di dignità, quella dignità perduta a causa della gravissima crisi ma, soprattutto a causa delle innumerevoli vessazioni di Equitalia e del menefreghismo delle Istituzioni che portano padri di famiglia fino al suicidio. “Sono omicidi di Stato – ha incalzato la Nassisi – le famiglie dei piccoli e piccolissimi imprenditori sono la categoria più a rischio perché non fruiscono di alcun ammortizzatore, non c’è cassa integrazione per questa categoria di lavoratori, nè “buono di malattia”, per questa gente, che in questo momento si trova a dover decidere se pagare i dipendenti o dar da mangiare alla propria famiglia, l’unica soluzione sembra essere quella di togliersi la vita. Sergio Bruschini – prosegue – una volta Sindaco di Narni, dovrà far sì che ci possa essere colloquio tra il Comune e l’imprenditore, Narni dovrà sostenere, ad esempio, l’artigianato ed il turismo che possono essere la vera salvezza dell’economia della città, l’a produttività dell’Italia, – conclude – deve ripartire dal basso, dai piccoli centri alla gente non importa nulla dello spread che attiene solo all’alta finanza, le famiglie hanno bisogno di LAVORO!”

 

“Figli dell’Europa?” incontro organizzato dai militanti di Giovane Italia Orvieto

20 aprile 2012

Il giorno 21 aprile 2012 alle ore 17.30 presso il Palazzo dei Sette, Sala del Governatore, si terrà l’incontro “Figli dell’Europa?” organizzato dai militanti di Giovane Italia Orvieto. Al dibattito parteciperanno:

Chiara Frontini, assessore al Comune di Viterbo ed esponente della Giovane Italia;

Antonella Sberna, coordinatrice Giovane Italia Provincia di Viterbo;

Maria Tripodi, Vice-segretario Nazionale GIPPE (Giovani Italiani del Partito Popolare Europeo)

Umberto Garbini, Presidente Giovane Italia Orvieto;

Matteo Bressan, Coordinatore Giovane Italia Provincia di Terni e Presidente Club della Libertà di Terni “Italia Libera”;

Enea Paladino, Dirigente Giovane Italia Umbria e Consigliere Comunale Pdl Citerna (PG).

L’incontro si prefigge l’obiettivo di aprire un confronto costruttivo tra i giovani sulle tematiche dell’attuale fase critica che sta attraversando l’Unione Europea sia per cause prettamente economiche che strutturali. A tutti i presenti sarà data la possibilità di intervenire sul tema ponendo domande sia riguardanti l’Europa che il movimento giovanile del Popolo della Libertà.

 

 

Crisi e Opportunità, nuovo convegno all’Hotel La Meridiana di Perugia

21 marzo 2012

L’appuntamento  domani sera a Perugia con inizio alle ore 20.00 presso l’Hotel “La Meridiana” in cui si parlerà di un argomento importantissimo e di “scottante” attualità: “Crisi & Opportunità”. Cosa è la Crisi economica che stiamo attraversando e le opportunità, spesso nascoste, che ci vengono offerte e che possiamo sfruttare a nostro vantaggio. Per partecipare gratuitamente alla serata, ti invito a rispondere a questa mail indicando il tuo nome, cognome e un recapito telefonico o in alternativa puoi chiamarmi al 338.9676936.

Per  saperne di più clicca qui https://www.facebook.com/events/203781973057218/

 

 

Seminario sul tema: La Mediazione Familiare

12 marzo 2012

Maria Rita Valentini

martedì 20 marzo 2012 ore 18.00

Libreria C.L.U., via Ponchielli 5, Ellera Perugia

…un’alternativa all’auto aiuto, a chi può essere somministrata e chi può farne uso…Una nuova figura professionale, indiscutibilmente utile e ancora poco pubblicizzata nella nostra società

Organizzazione di  Dott.ssa Maria Rita Valentini, laureata in Sociologial Mediazione Familiare è nata negli USA , ad Atalanta esattamente nel 1974 per opera dell’Avvocato e Psicologo statunitense James Coogler. Nel 1975 sempre ad opera di Coogler nasce la Family Mediation Association che offre un servizio di mediazione alle coppie in via di separazione o divorzio. Saranno trattati  infatti questi argomenti con  accenni sulla nuova proposta di legge sul divorzio breve.

