Posts Tagged ‘corrado’
28 aprile 2015

foto di repertorio
Signor Sindaco,
Vediamo, con l’apprensione del contribuente, che il Comune di Perugia è alle prese con il bilancio di previsione e sta facendo veri salti mortali per far quadrare i conti; tra le tante spese ereditate dalla passata Amministrazione, v’è anche quella relativa al servizio offerto dalla Minimetrò spa, di cui è consocio di maggioranza, per una spesa pari a oltre 10 milioni di euro l’anno; con la situazione economica generale difficile, se non drammatica e annunciandosi minori trasferimenti di risorse dallo Stato e dalla Regione, nonché nuovi tagli di spesa, credo sia particolarmente urgente porsi qualche domanda critica su questa inutile e costosa opera di pubblico trasporto, poco amata, a ragione, dai perugini. (more…)
Tag:brucomela, corrado, costosi, giorgio, lettera, minimetro, perugia, romizi, sindaco
Pubblicato su Senza categoria | Leave a Comment »
18 dicembre 2013

Il cielo ci da una mano per donarci una magica atmosfera natalizia
Ringraziamo il consigliere comunale di Perugia Giorgio Corrado per la splendida foto e per gli auguri che molto volentieri ricambiamo.F.L.R.
Tag:auguri, corrado, giorgio, natale
Pubblicato su NATALE IN UMBRIA | Leave a Comment »
20 settembre 2013
Riceviamo e pubblichiamo
Sulla stampa sono apparse notizie circa la retribuzione pensionistica percepita dall’avvocato Cartasegna, ammontante a 637.000 euro l’anno, corrispondenti a 24.000 euro netti al mese; il predetto è stato avvocato della Amministrazione comunale dal 1972 al 2008. Lo stesso avvocato continuerebbe ancora oggi ad avere incarichi residuali e a godere di benefit da parte dell’Amministrazione comunale, come denunciato sulla stampa La Nazione del 20.09.2013 dalle rappresentanze sindacali del Comune.
Con la presente nota si chiede che vengano attivati gli strumenti di verifica di tutti gli atti amministrativi che hanno portato alla determinazione di un simile ammontare pensionistico.
Giorgio Corrado – gruppo misto comune di perugia
commento: Iniziativa sicuramente encomiabile, ma non sembra un po tardiva?
Tag:avvocato, cartasegna, comune, corrado, di, giorgio, perugia
Pubblicato su Senza categoria | 3 Comments »
22 gennaio 2013
Sabato, 26 gennaio, alle ore 17:30 a TODI, presso la Sala del Consiglio dei Palazzi comunali
Interverrà la presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini e Il giornalista di Rainews, Roberto Vicaretti, intervisterà l’autore.
Corrado Augias inizia a narrarci i Segreti d’Italia col racconto di quando, bambino, vedeva i soldati americani che occupavano Villa Celimontana a Roma lanciare sigarette agli Italiani che non erano stati capaci di difendere il proprio paese. Un ricordo d’infanzia, riemerso in età adulta, che la dice lunga sulla nostra storia e induce l’autore a riflettere sulla nostra vera essenza.
Tag:augias, catiuscia, corrado, d'italia, i, Libri, marini, roberto, segreti, vicaretti
Pubblicato su Libri | Leave a Comment »
8 gennaio 2013
Riceviamo e pubblichiamo
L’Imposta Municipale Unica (IMU), introdotta normativamente con la legge 23 del 2011, ma la cui reale applicazione è stata anticipata dal Governo Monti al 2012, con il decreto “Salva Italia”, ha determinato anche a Perugia fortissimo sconcerto, preoccupazione e difficoltà economiche non indifferenti a numerosi contribuenti e cittadini, per la sua elevata pesantezza fiscale.
