A Perugia giovedì 14 Novembre 2019 dalle ore 20,30 presso l’Enoteca “Sasso dei Lupi” in Largo Madonna Alta, 35, prende il via la seconda edizione dell’Esclusivo Corso sullo Champagne organizzato dall’Associazione “A tavola con Bacco” (www.atavolaconbacco.it – 338 9676936) e che si svolge con il Patrocinio del Comune di Perugia, del Movimento Turismo del Vino del’Umbria e dell’Associazione Regionale Strade del Vino e dell’Olio dell’Umbria. (more…)
Posts Tagged ‘corso’
ASSISI, LA BEFANA PORTA L’11° CORSO DI RICAMO
6 gennaio 2017
Lucia Smurra
di Gilberto Scalabrini
Anche quest’anno, nel sacco della Befana, c’è il prestigioso corso di ricamo della maestra Lucia Smurra. Giunge alla sua XI^ edizione e saranno più di venti le mani di donna che, su ordite trame di tele di lino, disegneranno con l’ago e fili colorati la raffinata eleganza della tecnica del punto pittura. A differenza degli altri anni, il corso si terrà presso la Parrocchia di santa Maria degli Angeli, dove l’ospitalità del parroco, padre Marco Vianelli, è stata squisita. Peccato che il Comune di Assisi, anzi la nuova Amministrazione guidata dal sindaco Stefania Proietti, se lo sia fatto sfuggire dopo due grandi lustri, perché nell’ambito del volontariato è un vero fiore all’occhiello. (more…)
A Terni, il corso di formazione per 35 docenti “Progetto Adolescenza” Lions Quest
11 settembre 2016
Maria Rita Chiassai
Si svolgerà il 13 e il 14 Settembre 2016, presso l’Hotel Garden di Terni, il corso di formazione per 35 docenti “Progetto Adolescenza” Lions Quest, offerto dal Lions club Terni Host e organizzato dalla prof.ssa Maria Rita Chiassai, Officer Distrettuale del distretto 108L in collaborazione con la prof.ssa Roberta Bambini Dirigente Scolastico del Liceo Classico e del Liceo Artistico che ha curato la parte organizzativa.
Si tratta di un percorso di educazione e di prevenzione primaria curato dal “Lions Quest International” che coinvolgerà gli insegnanti per due giorni, con un approccio laboratoriale ed innovativo. (more…)
Deruta: corso “Gioielli in Porcellana” a cura di Rita Miranda
22 gennaio 2016di Benedetta Tintillini
Un nuovo appuntamento con la manualità creativa che tutti gli appassionati dell’arte e dell’alta bigiotteria non possono assolutamente lasciarsi sfuggire.
La Scuola Internazionale d’Arte Ceramica “Romano Ranieri” dà appuntamento a Deruta, dal 15 al 19 Febbraio 2016, per il nuovo corso di Gioielli in Porcellana a cura di Rita Miranda.
La scuola d’arte ceramica “Romano Ranieri” è un Ente di Formazione accreditato dalla Regione dell’Umbria per la gestione dei corsi di formazione professionale e nasce nel 2001 con lo scopo di risolvere in modo artistico il (more…)
Perugia, Corso professionale completo sulla birra ”PASSIONE BIRRA”
7 novembre 2015A Perugia da martedì 12 gennaio 2016 l’Associazione “A tavola con Bacco” organizza in esclusiva “PASSIONE BIRRA”, Corso Professionale completo sulla conoscenza della birra e sulla sua degustazione in 5 lezioni.
Il Corso è semplice, pratico, economico e divertente ed è APERTO A TUTTI, sia agli appassionati che si avvicinano per la prima volta allo “spumeggiante” mondo della birra, sia a chi già lavora nel campo della ristorazione, bar e enoteche. (more…)
ASSISI, CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DEL TURISMO
2 settembre 2015Il 14 settembre 2015 avranno inizio, presso la sede universitaria di Santa Maria degli Angeli della Città di Assisi, le lezioni del primo anno del rinnovato corso di laurea in ECONOMIA DEL TURISMO del Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi di Perugia.
Per tutte le informazioni è possibile contattare la segreteria didattica ai numeri 075 8040338 – 075 8049692, oppure consultare il sito: http://www.econ.unipg.it.
Le iscrizioni all’anno accademico 2015/16 avverranno al “Punto Immatricolazioni” nel Complesso Monumentale di San Pietro.
Maggiori informazioni sono reperibili al sito: http://www.unipg.it.
Spello; corso di fotografia di Fabrizio Corvi
9 aprile 2015Quindi, impariamo a parlare…di nuovo!
PER LA PARTECIPAZIONE AL CORSO NON E’ RICHIESTA ALCUNA ESPERIENZA DI FOTOGRAFIA, PRATICA O TEORICA .
Il corso verrà tenuto dal fotografo Fabrizio Corvi con l’assistenza di Nicola dell’Aira e comprende n. 10 incontri di cui 8 in aula della durata di due ore circa e 2 uscite fotografiche in continuo affiancamento (di sabato o di domenica, verranno concordate con il gruppo) per confrontarsi su quanto trattato in precedenza.
Le lezioni si terranno i Martedì sera dalle 20.30 alle 22:30 a partire da Martedì 5 Maggio presso:
FABRIZIOCORVISTUDIO – Via Giulia 69/71 – Spello (Pg) – costo del corso €120,00
Effimero e precario, Incontro introduttivo di Yoga e meditazione
20 febbraio 2014SABATO 1 MARZO – ore 16-19
Stardanceacademy – Via Benucci – Zona ind.le Molinaccio Ponte San Giovanni Perugia
Ingresso libero – Per informazioni: Elena Arcari tel. 339 4831081 E’ necessaria la prenotazione
Portare un tappetino, un cuscino e una coperta (more…)
Come eravamo, Il venditore di semi salati dei giardinetti di Perugia
12 ottobre 2013di Norma Pacifico
Negli anni 60-70 a Perugia Corso Vannucci era sempre il ritrovo della gioventù di tutte le scuole.
Finiti i compiti, il pomeriggio o nelle mattine in cui non c’era scuola o durante le vacanze si andava in centro perché era il luogo di incontro per tutti i giovani.
Con le amiche o gli amici, incontrando dei compagni di scuola,sbirciando le (more…)
Corso Qualifica estetista, lavoratore dipendente
9 ottobre 2013Il percorso formativo teorico-pratico, intensivo ed altamente professionale, prevede l’acquisizione di conoscenze, competenze e tecniche manuali atte ad inserire nel mercato del lavoro tutte quelle persone che, fortemente (more…)
CORSO DI FORMAZIONE EMOZIONALE CREATIVA “LE PECORE NERE E IL SEGRETO DEL LORO SUCCESSO”
25 settembre 2013energia e cambiamento come principali fonti di benessere e realizzazione
Giornate formative del 12 e 13 Ottobre 2013 Chiusi (SI), presso il Complesso di San Francesco – via Paolozzi n° 6.
“C’è solo un tipo di successo:
quello di fare della vita ciò che si desidera”
Creato da Monia Filippetti & Patrizia Maria Cavallo per il TUO personale interesse
Iscrizione: entro il 30/09/13 il costo in promozione per la partecipazione al corso è di euro 120,00,
(per chi prenota dopo il 1 ottobre il costo è di euro 170,00)
info@informa-online.it
info: +39 333 4595511 +39 339 6922807
Gubbio e Gualdo Tadino: corso di marketing per il rilancio turistico territoriale
10 settembre 2013Un vero e proprio “pacchetto” formativo per acquisire competenze strategiche per la promozione turistica del territorio eugubino-gualdese. E’ fissato per martedì 10 settembre alle ore 17, 30 presso la sala consiliare del Comune di Gualdo Tadino l’“Open Day” di presentazione del progetto “Visit Alto Chiascio”, una “giornata aperta” per illustrare modalità e procedure dei corsi di formazione per attività integrate di sviluppo turistico territoriale.
“Visit Alto Chiascio” è il nome del progetto di formazione completamente gratuito in partenza nel territorio dell’Eugubino-Gualdese promosso dal Cst (Centro studi (more…)
La forza delle pecore nere e il segreto del loro successo
22 agosto 2013
una notizia BELLA ed una BRUTTA.
Iniziamo da quella BELLA:
informa-online promuove un corso SPECIALE…La forza delle pecore nere e il segreto del loro successo .
notizia BRUTTA:
il corso è a numero chiuso…quindi il nostro consiglio è quello di prenotare SUBITO la tua presenza.
invia una email a: info@informa-online.it
Perugia: Rifacimento scalinata via Mario Grecchi
19 giugno 2013Riceviamo e pubblichiamo
Numerosi cittadini e residenti del centro storico hanno posto all’attenzione dello scrivente le condizioni di usura della scalinata di via Mario Gracchi, che unisce Piazza D’Italia a via Bonazzi; A seguito di ciò, il sottoscritto – in qualità di consigliere Consigliere Comunale del gruppo Pdl – ha già effettuato più (more…)
PALLAVOLO, 300 COACH DA TUTTA ITALIA AD ASSISI PER CORSO D’AGGIORNAMENTO
25 gennaio 2013La due giorni di formazione, sabato 26 e domenica 27 gennaio, al Roseo hotel
Un corso di aggiornamento nazionale per le squadre aderenti alla Federazione italiana pallavolo (Fipav). È quello che si terrà sabato 26 e domenica 27 gennaio, al Roseo hotel di Assisi, e che vedrà (more…)
TERNI: CORSI DI AVVICINAMENTO ALLA FALCONERIA
12 gennaio 2013
CORSI DI AVVICINAMENTO ALLA FALCONERIA (CORSO DI I° e 2° LIVELLO)
Si sta organizzando un corso di avvicinamento alla falconeria di un w.e, in Umbria con attestato di partecipazione.
Luogo : Provincia di Terni
Struttura che ci ospiterà: da definire – Data: 23-24 Marzo 2013
Sono previsti un minimo di 10 a un massimo di 20 partecipanti. (dai 10 anni in su) (more…)
PERUGIA: CORSO SUL CORRETTO ABBINAMENTO CIBO – VINO
6 gennaio 2013Ti è mai capitato di avere dei dubbi sulla scelta di un calice di spumante da abbinare a un antipasto? E se dovessi descrivere le qualità di un vino rosso in che modo lo faresti? Al ristorante ordini un primo piatto e gli amici lasciano a te la scelta del vino giusto… quale sceglieresti dalla (more…)
E’ in libreria il nuovo libro della bellezza
30 novembre 2012“VISONUOVO “ Videocorso Ginnastica facciale ANTONELLA SFONDALMONDO
Questo libro contiene un trittico, una perfetta combinazione dei tre livelli di Ginnastica Facciale metodo Visonuovo. Descrive con foto ed indicazioni precise e facili, gli esercizi, per lo svolgimento quotidiano dell’allenamento. Il dvd, descrive in modo semplice e garbato lo svolgimento di ogni singolo esercizio, dei tre livelli di allenamento.
• Primo Livello con dvd • creare l’impalcatura muscolare a viso, collo, scalpo
• Secondo Livello con dvd • rinforzare le fasce muscolari di viso e collo
• Terzo Livello con dvd • tonificare le fasce muscolari più profonde di viso e collo (more…)
MAGIONE: RIPRENDONO IL 4 OTTOBRE I CORSI DI RICAMO
19 settembre 2012Il fascino del “fatto a mano” alla portata di tutti con le lezioni di Maria Grazia Sedini
Riprendono, dopo il successo della scorsa edizione, a partire dal 4 ottobre, i corsi di ricamo organizzati in collaborazione dall’Unitre di Magione presso la sala dell’ex-cinema Carpine. La (more…)
Donne protagoniste del corso di ricamo a Santa Maria degli Angeli
27 aprile 2012Si conclude venerdì 18 maggio il quarto corso di ricamo organizzato dal Comune di Assisi..ed in particolare dal’ assessore Moreno Massucci e da Lucia Smurra di Tullio! Il corso iniziato il12 gennaio si svolge con incontri settimanali nella sede della sala delle Associazionia Santa Maria degli Angeli. La tecnica insegnata quest’anno é il Punto Pieno! Le 35 allieve provenienti da Foligno, Narni , Montecarlo, Trevi , Spello e Assisi hanno realizzato una coppia di asciugamani con cifra. Lo scopo dei nostri corsi di formazione per ricamstrici é la rivalutazione di questa
antica e nobile arte nonché quello della socializzazione fra persone di età ed estrazione varia e differente che hanno però in comune la passione per il ricamo e le cose belle oltre alla voglia e alla curiosità di imparare tecniche nuove e farle proprie. Come sempre il corso, tenuto gratuitamente dalla signora Lucia di Tullio, si conclude con la consegna degli attestati di partecipazione alle allieve da parte del Sindaco Ricci e del’assessore Massucci e con la certezza di ritrovarsi nel 2013!
LA FORMAZIONE NUTRIZIONALE IN CUCINA È DI SCENA A FABRIANO
23 aprile 2012Formazione nutrizionale in cucina, ce n’è veramente bisogno? La risposta è Sì.
Relais Il Marchese del Grillo – Fabriano (AN) – da lunedì 21 a venerdì 25 maggio
Oggi la salute passa dalle mani dei cuochi e poter servire piatti che oltre ad essere golosi e fedeli alle nostre tradizioni sono anche sani, bilanciati e anti-aging non è più un sogno, un’ utopia, ma sta diventando realtà. Spesso, troppo spesso, nel definire una preparazione gastronomica, un ingrediente, una tecnica di preparazione, come sani ci si affida al sentito dire, alle mode del momento o alle enfatizzazioni del mercato, elementi che però molto volte risultano essere poco fondati scientificamente. Oppure si pensa che basti cucinare con materie prime di qualità. Si potrebbero fare numerosi esempi sull’argomento. Uno dei più eclatanti degli ultimi anni è quello del mirtillo. Questo frutto per molto tempo ritenuto uno degli alimenti antiossidanti per eccellenza, è stato scientificamente dimostrato di recente che di antiossidante ha ben poco. Questo perché il contenuto in antiossidanti nei mirtilli, e quando parliamo di antiossidanti ci riferiamo principalmente ai tre che in vivo svolgono una reale e potente azione antiossidante ovvero: vitamina C, una delle otto forme della vitamina E e il licopene, è veramente molto basso e viene ancora più diminuito dai trattamenti termici (nel caso della vitamina C). Il mirtillo è ricco di flavonoidi la cui azione antiossidante è efficace solo in vitro ma quando vengono somministrati a un essere umano, le cose cambiano anche anche perchè il loro assorbimento è molto limitato. La necessità è quindi quella di coniugare l’arte gastronomica con le basi scientifiche della nutrizione, per poter avere nello stesso piatto gusto e proprietà salutari. Per questo nasce Cucina Wellness e, ideata dalla dott.ssa Chiara Manzi, e con lei, Lo Chef del Futuro o meglio The Chef of The Future. E’ questo il nome del centro di alta formazione, inserito nella emozionante cornice del Relais Marchese del Grillo di Fabriano, dedicato ai cuochi che vogliono intraprendere un percorso formativo per raggiungere la certificazione di Cuoco Wellness. Il Cuoco Wellness è un professionista che sa unire alla sua abile capacità di creare piatti golosi, la scienza della nutrizione per realizzare ricette gustose e salutari. Durante il corso i cuochi, faranno propri gli argomenti di base della scienza della nutrizione applicata alla cucina che rappresentano le basi scientifiche della Cucina Wellness e diventano così in grado di tradurre la ricerca scientifica in piatti fumanti. Il corso è fondamentale per tutti coloro che intendono guardare avanti e attribuire alla cucina e ai loro piatti un valore aggiunto, che è quello di soddisfare il bisogno di benessere dei propri clienti.
L’appuntamento per il Primo Corso di alta formazione per Cuoco Wellness presso il Relais Il Marchese del Grillo, di Fabriano è da lunedì 21 a venerdì 25 maggio. Seguiranno altre edizioni nel corso del 2012.