per informazioni: 331 372 4223

Foligno, Incontro con don Antonio Sciortino direttore di Famiglia Cristiana

11 marzo 2012

Molto intenso il percorso formativo nel mese di marzo delle scuole superiori di secondo grado di Foligno sui temi dell’accoglienza e salvaguardia del creato, scienza e progresso, nell’ambito del Progetto Cittadini del Mondo, promosso dalla Diocesi di Foligno con il patrocinio dell’Ufficio scolastico regionale per l’Umbria. Nella proposta degli incontri con l’autore sui temi della salvaguardia del creato ed accoglienza, gli studenti dialogheranno sulle tematiche relative all’immigrazione, sabato 17 marzo 2012 alle ore 10.30 presso la Sala conferenze di Palazzo Trinci di Foligno, con don Antonio SCIORTINO direttore del settimanale cattolico Famiglia Cristiana. “Anche voi foste stranieri” edizioni Laterza, è il libro di don Sciortino scelto dagli studenti, che racconta le tante storie di lavoratori stranieri che portano un valido contributo alla nostra economia. Ma anche storie di sfruttamento, d’emarginazione e di discriminazione. L’evento culturale è inserito negli incontri con l’autore del Progetto Lettura organizzato dal Distretto Scolastico n. 7 di Foligno, con il patrocinio e contributo dell’Assessorato all’Istruzione del Comune di Foligno e della Regione Umbria.

La soluzione esiste? Dietro questa crisi ci sono delle opportunità? ..Assolutamente SI!

6 marzo 2012

“Crisi e Opportunità” Perugia giovedì 22 marzo 2012 con inizio alle ore 20.00 presso l’Hotel La Meridiana in via del Discobolo, 42. PRENOTA IL POSTO GRATUITO a info@leadershiplab.it

Crisi e Opportunità” Un argomento di cui si parla tutti i giorni e per il quale si cercano le più opportune soluzioni. E’ possibile sfruttare a nostro vantaggio le attuali difficoltà economiche e riconoscere le opportunità che il mondo del lavoro ci offre? Siamo circondati da sfiducia, malcontento, facciamo ipotesi, cerchiamo soluzioni e conti su conti… che non tornano mai. Le aziende sono alla ricerca di nuove possibilità, per mantenere il proprio mercato o evitare di ridurre il personale dipendente, ricercando continuamente nuove e innovative strategie di marketing. È un periodo in cui ci sembra di “annaspare” a destra e manca nella ricerca di qualcosa senza sapere in che direzione andare. La soluzione esiste? Dietro questa crisi ci sono delle opportunità? ..Assolutamente SI!

Sei invitato/a a partecipare gratuitamente alla serata che può cambiare la tua vita!

Cosa devi fare per partecipare? Semplice, invia una mail a info@leadershiplab.it con scritto nome, cognome e “22 Marzo;IO CI SONO”.

Ennio Baccianella     ennio@leadershiplab.it

Leadership Lab Training      http://www.leadershiplab.it     info@leadershiplab.it

 

Diocesi di Foligno, Convegno per parlare di giovani e lavoro

6 marzo 2012

L’occupazione dei giovani tra 18 e 29 anni continua a calare. Il tasso di disoccupazione giovanile ormai si colloca sopra quota 31%, è quanto emerge dai dati provvisori dell’Istat relativi a gennaio 2012, appena sotto il record raggiunto a novembre 2011 (31,2%). Si prende atto come, oggi, il mondo del lavoro sia caratterizzato da una sempre maggiore flessibilità e precarietà. Inoltre, l’ insicurezza e le difficoltà, ognora crescenti, non permettono di guardare con speranza al proprio futuro. Per questa ragione l’Ufficio pastorale per i problemi sociali ed il lavoro della Diocesi di Foligno propone per giovedì 15 marzo 2012 alle ore 17, presso la sala conferenze dell’Azienda Luigi Metelli a Sant’Eraclio di Foligno, il secondo convegno diocesano sul tema “Giovani e Lavoro”. La relazione guida del seminario sarà tenuta dal prof. Stefano ZAMAGNI, docente di economia politica presso l’Università degli studi di Bologna e presidente dell’Agenzia per il terzo settore, un ente governativo con funzioni di vigilanza e controllo, promozione, consulenza a Governo e Parlamento in materia di associazioni No profit. Consultore per il Pontificio consiglio della giustizia e della pace, Zamagni è stato uno dei principali collaboratori di papa Benedetto XVI nella stesura dell’enciclica “Caritas in veritate”. Porteranno i loro contributi al seminario di studio mons. Angelo CASILE, direttore ufficio nazionale CEI per i problemi sociali ed il lavoro, la prof. ssa Cecilia CRISTOFORI, docente di sociologia generale presso l’Università degli studi di Perugia e mons. Gualtiero SIGISMONDI, vescovo della Diocesi di Foligno. Modera l’incontro il dott. Enrico PRESILLA, direttore della Gazzetta di Foligno.