Il Consigliere Corrado (Gruppo Misto) ha inteso, con una specifica interrogazione, chiedere al (more…)
Tag:corrado, decathlon, giorgio, ikea, imu, terrei
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 dicembre 2012
Piazza Grimana va riqualificata: in tal senso, l’Ordine del Giorno presentato dai Consiglieri Mariuccini e Romizi, e di prossima discussione in Consiglio Comunale, è pienamente condiviso. (more…)
Tag:comunale, concorso, consiglio, corrado, di, giorgio, idee, perugia
Pubblicato su COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
25 luglio 2012
Lettera aperta al Presidente della Provincia
Le Province sono sotto la scure del Governo per essere decimate, per ridurre la spesa pubblica e con essa l’enorme debito dello Stato, concausa dell’attuale grave crisi. Questa sforbiciata, basata (more…)
Tag:comunità, corrado, della, giorgio, lettera, montane, presidente, provincia
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 2 Comments »
4 giugno 2012
LETTERA APERTA AD ANGELINO ALFANO SEGRETARIO NAZIONALE PDL
Gent.mo Segretario, Quale Consigliere Comunale al Comune di Perugia, Le comunico di autosospendermi dal Partito, dando nel contempo le dimissioni dal Gruppo Consiliare, dopo 12 anni trascorsi in questa compagine elettiva. E’ con tanta amarezza e forte delusione che giungo a tale decisione, per una molteplicità di ragioni, riconducibili in sintesi alla perdita di quella identità politica per la quale mi sono battuto in tutti questi anni, senza nulla chiedere, né tanto (more…)
Tag:alfano, angelino, aperta, corrado, giorgio, lascia, letetra, pdl
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 3 Comments »
23 marzo 2012
Siamo tutti molto contenti perché finalmente il problema della riqualificazione dell’area dell’ex zuccherificio di Foligno si avvia a soluzione. Molti di noi sono altresì molto sconcertati della soluzione urbanistica ed architettonica proposta soprattutto in merito alle due torri che, così come sono state proposte, dovrebbero avere un’altezza di oltre 78 metri ciascuna. Il committente è la potente Coop e la progettista è l’archistar Aulenti. E’ difficile non essere accondiscendenti di fronte a queste proposte: molto lavoro per almeno 5 anni e anche dopo, ed il progetto, se pensato da simili architetti, non può che essere sicuramente valido. Osserviamo però che a circa 4 km dall’ex zuccherificio, Spello è alto 80 metri sulla pianura, più là Assisi, a sinistra Montefalco, la stessa Foligno e Bevagna e Trevi. Ci saremmo aspettati un po’di umiltà da parte dei dirigenti della Coop e dall’architetto Aulenti. Avrà la Regione, che pure ha adottato da poco il piano paesaggistico, la forza per tutelare questi luoghi fra i più belli del mondo? e tutelarli proprio nell’ottica dello sviluppo, sempre più legato all’identità dei luoghi?
Corrado Rosignoli – Coordinatore Partito Democratico Spello
Tag:architetto, aulenti, corrado, foligno, pd, rosignoli, spello, zuccherificio
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
10 gennaio 2012
sabato 14 gennaio alle 16
Si parlerà dell’“Arte a Terni nel ‘900” durante la tavola rotonda che si terrà sabato 14 gennaio, alle 16, nel Centro espositivo della Rocca Paolina di Perugia, nell’ambito della mostra antologico retrospettiva “Corrado Spaziani. Pittura 1949-1986”, aperta al pubblico fino a domenica 5 febbraio. La conversazione-proiezione, promossa dall’associazione “La postierla”, vedrà confrontarsi i critici d’arte Paolo Cicchini, già assessore alla cultura del Comune di Terni, e Mino Valeri, studioso dei movimenti artistici ternani del secolo scorso, al quale si deve, fra l’altro, la locuzione-definizione “Scuola ternana”. L’incontro sarà coordinato, anche attraverso immagini in sfondo, da Antonio Carlo Ponti, curatore della mostra su Spaziani. Interverranno, inoltre, Emidio De Albentiis e Paolo Nardon, docenti all’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, e i critici d’arte Massimo Duranti, Domenico Cialfi, Antonella Pesola e Andrea Baffoni.
Tag:a, Albentiis, andrea, antonella, antonio, Arte, Baffoni., carlo, Cialfi, Cicchini, corrado, de, domenico, duranti, emidio, la, massimo, Mino, Nardon, paolina, paolo, Pesola, ponti, postierla, rocca, spaziani, terni, Valeri
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Mostre | Leave a Comment »
3 gennaio 2012
(PdL): “La Befana ai perugini porta invece solo tasse ed aumenti”.
“La Giunta inizia male il nuovo anno. Assume cinque nuovi dirigenti e chiede ai perugini più tasse fornendo meno servizi (IRPEF, tassa di soggiorno, aumento dell’acqua, etc.)”. Questo il commento dei consiglieri del PdL a Palazzo dei Priori Giorgio Corrado, Emanuele Prisco, Andrea Romizi e Leonardo Varasano alla notizia dell’allargamento delle graduatorie per l’assunzione di nuovi dirigenti al Comune di Perugia oltre i quattro messi a concorso. “Si continua ad accontentare chi ottiene cospicui benefici dalla spesa pubblica in cambio di ulteriori sacrifici per tutti gli altri che da queste prebende sono esclusi.” Non sfugge inoltre – rimarcano dal PdL – come si sia voluta stabilizzare una classe dirigente scelta nel tempo con il criterio della discrezionalità politica, molta della quale assunta senza concorso, bypassando di fatto la legge Brunetta che pone un tetto massimo alla presenza di dirigenti a tempo determinato. “Rispetto ai tanti concittadini che hanno iniziato l’anno tra le molte ristrettezze economiche ed altri senza il proprio posto di lavoro – commentano ancora Corrado, Prisco, Romizi e Varasano – ci chiediamo come il comunista Ciccone (assessore al Personale) non “arrossisca” di vergogna a non ridurre la spesa pubblica con incarichi lavorativi sin troppo bene remunerati, che peseranno per altri venti o trenta anni sulle tasche dei perugini”. Pieno sostegno arriva dal PdL anche alla proposta di Sbrenna che, nei giorni scorsi, ha chiesto di ridurre l’organico dirigenziale premiandone la qualità in linea con altre iniziative del centrodestra perugino.
