Posts Tagged ‘corciano’

Presentazione a Corciano di “Diamoci un toner” ultimo libro di Vito Cioce

1 dicembre 2017

diamociVenerdì 15 dicembre ore 17.30 

Biblioteca comunale  “Gianni Rodari” 

via L. Settembrini  – S. Mariano di Corciano PG

Presentato da Irene Di Liberto

Vito Cioce è giornalista dal 1983, autore e conduttore su Radio1 Rai di programmi tra cui “Tramate con noi”, “Facciamo storie”, “Storie di piazza”.
Conduttore delle principali edizioni del Giornale Radio Rai e di trasmissioni tra cui “Il baco del millennio”, Speciali e Fili diretti del Gr, è caporedattore dal 2006 ed è stato vice-direttore del Giornale Radio e di Radio1 dal 2009 al 2012.
Ha ideato e conduce su Radio1 Rai con Daniela Mecenate, per la quarta stagione consecutiva, una delle trasmissioni più seguite del momento, “Radio1 Plot Machine”, dove si parla di letteratura, cultura e dove aspiranti scrittori partecipano, a delle vere e proprie gare social-letterarie. (more…)

Corciano, al via la seconda edizione di aCRImercato

20 giugno 2017

cri1Evento ideato e realizzato dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Corciano.

Il 24 e 25 giugno 2017 presso il Castello di Pieve del Vescovo

L’aCRImercato nasce dall’idea di far crescere la conoscenza degli alimenti primari della nostra alimentazione con l’obiettivo principale quello di far maturare una scelta consapevole nell’acquisto dei prodotti che usiamo quotidianamente nella nostra dieta e che siano al contempo di alta qualità gusto per il benessere psicofisico. (more…)

XIX edizione Festival Villa Solomei

18 Maggio 2017

fond1Nella sala dell’Accademia Neoumanistica la presidentessa del Coro Canticum Novum Federica Cucinelli e il direttore artistico Fabio Ciofini hanno presentato la XIX edizione del Festival Villa Solomei , il cui concerto d’anteprima si terrà domenica 4 giugno alle ore 18 presso il teatro Cucinelli. Anche quest’anno si è portata avanti l’idea vincente e risultata molto gradita al pubblico di dedicare una delle tre giornate ad un paese straniero dalle forti connotazioni musicali. (more…)

Corciano:Cittadinanza onoraria al Dott. Antonino Di Matteo

12 dicembre 2016
dima

Antonino Di Matteo

Martedì 13/12/2016 alle ore 17:30, presso la sala consiliare.

E’ iscritta al 2° punto dell’O.d.G. la proposta n. 130/2016 per il CONFERIMENTO DELLA CITTADINANZA ONORARIA al magistrato Antonino Di Matteo, detto Nino, personalità a cui la nostra Nazione deve molto, in termini di impegno, professionalità e dedizione al servizio, che lo hanno portato nella sua carriera ad occuparsi più volte dei rapporti tra criminalità organizzata ed alti esponenti delle istituzioni.

La seduta sarà visibile in streaming in diretta sul canale youtube del Comune di Corciano al seguente indirizzo:

http://www.youtube.com/user/ComuneCorciano (more…)

UMBERTO TOZZI AL QUASAR VILLAGE PER LA FIERA DEL DISCO DI PERUGIA

10 novembre 2015

Ci sarà anche Umberto Tozzi alla terza Fiera del disco di Perugia che si svolgerà sabato 14 e domenica 15 novembre al centro commerciale Quasar village di Ellera di Corciano. Il cantautore torinese incontrerà i propri fan nella giornata di domenica, dalle ore 17. Sarà possibile fare foto e farsi autografare il suo nuovo disco ‘Ma che spettacolo’. (more…)

Arte: Opere in esposizione permanente di Michele Martinelli e mostra collettiva di pittura al Gherlinda di Corciano