Seminario di Formazione per addetti e responsabili ai lavori nel settore antincendio

7 febbraio 2012

Venerdì 10 Febbraio 2012

In occasione di EXPOEMERGENZE c/o il Centro Fiere di Bastia Umbra (PG)

Il nuovo regolamento di Prevenzione Incendi

L’evento è stato pianificato in occasione dell’entrata in vigore del succitato Decreto Legge DPR 151/2011 che è avvenuto lo scorso Ottobre 2011 il quale, fra le tante altre cose, ha sostanzialmente modificato l’individuazione delle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi e disciplina il rispetto delle condizioni di sicurezza antincendio per il deposito dei progetti, per l’esame dei progetti, per le visite tecniche, per l’approvazione di deroghe a specifiche normative oltre all’abrogazione di importanti riferimenti di legge.

I temi proposti sono :  *La figura del Tecnico Manutentore Antincendio competente e qualificato.  *L’interesse dell’INAIL e la Certificazione dei professionisti della sicurezza.  *Le manutenzioni antincendio: una scelta importante

L’evento avverrà con il patrocinio di Ordini Professionali e Organi Istituzionali e la partecipazione sarà a titolo GRATUITO e a tutti gli intervenuti sarà rilasciato un attestato di partecipazione e un Prontuario Tecnico Antincendio.

per informazioni: SEKURITALIA tel. 075 800 37 58

 

FAUSTO CARDELLA: “ PER COMBATTERE LA MAFIA LA REPRESSIONE NON BASTA: LA SOCIETA’ CIVILE DEVE DARE LA SUA RISPOSTA”

23 dicembre 2011

IL PROCURATORE FAUSTO CARDELLA OSPITE D’ONORE ALLA SCUOLA G.RECHICHI DI PERUGIA

Un’aula magna gremita di studenti e non solo quella dell’ITIS “A. Volta” di Perugia, per il tanto atteso incontro con il Procuratore della Repubblica di Terni dott. Fausto Cardella. L’evento: “Indifferenti o corresponsabili? Mafie e illegalità in Umbria” è stato organizzato dal Presidio della Scuola “G. Rechichi” in collaborazione con l’associazione Libera Umbria. A introdurre la conversazione con il celebre magistrato sono state, in ordine di apparizione, la vice preside prof.ssa Paola Maurizi, la quale ha ringraziato l’associazione Libera per il suo impegno nel programmare nel territorio italiano percorsi didattici e corsi di formazione rivolti ai docenti sul grande tema della legalità, e in particolare, dell’antimafia sociale. A seguire l’intervento della Prof.ssa Antonella Guerrini del Presidio Scuola ‘G. Rechichi’ di Libera che, tra le altre cose, ha ricordato che nel corso dell’anno saranno dedicate tre giornate speciali precisamente nei mesi di gennaio, febbraio e marzo, che vedranno protagonisti i ragazzi di molte scuole della provincia di Perugia, chiamati a esprimersi su tematiche specifiche quali: mafie e illegalità in Umbria, schiavitù sessuale e la Memoria. “Non esiste una mafia buona (intesa a proteggere donne e bambini ) e una cattiva.” Ha esordito chiaro l’autorevole magistrato. Questo immaginario è venuto fuori da opere letterarie come il famoso romanzo ‘Il padrino’. Nella realtà sono tutte sciocchezze. – Prosegue- “Il messaggio è un inganno: i mafiosi sono uomini vigliacchi. Il solo coraggio del mafioso si mostra nell’agguato. “Il procuratore Cardella ha ricordato poi la figura di suo nonno, ingegnere minerario e direttore di miniera e di com’era viva al tempo la paura della mafia che governava e controllava i lavoratori nell’interesse dei proprietari e dei possidenti terrieri. E di come gli ripetesse spesso che con la mafia “Non bisogna mangiarci nello stesso piatto” frase simbolica ma densa di significato e intesa a non chiedere agli uomini mafiosi né favori, né regali. “Una regola aurea- prosegue Cardella – che salvava la coscienza e la vita in determinati casi”. Proseguendo nel suo seguitissimo discorso (principalmente rivolto ai giovanissimi ascoltatori che in lo seguivano con estremo interesse dalla platea) ha poi ripercorso, a brevi e tratti, la sua importante e personale esperienza giudiziaria dagli inizi della carriera in magistratura nella città di Trapani, quando da giovane prestava servizio allo Stato nella sua terra di origine, la Sicilia. Terra di grandi eroi indimenticabili come i giudici Falcone e Borsellino. In particolare, ha tratto spunto da alcuni episodi accadutigli durante i suoi primi anni di formazione per rivelare al pubblico presente in sala quanto sia stato (ed è ancora) drammatico e complesso e diffuso il senso dell’omertà. Ha inoltre espresso quieto apprezzamento per la situazione ‘apparentemente tranquilla’ che vige in Umbria. Ma non bisogna abbassare per questo la guardia poiché la regione rappresenta, come da recenti notizie di cronaca, un luogo fertile e pericoloso per il proliferarsi di “sporchi affari come il riciclaggio o per nascondere i latitanti “. Esperienze e testimonianze preziose e dirette quelle del Procuratore Cardella, facenti parti della sua vita, e che hanno nel tempo, inciso nel profondo nell’animo di un’ancora, e soprattutto, sempre giovane magistrato forgiandolo e dandogli quel senso di rigore, sobrietà e marcato impegno necessario a distinguere la realtà dei fatti. Riflessioni e considerazioni hanno animato la seconda parte dell’incontro costruendo e rafforzando tra i presenti, idee, buoni propositi e convinzioni sul tema della legalità. Un lungo, unanime e sentito plauso da parte delle scolaresche accorse ha fatto da coda salutando, e confermando, l’amata popolarità di questo valente magistrato che si sta avvalorando, sempre di più, come un simbolo e punto di riferimento per le nuove generazioni.

Rosita Giulian  – giornalista freelance

http://www.rositagiulian.com

Cannara, convegno su “Vivere il fiume, gli argini, la pista ciclabile”

16 dicembre 2011

Foto aerea di Cannara

Venerdi 16 dicembre alle ore 21.00 presso l’Auditorium Comunale di S. Sebastiano si terrà l’assemblea pubblica “Vivere il Fiume: gli argini, la pista ciclabile”promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con Uni Auser Umbria e il Consorzio di Bonificazione Umbra di Spoleto.

All’incontro interverranno il Sindaco Giovanna Petrini, il Presidente e il Direttore del Consorzio di Bonificazione Umbra Ugo Giannantoni e Candia Marcucci, i tecnici responsabili dei progetti di messa in sicurezza del Fiume Topino e della realizzazione della pista ciclabile Spoleto-Assisi.

 

Convegno “La primavera araba, l’Occidente e il nuovo assetto del Mediterraneo” con Magdi Cristiano Allam

26 ottobre 2011

L’on. Magdi Cristiano Allam si confronta con i giovani del Popolo della Libertà dell’Umbria

Magdi Cristiano Allam

nell’ambito del convegno “La primavera araba, l’Occidente e il nuovo assetto del Mediterraneo”, sabato 29 ottobre alle ore 10:30 presso l’Hotel Giò di via Ruggero D’Andreotto19 aPerugia. La Giovane Italia dell’Umbria, movimento giovanile del Popolo della Libertà, ha inteso proporre ai propri iscritti,  ai simpatizzanti e a tutti i giovani interessati una mattina di approfondimento del tema internazionale più caldo del momento: la cosiddetta primavera araba. Nel corso di quest’anno migliaia di giovani, in quasi tutto il mondo musulmano che si affaccia sul Mediterraneo, hanno manifestato la propria volontà di cambiamento, scendendo nelle strade e nelle piazze delle principali città. Tali lotte hanno provocato la caduta di regimi politici che sembravano granitici e inamovibili, dimostrando nei fatti che qualcosa è cambiato in quella regione del mondo. Per cercare di capire di cosa si tratti, per provare a immaginare quale futuro avranno questi Paesi e quali ricadute tutto ciò abbia sui rapporti con l’Italia e l’Occidente,la Giovane Italiaha organizzato un confronto con l’On. Magdi Cristiano Allam, Parlamentare Europeo di “Io Amo l’Italia” e sicuro esperto dei rapporti fra Occidente e mondo arabo.

Il convegno “La primavera araba, l’Occidente e il nuovo assetto del Mediterraneo” si svolgerà sabato 29 ottobre alle ore 10:30 presso l’Hotel Giò di via Ruggero D’Andreotto19 a Perugia.