Nota di redazione: Speriamo di conoscere presto i nomi di questa fortunata “lotteria comunale” di inizio anno. Siamo maligni se pensiamo che i nostri amministratori si stanno leccando i baffi per le entrate prossime venture a spese dei cittadini e stanno organizzandosi per spenderli “al meglio”?
Tag:comune, corrado, dirigenti, pdl, perugia, prisco, varasano
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | 1 Comment »
19 aprile 2011
di Fabio Ciarla

Cecilia e Corrado Bottai
Molte le presenze allo stand veronese dal 7 all’11 aprile: si conferma in difficoltà il mercato interno ma migliora l’export, soprattutto negli Stati Uniti “E’ stato un Vinitaly molto positivo per noi, se si confermeranno in ordini tutti i giudizi favorevoli che abbiamo avuto in fiera quest’anno potremmo parlare di una grande balzo in avanti per Le Velette”, questo il commento di Corrado Bottai, amministratore dell’azienda, al termine della kermesse enoica di Verona, chiusa lunedì 11 aprile dopo quattro intensi giorni di visite. “Se è stato evidente il calo della ristorazione italiana, la presenza di importatori esteri è stata molto alta – ha aggiunto poi Bottai – e i nostri vini hanno riscosso un grande successo. Da sottolineare soprattutto gli
apprezzamenti ricevuti dagli operatori degli Stati Uniti, parliamo di un mercato importante, solido e preparato per il vino italiano”. I vini di Orvieto targati Le Velette sono quindi pronti per allargare ancora di più la loro diffusione all’estero. Un Vinitaly di conferme quello appena concluso ma anche di nuove scoperte con la partecipazione all’iniziativa Tweet Your Wines (www.tweetyourwines.net), una gara degusta&gioca strutturata intorno a Twitter e FourSquare, i social media del futuro. Lo stand de Le Velette è stato quindi oggetto di check-in e fotografie, posizionandosi in settima posizione per presenze sulle 22 aziende partecipanti. Il dato importante però deve ancora venire, oltre al gioco in fiera infatti si procederà a breve con una “TweetAsta” a scopo benefico con le bottiglie messe in palio dalle realtà partecipanti.
Per informazioni: tel. +39.076329090 – 29144 – fax. +39.076329114 www.levelette.it (in rifacimento) – Dove siamo: Loc. Le Velette – Orvieto (TR) – Umbria – Italia
Tag:bottai, cecilia, ciarla, corrado, fabio, le velette, orvieto, viniitaly, vino
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Vini , Distillati, Champagne | Leave a Comment »
1 dicembre 2010
Il Priore della Confraternita *Jacques De Molay* della regione Sicilia
Frà Corrado Armeri
I Cavalieri Templari Cristiani *Jacques De Molay* con il loro Priore della Sicilia frà. Corrado Armeri – esprimono tutta la loro disapprovazione per quanto accaduto nella scuola di Solarino. Ricordiamo a tutti che l’umanità intera – a prescindere dai differenti credo religiosi – riconosce nel Crocifisso l’immagine di Dio, che si fece uomo per Amore degli uomini, sino a sacrificare la Sua stessa vita. Pertanto preannunciamo che, nel rispetto delle regole della democrazia, faremo tutto quanto è nelle nostre possibilità per opporci ad ogni tentativo – anche giudiziario – di quanti mirano a negare e sovvertire l’Identità, anche religiosa, della nostra Europa.
Non è una nuova crociata, perché il Crocefisso non ha bisogno di essere difeso, è l’unico ed inequivocabile simbolo di Pace , messaggero di Ideali altissimi che costituiscono le radici non solo dell’identità Cristiana ma anche italiana ed europea. Il Crocifisso conclude tragicamente la grande storia di un uomo innocente che sceglie di morire per non tradire gli altri uomini. Per i cristiani quell’uomo è il figlio di Dio, per altre religioni quell’uomo è un profeta, per i non credenti quell’uomo merita sicuramente rispetto .