23 settembre 2015

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Venerdi 18 settembre, presso il Centro d’intrattenimento Gherlinda di Corciano, ha avuto luogo l’inaugurazione dell’esposizione permanente delle opere del maestro Michele Martinelli in occasione dell’apertura del nuovo ingresso del centro, e nell’ambito della manifestazione culturale “SENTIERI DI PACE”, l’inaugurazione della mostra collettiva di pittura presso la Galleria d’arte gestita dall’associazione “OXYGENE” di Alessandra Anca Palel,  curatrice d’arte. Un sentito ringraziamento ai rappresentanti delle istituzioni, che ci hanno onorato con la loro presenza, il sindaco di Perugia Andrea Romizi, il sindaco di Corciano Cristian Betti, l’assessore alla cultura di Corciano Lorenzo Pierotti, e un particolare ringraziamento allo staff direttivo del centro Gherlinda, e alla Dottoressa Barbara Venanti, che sensibili all’arte ci hanno sostenuto nelle nostre iniziative. (more…)

CORCIANO SCALDA I MOTORI PER IL SECONDO ‘GHERLINDA TUNING DAY PERUGIA’

8 settembre 2015

Motori fuori dal comune, carrozzerie fiammanti, piste slot per automodelli radiocomandati e sexy car wash. Negli spazi esterni del centro di intrattenimento Gherlinda a Ellera di Corciano c’è posto per questo e molto altro, sabato 12 e domenica 13 settembre, in occasione del secondo ‘Gherlinda tuning day Perugia’. Organizzate dal Legend tuning club Perugia le due giornate del raduno di automobili saranno ricche di attività.

Oltre alle vetrine dei negozi, aperti, questi, dalle 10 alle 22, i visitatori potranno ammirare i modelli delle quattro ruote esposti nel piazzale del centro che saranno valutati da una giuria di esperti chiamata a premiare i migliori di ogni categoria. Sarà inoltre presente una pista sulla quale si affronteranno i piloti nella gara di automodelli con motore a scoppio gt forniti dal negozio di modellismo e giochi Brama. E poi ancora arena gonfiabile di 120 metriquadri riservata all’attività di volo dei droni, nella quale sarà possibile pilotare i velivoli assistiti da un istruttore, un tracciato per drift quad nell’esibizione del pomeriggio di sabato 12, a cura del team Carlini, due piste slot e circuiti per gipponi elettrici radiocomandati.

Inoltre, gli iscritti al raduno, potranno sottoporre la propria auto a un sexy car wash a opera delle ‘sexy girls’ e di un ‘sexy boy’ presenti all’evento. Tutte le esibizioni e le attività sono a libero accesso e gratuite.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare la pagina Facebook ‘2° Tuning day Perugia’.

—————————————–

locanda-san-michele-buona (1)

DeWalt Industrial Tools di Perugia inaugura una nuova linea produttiva

18 Maggio 2015

dewaltPresentata e inaugurata, lunedì 18 maggio alle 10 nella sede di via Buozzi a Ellera di Corciano, la nuova linea automatizzata per la produzione di troncatrici professionali di DeWalt Industrial Tools.
L’azienda, fondata nel 1953 da due imprenditori umbri, nel 1969 viene acquisita dalla Stanley Black & Decker, nota multinazionale leader mondiale (more…)

“Coccoliamoci” con una cena romantica alla Locanda San Michele di Corciano

13 febbraio 2015
Clicca l'immagine per ingrandire

Clicca l’immagine per ingrandire

P.R.C. di Corciano partecipa al Presidio davanti la sede della Regione Umbria a sostegno della Palestina

28 luglio 2014

Riceviamo e pubblichiamo

Il partito della rifondazione comunista di Corciano esprime la propria soddisfazione per l’approvazione dell’ordine del giorno presentato dalla maggioranza e votato (more…)

