Posts Tagged ‘corea’

ASSISI: SEMINARIO “PROGETTO DI PACIFICAZIONE DELL’AREA COREANA”

27 ottobre 2017

assisiSALA STAMPA DEL SACRO CONVENTO

 h 9.30 -13.00 SABATO 28 OTTOBRE 2017

La crisi coreana in queste settimane sembra di nuovo precipitare il mondo negli incubi della guerra atomica. Un’emergenza che finita la “guerra fredda” si credeva archiviata nei cinegiornali sulla “crisi dei missili” di Cuba del 1962 o di pellicole in bianco e nero come il Dottor Stranamore di Kubrick.

(more…)

Wikileaks: Hezbollah può colpire Israele

12 dicembre 2010

di Matteo Bressan

I documenti confidenziali divulgati da wikileaks confermano i timori e i sospetti della comunità internazionale circa il riarmo del Partito di Dio.
Nel dettaglio è emerso che Hezbollah dovrebbe disporre di un arsenale di circa 50.000 razzi e missili e, tra questi, almeno 40/50 missili terra aria Fateh – 110 in grado di colpire Israele.
Sempre dai documenti sono emerse le principali direttrici del traffico di armi che coinvolge il Medio Oriente: armi dal Sudan per Hamas,armi dall’Iran a Hezbollah e missili dalla Corea del Nord a Iran e Siria.
Il coinvolgimento della Corea del Nord non va mai dimenticato soprattutto in relazione a quanto avvenuto in Siria nel lontano 6 settembre del 2007.
In quell’occasione l’aviazione israeliana bombardò un’area nel Nord della Siria, denominata Dayr az-Zwar, dove secondo l’intelligence israeliana, il regime di Damasco avrebbe stoccato materiali, tecnologie, e sistemi d’arma forniti dalla Corea del Nord, utili per assemblare missili a media e lunga gittata con testate atomiche.

“Le cellule dell’immortalità” – Un incontro per saperne di più sulle staminali

1 dicembre 2009

Elena Cattaneo

Gilberto Corbellini

 

 

 

 

 

 

 

Appuntamento al Centro della Scienza POST

giovedì 3 dicembre ore 17,00

“Le cellule dell’immortalità – le staminali tra mitologia e realtà”: questo è il tema dell’incontro in programma per giovedì 3 dicembre alle ore 17,00 presso il Centro della Scienza POST, in via del Melo a Perugia. Cosa sono le cellule staminali; da dove arrivano; cosa sappiamo davvero su queste cellule: questi gli interrogativi a cui l’incontro sperimentale permetterà di dare una risposta per capire come vengono utilizzate oggi queste cellule tanto discusse, e come si potrebbero utilizzare in futuro per la cura di gravi patologie come Corea di Huntington, Alzheimer, leucemia, morbo di Parkinson e diabete. La ricerca in questo ambito, infatti, è un campo in rapido movimento. Le frequenti scoperte generano sfide continue per gli scienziati che, in questo modo, contribuiscono alla medicina del futuro. Nella prima parte dell’incontro dimostrazioni ed esperimenti, a cura del POST, permetteranno ai partecipanti di comprendere cosa sono e a che cosa servono “Le cellule dell’immortalità”. Nella seconda parte sarà possibile approfondire le conoscenze su un argomento al centro di tanti dibattiti mediatici che dividono l’opinione pubblica, confrontandosi direttamente con alcuni protagonisti della ricerca italiana in questo campo. Interverranno la prof.ssa Elena Cattaneo – Ordinario di Farmacologia  dell’Università degli studi di Milano e Direttore del Centro di Ricerca sulle Cellule Staminali – UniStem dell’Università degli studi di Milano ed il Prof. Gilberto Corbellini – Ordinario di Storia della Medicina dell’Università degli studi di Roma “La Sapienza”. La Cattaneo è da anni impegnata nella ricerca sullo studio delle cellule staminali neurali, alla loro potenziale applicazione, e all’analisi dei meccanismi di neurodegenerazione nella Corea di Huntington. Nel 2008 Unamsi e Novartis Farma le conferiscono il Premio Grande Ippocrate per il ricercatore medico dell’anno.  Il convegno è organizzato ocn il Pagtrocinio di Provincia di Perugia, Comune di Perugia, Ministero dell’Università e della Ricerca e Fondazione Cassa di Risparmio Perugia.