Crediamo fermamente che sotto il simbolo del Crocifisso da sempre è sinonimo di dialogo con tutti, un valido indirizzo per la solidarietà e l’accoglienza. Un simbolo che rinvia ad un atto di amore, quello del Cristo che ha invitato ad amare i nemici; dunque un messaggio di straordinaria attualità, che da duemila anni a questa parte parla di tolleranza e di apertura, e oggi sostiene il processo di inclusione e di crescita di una Italia e di una Europa che si trovano ad essere centro e meta di importanti flussi migratori,ma che non può e non deve perdere la sua identità Cristiana.
Il Crocifisso si onora , reagiamo con sdegno ai tentativi di rimuoverlo, dalle nostre pareti,che siano esse scuole o edifici pubblici, chiunque è libero di rimuoverlo dalla propria coscienza,ma non accettiamo scuse di nessun tipo specialmente riguardando le possibili offese alle altre religioni ,chiunque può essere laico,ma non vigliacco.
Tag:armeri, corrado, crocifisso, sicilia, templari
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Spiritualità | Leave a Comment »
27 ottobre 2010

Sono gli incidenti stradali la prima causa di morte tra i giovani: un peso che grava sulle coscienze di tutti. L’educazione al rispetto delle regole diventa dunque un obbligo morale, soprattutto per le istituzioni pubbliche che, nel caso di Gubbio, sostengono convintamente le iniziative di “El.Ba. – Associazione Elisabetta Barbetti”, Onlus nata in memoria di Elisabetta Barbetti, prematuramente scomparsa in un incidente stradale la vigilia di Natale del 2001. Si intitola “Guida la vita – Il senso della vita e la sicurezza stradale”, il progetto educativo promosso da questa Associazione e rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado di Gubbio, quale momento preventivo e formativo per i futuri utenti della strada, affinché diventino più consapevoli dei rischi collegati alla circolazione e maturino un atteggiamento positivo verso la sicurezza. La presentazione del progetto è avvenuta questa mattina in Provincia, ad opera della psicologa psicoterapeuta Cinzia Rogo, del sindaco di Gubbio Maria Cristina Ercoli, del vicequestore aggiunto Donato Comanducci, di Corrado Cancellotti dell’Asl 1 e di Anna Barbieri, dirigente del Servizio Promozione economica, turistica e culturale della Provincia di Perugia.
Tag:anna, barbetti, barbieri, cancellotti, cinzia, comanducci, corrado, cristina, donata, educazione, elisabetta, ercoli, gubbio, maria, rogo, sindaco, stradale
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »
4 ottobre 2010
Giorgio Corrado – Consigliere Comunale PdL – Perugia
Il Minimetrò assorbe oltre 10 milioni di euro l’anno e il costo del Biglietto Unico del BUS è stato aumentato, in modo assurdo e spropositato, del 50%. Urge vendere il terreno comunale di Lidarno: quasi 14 ettari per attività commerciali, che, messi all’asta, possono fruttare oltre 4 milioni di euro. Ho chiesto che in attesa dell’ aggiudicazione della gara pubblica, fosse sospesa la pratica per l’insediamento in San Martino in Campo dell’Ikea. Ciò ha una logica: bisogna evitare in modo assoluto che nello spazio di pochi chilometri, tutti a ridosso di Ponte San Giovanni, si realizzi una caotica concentrazione di mega strutture commerciali, tali da far impazzire totalmente il traffico sulla E45 e dintorni. Chiudere in una stretta morsa veicolare, di auto e camion, Ponte San Giovanni, da San Martino a Lidarno, è pazzesco. In ogni caso, con i lunghissimi tempi delle infrastrutture stradali, almeno per i prossimi venti anni, i terreni agricoli di San Martino in Campo non dovrebbero essere occupati da attività commerciali. Perché con le concomitanti mega cubature di Lidarno e di San Martino, oltre Collestrada, la congestione del traffico sulla E45 si trasformerebbe in una drammatica emergenza giornaliera. L’Amministrazione Comunale ha dunque una sola scelta: impedire che l’area agricola di San Martino in Campo venga trasformata, contro ogni previsione del Piano Regolatore, in zona commerciale. Non c’è spazio per due poli attrattivi così vicini ed impattanti; ne va della vivibilità della zona e di Perugia stessa. L’Ikea può essere un’opportunità; ma perché non a Lidarno?
Tag:campo, collestrada, corrado, giorgio, ikea, in, lidarno, pdl, san martino, traffico
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »