Posts Tagged ‘corte’
8 giugno 2015

Guido Lanzo
Tutto scaturisce dal ricorso di 59 impiegati del Tribunale di Ravenna, che hanno coraggiosamente sostenuto l’incostituzionalità del blocco degli stipendi e della contrattazione deciso dal governo di Silvio Berlusconi per gli anni 2011-2013, prorogato per il 2014 dal governo di Enrico Letta e poi di nuovo per il 2015 dal governo di Matteo Renzi.
Entro fine giugno la Consulta dovrebbe deliberare sulla costituzionalità del blocco degli stipendi. Una misura che doveva essere momentanea ed è diventata stabile. Un provvedimento d’emergenza divenuto normalità, con una decisione che potrebbe far tremare i conti pubblici italiani. (more…)
Tag:blocco, corte, costituzionale, guido, lanzo, stipendi
Pubblicato su Economia e lavoro | Leave a Comment »
8 aprile 2015

Giovanna Petrini
La sezione giurisdizionale della Corte dei Conti dell’Umbria, presieduta dal Dott. Alberto Avoli, ha assolto l’ex Sindaco di Cannara Giovanna Petrini, gli assessori Roberto Ortolani, Federica Trombettoni e Fiorello Turrioni, i consiglieri Marianna Barbanera e Salvatore Jovinella, il dirigente Giovanni Fulci, dall’accusa di danno erariale mossa nei loro confronti dalla procura regionale della magistratura contabile, accusa partita dalle denunce sottoscritte da consiglieri dell’allora minoranza e da una dipendente comunale. (more…)
Tag:assoluzione, cannara, comune, conti, corte, dei, di, giovanna, petrini
Pubblicato su cronaca | Leave a Comment »
25 marzo 2015

Danio Manfredini
VENERDI’ 27 MARZO 2015 – ORE 21.15
SAN SISTO – PERUGIA- TEATRO BRECHT
DANIO MANFREDINI – LA CORTE OSPITALE – “VOCAZIONE”
Con Vocazione Danio Manfredini traccia un quadro sulla figura dell’attore teatrale, dei diversi stadi che attraversa nel percorso professionale, di come l’arte e la vita si contaminano. (more…)
Tag:brecht, corte, dario, la, manfredini, ospitale, perugia, san, sisto, Teatro, vocazione
Pubblicato su Teatro | Leave a Comment »
28 febbraio 2015

La sezione giurisdizionale dell’Umbria della Corte dei conti ha assolto l’ex sindaco di Cannara Giovanna Petrini dall’accusa di danno erariale, mossa nei suoi confronti dalla procura della magistratura contabile sulla base di un esposto presentato il 13 aprile 2010 da un consigliere comunale. Alla Petrini era stata contestata la gestione di risorse legate alla partecipazione di Cannara a una trasmissione televisiva, a lavori di asfaltatura, all’allestimento di un museo e a una consulenza.
Tag:assolta, cannara, conti, corte, dei, giovanna, petrini, sindaco
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
7 ottobre 2014
Il Pd umbro pronto a “chiedere che il riordino della geografia giudiziaria si svolga con un percorso di leale e collaborativo confronto con i territori e con gli attori che in esso quotidianamente operano”. E’ quanto affermano, in una nota, il responsabile dei Dipartimenti del Pd Umbria Marco Gambuli e la responsabile del dipartimento Giustizia Cinzia Montanucci. (more…)
Tag:cinzia, corte, d'appello, gambuli, giudiziari, marco, montanucci, uffici
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
21 settembre 2014
«Positiva drammaticità. Le notizie che arrivano da Strasburgo sono di positiva drammaticità. La Corte europea dei diritti dell’uomo (Cedu) ha stabilito che sono congrui e degni di esame due ricorsi presentati da Silvio Berlusconi «contro l’Italia» (si dice proprio così) in merito a: 1) la condanna e lo svolgimento del processo (more…)
Tag:berlusconi, corte, mediatrade, processo, strasburgo
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
27 gennaio 2014
Ci risiamo.
In un mese tre sentenze della Corte Costituzionale hanno smorzato le speranze degli statali. Si perché sulla scia della sentenza 223/2012 con la quale si accoglieva il ricorso dei magistrati in merito al blocco degli stipendi, alcuni dipendenti statali (professori, personale ministero degli esteri ed Agcom) illudendosi di ricevere il medesimo trattamento, hanno depositato 20 ricorsi per il (more…)
Tag:corte, costituzionale, dell'ordine, forze, guido, in, lanzo, mir, moderati, rivoluzione, statali, stipendi
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
24 gennaio 2014
L’Opinione di Titta Sgromo
Mi dispiace contraddire Michele Fiorini su quanto sostiene in un mirabile articolo, denominato “Morbido Colpo di Stato” (/ politica/2014/01/17/fiorini_politica-17-01.aspx), con riferimento alla pronuncia recente della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il vergognoso “Porcellum”.
Come ho avuto modo di sostenere in un recente articolo pubblicato sull’unico quotidiano (more…)
Tag:berlusconi, colpo, corte, costituzionale, da, di, elettorale, gioiosa, guerra, legge, macchina, occhetto, opinione, porcellum, saccomanni, sgromo, stato, titta
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
14 gennaio 2014
Il Movimento Cinque Stelle presenta un esposto alla Corte dei Conti.
In molte strade della nostra città sono state posati i famosi dissuasori di velocità consistenti in cabine fisse al suolo di color arancio che, per dimensioni e caratteristiche, fanno supporre la presenza, al loro interno, di dispositivi autovelox. Tali apparecchiature prive delle autorizzazioni e, (more…)
Tag:5, autovelox, comune, conti, corte, dei, di, dissuasori, esposto, movimento, perugia, stelle, velocità
Pubblicato su POLITICA | 1 Comment »
5 novembre 2013
Vergogna, presidente Marini! La Corte dei Conti ha rilevato che negli anni 2003-2007 il comune di Todi, di cui lei era allora primo cittadino, ha subìto un danno erariale quantificato in 630.420 euro, cifra che adesso il comune deve recuperare. Chi ha provocato questo danno? Stando (more…)
Tag:carla, carlo, comunali, comune, conti, corte, dei, dipendenti, eccessive, katiuscia, marini, movimento, per, perugia, presidente, regione, rossini, spagnoli, spese, todi
Pubblicato su POLITICA | 2 Comments »
19 ottobre 2013
Riceviamo e pubblichiamo
Nel maggio del 2011, il sottoscritto inviava un’esposto alla Procura della Corte dei Conti ( che si allega) nel quale denunciavo che una piscina realizzata dentro la struttura sanitaria dell’Ex Grocco dopo la sua realizzazione non era stata mai messa in condizioni di funzionare; L’inaugurazione della piscina avvenuta da circa 4 anni creava grande entusiasmo ai soggetti disabili che avevano bisogno dell’impianto, unico a Perugia per effettuare ginnastica assistita in acqua. Dopo l’esposto lo scrivente fu contattato dai CC di Perugia che per conto della Procura indagavano sulla vicenda, esposto che sembra non aver avuto alcun effetto.
A distanza di due anni e mezzo, sembra che niente sia successo, anzi stamani nel recarmi presso la (more…)
Tag:camicia, carmine, conti, corte, dei, della, esposto, ex, grocco, piscina, procura, repubblica, seppilli
Pubblicato su sanità | 1 Comment »
4 giugno 2013
riceviamo e pubblichiamo
La trasparenza nelle spese pubbliche, a parole, è da sempre uno dei cavalli di battaglia della giunta Marini e dei gruppi regionali. Purtroppo la realtà smentisce impietosamente le “belle parole”, visto che la “Sezione controllo” della Corte dei Conti ha denunciato l’insufficiente controllo sulle spese dei (more…)
Tag:carla, conti, corte, dei, in, regione, spagnoli, spese, trasparenza
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
16 gennaio 2013
Un libro dal quale i giovani avranno da trarre molti spunti per la propria vita. Chiaro, essenziale e senza fronzoli, racconta la realtà che si vive nei luoghi che non sono le grandi metropoli, il tutto raccontato da un giovane che in una grande metropoli è nato e cresciuto: Milano.
Giampietro Barletta è nato Milano nel 1973, ma vive e lavora in Umbria, ha da sempre la passione per la letteratura e per ogni forma d’arte. Attraverso dolorosi trascorsi di vita, matura una forte sensibilità verso tematiche di profonda attualità, particolarmente indirizzate all’introspezione, concepita come adeguato strumento per una maggiore consapevolezza del tessuto sociale nel quale egli stesso si trova inserito. Persona dinamica trasferisce in questo suo primo romanzo uno stile proprio che risulta poetico ma ugualmente di facile comprensione narrativa
MGC EDIZIONI – via Frattina 89 Roma
tel. 06 933 87 610 – fax 06 993 67 403
www.mgcedizioni.eu
Tag:Barletta, casa, corte, della, di, edizioni, giampietro, Libri, libro, mgc, nel, roma, silenzio, umbria
Pubblicato su Libri | 7 Comments »
31 ottobre 2012
La drammatica crisi che pervade il nostro Paese è il risultato di una lunga conflittualità interna istituzionale, politica e sociale che ha, lentamente ma inesorabilmente, ferito l’amor patrio degli italiani, annullato il prestigio nazionale all’estero , logorato il sistema produttivo , appiattito la cultura e danneggiato gravemente l’elemento portante di qualunque società, ovvero, la famiglia. (more…)
Tag:corte, costituzionale, costituzione, dilagante, disperazione, gullace, inadeguate, leggi, parti, POLITICA, vincenzo
Pubblicato su POLITICA | Leave a Comment »
23 luglio 2012
Rifondazione comunista dell’Umbria esprime grande soddisfazione per quanto deciso dalla Corte Costituzionale in materia di servizi pubblici. Con questa storica sentenza viene fatto finalmente (more…)
Tag:acqua, comunista, corte, costutuzionale, della vecchia, monti, pubblici, referendum, rifondazione, servizi
Pubblicato su 1 HOME PAGE, POLITICA | Leave a Comment »
7 ottobre 2011
LETTERA A GOODMORNINGUMBRIA
Inopportuna l’intervista “del giorno dopo” rilasciata dal Presidente della Corte d’Appello di Perugia sulla sentenza “Meredith”. Il giudice, insieme alla Corte, aveva “parlato” il giorno precedente con la sentenza e non si comprende a quali fini abbia successivamente rilasciato sull’argomento una intervista a quotidiani nazionali riprendendo argomenti superati dalla stessa sentenza. Continua l’anomalia di un processo che tra pressioni mediatiche, politiche, ed ora protagonismi fuori luogo si distingue da tutti gli altri, producendo sensazioni inquietanti non solo sull’esito finale ma anche sull’intero procedimento.
Ma è anche “rozzo ed inaccettabile il tentativo di esponenti del PdL di buttare in politica il verdetto del processo Meredith proponendo anche confronti e similitudini con vicende processuali ben diverse. Un cinismo di cui non si avvertiva la necessità ma che la dice lunga sulle difficoltà di chi vi ricorre. Da respingere al mittente la classificazione di “comunisti trinariciuti” a chi ha voluto contestare la sentenza, respingendo ogni accusa ad una regione, l’Umbria, tradizionalmente tollerante e civile e che per questo sopporta anche coloro che è difficile giustificare”.
Tag:appello, comunisti, corte, di, lettera, meredith, pdl, perugia, presidente, processo, ronconi, trinariciuti, umbria
Pubblicato su 1 HOME PAGE, Lettere, POLITICA | Leave a Comment »
1 dicembre 2010
Le amministrazioni comunali sono avvisate: sarà più difficile per loro sottrarsi alle responsabilità per la cattiva manutenzione delle strade. I tribunali di tutta la Penisola si sono già occupati ampiamente di risarcimento per danni a causa di incidenti stradali dovuti a buche, fondo sconnesso, scivoloso.
Con la recentissima sentenza n. 21328, la suprema corte ha inchiodato i comuni alle loro responsabilità accogliendo il ricorso di un uomo caduto con la sua Vespa in una strada antica, sdrucciolevole e con numerosi avvallamenti . Lo sfortunato motociclista aveva fatto causa all’amministrazione comunale per chiedere il risarcimento dei danni alla persona e al mezzo, facendo appello alla “responsabilità da custodia” prevista dal Codice civile.
L’articolo 2051 del Codice stabilisce infatti che “ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito”. L’amministrazione dal canto suo si difende sostenendo che la grande estensione delle strade riduce la sua responsabilità specifica.
Ma secondo la Cassazione questa difesa non regge. E’ compito del Comune infatti sia l’obbligo di custodire e fare manutenzione sulla strada sia quello usare la segnaletica che evidenzi le condizioni della strada o anche con l’impiego di agenti di polizia municipale.
Quindi il Comune è “automaticamente” responsabile in caso di incidente su strada dissestata e spetta ad esso l’onere di provare che il danno è stato provocato dal caso fortuito o, in tutto o in parte, dalla condotta colposa dell’utente.
Tag:cassazione, comuni, corte, incidenti, responsabilità, stradali
Pubblicato su 1 HOME PAGE, COMUNI DELL'UMBRIA | Leave a Comment »