Ufficio stampa. E-mail press@cucinawellness.com; www.cucinawellness.com
Per contattare Chiara Manzi: c.manzi@cucinawellness.com ; Tel. 329 7064863
Perugia, Corso di Respiro di Max Damioli
5 aprile 2012VIENI A RESPIRARE GRATIS CON NOI
Perugia Hotel La Meridiana (uscita Ferro di cavallo) 11 aprile ore 20,30
Cos’è il Corso di Respiro e quali benefici ti aiuta ad ottenere:
La maggior parte di noi pensa che per avere il massimo dalla respirazione basti inspirare ed espirare. Normalmente ci preoccupiamo di ciò che mangiamo e beviamo, ma non di come respiriamo, semplicemente perché lo facciamo dalla nascita, in modo inconsapevole.
Invece il Respiro è un efficacissimo strumento a nostra disposizione in ogni momento: è un abilità da riscoprire ed integrare nella vita quotidiana che ci permette di migliorare velocemente la qualità della nostra vita.
Rieducando il sistema respiratorio otteniamo benefici come: più ossigeno nel sangue, più energia, elevata disintossicazione, una salute migliore, maggiore capacità respiratoria, rafforzamento del sistema immunitario, maggiore equilibrio.
Variando la profondità, il ritmo e la velocità della nostra respirazione possiamo facilmente: gestire meglio lo stress e rilassarci, elaborare in modo efficace le nostre emozioni e stati d’animo, creare un maggiore senso di pace, creatività e chiarezza. Tutto questo e molto altro ancora è a disposizione di chiunque ed è una solida base su cui appoggiare il proprio sviluppo personale e il proprio benessere: un modo concreto e pratico di migliorare la qualità della propria vita.
Per prenotare: 10 aprile a Vicenza, 11 aprile a Perugia, 19 aprile a Roma e 26 aprile a Firenze scrivi a Flavia: flavia31v@yahoo.it, oppure chiama al Cell. 339/5982933.
“BORGO BELLO IN FIERA”, IL MERCATINO DEL SABATO NELL’ACROPOLI DI PERUGIA
16 marzo 2012Anche il mese di marzo si prepara a ospitare “Borgo bello in fiera”, la mostra mercato organizzata dall’associazione, presieduta da Pasquale Tirelli, “L’arte e la terra”, e in scena ogni terzo sabato del mese per tutto l’anno, nel centro storico di Perugia. Venti gli stand che sabato 17 marzo, dalle 8.30 alle 20, infatti, occuperanno la zona pedonale di corso Cavour, adiacente alle scalette di Sant’Ercolano, per promuovere cultura, artigianato, floricoltura ed enogastronomia, attraverso la presenza di aziende agricole e attività affini, che incontreranno i consumatori e metteranno in esposizione i loro prodotti a “chilometro zero”. “L’esperienza maturata in questi anni – ha raccontato Tirelli – ha ancora valore per questa iniziativa, che coniuga la promozione del territorio, dei suoi prodotti e dei suoi manufatti, alla riqualificazione di una parte importante del centro storico perugino”.
Crescere Insieme: 1° incontro del corso di psicologia
13 marzo 2012giovedì 15 marzo ore 18.00
Corso di psicologia: “Vivere con le emozioni: l’approccio di Albert Ellis” dell’iniziativa dell’associazione ment&corpo: “Crescere Insieme: corsi di psicologia, nutrizione e per genitori”. Affronterà la tematica “Cosa sono le emozioni” soffermandosi da dove partono, dai pensieri che attivano le emozioni che ci condizionano di più e approfondendo i meccanismi che le regolano così da poterci agire in maniera più efficace.
Il corso sarà tenuto dal Dr. Francesco Artegiani, psicologo e psicosessuologo.
AISER promuove il 2° Corso di Racchetteneve (snow shoes)
6 dicembre 20116 Lezioni infrasettimanali teorico-pratiche
(in aula – Martedì dal 03.01.2012 – ore 19,15 -20,15)
presso: Ciclismo Sport – Via Settevalli, 193 Perugia
Argomenti : Cenni di Racchetteneve,- Cartografia, Orientamento e GPS – Itineralogia su ambiente innevato, Meteorologia e Nivologia locale, Medicina sportiva ed alimentazione
4 Uscite pratiche in escursione su neve – Domenicali dal 08.01.2012 dove e quando c’è la neve
(Es. Monte Malbe – Monte Tezio – Subasio – Valsorda – Pian delle Macinare – Castelluccio, Forca Canapine, Terminillo,ecc.)
Agli iscritti è richiesto un contributo alle spese del Corso di € 50,00 (trasporti ed attrezzature escluse)
– Occorre essere Soci FIE
– Con condivisione delle spese sono riservati ai Corsisti posti sui pulmini degli Istruttori
– a tutti gli iscritti partecipanti verrà consegnato gratuitamente il libro “Racchetteneve facile”
– attestato di partecipazione – il pacco Soci 2012
Il NUMERO DEI PARTECIPANTI E’ CONTINGENTATO a n° 10 in ordine di iscrizione
il Corso è tenuto dagli Istruttori AISER-FIE: A. Becchetti, – P. Diosono
Per Informazioni ed Iscrizioni:
CICLISMO SPORT – telef. 075.5052531 – info@ciclismosport.it
Porzi Francesco – tel. 335.6633960 – info@aiserneve.it
Federazione Italiana Escursionismo
Estetica, come scolpire e modellare il proprio viso senza ricorrere al bisturi
22 novembre 2010Intervista ad Antonella Sfondalmondo
di Francesco La Rosa
Ospite del Centro di chirurgia ambulatoriale Esculapio del Dr Bruno Bovani (che desidero ringraziare per la cortese accoglienza) in via Angeloni per assistere ad un corso di ginnastica facciale tenuto con grande competenza, passione ed energia da Antonella Sfondalmondo ad un gruppo di signore interessate a provarne il metodo. Risultato? Entusiasmante.
Antonella, ma cosa è Visotonic?
E’ un programma di esercizi specifici contro l’invecchiamento del viso che, con l’avanzare dell’età, perde tono muscolare e tende a svuotarsi cedendo verso il basso. I muscoli facciali sono molti e di piccole dimensioni, si tonificano velocemente ed ogni loro variazione di volume o di posizione viene immediatamente seguita dalla pelle del viso in maniera molto evidente.
Quindi è sufficiente fare esercizio fisico per diminuire gli effetti dell’invecchiamento della pelle?
Il metodo Visotonic consente di fare un lifting naturale al proprio viso esercitandosi circa 15 minuti al giorno, ed i risultati si vedono già dopo 3 settimane. La tecnica è attualmente la più potente fra quelle di ginnastica facciale già conosciute, consente di aumentare la muscolatura del viso, riempiendo e scolpendolo secondo i principi più moderni di body-sculpture.
In effetti su quali muscoli interviene questo metodo?
Vi sono esercizi specifici per ogni parte del viso, per eliminare le pieghe nasolabiali, le rughe della fronte, aumentare il volume di labbra e zigomi, rassodare guance, collo e mento, liftare palpebre e sopracciglia.
Tutto questo avviene senza massaggi?
No, oltre agli esercizi specifici come detto prima, è possibile apprendere tecniche innovative di massaggio del viso e di respirazione che vanno ulteriormente a potenziare i già stupefacenti effetti di questo metodo.
Gli effetti sono solo estetici?
L’esercizio e il rilassamento dei muscoli della testa e del collo aiutano a prevenire cefalee e torcicollo, migliorano la circolazione e l’ossigenazione dei tessuti dello scalpo, ravvivando la pelle spenta, rinforzano i capelli e attenuano borse ed occhiaie.
Senza dimenticare l’aspetto psicologico, perché l’aumento della espressività del viso è parte fondamentale della comunicazione sociale, un viso tonico con un’espressione serena contribuisce a migliorare l’umore ed a sollecitare reazioni positive nelle persone intorno a noi.
Quindi grazie a Visotonic niente chirurgia?
Beh non è esatto, nei casi più complessi o con problemi particolarmente accentuati può essere utile integrare e perfezionare i risultati ottenuti con trattamenti estetici di sicuro affidamento.
Quindi il suo lavoro consiste nell’insegnamento di questo metodo?
Si, infatti organizziamo corsi di gruppo max 8 o 10 persone come questo a cui sta assistendo o lezioni individuali presso centri estetici per imparare le tecniche di base di questa affascinante disciplina.
1° Corso di Racchetteneve in Umbria
29 ottobre 2010A.I.S.E.R. Associazione Italiana Sciescursionismo e Racchetteneve
Programma:
3 Lezioni infrasettimanali teorico-pratiche in aula – Martedì 16-23-30 Novembre 2010, ore 19,30-20,30 presso: Ciclismo Sport – Via Settevalli, 193 Perugia
3 Uscite pratiche in escursione su neve Domenicali, dove e quando c’è … la neve (Monte Tezio – Subasio – Valsorda – Pian delle Macinare, Castelluccio)
IL NUMERO MASSIMO DEI PARTECIPANTI E’ DI 25, in ordine di iscrizione.
Il Corso è tenuto dagli Istruttori AISER: Antonio Becchetti, Lorenzo Cardini, Silvia Lambertini, Lanfranco Lovato, Francesco Porzi e Gian Luca Rossi.
Per Informazioni ed Iscrizioni: CICLISMO SPORT – tel. 075.5052531 Porzi Francesco tel. 335.6633960; AISER PG 075.5847444 – fax 075.5840399 – info@aiserneve.it
Corso di Arte del Fumetto accademia di Belle Arti “P.Vannucci” di Perugia
21 ottobre 2010Comunicato da Laura Farina
Il 29 ottobre 2010 parte il nuovo corso di “Arte del Fumetto” presso l’Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” di Perugia che, per ampliare la sua già vasta offerta formativa, apre agli studenti una finestra con vista speciale sul mondo dell’Arte e dei suoi nuovi linguaggi espressivi: una vetrina allettante su di un settore in espansione che diviene anche, per la prima volta, territorio di confronto generazionale tra l’istituzione accademica nella sua accezione classica ed una manifestazione artistica innovativa ma assolutamente autorevole con tanta storia alle sue spalle. L’Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” aspira a favorire un dialogo proficuo tra mondi diversi ma ai quali si offre oggi la preziosa occasione di scoprire nuovi punti di contatto, anche grazie al contributo impagabile di maestri come Giorgio Cavazzano e Claudio Villa che hanno già onorato con la loro presenza la prestigiosa istituzione. L’augurio è che il Fumetto divenga “luogo” di confronto tra nuove generazioni di artisti e di affermazione di quelli già esistenti; opportunità di trovare terreno fertile e vivo, pieno di passione e “furor” artistico; possibilità di sperimentare passato, presente e futuro come in un gioco di ruolo in cui l’artista diventa ideatore , regista, sceneggiatore, sapiente burattinaio in grado di muovere, dirigere e animare personaggi, ambienti e oggetti. La sfida giocosa è stata, infine, gettata ai talenti e ai cuori erranti per cui seguiteci fiduciosi in un mondo fatto di fantasia e realtà dove tutto è possibile e dove l’Arte si afferma, finalmente, incontrastata e senza barriere.
Associazione Astrofili Paolo Maffei
23 gennaio 2010
Associazione Astrofili Paolo Maffei Perugia
c/o POST Via del Melo, 34 06123 Perugia http://www.astrofilimaffei.it info@astrofilimaffei.it
————————————————————————————————
CORSO BASE DI ASTRONOMIA
29 gennaio 2010 ore 21,00
“Orientamento e misura del tempo”
Ex Sc. Media Colle Umberto
05 febbraio 2010 ore 21,00
“il binocolo ed il telescopio”
Ex Sc. Media Colle Umberto
12 febbraio 2010 ore 21,00
“Cosa si può osservare”
Post, via del Melo 34
19 Febbraio 2010 ore 21,00
“Astrofotografia digitale”
Post, via del Melo 34
5 Marzo 2010 ore 21,00
“Osservazione con telescopi”
Luogo da stabilire