Nuove iniziative di Moda: YOUR OUTFIT, dall’ outlet al Concept Store

8 luglio 2014

outInaugurazione  Giovedi 10 luglio dalle ore 17.30 alle 22.00

Taverne di Corciano via P. Togliatti 73/B –

tel. 075 697 87 02

di Francesco La Rosa

L’inaugurazine di un nuovo store di moda rappresenta sempre un evento culturale, e ci da la possibilità di sapere come si muove il mercato del settore, per saperne di più ne parliamo con Alessandro Becchetti uno dei soci di YOUR (more…)

FESTIVAL VILLA SOLOMEI: LA MUSICA STRUMENTALE IN GERMANIA ALL’INIZIO DEL XVII SECOLO

10 giugno 2014

Giovedì 12 giugno, Teatro Cucinelli – ore 21

Un repertorio vario e raffinato – quello proposto per l’anteprima del Festival Villa Solomei – che abbina il celebre nome di Michael Praetorius a quelli tuttora meno conosciuti di Erasmus Widmann e di Carlo Farina.

A cavallo tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo ebbe inizio il lento cammino che – attraverso infinite sperimentazioni – avrebbe condotto alla definizione delle forme (more…)

Ristorante Locanda San Michele, riapre la terrazza panoramica

7 giugno 2014

loc sanDa sabato 07 giugno siete tutti invitati alla riapertura estiva della nostra terrazza panoramica, per godere di una cena all’aperto, a lume di candela, da uno dei balconi più privilegiati ed esclusivi di Corciano…

per prenotazioni o informazioni

tel. 347 4878595

 

Corciano, grazie al comune 400 nuovi posti di lavoro?

6 giugno 2014

In un periodo fortemente negativo per l’occupazione, nasce un progetto innovativo, di qualità e che contribuisce in modo concreto a creare occupazione, dando fiducia sia al lavoratore che all’azienda locale.

Il progetto si chiama “Borsa lavoro”.

Gli uffici del Comune hanno, prima, contattato oltre 400 aziende e, successivamente, stilato una lista di cittadini corcianesi iscritti alle liste di disoccupazione con (more…)

21 dicembre 2013

loc1

Cenone di Capodanno alla Locanda San Michele di Corciano

18 dicembre 2013

loc1

19 novembre 2013

1 ottobre 2013

Corciano: Memorie, profumi e sapori delle erbe e della frutta Castello di Pieve del Vescovo di Migiana

25 settembre 2013

Sabato 28 e Domenica 29 settembre 2013 il Castello di Pieve del Vescovo a Corciano (PG) ospiterà la IV edizione di “Herbae Volant, Fructus Manent. Memorie, Profumi e Sapori delle erbe e della frutta”, promosso dall’Associazione (more…)

La “Casta” … “Magna” e tanto!

29 agosto 2013

riceviamo e pubblichiamo

A che cosa sono serviti i vari Fiorito, Penati ecc. ecc… personaggi rappresentativi di molti partiti che con le loro furbizie hanno contribuito a rovinare la già disastrata economia italiana? A che serve parlare di crisi profonda, di (more…)

22 agosto 2013

CORCIANO FESTIVAL 2013 – AGOSTO CORCIANESE

1 agosto 2013

03 agosto 2013 – Ore 17,30

Riapertura del Torrione di Porta Santa Maria dopo il restauro realizzato grazie al contributo della Brunello Cucinelli spa

Mostre per i cinquecento anni della Pala dell’Assunta del Perugino Chiesa-Museo di San Francesco Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta

20 luglio – 20 ottobre 2013

CON ORO E COLORI PREZIOSI E BUONI

Perugino a Corciano 1513- 2013 (more…)

PERUGINO A CORCIANO 1513-2013 – I CINQUECENTO ANNI DELLA PALA DELL’ASSUNTA

27 luglio 2013

pala corcianoIl 18 dicembre 1512, il parroco e il sindaco del castello di Corciano, dopo aver raccolto parte dei fondi necessari ottenuti grazie a lasciti testamentari, si recarono alla volta di Perugia per stipulare un contratto con quello che veniva ritenuto il maestro più importante del momento, Pietro Vannucci detto il “Perugino”, per la realizzazione di una Pala da porsi sull’altare maggiore della chiesa parrocchiale intitolata alla Vergine Assunta in cielo.

Questo avvenimento, 500 anni dopo, è stato ricordato, proponendo alcune iniziative artistiche e culturali e con la realizzazione di un annullo postale. In questa occasione è stato dato il via alle celebrazioni peruginesche che si svolgeranno nell’interno arco dell’anno 2013, ma che avranno l’apice nei (more…)

Locanda San Michele, una Country house nel cuore di Corciano (PG), Suite per un soggiorno suggestivo e indimenticabile

24 luglio 2013

Fotografie di Michela Mariotti

Le Suite:

san1La “Suite Baudelaire” e la “Suite Verlaine”, liberamente ispirate ai grandi poeti dell’800 francese, sono graziosamente arredate, ed ogni cosa, al loro interno, anche il minimo particolare, rimanda allo stesso stile del periodo storico ed al proprio personaggio a cui fanno riferimento, differenziandosi solamente per la tonalità del colore dei propri complementi, celeste per la (more…)

19 luglio 2013

17 luglio 2013

15 luglio 2013

12 luglio 2013

9 luglio 2013

6 luglio 2013

MARZIO PIERONI È IL NUOVO PRESIDENTE DEL LIONS CLUB CORCIANO

6 luglio 2013

È Marzio Pieroni il nuovo presidente del Lions Club Corciano – Ascanio della Corgna, che succede, per l’anno 2013-2014, a Gianna Devalle, al termine di “un’annata – ha commentato la presidente uscente – di intensa e stimolante (more…)

Locanda San Michele…LASCIATEVI TENTARE!

5 luglio 2013

locanda san micheleRiapre il  ristorante “Locanda San Michele”, in via Ballarini 3/5, nel borgo storico di Corciano, con una nuova gestione giovane e dinamica.

Da sabato 6 luglio, tutti i giorni sia a pranzo che a (more…)

4 luglio 2013

2 luglio 2013

1 luglio 2013

28 giugno 2013

26 giugno 2013

UMBRIA VERDE? UN ECOMOSTRO SI SCORGE A SINISTRA

11 Maggio 2013

ecomostrodi Elena Testi

 Dieci maggio 2013. Nuvolo e ventilato. Tutto procede regolarmente. Tutto procede con quella regolare monotonia figlia di una regione verde e senza mare. Monotonia a volte spezzata da qualche gigantesca macchietta di troppo. Sarà il regime quarantennale, sarà un’amministrazione ormai radicata nel territorio, sarà quel che sarà, ma queste macchie sono visibili a occhio nudo. Il loro nome è ecomostri che tradotto (more…)

Amministrative Corciano: incontro con il candidato sindaco Pdl Luca Merli

3 Maggio 2013

riceviamo e pubblichiamo

Il candidato al consiglio comunale Claudio Cerquaglia, in forza con la lista del Pdl “Corciano una passione in comune”, incontra questa sera, venerdì 3 maggio, i cittadini per un aperitivo al Panta Rei, localita’ San Mariano, dalle 19.30 in poi. Con l’occasione presentera’ alcuni punti del programma e accogliera’ le proposte degli elettori. Saranno presenti, oltre al candidato a sindaco Luca Merli, i coorfinatori regionali e provinciali, Rocco Girlanda e Massimo Monni. Parteciperanno all’incontro anche parlamentari del Pdl e parte dei consiglieri.

Giada Riganelli

Corciano: Simonetta Checcobelli candidata sindaco per il Movimento 5 Stelle

2 Maggio 2013

Di fronte ad una platea di circa 100 persone, intervenute ad una cena di

Simonetta Checcobelli

Simonetta Checcobelli

autofinanziamento della campagna elettorale, i candidati “portavoce” hanno illustrato i punti del programma elettorale ed hanno risposto alle domande dei presenti.

“Con noi la voce dei cittadini, dopo anni di dominio incontrastato del PD-PDL, entrerà per la prima volta nel Consiglio Comunale per decidere il presente e programmare il futuro” ha affermato il candidato sindaco Simonetta Checcobelli, che aggiunge “siamo forti di un programma che è nato dalle assemblee con la cittadinanza svolte negli scorsi mesi”. (more…)

Ieri a Corciano le primarie del Movimento 5 Stelle

7 aprile 2013

logo movi 5 stelleSabato 6 Aprile si sono svolte, presso la sala del Centro Sociale Anziani “A. Cardinali” di Ellera di Corciano, le primarie del Movimento 5 Stelle per la scelta del candidato sindaco e dei candidati consiglieri che si presenteranno alle prossime elezioni amministrative del 26 e 27 maggio 2013. I votanti erano chiamati ad esprimere la propria preferenza indicando nella scheda il nome del candidato sindaco e fino a quattro nomi di (more…)

IL COMUNE DI CORCIANO PARALIZZATO PER 5 MESI

28 gennaio 2013

fratelli d'italia logoIl Sindaco si dimette “ per fare il bene dell’Italia”, come ha molto modestamente affermato nel suo discorso di congedo, ed il Comune rimane paralizzato per cinque mesi. Accade a Corciano dove Nadia Ginetti salta dalla poltrona di primo cittadino a quella molto più comoda di Senatore, senza peraltro passare dalle primarie del suo partito. Come dire si predica bene e si razzola male, visto che la signora in (more…)

Mancata programmazione norme smaltimento rifiuti solidi urbani; problemi viabilità trasporto rifiuti da Ponte Rio a Borgogiglione

8 gennaio 2013
Massimo Alunni Proietti - Sindaco di Magione

Massimo Alunni Proietti – Sindaco di Magione

Intervento del presidente della Conferenza dei Sindaci del Trasimeno

La superficialità con cui il Ministero dell’Ambiente e la Regione Umbria hanno affrontato una problematica così importante qual è quella della scadenza dei termini per consentire lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani in discarica lascia trasecolati. È disarmante pensare che in una democrazia matura, e tecnologicamente avanzata, si possa bloccare il circolo di smaltimento dei rifiuti per effetto di lentezze burocratiche, di prese di posizione personalistiche e per contrasti tra Enti che dovrebbero avere lo stesso obiettivo su una tematica molto sentita dai cittadini ed estremamente sensibile per il territorio.

Il clima festivo di questi giorni deve aver fatto dimenticare a tutti gli interessati che il 31 dicembre 2012 scadeva la proroga prevista dalla legge ministeriale per consentire alle aziende (more…)

Dimissioni di Nadia Ginetti da Sindaco di Corciano

30 dicembre 2012

L’opposizione chiede con urgenza la convocazione della Commissione consiliare di controllo e Garanzia del Comune di Corciano per verificare se siano stati commessi illeciti o leggerezze da
(more…)

Al via “Corciano castello di vino”

5 ottobre 2012

Cerimonia di premiazione Miglior cantina 2011

Venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 ottobre 2012 l’antico ed incantevole borgo di Corciano ospita la seconda edizione di Corciano castello di vino, un evento nato con l’obiettivo di sostenere e qualificare la città di Corciano attraverso la riscoperta e il recupero di tradizioni vinicole del territorio umbro. (more…)

Con Corciano Festival l’antico borgo ogni anno ad agosto, come per magia, torna indietro nel tempo fino a rivivere il suo splendore di Comune medievale…..

19 luglio 2012

CORCIANO FESTIVAL 2012 – 4-15 agosto

Ogni anno ad Agosto il borgo di Corciano torna, come per magia, indietro nel tempo fino a rivivere il suo splendore di comune medievale rievocando la storia e la tradizione dell’antico (more…)

TERREMOTO POLITICO AL COMUNE DI CORCIANO: SI DIMETTE IL CAPOGRUPPO DEL PD

21 aprile 2012

Le dimissioni di Marco Rotoni da capogruppo del Pd al Comune di Corciano, testimoniano la frattura in atto nella sinistra corcianese. Tale decisione non giunge per noi inaspettata, in considerazione del fatto che le varie anime della sinistra hanno avuto modo negli ultimi mesi, di mostrarsi in tutta la loro varietà, facendo prevalere, purtroppo, quella più rigida ed intransigente, quella che non dialoga non solo con l’opposizione ma neppure con i cittadini, quella che mente sapendo di mentire, quella che ha ridotto uno dei comuni più ricchi della provincia di Perugia, a quello che mette le mani in tasca ai cittadini. Esprimiamo pertanto apprezzamento nei confronti di questo gesto coraggioso di Rotoni che rompe una solidità dello schieramento solo apparente, basata non sul consenso, ma su atteggiamenti neanche velatamente ricattatori. Rotoni, persona seria e sempre disponibile al dialogo ed alla condivisione su questioni concrete, ha sempre mal digerito veti e imposizioni di presunti capetti che dettano la linea politica senza tenere conto che il mandato elettorale è quello che rispetta le aspettative dei cittadini, che non hanno certo votato questa giunta per vedersi aumentare le tariffe di trasporto scolastico, le tasse sull’energia elettrica ed i rifiuti, il numero dei contenziosi legali, perché prima si dice una cosa e poi se ne fa un’altra – bene inteso a spese nostre – e diminuire i servizi sociali, svendere le aree verdi, lasciare abbandonate a se stesse intere aree mai prese in carico dal comune – vedi la lottizzazione “ Il Monte” di San Mariano – autorizzare una struttura come il teleriscaldamento di San Mariano, mai entrata in funzione, e lavarsene le mani. Ci auguriamo che insieme si possa portare avanti un’azione politica condivisa sulle tematiche piu’ importanti, per impedire che le scelte scellerate di questa amministrazione, possano danneggiare ulteriormente il nostro territorio e la qualità della vita dei nostri concittadini.

Roberta Ricci –  Capogruppo “Gruppo Misto”

Jonathan Trabalza – Capogruppo “Cappannini Sindaco Corciano”

Giovanni Lo Vaglio – Capogruppo “Popolo della Libertà”

 

Teatro: La commedia Harmonica di Adriano Banchieri al Cucinelli di Solomeo

15 febbraio 2012

Con un concerto dedicato alla più nota delle commedie madrigalesche, l’accademia del Ricercare presenta un programma leggero, realistico e comico al tempo stesso: Il festino del giovedì grasso di Adriano Banchieri. La commedia Harmonica, è questo il nome del curioso genere frutto dell’intellettualismo tardo-cinquecentesco, vide nelle opere di Vecchi principalmente, e poi di Banchieri i momenti di più felice Manifestazione. Orazio Vecchi (1550-1605) e Adriano Banchieri (1568-1634), entrambi emiliani (modenese il primo e bolognese il secondo) e monaci benedettini, rappresentano al meglio lo spirito e la natura della “comedia harmonica” che, muovendo da episodi minimi di vita quotidiana – fortemente contaminati da elementi desunti dalla commedia dell’arte o esplicitamente caricaturali e più o meno pretestualmente confezionati in senso narrativo – recupera la tradizione della villanella, del balletto, della canzonetta negli anni stessi in cui la monodia inizia la sua marcia trionfale.La commedia armonica, così come la definì Vecchi, rientra nel genere del madrigale rappresentativo e del madrigale dialogico. Queste le parole usate da Vecchi nell’avvertenza “ai lettori” che apre L’Amphiparnaso (1597) che ci forniscono la migliore definizione del genere: “accoppiamento di Comedia et di musica”, che “si mira con la mente, dov’entra per l’orecchi e non per l’occhi” e in cui la musica non è “tramezzata dalla vaghezza della vista”.

Interpreti:Teresa Nesci, soprano Laura Lanfranchi, soprano Gianluigi Ghiringhelli, alto Alberto Allegrezza; tenore Dario Previato; basso Manuel Staropoli, Germana Busca; flauti Gianmarco Gaviglio; cornamusa Roberto Terzolo; dolzaina Massimo Sartori; viole da gamba Claudia Ferrero; clavicembalo – Direttore Pietro Busca

IL COMUNE DI CORCIANO AUMENTA LE TASSE SULL’ENERGIA ELETTRICA: MOZIONE URGENTE PER CHIEDERE LA RATEIZZAZIONE

11 febbraio 2012

Roberta Ricci

Una brutta sorpresa attende i cittadini di Corciano. Nella prima bolletta dell’ENEL del 2012, troveranno un sostanziale aumento, a seguito della decisione dell’Amministrazione di aumentare l’addizionale comunale all’accise sull’energia elettrica. Una voce importante che nelle fatture ricevute dagli utenti in gennaio, incide per oltre il 30% del totale. A tale importo viene poi ad aggiungersi l’IVA. Insomma una tassa sulla tassa, che fa seguito ad una decisione scellerata, adottata da pochissimi comuni italiani, per giunta imputata in un’unica bolletta e senza che la cittadinanza sia stata avvertita in alcun modo . Su sollecitazione di tanti cittadini, ho presentato un ordine del giorno urgente che verrà discusso nel prossimo consiglio comunale di lunedi, per poter almeno rateizzare tale importo , nelle diverse fatture ENEL ENERGIA del 2012. Nell’ attuale contesto di crisi economica , con aumenti di prezzo anche su beni di primario consumo, con l’introduzione di nuove imposte comunali, aumentare ancora le tasse locali dimostra la scarsa attenzione dell’ amministrazione di Corciano verso le esigenze delle famiglie, già fortemente impoverite, ed anche la scarsa coerenza nel criticare il vecchio governo Berlusconi, salvo poi utilizzarne gli strumenti che servono a fare cassa a spese dei cittadini. Tale decisione è tanto più iniqua se si pensa che queste ulteriori tasse sull’energia elettrica che i corcianesi dovranno pagare, andranno a coprire i costi per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Oltre a non capirsi la relazione tra i consumi elettrici e rifiuti, si pagherà per un servizio che nel nostro comune è già molto caro e per niente efficiente.

Roberta  Ricci – presidente gruppo misto

 

 

BIBI’, PERUGINA “DOG MODEL” PER IL CALENDARIO DI VACANZEANIMALI.IT

3 dicembre 2011

Si chiama Bibì ha quattro anni ed è rientrata nella ‘rosa’ dei quattro cani prescelti per il concorso fotografico nazionale promosso dal celebre social network Vacanzeanimali.it che ha la sede proprio a Perugia presso il centro commerciale direzionale La Galleria di Ellera di Corciano. Il calendario del celebre network si compone di quattro cani, quattro gatti e quattro animali vari. La fotografia della cagnolina prodigio ha sbaragliato le oltre duemila postate nel sito facebook dello stesso, ottenendo grande successo di pubblico e di critica. Oltre duecento sono stati, infatti, i commenti positivi a seguito dei seicento voti riscontrati. La cagnolina Bibì (di proprietà di Rosita Giulian) non è nuova a questo genere di eventi. Ha posato, sino ad oggi, per ben quattro calendari ed è reduce dalla vittoria di questa estate per il social network:’I love pet star’ di cui, manco a dirlo, ha raggiunto anche lì il primo posto per far parte del firmamento di un calendario. Una collezione di successi che l’hanno portata ad essere sempre più presente come ‘testimonial’ e ‘mascoutte’ ad eventi pubblicitari e manifestazioni a scopo benefico a livello locale e nazionale. E proprio in questi giorni sono in uscita i primi gadget natalizi augurali di Bibì: ovvero dei coloratissimi kit augurali studiati e ideati per un pubblico giovanissimo.